TOP-MENU

FIDASC. PRESENTATO IL MANIFESTO DELLA CINOFILIA SPORTIVA

Presso la sala Giunta del Coni al Palazzo H del Foro Italico si è svolta lo scorso 13 settembre, l’attesa conferenza stampa di presentazione di un documento che rappresenta un traguardo e, al tempo stesso, l’inizio di un nuovo percorso ...

Continua

Assemble legislativa Emilia Romagna

EMILIA ROMAGNA. BULBI (PD): TUTELARE I CACCIATORI DANNEGGIATI DALLE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

Tutelare e indennizzare i cacciatori alla luce delle modifiche al calendario venatorio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Massimo Bulbi (Pd) che ricorda come “il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha accolto in parte il ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia, costringendo la Regione Emilia-Romagna a modificare il calendario venatorio: la situazione creatasi contrasta con […]

Continua a leggere
On. Maria Cristina Caretta

CACCIA, ON. CARETTA (FDI), GRANDE SODDISFAZIONE PER RITORNO COMITATO FAUNISTICO

“Il ritorno del comitato tecnico faunistico venatorio corona un percorso intrapreso politicamente con l’insediamento del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida. Il ritorno del comitato, riunitosi oggi dopo 9 anni di totale vuoto, con la presenza del ministro e del sottosegretario La Pietra ne nobilita la natura, indicando come le istanze del mondo venatorio, come […]

Continua a leggere
Locandina

TORNA LA FIERA DEGLI UCCELLI A TERRANUOVA BRACCIOLINI

Questa domenica Terranuova Bracciolini, in occasione della tradizionale festa del Perdono, la Proloco locale e il Comitato Fiera Uccelli in collaborazione con FATFO, ANUU Migratoristi Toscana e FIDC UCT – Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, organizzano la 409° gara canora degli uccelli da richiamo. La competizione come di consueto si terrà alle prime luci del […]

Continua a leggere
Merlo

SICILIA. PUBBLICATE LE MODIFICHE AL CV REGIONALE

L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia ha pubblicato questa mattina il D.A. 153 recante le Modifiche al Calendario Venatorio 2023-24 con cui stabilisce di posticipare al 1 ottobre la data di apertura della caccia al Merlo (Turdus merula) alla Gazza […]

Continua a leggere
cinghiale

PUBBLICATO SUL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE IL “PIANO PSA”

È disponibile  sul portale del ministero della Salute il piano straordinario a cura del Commissario straordinario alla peste suina africana “Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus scrofa) e Azioni Strategiche per l’Elaborazione dei Piani di Eradicazione nelle Zone di Restrizione da Peste Suina Africana (PSA). Anni 2023-2028”. Il documento è già […]

Continua a leggere
Locandina

CINOFILIA SPANIEL: A OTTOBRE IN ARRIVO LA 4^ COPPA DEGLI ETRUSCHI

Anche quest’anno il 14 e 15 di Ottobre si terrà a Cortona (Ar) nei magnifici terreni della AAV MODENA, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti degli Spaniel, la 4° Edizione della Coppa degli Etruschi. Questa prestigiosa prova Enci, organizzata in collaborazione da Federcaccia Sez. Provinciale Siena, Springer Spaniel Club e Club Italiano Spaniel, organizzata […]

Continua a leggere
Francesco Bruzzone

BRUZZONE (LEGA) – STOP VANDALISMO ED ECOTERRORISMO A DANNO DEI CACCIATORI

Trasferire le risorse economiche a carico dello Stato, impegnate per le numerose missioni speciali del reparto SOARDA, effettuate nelle province di Brescia e Bergamo, ad altri obiettivi finalizzati alla tutela dei cittadini cacciatori, che legittimamente svolgono l’attività di caccia da appostamento, contro le azioni vandaliche ed eco-terroristiche effettuate dalle sedicenti associazioni animaliste. È questa la […]

Continua a leggere
Cacciatori

LA NOSTRA PASSIONE IN TV

Caccia Tv e Federcaccia presentano “Il futuro della caccia”, una produzione in tre episodi visibile sul canale Sky 235 e in streaming e in on-demand solo su Cacciaepesca.tv A partire da mercoledì 20 settembre alle 21.00 Caccia TV, il canale visibile su Sky al canale 235, in streaming sull’app Cacciaepesca.tv, sul canale 888 del digitale […]

Continua a leggere
20230920a

BERETTA. “STUDIARE IL PASSATO, COSTRUIRE IL FUTURO. IL PROGETTO LIFE – CROMOZERO”

L’evento presso Fabbrica del Futuro apre la visione sul progetto Beretta finanziato dall’Unione Europea. Lo stato dell’arte di un cambio di paradigma in ottica di sostenibilità – destinato a rivoluzionare non solo l’industria armiera – è stato raccontato ai dipendenti di Fabbrica d’Armi Beretta riuniti per l’occasione Una sfida ai limiti delle tecnologie: eliminare il […]

Continua a leggere
cacciatori con cane

LOMBARDIA. CACCIA, ASSESSORE BEDUSCHI: LAC RINUNCIA A SOSPENSIVA, STAGIONE PROSEGUE REGOLARMENTE

La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso oggi che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardia. Il calendario venatorio, aperto il 17 settembre, potrà quindi proseguire regolarmente. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “Il Tar – dichiara Beduschi – ha chiesto alla LAC (Lega […]

Continua a leggere
Cestino di funghi

COLDIRETTI. MALTEMPO: SCATTA LA CORSA AI PORCINI, +20% NEI BOSCHI

Non solo danni, le condizioni climatiche anomale con il caldo intervallato dalla pioggia hanno spinto la nascita dei funghi in Italia con un’esplosione di porcini e aumenti del “raccolto” fino al +20% rispetto all’anno scorso. È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti sull’inizio delle attività di ricerca che sostiene il turismo di settembre lungo la […]

Continua a leggere
Locandina

A VOGHERA SI PARLA DI ALIENI

“Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo” è il titolo della mostra inaugurata a Voghera il 15 settembre e in programma fino al 15 ottobre, promossa da Regione Lombardia e dall’Istituto Oikos, rispettivamente nell’ambito del progetto LIFE GESTIRE 2020 e del progetto LIFE IN THE CITY, e ospitata dal Civico Museo […]

Continua a leggere
cinghiali

CINGHIALI: CIA BASILICATA, FARE DI PIÙ SU ABBATTIMENTI

Gli ultimi incidenti stradali a Marconia e Metaponto (sono stati più di 300 in un anno) e la presenza in Parchi e quartieri di Potenza testimoniano che lo sforzo compiuto con i 3mila  cinghiali abbattuti in Basilicata, con la tecnica della girata e dell’appostamento fisso, nel primo semestre del 2023, non è sufficiente. Così Cia-Agricoltori […]

Continua a leggere
Lupo

FIOCCHI (FDI-ECR): IL LUPO VA DECLASSATO. FRA LUPI E PECORE IO STO CON LA PECORA E LA BIODIVERSITÀ

L’Eurodeputato Pietro Fiocchi intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo riguardo il problema dei grandi carnivori ha evidenziato il problema, ormai non più differibile, riguardo l’urgenza e la necessità di declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta. In Italia il numero stimato dei lupi è di migliaia di esemplari con sempre più frequenti predazioni […]

Continua a leggere
Zona di inanellamento.

INANELLAMENTO DEGLI UCCELLI A SCOPO SCIENTIFICO: AL VIA IL PRIMO CORSO ISPRA PER ASPIRANTI INANELLATORI

È iniziato lo scorso 11 settembre il primo corso di formazione per aspiranti inanellatori organizzato dall’ISPRA, in collaborazione con il Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia Romagna e con il supporto logistico del Consorzio della Bonifica Renana e del Comune di Argenta. Il corso è rivolto agli aspiranti che hanno già completato gran parte […]

Continua a leggere
Cover locandina evento

GIORNATA IN PADULE DI FUCECCHIO, LE UMIDE MILLE FORME, ULTIME DISPONIBILITÀ PER IL 24 SETTEMBRE, DATA DELL’INIZIATIVA

Ultime possibilità di prenotazione per la giornata in Padule di Fucecchio programmata per domenica 24 settembre a partire dalle ore 09,30 dal Casotto del Sordo 44 località Massarella Fucecchio. In programma escursioni e gite in barchino (tradizionale), spiegazioni su svariati argomenti tra vino, zafferano, miele, flora e fauna, storia e cultura, nonchè le foto e le […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.