TOP-MENU

“Il lord cacciatore”, di Fausto Meini

“A CACCIA DI SCATTI”: PROCLAMATI I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE

Possono essere finalmente svelati i vincitori della prima edizione del concorso fotografico “A caccia di scatti”. Le 13 foto scelte dalla Giuria andranno a costituire il calendario Federcaccia 2024 Oltre 1.300 foto da tutta Italia hanno caratterizzato il concorso fotografico “A ...

Continua

Logo Benelli Advanced Impact

DALLE AZIENDE. DA BENELLI UN NUOVO PASSO AVANTI NELLA RESA BALISTICA DEI FUCILI

La formula per una nuova era. Così Benelli, azienda armiera famosa nel mondo per i suoi fucili semiautomatici e più di recente sovrapposti, da sempre impegnata nella ricerca tecnologica e stilistica più avanzata, definisce l’ultima innovazione presentata sul mercato e già nuovo punto di riferimento per tutti gli utilizzatori. Stiamo parlando del Benelli Advanced Impact […]

Continua a leggere
Tordo bottaccio con trasmettitore satellitare

MARCHE. PROSEGUONO LE OPERAZIONI DI MARCATURA DEI TORDI

Si sono concluse questa mattina nelle Marche, nella zona del Parco del Conero e di Senigallia, le operazioni di cattura di 6 esemplari di tordo bottaccio che sono stati dotati di trasmettitore satellitare e successivamente rilasciati. Il progetto, finanziato da Federcaccia Marche e Federcaccia Nazionale e seguito dall’Ufficio Studi e Ricerche FIdC è volto a […]

Continua a leggere
Consiglio Regionale Federcaccia Toscana – UCT

FIDC-UCT: CONCLUSO A FIRENZE L’ULTIMO CONSIGLIO REGIONALE DELL’ANNO

Si è appena concluso a Firenze, alla presenza dei Presidenti Provinciali della Federcaccia Toscana – UCT, l’ultimo Consiglio Regionale dell’anno dell’Associazione. Molti i temi trattati dal Presidente Regionale Marco Salvadori durante il corso dei lavori del Consiglio, anche in vista della fase di rinnovo delle cariche che interesserà le Sezioni comunali, provinciali e regionali già […]

Continua a leggere
Beretta Hunting Clash

BERETTA SBARCA NEL MONDO DEL GAMING

Portare l’avventura immersiva della vita reale nel regno virtuale: Fabbrica d’armi Pietro Beretta e Hunting Clash stringono una partnership senza precedenti Beretta annuncia una partnership esclusiva con Ten Square Games (TSG): Una collaborazione di valore assoluto che fonde il brivido virtuale del gioco con l’emozione tangibile delle avventure all’aria aperta. La collaborazione con TSG segna […]

Continua a leggere
cover video

FIDC LOMBARDIA. BANCA DATI DEI RICHIAMI VIVI: SI RIPARTE DA ZERO NEL 2024

La scorsa settimana i rappresentanti delle associazioni venatorie lombarde sono stati ricevuti in regione dall’assessore Alessandro Beduschi e dal suo staff, per fare il punto della situazione e affrontare le problematiche in vista del prossimo anno con netto anticipo. Molti i temi trattati nel corso dell’incontro, dal ricorso sui calendari al prossimo calendario venatorio, al […]

Continua a leggere
Viale alberato

GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO, CONFAGRICOLTURA: PRESERVARE TERRENO FERTILE PER PRODURRE DI PIÙ

Gli agricoltori custodiscono e curano ogni giorno il territorio perché sanno che solo un suolo sano può garantire la loro attività, il 95% della produzione di cibo, e quindi la vita dell’uomo. Le nostre imprese conoscono la grande responsabilità che grava sulle loro spalle per la sicurezza alimentare di tutti noi. Lo sottolinea Confagricoltura in occasione della […]

Continua a leggere
Logo Consorzio Armaioli Italiani

CONARMI. A GENNAIO CORSO SULLA MANUTENZIONE FUCILI DA CACCIA E TIRO

CONARMI, Consorzio Armaioli Bresciani, con sede a Gardone Val Trompia, organizza un corso dedicato alla manutenzione e alle piccole riparazioni dei fucili da caccia e da tiro che si terrà il fine settimana del 27 e 28 gennaio 2024. Valutazione dell’efficienza dell’arma, pulizia, manutenzione, interventi su legni, parti meccaniche e canne, sicurezza saranno gli argomenti […]

Continua a leggere
Banner World soil day 2023

SUOLO E ACQUA FONTE DI VITA È IL TEMA SCELTO PER L’EDIZIONE 2023 DELLA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO CHE SI CELEBRA IL 5 DICEMBRE

La Giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e sulla relazione tra suolo e acqua nella realizzazione di sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti. La sopravvivenza del nostro pianeta dipende dal prezioso legame tra suolo e acqua. Oltre il 95% del nostro cibo proviene da queste due risorse fondamentali. L’acqua del suolo, vitale per l’assorbimento dei […]

Continua a leggere
Foto di gruppo

A CHIANCIANO TERME ANCHE IL TIRO AL CAMPUS PARALIMPICO INAIL

Una favorevole condivisione di intenti e la perfetta sinergia fra il CIP (Comitato italiano Paralimpico) e Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), hanno dato vita alla fase autunnale del Campus Paralimpico, riservato agli assistiti INAIL, che si è tenuto a Chianciano Terme presso l’accessibile struttura alberghiera “Fortuna Resort”, un bellissimo hotel immerso […]

Continua a leggere
Palazzo Strozzi Sacrati

TOSCANA. CARNE DI UNGULATI AL BANCO ALIMENTARE, LUNEDÌ 4 IL PUNTO SUL BANDO

Destinare al Banco alimentare la carne degli ungulati selvatici abbattuti nell’ambito dei piani regionali di controllo, in modo da ampliare l’offerta di proteine con un alimento pregiato e legato alla tradizione culinaria toscana. Con questo obiettivo la Regione ha promosso un avviso pubblico su cui verrà fatto il punto lunedì 4 dicembre. L’appuntamento è alle […]

Continua a leggere
fidasc loghi

FIDASC. INVITO WEBINAR LAVORO SPORTIVO – 6 DICEMBRE ORE 10:00

L’On.le Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani,  e l’On.le  Marina Elvira Calderone, Ministro del lavoro e delle politiche sociali, promuovono per il prossimo mercoledì 6 dicembre, dalle 10.00 alle ore 13:00, un Webinar sul “lavoro sportivo” dedicato a tutti gli operatori del settore, in diretta streaming. L’ evento formativo è aperto a […]

Continua a leggere
Cover locandina

I GRANDI PREDATORI, CONVIVENZA E SOSTENIBILITÀ NEL WEBINAR DI CONFAGRICOLTURA SIENA, “DETTO E FATTO

Coesistenza, convivenza, un equilibrio debolissimo, un’asticella che traballa: i grandi carnivori, i predatori per eccellenza, non sono più una rarità, ma fanno ormai parte integrante della nostra quotidianità. Da dove cominciare? Intanto, perché sono ri – tornati. Ci saranno e ci sono molte ragioni posto il fatto che nulla accade per caso. Sono una ricchezza, […]

Continua a leggere
Cover locandina

FIDC MODENA: ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI

Un corso dedicato a chi frequenta il bosco e vuole avvicinarsi in modo consapevole al riconoscimento e alla raccolta dei funghi. Le tre serate organizzate da Federcaccia Modena e tenute dal Gruppo Naturalistico Modenese si svolgeranno presso la sede sita in via Bellaria 211/c – Vaciglio – MO i giorni di giovedì 25 gennaio, 1° […]

Continua a leggere
Beccaccia

FIDC LOMBARDIA. RIPARTE IL METEO BECCACCIA: CACCIA AUTORIZZATA IN TUTTA LA REGIONE

Riparte puntuale il “Meteo Beccaccia”, che nel mese di dicembre e di gennaio stabilirà se sia possibile o meno svolgere l’attività venatoria alla beccaccia nelle 11 province del territorio regionale interessate. Meteo Beccaccia è un protocollo che risponde all’iniziativa di Ersaf-Regione Lombardia per la salvaguardia delle popolazioni svernanti di beccaccia in occasione di eventi climatici […]

Continua a leggere
cinghiali

ZOOPROFILATTICO UMBRIA E MARCHE: CORSO ON LINE PER BIOREGOLATORI

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati.” Ha organizzato e rende disponibile al seguente link  https://formazione.izsum.it/eventi/2148 il corso: FORMAZIONE IN MATERIA DI BIOSICUREZZA PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO NAZIONALE DEI BIOREGOLATORI. Il Corso è gratuito ed è fruibile a distanza, pertanto può essere svolto in qualsiasi momento e direttamente dal partecipante. Sul portale ogni informazione […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.