Nella Tenuta di Capocontro della famiglia Migliorini, antico borgo nel cuore della Toscana inserito in un ambiente storico e paesaggistico di grande pregio a Civitella in Val di Chiana, ben noto a tutti gli appassionati dei cani da seguita, è andato in scena lo scorso finesettimana il 2° Trofeo Lady su cinghiale organizzato dal Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia.
Al Trofeo è stato possibile partecipare nelle Categorie a Singolo o Coppia e sono stati messi a disposizione della manifestazione sportiva rispettivamente due recinti di circa 30 e 110 ettari con terreni idonei all’importanza della gara. Forse per la prima volta l’intero gruppo giudicante era formato da 5 giudici donne: Isabella Villa, Silvia Mafucci, Silvia Viviani, Alice Bianchini e Daniela Iovine, che hanno valutato scrupolosamente sabato 12 e domenica 13 settembre i 24 turni complessivi di conduttrici e ausiliari.
Dalle relazioni si evidenzia come tutte le partecipanti abbiano condotto i loro segugi con tenacia, molte come quasi delle “direttrici d’orchestra” e a quelle che sono arrivate alla fase dello scovo – nella seguita in particolare – le voci dei loro cani siano state come strumenti di questa stupenda orchestra. Seguivano uno spartito noto, ma ogni esecuzione è stata una rinnovata emozione, in fondo mai identica a se stessa….Nella seguita le conduttrici hanno perso inevitabilmente il loro ruolo da “direttrici” lasciando il posto al cinghiale e ai loro segugi.
D’altronde la conduttrice ha in realtà scelto gli strumenti e quale partitura eseguire, ma è stato poi il cinghiale che ha diretto il proseguo, è stato il selvatico scovato che ha determinato con le sue traiettorie, con i suoi “forte” e i suoi “piano”, la cromaticità del fraseggio, con la sua forza e la sua astuzia, con la sua leggerezza e la sua evanescenza…
La classifica stilata per le conduttrici a singolo è stata la seguente:
1° posto Federica Falcioni
2° posto Serena Petrullo
3° posto Daniela Pastorino
4° posto Karin Ostatkova
La classifica per le conduttrici con la coppia vede invece:
1° posto Paola Tarantola
2° posto Valentina Collini
3° posto Ilaria Galletti
4° posto Manuela Migliorini
Premiata anche la conduttrice più giovane, la dolce quanto determinata Alisia Micheli di soli 9 anni.
Una manifestazione sportiva sicuramente da ripetere, sponsorizzata da Canicom, Trabaldo e Nicofood a cui vanno i ringraziamenti per i premi e per i numerosi gadget messi a disposizione delle Cacciatrici.
Un riscontrato successo dovuto anche all’impeccabile organizzazione logistica fornita dallo staff del Coordinamento, all’ospitalità della famiglia Migliorini e di tutti i suoi preziosi collaboratori.
Un caloroso grazie infine, alle autorità che hanno voluto essere presenti alle premiazioni: l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, il sindaco di Civitella Ginetta Menchetti, il comandante della polizia Provinciale di Arezzo Roberto Prestigiacomo. Presenti anche la vicepresidente regionale Toscana Elisa Maffei che ha portato i saluti del presidente Salvadori, impossibilitato a presenziare, il presidente della Federcaccia di Arezzo Domenico Coradeschi e il coordinatore della Commissione Sportiva Cinofila Nazionale Aldo Pompetti.