TOP-MENU

AD APRILE SI PARLERÀ DI COLOMBACCIO

AD APRILE SI PARLERÀ DI COLOMBACCIO

Sabato 16 aprile appuntamento a Urbino per il convegno internazionale “Il Colombaccio in Europa Sud-occidentale – Biologia Ecologia Caccia Ragionata e Durevole”, alle ore 9 presso l’Aula Magna del campus Scientifico dell’Università Sogesta in via Crocicchio, 1. La manifestazione è organizzata dal Club italiano del colombaccio con il patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino con lo scopo di mettere a confronto – dichiarano gli organizzatori -: “orientamenti e posizioni circa l’importanza biologica e venatoria del Colombaccio (Columba palumbus) con l’intento di giungere ad una gestione ragionata e durevole di questo “patrimonio”, tenendo conto delle normative vigenti nei vari Paesi”.
Ricco il programma degli interventi, che vedrà avvicendarsi sul palco degli oratori Paolo Petrini ,Vicepresidente della Giunta Regionale Marche – Assessore Caccia; Uriano Meconi, Dirigente P.F. Attività ittiche e Faunistico-venatorie Regione Marche; Tarcisio Porto, Assessore Ambiente Prov. PU; Massimo Galuzzi, Assessore Caccia Prov. PU; Francesco Paci, Presidente Club Italiano del Colombaccio; Jacques Luquet, Presidente Association Nationale Chasseurs De Palombes – A.N.C.P.- (FRANCIA); Noel Maubarthe, Segretario A.N.C.P. (FRANCIA); Antonio Bea Sanchez, biologo ed esperto in gestione della fauna selvatica – G.I.I.F.S. – (SPAGNA); Josè M. Usarraga Unsain, Presidente Federazione della Caccia di Euskadi (SPAGNA); Sauro Giannerini, Tecnico Faunistico – Responsabile Progetto Colombaccio Italia, Rappresentante I.S.P.R.A e O.F.R.
Dopo la pausa pranzo, alle 14,30 è prevista una tavola rotonda dedicata alle “Strategie di conservazione e gestione venatoria del colombaccio nel contesto italiano”.
I lavori saranno moderati da Vladimiro Palmieri e vedranno l’intervento di Gabriele Marra, docente di Dir. Penale dell’Università di Urbino; dell’on. Luciano Rossi, Presidente ComitatoTecnico Faunistico Venatorio; dei presidenti nazionali delle associazioni venatorie o Gian Luca Dall’olio (FIdC), Osvaldo Veneziano (Arcicaccia), Paolo Sparvoli (Libera Caccia), Alessandro Fiumani (C.P.A.),
Lamberto Cardia (Enalcaccia), Marco Castellani (Anuu); del Presidente del Club della Palomba Aldo Tracchegiani; e dei tecnici faunistici Simone Caprioti e Marco Bonacoscia.

Scarica la locandina

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.