TOP-MENU

cacciatori

FEDERCACCIA SICILIA. PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E ALTRE NOVITÀ

Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le altre Regioni italiane, si aprono nuovi preoccupanti scenari per i cacciatori siciliani. Il 7 novembre 2024 viene stilato […]

Continue Reading
Locandina

UNCZA: SERATA CULTURALE SUL RUOLO DEL CACCIATORE DI MONTAGNA

Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna nella gestione del patrimonio ambientale”. Presenti all’incontro in qualità di relatori, la Dott.ssa Antonella Labate, consulente tecnico FIdC, coordinatrice della […]

Continue Reading
Taglio del nastro inaugurale

VENETO. INAUGURATA A BELLUNO NUOVA SEDE TERRITORIALE DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE

“Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di riferimento non solo nazionale ma anche internazionale. La nuova sede è inserita, infatti, in un’ampia zona montana contrassegnata da una […]

Continue Reading
Foto di gruppo

TIRO CON L’ARCO. SARDEGNA: A URAS I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Lo scorso 14 aprile si sono disputati presso il palazzetto dello sport di Uras, grazie all’organizzazione degli Arcieri Uras, i Campionati Studenteschi di tiro con l’arco che hanno visto coinvolti sei istituti scolastici – I.C. San Giovanni Suergiu, I.C. Marrubiu, I.C. Giba, I.C. Pirri 1-2, I. C. La Marmora Monserrato e I.C. Simaxis Villurbana – per un […]

Continue Reading
Bandiere davanti all'azienda Fiocchi

DALLE AZIENDE. FIOCCHI MUNIZIONI S.P.A.: PASSAGGIO DI TESTIMONE PER UN FUTURO DI CRESCITA E INNOVAZIONE

Oggi si segna una nuova tappa nella lunga e prestigiosa storia di Fiocchi Munizioni S.p.A. La società Giulio Fiocchi S.p.A, dopo generazioni di guida appassionata e dedizione che hanno reso l’azienda un’eccellenza mondiale nel settore delle munizioni, annuncia l’uscita dall’azionariato, cedendo le proprie quote al Gruppo CSG. Questa decisione strategica rappresenta un’opportunità per Fiocchi Munizioni […]

Continue Reading
Foto di gruppo

FONDAZIONE UNA A “CACCIA, PESCA E NATURA”

Dall’11 al 13 aprile Fondazione UNA è approdata per la prima volta a “Caccia, Pesca e Natura”, uno degli appuntamenti più seguiti dal mondo venatorio, organizzato da Longarone Fiere Dolomiti e dedicato a prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva. Al centro della manifestazione la filiera delle carni selvatiche, valorizzata e […]

Continue Reading
Gallinella d'acqua con trasmettitore GPS

ACMA. NUOVO PROGETTO GALLINELLA

ACMA in collaborazione con l’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia e l’Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto di ricerca su una specie di interesse venatorio per la quale ci sono pochissimi studi scientifici. Una specie interessante ma poco considerata, che come tutti i rallidi sta soffrendo per la scomparsa del canneto e di […]

Continue Reading

DALLA FEDERCACCIA VALLE DEL LUJO DI BERGAMO UNA DONAZIONE PER I PICCOLI DEL BENIN

In occasione della cena sociale della Sezione Federcaccia Valle del Lujo di Albino, i soci hanno deciso di devolvere all’Associazione Piccolo Cedriac ONLUS l’intero ricavato dell’estrazione a premi organizzata durante la serata. La raccolta ha fruttato 800 euro, destinati a sostenere i lavori di costruzione dell’Ospedale Pediatrico “Piccolo Cedriac”, situato nel nord del Benin, in […]

Continue Reading
Logo Cia

CIA VENETO: NON SI ARRESTA DIFFUSIONE INFLUENZA AVIARIA, SERVE CONTENIMENTO RISCHI CONTAGIO

Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha osservato il presidente regionale di Cia, Gianmichele Passarini, in occasione di un incontro sul tema che si è […]

Continue Reading
Piccolo globo terrestre in mano a una persona

IL PROSSIMO 22 APRILE TORNA LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’importanza della tutela del nostro pianeta. Questo evento, giunto alla sua 55esima edizione, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Il tema del 2025, […]

Continue Reading
Trattore in campo coltivato

AGROALIMENTARE: LOLLOBRIGIDA, REPORT ISMEA CONFERMA CHE IL SETTORE TRAINA L’ECONOMIA DELLA NAZIONE

“L’agroalimentare italiano continua a dimostrarsi una colonna portante della nostra economia e i dati relativi al 2024 ce lo confermano con chiarezza. Il nuovo Report Agrimercati di ISMEA sul quarto trimestre dell’anno, restituisce un quadro incoraggiante, che premia il lavoro, la dedizione e la qualità che da sempre contraddistinguono le nostre filiere agricole e alimentari”. Lo scrive […]

Continue Reading
Foto di gruppo sul podio

TIRO A VOLO. IN FRANCIA D’ORO SANSONE E DI BRONZO CORMONS

L’Italia festeggia il debutto nella stagione 2025 delle gare internazionali di Para-Trap con due medaglie d’oro e due di bronzo. Il risultato più prestigioso è arrivato per mano di Calogero Sansone. L’azzurro, ligure di Casanova Lerrone (SV), non ha avuto rivali e si è meritato con onore la vetta del podio della classifica dei PT3, […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.