TOP-MENU

ATC MS13: DOMANI IL CONVEGNO SULLA STANZIALE

ATC MS13: DOMANI IL CONVEGNO SULLA STANZIALE

E’ in programma domani, sabato 2 marzo, il convegno promosso dal Comitato di Gestione Atc 13 di Massa Carrara sul progetto per la realizzazione delle Aree di Razionalizzazione Prelievo Venatorio e le zone di particolare pregio. Studi, valutazioni e proposta di regolamento: il convegno aperto al pubblico.

Le aree a razionalizzazione prelievo venatorio per favorire la riproduzione delle specie autoctone e per razionalizzare i prelievi durante il periodo di apertura della caccia: ecco la nuova frontiera della gestione che potrebbe portare ad un ulteriore salto di qualità il sistema di gestione della piccola selvaggina stanziale. Si parlerà della “Nuova Frontiera della Gestione” nel corso del convegno promosso dall’Ambito Territoriale di Caccia 13 della Provincia di Massa Carrara in programma domani, sabato 2 marzo (dalle ore 15 in poi) presso il Castello di Terrarossa di Licciana Nardi (Ms). Nel corso del convegno saranno illustrati gli studi, le valutazioni, le linee di indirizzo e la proposta di un ipotetico regolamento. Previsti gli interventi di Stefano Ulivi (Analisi cartografica e ambientale), Paolo Bongi (Valutazione delle densità di popolazione delle  specie target), Umberto Calvini (Pianificazione della Gestione e Proposta di Regolamento). Previsti inoltre gli interventi di Filippo Merlini, Presidente Atc 13; Enzo Manenti, Sindaco del Comune di Licciana Nardi; Domenico Ceccotti, Assessore alla Caccia e all’Agricoltura della Provincia di Massa Carrara. Il convegno è aperto al pubblico.

Per informazioni ed adesioni contattare la segreteria generale dell’Ambito  Territoriale di Caccia ms 13 presso Largo Bonfigli n. 3/5 – Aulla 54011 (MS), oppure al Telefono e fax: 0187.422009. Attivo anche il sito internet www.atcms13.it ed il profilo Facebook “Atc Ambito Territoriale Caccia Massa Carrara”.

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.