TOP-MENU

Presentazione fucile Beretta - Rossi

BERETTA CELEBRA IL 70° COMPLEANNO DI LUCIANO ROSSI. PER IL PRESIDENTE ISSF UN REGALO CHE “PROFUMA DI OLIMPIADI”

Un compleanno speciale per lo storico Presidente di FITAV, neopresidente di ISSF, Luciano Rossi: 70 candeline per una delle persone che più si è adoperata per lo sviluppo del tiro a volo in Italia e nel mondo.

Luciano Rossi qualche giorno fa ha compiuto 70 anni e Beretta riconosce e celebra il suo operato con una sorpresa speciale, un pezzo unico derivato dalla nuova piattaforma di fucili da tiro SL2 che, ancora prima di essere lanciato nella sua versione di produzione (dopo il rilascio dell’edizione lancio in 50 pezzi a fine 2021), ha già conquistato due ori e due carte olimpiche per l’Italia.

Ai Giochi Europei conclusisi recentemente in Polonia, infatti, Jessica Rossi e Mauro De Filippis si sono entrambi aggiudicati l’oro nelle rispettive categorie, portando a casa anche due quote olimpiche per la Nazionale italiana di Trap.

Jessica Rossi l’ha fatto ancora con il suo CDT2017, ormai riconosciuto come il prototipo (anche se camuffato esteticamente) che ha permesso di testare e verificare la piattaforma SL2 sul campo.

Mauro De Filippis è arrivato sul tetto di Europa con una versione già esteticamente più vicina al modello di produzione, che l’atleta sta testando da diversi mesi, fino a farla diventare la sua arma per le competizioni ufficiali.

Il Presidente di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, Franco Gussalli Beretta, ha commentato: “Il legame di Beretta con Luciano Rossi è lo stesso forte sentimento che mio padre Ugo, mio fratello Pietro, mio figlio Carlo ed io abbiamo con il tiro a volo da più di 70 anni, dalla prima Olimpiade di Melbourne del 1956 quando vincemmo la medaglia d’oro con Galliano Rossini. La comune passione per questo sport e la convinzione del ruolo centrale dell’Italia nel suo sviluppo spingono noi e ISSF a lavorare uniti per lo stesso obiettivo: dare al tiro a volo il giusto spazio all’interno del panorama sportivo mondiale, nonché promuovere i benefici di questa disciplina presso un pubblico sempre più ampio. Un augurio speciale a Luciano Rossi per i suoi 70 anni, un ringraziamento sentito per il lavoro fatto fino a qui e la promessa di continuare la nostra collaborazione per garantire al tiro a volo un futuro luminoso”.

Lo speciale SL2 che è stato consegnato a sorpresa a Luciano Rossi è dedicato alla sua storia nel tiro a volo e all’Italia: presenta infatti il logo FITAV sul fianco destro, il logo ISSF sul fianco sinistro e i loghi SL2 caratterizzati dai colori della bandiera italiana. La linea contemporanea dell’ultimo nato per il tiro in casa Beretta è altresì impreziosita da alcuni dettagli d’ornato floreale. La valigetta, realizzata all’interno dell’atelier Pietro Beretta, riproduce in pelle i colori della bandiera italiana, riporta i loghi di FITAV e ISSF e le iniziali di Luciano Rossi sul coperchio esterno, e il numero 70 su bandiera italiana all’interno.

Completano la personalizzazione, la chiave di apertura incisa con il numero 70 e la matricola dedicata “ROSSI70”.

La cerimonia della consegna al Presidente Rossi del fucile personalizzato è avvenuta nella sala del Consiglio di Amministrazione di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta e ha colto di sorpresa il festeggiato: “Questo dono mi regala una gioia immensa – ha commentato Rossi – Perché voi di Beretta siete l’eccellenza: ricevere qualcosa di così speciale da un’azienda con 500 anni di storia è un privilegio unico. È la passione che guida le nostre anime nell’operato di ogni giorno per mantenere sul tiro a volo l’importanza e l’attenzione che si deve a una così nobile disciplina. E ora, permettetemi la battuta, non posso più sottrarmi dal tornare in pedana ad allenarmi e divertirmi e vi prometto che lo farò facendo anche delle belle immagini di questo gioiello. Mi preme ringraziare, per questo, tutte le persone di Fabbrica d’Armi che hanno contribuito a realizzare questa opera d’arte che conserverò gelosamente”.

,

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.