TOP-MENU

CACCIA E SCIENZA: AD AMELIA CONVEGNO SULLA BECCACCIA DAL TITOLO “PROGETTO SCOLOPAX ITALIA”

CACCIA E SCIENZA: AD AMELIA CONVEGNO SULLA BECCACCIA DAL TITOLO “PROGETTO SCOLOPAX ITALIA”

E’ ad un animale selvatico mitico e misterioso, simbolo di lunghi viaggi e libertà, che profuma di tundra e di muschio come di mare e macchia mediterranea agitando i sogni di migliaia di cacciatori, che sarà dedicato l’evento organizzato dalla Federcaccia Provinciale di Terni, in collaborazione con l’associazione Amici di Scolopax e tutte le sezioni comunali del territorio: la beccaccia.

Vera e propria passione di tutti i cinofili venatori italiani ed europei, questo migratore dalle rotte imprevedibili eppur ripetitive sarà al centro dell’incontro tecnico-programmatico “Progetto Scolopax Italia: biologia, gestione e ricerca”, che si svolgerà venerdì prossimo 25 ottobre, a partire dalle 17,30, presso la Sala Conti Palladini ad Amelia, in pieno centro storico.

Nel corso del convegno il relatore Alessandro Tedeschi, presidente dell’associazione Amici di Scolopax e prezioso collaboratore dell’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia, illustrerà ai presenti i progetti “Ali regali”, “Tempo reale” e “Scolopax overland”, volti ad uno studio approfondito delle abitudini e sullo stato di conservazione delle popolazioni di beccacce nel paleartico occidentale.

A conclusione dei lavori, è in programma una cena al ristorante “Anita”, presso i giardini pubblici di Amelia. La partecipazione al convegno è gratuita, mentre per la cena occorre prenotarsi entro e non oltre mercoledì 23 ottobre. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 3355779690 (Riccardo), 3938735066 (Alessio) e 3405111302 (Stefano).

, , ,

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.