Riceviamo e pubblichiamo.
“La difesa di chi produce o vende animali o offre servizi con gli animali passa necessariamente dalla difesa di chi li acquista. E’ chi si porta a casa il cane, il gatto o il canarino che, se soddisfatto, diventa il primo supporter dell’impresa che glielo ha venduto, idem per un servizio, sia esso un corso, una toelettatura o uno spettacolo circense”.
E’ una convinzione che diventa proposito per Luana Carraretto, candidatasi a dirigere FederFauna nella Regione Veneto, durante un incontro promosso da European Consulting Team sul tema: “Diritti dell’Uomo ed esigenze degli animali”, tenutosi ieri a Marcon (VE).
Presente il Segretario Generale di FederFauna, Massimiliano Filippi.
Luana Carraretto e’ gia’ Segretario Generale dell’Intercultural European System “IES”, organismo che opera a Bruxelles, appunto per promuovere il benessere del cittadino e l’evoluzione dell’uomo in ogni sua forma, sostenendo il dialogo interculturale e la cultura d’impresa.