TOP-MENU

Archivio | Attualità

Spazio dedicato all’attualità

Campo di grano e fiori

CHIAMATA ALLA PAC. UNA OPPORTUNITÀ PER L’AMBIENTE E LA CACCIA

Con il 2023 è iniziata la nuova politica comunitaria per l’agricoltura, che è stata denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027. Tra le tante novità, di questa nuova programmazione, vi è la destinazione di almeno un terzo di tutti i finanziamenti previsti per interventi per la tutela e il miglioramento dell’ambiente agricolo. Tutto ciò offre […]

Continua a leggere
Assemble legislativa Emilia Romagna

EMILIA ROMAGNA. BULBI (PD): TUTELARE I CACCIATORI DANNEGGIATI DALLE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

Tutelare e indennizzare i cacciatori alla luce delle modifiche al calendario venatorio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Massimo Bulbi (Pd) che ricorda come “il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha accolto in parte il ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia, costringendo la Regione Emilia-Romagna a modificare il calendario venatorio: la situazione creatasi contrasta con […]

Continua a leggere
On. Maria Cristina Caretta

CACCIA, ON. CARETTA (FDI), GRANDE SODDISFAZIONE PER RITORNO COMITATO FAUNISTICO

“Il ritorno del comitato tecnico faunistico venatorio corona un percorso intrapreso politicamente con l’insediamento del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida. Il ritorno del comitato, riunitosi oggi dopo 9 anni di totale vuoto, con la presenza del ministro e del sottosegretario La Pietra ne nobilita la natura, indicando come le istanze del mondo venatorio, come […]

Continua a leggere
Francesco Bruzzone

BRUZZONE (LEGA) – STOP VANDALISMO ED ECOTERRORISMO A DANNO DEI CACCIATORI

Trasferire le risorse economiche a carico dello Stato, impegnate per le numerose missioni speciali del reparto SOARDA, effettuate nelle province di Brescia e Bergamo, ad altri obiettivi finalizzati alla tutela dei cittadini cacciatori, che legittimamente svolgono l’attività di caccia da appostamento, contro le azioni vandaliche ed eco-terroristiche effettuate dalle sedicenti associazioni animaliste. È questa la […]

Continua a leggere
cinghiali

CINGHIALI: CIA BASILICATA, FARE DI PIÙ SU ABBATTIMENTI

Gli ultimi incidenti stradali a Marconia e Metaponto (sono stati più di 300 in un anno) e la presenza in Parchi e quartieri di Potenza testimoniano che lo sforzo compiuto con i 3mila  cinghiali abbattuti in Basilicata, con la tecnica della girata e dell’appostamento fisso, nel primo semestre del 2023, non è sufficiente. Così Cia-Agricoltori […]

Continua a leggere
Lupo

FIOCCHI (FDI-ECR): IL LUPO VA DECLASSATO. FRA LUPI E PECORE IO STO CON LA PECORA E LA BIODIVERSITÀ

L’Eurodeputato Pietro Fiocchi intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo riguardo il problema dei grandi carnivori ha evidenziato il problema, ormai non più differibile, riguardo l’urgenza e la necessità di declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta. In Italia il numero stimato dei lupi è di migliaia di esemplari con sempre più frequenti predazioni […]

Continua a leggere
Copertina libro "I RACCONTI DI CACCIA, PASSIONE, RICORDI"

FEDERCACCIA FIRENZE PRESENTA I RACCONTI DI CACCIA, PASSIONE, RICORDI

La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole regolato dalla scienza, una tradizione che comporta vera passione per natura e ambiente. Questo emerge dai racconti contenuti nel volume Caccia, passione, ricordi. Storie di uomini e animali, edito da Sarnus. L’antologia sarà al centro di un incontro ospitato domani, giovedì 14 […]

Continua a leggere
Anna Cinzia Bonfrisco

L’EUROPARLAMENTARE DELLA LEGA, ANNA CINZIA BONFRISCO, SEMPRE AL FIANCO DEL TIRO SPORTIVO E DELLE AZIENDE

Riceviamo e pubblichiamo. «Campionesse e campioni grazie per le vostre medaglie di sempre, ci avrete sempre al vostro fianco», ha detto alla comunità del Tiro dinamico sportivo italiano riunita al campo di Bassiano (LT) per la premiazione del National Open Beretta (9-10/9/2023) l’europarlamentare della Lega, Anna Cinzia Bonfrisco. Dopo aver aggiornato i presenti sullo stato […]

Continua a leggere
Pecore

COLDIRETTI. UE: LUPO OK MA ORA SALVIAMO ANCHE LE PECORE

Ora bisogna salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento […]

Continua a leggere
Riunione sulla situazione PSA tenutasi al Ministero della Difesa

PESTE SUINA: CIA, AVVIARE SUBITO CONTENIMENTO CINGHIALI CON SUPPORTO DIFESA

Mettere subito in campo tutti gli strumenti a disposizione per far fronte alla peste suina. Bisogna procedere immediatamente con abbattimenti organizzati e sistematici sul territorio per ridurre la pressione dei cinghiali, come previsto dal Piano straordinario, e mettere in sicurezza le aziende suinicole, soprattutto nelle zone vocate più a rischio, garantendo risorse e sostegni al comparto. Queste le […]

Continua a leggere
Cinghiali

COLDIRETTI. GOVERNO: ESERCITO IN CAMPO CONTRO 2,3 MLN DI CINGHIALI

“E’ stata finalmente accolta la nostra proposta di far scendere in campo l’esercito per fermare l’invasione dei 2,3 milioni di cinghiali presenti in Italia che causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni e diffondono malattie”. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha chiesto ristori adeguati per i danni provocati nel vertice con […]

Continua a leggere
20230901a0

PESTE SUINA AFRICANA: UN CONVEGNO A BERGAMO NEL CORSO DELLA FIERA DI SANT’ALESSANDRO

Un importante convegno a cui vale la pena partecipare per essere messi a conoscenza del grosso problema della peste suina africana che sta interessando anche Regione Lombardia. “Peste Suina Africana: Problema Sanitario ed Economico. Strategie di Contenimento e di Eradicazione” è il titolo del convegno, in programma alla Fiera di Bergamo sabato 2 settembre alle […]

Continua a leggere
Locale vandalizzato

LA CABINA DI REGIA SCRIVE AL GOVERNO SUGLI ULTIMI EPISODI DI VANDALISMO

La Cabina di regia unitaria del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Arcicaccia, Italcaccia, CNCN) ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in merito agli ultimi episodi di vandalismo a danno delle strutture di caccia […]

Continua a leggere
Fotografia dell'incontro con Lollobrigida

PESTE SUINA AFRICANA. LOMBARDIA INCONTRA MINISTRI LOLLOBRIGIDA E CROSETTO: SERVONO PIÙ RISORSE PER CATTURE CINGHIALI E MESSA IN SICUREZZA ALLEVAMENTI

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha incontrato oggi a Roma il Ministro Francesco Lollobrigida, per discutere sull’emergenza PSA-Peste Suina Africana. Sullo stesso tema si è inoltre tenuta una seduta della Commissione Politiche Agricole che ha coinvolto tutte le Regioni per discutere del ‘Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali’ […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

LUPO: PD, LEGGE NECESSARIA PER SALVARE LA SPECIE E GARANTIRE LE AZIENDE AGRICOLE

“Questa proposta di legge, redatta confrontandoci con le associazioni agricole ed ambientaliste, rappresenta una sintesi virtuosa capace per la prima volta di coniugare la salvaguardia del lupo e le aziende agricole colpite dagli attacchi dei predatori”: è quanto dichiarano i due firmatari del provvedimento Marco Simiani e Stefano Vaccari, rispettivamente capigruppo Pd in Commissione Ambiente […]

Continua a leggere
Attenzione PSA

PESTE SUINA, REGIONE LOMBARDIA: ALZATO LIVELLO DI ATTENZIONE, ALLEVATORI CHIAMATI AD ADOTTARE TUTTE LE MISURE DI PREVENZIONE NECESSARIE

In merito alle notizie sui recenti focolai di Peste Suina Africana che hanno colpito alcuni allevamenti nella provincia di Pavia, il livello di attenzione è altissimo e le strutture del servizio veterinario regionale sono al lavoro per monitorare costantemente la situazione. Nella zona entro 10 km dagli allevamenti, in cui sono state riscontrate positività alla […]

Continua a leggere
Volantino

DOMANI A GROSSETO IL PD PRESENTA IL SUO PDL SUL LUPO

Dal Partito Democratico idee concrete per coniugare la tutela del lupo e della biodiversità, limitare la presenza di canidi e garantire al tempo stesso alle imprese agricole e zootecniche risarcimenti adeguati e strumenti di prevenzione contro gli attacchi dei predatori. Mercoledì 30 agosto verrà infatti presentata ufficialmente a Grosseto, presso la sede della Provincia, la […]

Continua a leggere
Cinghiale

LOMBARDIA. PROROGATO BANDO RECINZIONI ANTI CINGHIALI

È prorogata al 18 settembre 2023 la scadenza per partecipare al bando regionale dedicato a interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini. L’obiettivo è finanziare l’acquisto di recinzioni ‘anti-cinghiali’ per contrastare la diffusione della PSA (Peste Suina Africana). Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Lombardia, Alessandro Beduschi. “La proroga – commenta Beduschi – […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.