TOP-MENU

Archive | Attualità

Spazio dedicato all’attualità

Locandina

UNCZA: SERATA CULTURALE SUL RUOLO DEL CACCIATORE DI MONTAGNA

Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna nella gestione del patrimonio ambientale”. Presenti all’incontro in qualità di relatori, la Dott.ssa Antonella Labate, consulente tecnico FIdC, coordinatrice della […]

Continue Reading
Taglio del nastro inaugurale

VENETO. INAUGURATA A BELLUNO NUOVA SEDE TERRITORIALE DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE

“Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di riferimento non solo nazionale ma anche internazionale. La nuova sede è inserita, infatti, in un’ampia zona montana contrassegnata da una […]

Continue Reading
Foto di gruppo

FONDAZIONE UNA A “CACCIA, PESCA E NATURA”

Dall’11 al 13 aprile Fondazione UNA è approdata per la prima volta a “Caccia, Pesca e Natura”, uno degli appuntamenti più seguiti dal mondo venatorio, organizzato da Longarone Fiere Dolomiti e dedicato a prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva. Al centro della manifestazione la filiera delle carni selvatiche, valorizzata e […]

Continue Reading

DALLA FEDERCACCIA VALLE DEL LUJO DI BERGAMO UNA DONAZIONE PER I PICCOLI DEL BENIN

In occasione della cena sociale della Sezione Federcaccia Valle del Lujo di Albino, i soci hanno deciso di devolvere all’Associazione Piccolo Cedriac ONLUS l’intero ricavato dell’estrazione a premi organizzata durante la serata. La raccolta ha fruttato 800 euro, destinati a sostenere i lavori di costruzione dell’Ospedale Pediatrico “Piccolo Cedriac”, situato nel nord del Benin, in […]

Continue Reading
Logo Cia

CIA VENETO: NON SI ARRESTA DIFFUSIONE INFLUENZA AVIARIA, SERVE CONTENIMENTO RISCHI CONTAGIO

Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha osservato il presidente regionale di Cia, Gianmichele Passarini, in occasione di un incontro sul tema che si è […]

Continue Reading
Piccolo globo terrestre in mano a una persona

IL PROSSIMO 22 APRILE TORNA LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’importanza della tutela del nostro pianeta. Questo evento, giunto alla sua 55esima edizione, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Il tema del 2025, […]

Continue Reading
Trattore in campo coltivato

AGROALIMENTARE: LOLLOBRIGIDA, REPORT ISMEA CONFERMA CHE IL SETTORE TRAINA L’ECONOMIA DELLA NAZIONE

“L’agroalimentare italiano continua a dimostrarsi una colonna portante della nostra economia e i dati relativi al 2024 ce lo confermano con chiarezza. Il nuovo Report Agrimercati di ISMEA sul quarto trimestre dell’anno, restituisce un quadro incoraggiante, che premia il lavoro, la dedizione e la qualità che da sempre contraddistinguono le nostre filiere agricole e alimentari”. Lo scrive […]

Continue Reading
Lupo

VENETO. AGGIORNATI I CRITERI PER GLI INDENNIZZI DEI CAPI PREDATI DAI GRANDI CARNIVORI

La Giunta Regionale, con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Cristiano Corazzari, ha approvato l’aggiornamento dei valori tabellari per l’indennizzo dei danni causati da grandi carnivori selvatici agli allevamenti e più in generale alle produzioni agricole e zootecniche. In particolare sono stati rivisti al rialzo i valori di bovini da latte e da carne, […]

Continue Reading
Alessandro Beduschi

LOMBARDIA. AGRICOLTURA, BEDUSCHI: OLTRE 38 MILIONI PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI

Ha aperto il bando ‘SRA 2025‘ della Regione Lombardia, che mette a disposizione 38,7 milioni di euro per sostenere agricoltori e allevatori che scelgono modelli produttivi a basso impatto ambientale. Le risorse sono destinate a finanziare dieci specifici interventi (SRA) previsti dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Gli interventi SRA […]

Continue Reading
Francesco Citriniti

FIDASC. FRANCESCO CITRINITI, PRESIDENTE REGIONALE FIDASC, ELETTO NELLA GIUNTA REGIONALE DEL CONI CALABRIA

Sabato 12 aprile si sono effettuate le votazioni per eleggere il nuovo Presidente Regionale del CONI e la nuova Giunta del massimo organo sportivo regionale. La presidenza è andata a Tino Scopelliti che l’ha spuntata di gran lungo sull’altro candidato Pino Abate. Per i rappresentanti delle Federazioni all’interno della Giunta vi erano ben sei candidati […]

Continue Reading
Messa nel terreno di una piantina

BANCHE DEI SEMI: UNA NUOVA METODOLOGIA INDICA QUALI SPECIE CONSERVARE PER SALVARE LE PIANTE DALL’ESTINZIONE (E RIDURRE I COSTI)

Circa due specie di piante su cinque nel mondo potrebbero sparire. Per questo motivo, è importante capire quali specie sono più a rischio e trovare i modi efficaci per conservarle. E’ questa la sfida raccolta da un gruppo di ricercatori coordinato dal professore Angelino Carta del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. Il risultato è […]

Continue Reading
Cinghiali

CIA CALABRIA INCONTRA AGRICOLTORI DELLA SILA PICCOLA SU FAUNA SELVATICA

Cia-Agricoltori Italiani della Calabria, rappresentata dal presidente regionale Nicodemo Podella, dal presidente di Cia Calabria Nord, Luca Pignataro, dal direttore regionale Franco Belmonte e dal responsabile del Caa-Cia di Cosenza, Davide Vena, ha incontrato gli agricoltori della Sila Piccola presso l’edificio comunale di C.da Cappello di Paglia, nel Comune di Aprigliano. All’incontro, che ha visto […]

Continue Reading
Tessera Caccia Village Card

CACCIA VILLAGE 2025. ANCORA NOVITÀ: NASCE LA “COMMUNITY”

Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community” La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che abbiamo fatto attraverso il nostro sito, che ogni anno registra un incredibile numero di visite […]

Continue Reading
Logo Fondazione Una

FONDAZIONE UNA PER LA PRIMA VOLTA A LONGARONE FIERE DOLOMITI NELLA CORNICE DI “CACCIA, PESCA E NATURA”

Dall’11 al 13 aprile UNA contribuirà alla narrazione di una nuova filiera ambientale, quella delle carni selvatiche, risorsa a km 0 in grado di generare valore per le comunità. Tra le attività in programma, diverse degustazioni e show-cooking in collaborazione con Gusto Selvatico APS, nell’ottica di promozione di una nuova cultura della filiera delle carni […]

Continue Reading
Due guardie Federcaccia davanti alla basilica

LE GUARDIE DI FEDERCACCIA CATANIA PRESENTI AL GIUBILEO DEGLI UOMINI DELLA MONTAGNA

Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (CT), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obbiettivo comune della tutela e salvaguardia del Creato, erano presenti in rappresentanza della Sezione Provinciale FIdC di Catania, il Presidente […]

Continue Reading
cinghiali

PSA: CIA ALESSANDRIA-ASTI, CHIESTE NUOVAMENTE AZIONI DI DEPOPOLAMENTO CINGHIALI

C’era anche Cia-Agricoltori Italiani Alessandria-Asti all’incontro svolto in Provincia di Alessandria per fare il punto della situazione riguardo la Psa-Peste suina africana, giovedì 3 aprile. Erano presenti i vertici istituzionali, rappresentanti del mondo politico o organizzativo, i tecnici, in collegamento il commissario straordinario Giovanni Filippini; Cia era rappresentata dalla presidente Daniela Ferrando e dal vicedirettore […]

Continue Reading
Pecore

TOSCANA. ALLEVATORI COLPITI DA PREDAZIONI, CONFERMATO IL PROGETTO PER SMALTIMENTO CARCASSE

Prosegue, anche nel 2025, il progetto già finanziato dalla Regione Toscana per la rimozione e lo smaltimento delle carcasse degli animali predati da attacchi da parte di lupi o canidi. Lo stabilisce una delibera proposta dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi che mette a disposizione 30 mila euro in favore dell’Unione dei Comuni montani […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.