TOP-MENU

Archive | Istituzioni

LAPORTA RICONFERMATO DIRETTORE GENERALE ISPRA

LAPORTA RICONFERMATO DIRETTORE GENERALE ISPRA

Si è il riunito qualche giorno fa il Consiglio di Amministrazione di ISPRA. Alla luce del completamento delle procedure relative alla nomina del Presidente, ed all’unanimità, su proposta dello stesso, ha provveduto ad affidare al Dott. Stefano Laporta la direzione dell’Istituto per ulteriori tre anni, secondo quanto stabilito dall’art. 9 comma 1 del Regolamento ISPRA. […]

Continue Reading
AGENZIA FORESTALE UMBRA: GIUNTA REGIONALE APPROVA LA PIANTA ORGANICA

AGENZIA FORESTALE UMBRA: GIUNTA REGIONALE APPROVA LA PIANTA ORGANICA

Saranno 81 i dipendenti pubblici delle Comunità Montane che, attraverso il percorso di mobilità, potranno trasferirsi alla Agenzia Forestale regionale, oltre ovviamente agli impiegati ed operai forestali con contratto privato che automaticamente transiteranno nella stessa Agenzia. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini, ha approvato nella sua ultima seduta, il […]

Continue Reading
PER I DANNI DA STORNO

PER I DANNI DA STORNO

La Federcaccia di Lucca informa i cittadini che l’Amministrazione Provinciale di Lucca ha richiesto la collaborazione di tutti coloro che hanno subito danni provocati dagli storni affinché vengano inoltrate le richieste di risarcimento danni per poter presentare alla Regione Toscana la richiesta di applicazione della deroga per la caccia alla suddetta specie per la prossima stagione venatoria. […]

Continue Reading
TOSCANA: PROROGATO IL BANDO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE FORESTALI

TOSCANA: PROROGATO IL BANDO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE FORESTALI

La Regione Toscana, con decreto n 2100 del 15/05/2012, ha prorogato al 9 giugno 2012 il termine ultimo per la presentazione della domanda di aiuto per il bando su “Valorizzazione delle aree forestali e marginali tramite investimenti nelle aziende zootecniche finalizzati ad una corretta gestione del pascolo e del bosco, all’utilizzo sostenibile delle risorse e […]

Continue Reading
VENETO: AGRICOLTURA, L’ASSESSORE REGIONALE ANNUNCIA RIFORME

VENETO: AGRICOLTURA, L’ASSESSORE REGIONALE ANNUNCIA RIFORME

E’ iniziato il countdown finale per l’attuazione del processo di rinnovamento del settore agricolo veneto. Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’agricoltura: “Dopo le riforme sulla semplificazione dei ‘Piani Aziendali’ e delle ‘certificazioni IAP’ – spiega -, dopo l’introduzione dello Sportello Unico Agricolo e la creazione del portale online PIAVE, apriamo l’ultima fase innovativa e di […]

Continue Reading
TOSCANA: SI RINNOVA L’ALLEANZA CON FONDAZIONE SLOW FOOD PER BIODIVERSITÀ

TOSCANA: SI RINNOVA L’ALLEANZA CON FONDAZIONE SLOW FOOD PER BIODIVERSITÀ

Prodotti agroalimentari di qualità, agricoltura sostenibile, salvaguardia della biodiversità e dei saperi tradizionali, educazione alimentare per i cittadini, in particolare i giovani, filiera corta e maggiori opportunità di godere di cibi genuini per i consumatori, selezione delle iniziative che si ispirino ai criteri “buono, pulito, giusto”: sono questi gli obiettivi salienti del protocollo che rinnova […]

Continue Reading
UMBRIA, AGENZIA FORESTALE REGIONALE: ASSESSORE CECCHINI AVVIA CONFRONTO CON SINDACATI SU REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO

UMBRIA, AGENZIA FORESTALE REGIONALE: ASSESSORE CECCHINI AVVIA CONFRONTO CON SINDACATI SU REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO

L’assessore regionale all’Agricoltura e foreste Fernanda Cecchini ha avviato ieri (2 maggio) il confronto con le organizzazioni sindacali sul regolamento organizzativo dell’Agenzia Forestale regionale che, come previsto dalla riforma endoregionale (l.r. 18/2011), sostituirà le soppresse Comunità montane relativamente alle attività e ai servizi per la tutela delle foreste, la sistemazione idraulico-forestale e la valorizzazione dell’ambiente. […]

Continue Reading
FIDC SALERNO SODDISFATTA DELL’ANNULLAMENTO DEL “PARCO URBANO DELLE SUGHERE”

FIDC SALERNO SODDISFATTA DELL’ANNULLAMENTO DEL “PARCO URBANO DELLE SUGHERE”

Grande soddisfazione di Federcaccia Salerno per l’esito della vicenda del “Parco delle Sughere” ad Ispani e Vibonati. Finalmente la Regione Campania, sotto la minaccia di un incombente ricorso al TAR (si sarebbe discusso il 17 maggio 2012), ha revocato ufficialmente la delibera di istituzione del parco urbano nel territorio cilentano. “Per la prima volta – […]

Continue Reading
UMBRIA: BOSCHI E FORESTE, AGGIORNATO REGOLAMENTO REGIONALE DI GESTIONE

UMBRIA: BOSCHI E FORESTE, AGGIORNATO REGOLAMENTO REGIONALE DI GESTIONE

“Con l’approvazione del regolamento regionale, l’Umbria ha raggiunto l’obiettivo del riordino ed ammodernamento della normativa forestale, inserendosi fra le amministrazioni che promuovono concretamente la gestione forestale sostenibile”, ha dichiarato l’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini, commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale delle modifiche al regolamento che disciplina la gestione dei boschi e del […]

Continue Reading
EMILIA ROMAGNA: RINNOVATA LA CONVENZIONE COL CFS

EMILIA ROMAGNA: RINNOVATA LA CONVENZIONE COL CFS

È stata rinnovata la convenzione tra Regione e Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’impiego del Corpo forestale dello Stato. Un’attività ventennale che ha portato, tra l’altro, al dimezzamento del numero degli incendi boschivi e ad oltre 100 mila controlli per la tutela dell’ambiente. Sono alcuni dei risultati del lavoro svolto dagli agenti […]

Continue Reading
OGM. IL COORDINATORE DELLA COMMISSIONE POLITICHE AGRICOLE E L’ASSESSORE VENETO ALL’AGRICOLTURA MANZATO INTERVENGONO SULLA POSIZIONE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

OGM. IL COORDINATORE DELLA COMMISSIONE POLITICHE AGRICOLE E L’ASSESSORE VENETO ALL’AGRICOLTURA MANZATO INTERVENGONO SULLA POSIZIONE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

OGM. Il coordinatore della commissione politiche agricole e l’assessore veneto all’agricoltura Manzato intervengono sulla posizione del Ministero dell’Ambiente In relazione alla posizione del Ministero dell’Ambiente che annuncia un’apertura sull’utilizzo di OGM in agricoltura, sono intervenuti l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno, in veste di Coordinatore nazionale della Commissione Politiche Agricole e l’assessore regionale veneto […]

Continue Reading
PARLAMENTO EUROPEO: UNA INTERROGAZIONE SULLE AREE WILDERNESS

PARLAMENTO EUROPEO: UNA INTERROGAZIONE SULLE AREE WILDERNESS

L’europarlamentare on. Sergio berlato ha presentato in data 24 maggio una interrogazione scritta alla Commissione Europea in merito alle aree wilderness. Ecco il testo del documento:Nel febbraio 2010 il Parlamento europeo ha approvato una mozione di risoluzione riguardante le aree selvagge d’Europa, mozione elaborata dalla Fondazione PAN Parks del WWF internazionale, con la quale si […]

Continue Reading
ARCI CACCIA E LEGAMBIENTE SU GESTIONE FINANZIAMENTI COMITATO VENATORIO

ARCI CACCIA E LEGAMBIENTE SU GESTIONE FINANZIAMENTI COMITATO VENATORIO

Riceviamo e pubblichiamo. Arcicaccia e Legambiente chiedono al Ministro Romano un report dettagliato dell’ultimo anno “Come vengono gestiti i finanziamenti al Comitato venatorio che in tutto il 2010 è stato convocato soltanto una volta?” “Chiediamo al Ministro Saverio Romano di conoscere nel dettaglio il supporto amministrativo e finanziario che il Ministero delle Politiche agricole ha […]

Continue Reading
CACCIA AMBIENTE DIFFIDA LA REGIONE SICILIANA

CACCIA AMBIENTE DIFFIDA LA REGIONE SICILIANA

Il Partito Politico Caccia Ambiente in data 04 Aprile 2011, su segnalazione della delegazione siciliana del Partito ha diffidato l’On.le Raffaele Lombardo Governatore della Regione Sicilia e il Prof.Elio D’Antrassi, Assessore Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia, allo sblocco delle nomine dei componenti le commissioni per gli esami di abilitazione all’esercizio venatorio. “Da circa due […]

Continue Reading
FEDERFAUNA SENTITA SU NUOVE PROPOSTE DI LEGGE SU ANIMALI D'AFFEZIONE E RANDAGISMO

FEDERFAUNA SENTITA SU NUOVE PROPOSTE DI LEGGE SU ANIMALI D’AFFEZIONE E RANDAGISMO

Riceviamo dall’Ufficio stampa Federfauna la nota informativa che riportiamo: “Il Presidente della XII Commissione (Affari Sociali) della Camera dei Deputati, On. Giuseppe Palumbo, ha convocato per oggi (5 aprile, ndr) alle 13.30 i rappresentanti di FederFauna. Oggetto dell’audizione informale sara’ il testo unificato delle varie proposte di legge recanti “Modifiche alla legge n. 281/1991, in […]

Continue Reading
IL SEN. CARRARA NOMINATO CONSIGLIERE DEL MINISTRO GALAN

IL SEN. CARRARA NOMINATO CONSIGLIERE DEL MINISTRO GALAN

Dopo l’On. Rossi e l’On. Beccalossi nominati al tavolo del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale in rappresentanza del Ministero delle Politiche Agricole, il ministro Galan ha nominato con decreto il Sen. Valerio Carrara suo Consigliere per le problematiche legate al prelievo venatorio. A motivare la nomina la riconosciuta competenza ed esperienza in materia di problematiche […]

Continue Reading
AAVV LOMBARDE IN REGIONE PER DISCUTERE DELLA LEGGE DI REVISIONE PARCHI

AAVV LOMBARDE IN REGIONE PER DISCUTERE DELLA LEGGE DI REVISIONE PARCHI

Si è tenuta ieri in Regione Lombardia, presso l’ottava Commissione- Agricoltura, Caccia e Pesca, l’audizione sulla Legge di revisione sui Parchi. A portare avanti le istanze dei cacciatori, presentate alla Commissione in un documento unitario, sono stati Marco Castellani, presidente nazionale AnuuMigratoristi, e Fortunato Busana, coordinatore regionale Acl- Associazione cacciatori lombardi. Tra le richieste effettuate […]

Continue Reading
AAVV SULLA BOCCIATURA DEL PARCO DEI MONTI SICANI

AAVV SULLA BOCCIATURA DEL PARCO DEI MONTI SICANI

Pubblichiamo il comunicato stampa delle associazioni venatorie Fidc, CscPacs, Lcs e Anca sulle disposizioni del Tar di Palermo in merito al Decreto istitutivo del Parco dei Monti Sicani. Le associazioni venatorie Federazione italiana della caccia, Consiglio siciliano della caccia, Liberi cacciatori siciliani e Associazione nazionale cacciatori promotrici del ricorso avverso il Decreto assessoriale istitutivo del […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.