TOP-MENU

Archive | Società

ALLA RICERCA DI PIATTI DIMENTICATI

ALLA RICERCA DI PIATTI DIMENTICATI

La gastronomia, si sa, è un aspetto importante della caccia. È l’atto conclusivo, naturale, di ogni azione di caccia, momento conviviale da condividere con gli amici e i familiari, ultimo onore reso al selvatico. Ma è anche un mondo che si apre a chi a caccia non va, ma che attraverso i piatti di selvaggina […]

Continue Reading
AGRICOLTORI IN RIVOLTA NELL’APPENNINO REGGIANO

AGRICOLTORI IN RIVOLTA NELL’APPENNINO REGGIANO

Gli agricoltori dell’area Pietra di Bismantova, in provincia di Reggio Emilia, hanno sottoscritto una petizione, indirizzata al Ministero dell’Ambiente, per esprimere la contrarietà manifestata dalla popolazione residente all’ampliamento del Parco Nazionale, e chiedendo di poter svolgere la loro attività produttiva al di fuori delle restrizioni poste dall’Ente Parco. “La normativa vigente dei parchi – scrivono […]

Continue Reading
RAI 3 CI RICASCA: ANCORA SPAZIO AGLI ANTICACCIA

RAI 3 CI RICASCA: ANCORA SPAZIO AGLI ANTICACCIA

Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa della Federazione italiana della caccia in merito alla recente puntata di “Condominio Terra”, trasmissione di attualità in onda su Rai 3 e condotta da Licia Colò. Certo non casualmente, ieri alla vigilia della data fissata in molte regioni per la preapertura della stagione venatoria, su Rai 3, all’interno della trasmissione “Condominio […]

Continue Reading
L’UNIVERSITÉ D’ÉTÉ HA IL SUO SPAZIO ONLINE

L’UNIVERSITÉ D’ÉTÉ HA IL SUO SPAZIO ONLINE

È online il sito dell’Universitè d’Été della Fein (Fondazione europea il nibbio) all’indirizzo www.unidete.org. Un utile strumento per restare informati sulle tante iniziative, tra cui ricordiamo la II Settimana europea sul Paesaggio. Dal 2009, al fine di recepire le finalità della CEP (Convenzione Europea sul Paesaggio), i 24 Comuni dell’Alta Brianza firmatari il protocollo d’intesa […]

Continue Reading
TERNI: CACCIATORE ASTEMIO ACCUSATO D’UBRIACHEZZA

TERNI: CACCIATORE ASTEMIO ACCUSATO D’UBRIACHEZZA

Un settantenne di Terni, identificato erroneamente in una rissa nel 2008, era stato accusato di ubriachezza da parte della Polizia. A distanza di due anni, nonostante abbia dichiarato di essere astemio, si è visto revocare la licenza di caccia e sequestrare i fucili. È successo lo scorso 7 febbraio: alcuni agenti della Questura si sono […]

Continue Reading
CONTROLLO VIOLENTO: APERTA L’UDIENZA PRELIMINARE

CONTROLLO VIOLENTO: APERTA L’UDIENZA PRELIMINARE

Violenza privata continuata aggravata, omicidio colposo con morte come conseguenza di altro reato, falsità ideologica e materiale, abuso d’ufficio, calunnia continuata aggravata e lesioni aggravate. Queste i capi d’accusa che, secondo il Corriere di Romagna, coinvolgono ben 6 persone: 4 guardie venatorie volontarie, un dirigente del Wwf e un agente del Corpo forestale dello Stato, […]

Continue Reading
FERRUCCIO FAZIO CACCIATORE

FERRUCCIO FAZIO CACCIATORE

Ferruccio Fazio, ministro della Salute, ha affrontato in mattinata l’esame di abilitazione venatoria. Ne dà notizia il sito www.cuneocronaca. Sul sito della Provincia di Cuneo – il professor Fazio è originario di Garessio – si possono trovare tutte le informazioni sulle sessioni d’esame e sugli esami integrativi per l’esercizio della caccia nella zona Alpi.

Continue Reading
CACCIATORI IN FESTA: RACCOLTI 2000 EURO PER AIUTARE HAITI

CACCIATORI IN FESTA: RACCOLTI 2000 EURO PER AIUTARE HAITI

Si è conclusa venerdì 26 febbraio la “Festa dei cacciatori” in provincia di Latina. Nel corso dell’iniziativa sono stati raccolti circa 2000 euro, destinati all’Unicef per soccorrere i terremotati di Haiti. La manifestazione è stata organizzata, si legge su Latina Oggi del 3 marzo, “da Maurizio Mozzato della A.n.l.c. La cesena di Borgo di Piave […]

Continue Reading
GENOVA: POLIZIA SULLE TRACCE DEL BRACCONIERE ARMATO DI BALESTRA

GENOVA: POLIZIA SULLE TRACCE DEL BRACCONIERE ARMATO DI BALESTRA

Armato di balestra, un bracconiere va a caccia di cinghiali nelle zone a ridosso del Parco delle Mura di Genova, “una zona frequentatissima e vicina a centri abitati” si legge su Il Secolo XIX Genova “dove gli ungulati spesso scendono perché nutriti dagli abitanti”. “Il bracconiere della balestra”, così lo chiamano, è già ricercato dalla […]

Continue Reading
FOLLO (SP): ALLERTA PER I CINGHIALI

FOLLO (SP): ALLERTA PER I CINGHIALI

Nel comune di Follo, in provincia di La Spezia, il primo cittadino Giorgio Cozzani è alle prese con i numerosi cinghiali che sempre più frequentemente si avvicinano alle case e ai campi coltivati, distruggendone i raccolti e costituendo un pericolo per l’incolumità dei cittadini. Al termine del periodo di caccia, e una volta archiviata la […]

Continue Reading
CAMPOBASSO: “UN CANE PER AMICO”

CAMPOBASSO: “UN CANE PER AMICO”

Il 10 marzo 2010, alle ore 10.00, con il patrocinio del Comitato Provinciale CONI di Campobasso, verrà presentato, presso l’aula magna del convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso, il progetto “Un cane per amico”. Il progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di II grado, si propone di essere innovativo e coinvolgente; […]

Continue Reading
RIETI: PRIMA TRANCHE PER I DANNI DA CINGHIALI

RIETI: PRIMA TRANCHE PER I DANNI DA CINGHIALI

A seguito delle proteste della Coldiretti, che aveva minacciato una manifestazione in Piazza con tanto di cinghiali al seguito, arriva la prima tranche di risarcimenti per i danni da ungulati nella provincia di Rieti. 332 mila euro, per coprire il 60% delle domande del 2006 e tutto il 2007. Il vero problema, però, sarebbe l’iter […]

Continue Reading
LAVAGNA (GE): APRE LA NUOVA CASERMA DELLA FORESTALE

LAVAGNA (GE): APRE LA NUOVA CASERMA DELLA FORESTALE

A Lavagna, in provincia di Genova, è stata inaugurata la nuova caserma della Forestale. Presenti all’evento, i massimi vertici del Corpo forestale dello Stato, il prefetto di Genova, il primo cittadino lavagnese, e alcuni sindaci dei comuni del Levante per una cerimonia in grande stile. A impreziosire i festeggiamenti, infatti, “le note della banda della […]

Continue Reading
RAPITO IL SETTER CAMPIONE DI CACCIA PRATICA

RAPITO IL SETTER CAMPIONE DI CACCIA PRATICA

Rapimento canino nel Cremonese. Nella notte tra domenica e lunedì, un individuo con indosso un casco si è introdotto nella tenuta venatoria di Luca Villa, imprenditore bergamasco di 44 anni. Al mattino, l’amara scoperta: furto con scasso. Portone della cascina sfondato, porta blindata forzata e un inquietante silenzio. Mardok, il setter inglese di 6 anni […]

Continue Reading
RIETI: CINGHIALI IN PIAZZA CON LA COLDIRETTI

RIETI: CINGHIALI IN PIAZZA CON LA COLDIRETTI

La Coldiretti reatina avrebbe minacciato una manifestazione nella piazza del Comune con tanto di cinghiali al seguito. Come a dire che di cinghiali nella provincia ce ne sono talmente tanti da poterne portare qualcuno pure in centro, a testimonianza del disagio delle campagne. I mancati arretrati per i danni da ungulati e il mancato intervento […]

Continue Reading
IL GIORNALE INTERVISTA FAUSTO BONGIORNI

IL GIORNALE INTERVISTA FAUSTO BONGIORNI

Fausto Bongiorni, presidente dell’Accademia di S. Uberto, ha rilasciato un’interessante intervista a Il Giornale, argomentando la coesistenza, nell’animo di un cacciatore, dell’amore per il fucile e di quello per la natura. “A Porta a Porta, Gabriele Cimadoro, deputato dell’Italia dei Valori, si è espresso a favore della depenalizzazione dei reati venatori. Noi siamo assolutamente contrari” […]

Continue Reading
TRA ANIMALI E ANIMALISTI, NESSUNA TREGUA PER LA RAI

TRA ANIMALI E ANIMALISTI, NESSUNA TREGUA PER LA RAI

Animalisti, ma armati fino ai denti. Non di fucili, questo è ovvio, ma la puntata di Porta a Porta dedicata alla caccia ha suscitato una vera e propria “sparatoria verbale” contro il mondo venatorio e addirittura contro la Rai, incolpata – si legge su Il Giornale del 17 febbraio- di aver mostrato “anche se solo […]

Continue Reading
COMO: IL SINDACO DI BLEVIO IMMORTALA DUE MUFLONI

COMO: IL SINDACO DI BLEVIO IMMORTALA DUE MUFLONI

Al rientro da una serata in compagnia di alcuni conoscenti, il sindaco di Blevio, Raffaello Caccia, si è trovato a tu per tu con una coppia di mufloni in cerca di cibo. I due animali si aggiravano indisturbati in un orto vicino alla sua abitazione, ma appena hanno avvertito la presenza di un essere umano […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.