TOP-MENU

Archivio | Caccia

Caccia, attività venatoria

cacciatore campagna

EMILIA ROMAGNA. POMPIGNOLI E RANCAN (LN): CALENDARIO VENATORIO MODIFICATO IN SPREGIO ALLA NORMATIVA REGIONALE

Calendario venatorio modificato in maniera arbitraria: una prassi ormai comune per la Giunta della Regione Emilia – Romagna quella di modificare il calendario venatorio senza il parere né della Commissione assembleare né il parere di Ispra, che diventa obbligatorio solo quando fa comodo. Ormai è noto che su ricorso della Lega Abolizione Caccia (Lac), la […]

Continua a leggere
Merlo

SICILIA. PUBBLICATE LE MODIFICHE AL CV REGIONALE

L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia ha pubblicato questa mattina il D.A. 153 recante le Modifiche al Calendario Venatorio 2023-24 con cui stabilisce di posticipare al 1 ottobre la data di apertura della caccia al Merlo (Turdus merula) alla Gazza […]

Continua a leggere
Cacciatori

LA NOSTRA PASSIONE IN TV

Caccia Tv e Federcaccia presentano “Il futuro della caccia”, una produzione in tre episodi visibile sul canale Sky 235 e in streaming e in on-demand solo su Cacciaepesca.tv A partire da mercoledì 20 settembre alle 21.00 Caccia TV, il canale visibile su Sky al canale 235, in streaming sull’app Cacciaepesca.tv, sul canale 888 del digitale […]

Continua a leggere
cacciatori con cane

LOMBARDIA. CACCIA, ASSESSORE BEDUSCHI: LAC RINUNCIA A SOSPENSIVA, STAGIONE PROSEGUE REGOLARMENTE

La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso oggi che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardia. Il calendario venatorio, aperto il 17 settembre, potrà quindi proseguire regolarmente. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “Il Tar – dichiara Beduschi – ha chiesto alla LAC (Lega […]

Continua a leggere
Stefano Vaccari

VACCARI (PD): INTERROGAZIONE URGENTE SU PROBLEMA PIOMBO PER DARE CERTEZZE AI CACCIATORI

“A cinque giorni dall’apertura generale della caccia nessun segnale dal governo per dotare il nostro Paese di una norma che consenta di dare, contestualmente, giusta attuazione alla direttiva comunitaria sul divieto dell’utilizzo di munizionamento con piombo nelle zone umide e per dare certezza di diritto, evitando il rischio di infrazioni penali e successivi contenziosi giuridici, […]

Continua a leggere
Cinghiale

FIDC CALABRIA: PROROGATI I TERMINI PER ISCRIZIONE SQUADRE CACCIA AL CINGHIALE

La Regione Calabria conseguentemente a un accertato malfunzionamento del sistema PagoPa che ha causato l’impossibilità di procedere nei tempi stabiliti al pagamento delle tasse di concessione, ha stabilito di prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione agli appositi registri di caccia al cinghiale per la stagione venatoria 2023-2024, al 22 […]

Continua a leggere
Locandina

FEDERCACCIA TOSCANA. TESSERINO CARTACEO PER LO STORNO

La Giunta regionale Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi, ha approvato una nuova disposizione che consente l’utilizzazione del tesserino venatorio cartaceo, per l’annotazione e conseguente rendicontazione, dei capi abbattuti della specie storno (sturnus vulgaris). Come già avvenuto nelle scorse stagioni di caccia, il prelievo della specie potrà essere svolto sia attraverso l’utilizzo della […]

Continua a leggere
Foto del convegno

FEDERCACCIA TOSCANA. PIOMBO E ZONE UMIDE: GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CONVEGNO A PONTE BUGGIANESE

Si è tenuto ieri sera, 5 Settembre, alla Dogana del Capannone a Ponte Buggianese in Provincia di Pistoia, il Convegno organizzato da Federcaccia Toscana – UCT sulle criticità dell’utilizzo delle munizioni di Piombo alla luce dell’applicazione del Regolamento Europeo UE 2021/57 del 25 gennaio 2021 (Piombo e Zone umide). Grande interesse e partecipazione per una […]

Continua a leggere
Cacciatore

FIDC PIEMONTE. PROPOSTE DI MODIFICA ALLA NORMATIVA REGIONALE

Con una lettera inviata al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’Assessore caccia e pesca Marco Protopapa, il Presidente regionale di Federcaccia Piemonte Guido Dellarovere ha portato all’attenzione delle Istituzioni alcune importanti tematiche che dovrebbero essere valutate e modificate al fine di agevolare l’attività venatoria e i vari completamenti dei piani d’abbattimento approvati, agevolando […]

Continua a leggere
Volantino

FIDC TOSCANA. PREAPERTURA 2023: PUBBLICATE LE DELIBERE!

Sono state pubblicate le delibere n. 994 e 995 del 28/08/2023, inerenti la Preapertura della Stagione Venatoria 2023-24. Al fine di semplificarne la fruizione da parte di tutti i cacciatori Toscani, pubblichiamo sul nostro sito in formato PDF Scaricabile e stampabile, oltre ai testi integrali delle stesse, un semplice Vademecum contenente le principali informazioni utili […]

Continua a leggere
tortora

LAZIO. PUBBLICATO SUL BUR IL DECRETO “PREAPERTURA”

Federcaccia Lazio segnala che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio – N. 70 di oggi, 31 agosto, il Decreto del Presidente della Regione Lazio 30 agosto 2023, n. T00177 “Stagione venatoria 2023/2024. Esercizio della caccia nei giorni 02, 03, 09 e 10 settembre 2023” che autorizza le giornate di preapertura in Lazio. […]

Continua a leggere
Locandina

FIDC-UCT: APPROVATE LE DELIBERE SULLA PRE-APERTURA!

Nella seduta odierna, la Giunta regionale Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi, ha approvato le delibere riguardanti lo svolgimento della pre-apertura e il prelievo delle specie previste. In particolare, si evidenzia che le giornate di pre-apertura si svolgeranno sabato 2 settembre e domenica 3 settembre (dalle ore 6 alle ore 19 ora legale) […]

Continua a leggere
colombaccio

FIDC SICILIA. QUORUM MERITA? (DI CHI SONO I MERITI)

Facendo seguito al Decreto del Presidente della Terza Sezione del Tar di Palermo n.417/23 il quale, visto il Calendario Venatorio ed il ricorso presentato da alcune Associazioni ambientaliste, ha rigettato, con proprio Decreto monocratico, la richiesta di sospensiva del C.V. fissando, per la trattazione collegiale, la camera di consiglio in data 18 settembre 2023. Sembrerebbe tutto […]

Continua a leggere
Tortora

SICILIA. IL TAR RIGETTA IL RICORSO ANTICACCIA

Con Decreto del 24 agosto il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) si è pronunciato in merito al ricorso proposto da Wwf Italia, Legambiente Sicilia, Lipu, Enpa, Lndc Animal Protection e Lac per l’annullamento del calendario venatorio regionale. Visti gli atti, il Tar ha deciso di rigettare la richiesta di sospensione cautelare fissando […]

Continua a leggere
Cacciatore

FIDC BRESCIA. CALENDARIO, “SULL’ ISPRA CONTROLLI LA POLITICA”

Puntuale come ogni estate arriva il ricorso animalista della Lac contro il calendario venatorio e gli atti di Regione Lombardia riguardanti la prossima stagione di caccia. Il ricorso è stato assegnato quest’anno alla Sezione seconda del Tar di Milano: la prima udienza utile è il 19 settembre, due giorni dopo l’apertura, che al momento non […]

Continua a leggere
Logo ACMA

“NE PARLIAMO CON…”. PER CHI LO HA VISTO E PER CHI NON C’ERA

Durante l’estate abbiamo cercato di farvi compagnia con questi cinque appuntamenti che hanno trattato varie tematiche filo-venatorie. Dal momento che gli obiettivi perseguiti da ACMA e Giovani FIDC Nazionale sono: formazione ed informazione in maniera più coinvolgente e giovanile, abbiamo deciso di portare avanti questo progetto insieme per chi si fosse perso le puntate sono […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.