TOP-MENU

Archive | Falconeria

Incontro sulla falconeria organizzato dall’eurodeputato Matteo Gazzini (Lega) e la federazione italiana falconieri

EVENTO SULLA FALCONERIA AL PARLAMENTO EUROPEO

Mercoledì 26 aprile si è svolto a Bruxelles, in sede del Parlamento europeo, un’importante incontro sulla falconeria organizzato dall’eurodeputato Matteo Gazzini (Lega) e la federazione italiana falconieri, per dare valenza ad un’attività frutto di un’antica tradizione storica, riconosciuta dal 2016 come patrimonio dell’UNESCO. “Ritengo davvero importante valorizzare in sede europea ogni attività che possa esprimere […]

Continue Reading
Logo UNCF - Unione Italiana Falconieri

UNCF. CONTRO OGNI INIZIATIVA CONTRARIA ALLA FALCONERIA

Da mesi stiamo monitorando attentamente l’evoluzione delle proposte legislative in merito a commercio, allevamento e detenzione di specie esotiche, tra cui i rapaci e dunque la Falconeria stessa, messe fortemente in discussione nell’art. 14 legge delegazione europea 2019/2020. Vogliamo fortemente stigmatizzare qualsiasi iniziativa che limiti con basi meramente ideologiche qualsivoglia attività inerente la Falconeria, che […]

Continue Reading
Falconiere

FACE: ADOTTATA LA POSIZIONE SULLA FALCONERIA IN EUROPA

Il 24 settembre 2021, l’Assemblea generale di FACE, che rappresenta le opinioni di 7 milioni di cacciatori europei, ha adottato all’unanimità una posizione chiara sulla falconeria in Europa per guidare il lavoro di FACE su questo argomento. Questa posizione sostiene: Promuovere la continua crescita della falconeria in Europa come arte venatoria, che salvaguarda il patrimonio […]

Continue Reading
RADUNO UNCF DI FALCONERIA

TORNA IL RADUNO UNCF DI FALCONERIA

“Raduno nazionale uncf caccia pratica con il falco sabato 15 e domenica 16 dicembre Azienda Agrituristica venatoria Massari Conselice Ravenna.Nelle due giornate dedicate alla falconeria parteciperanno più di 30 falconieri falchi e cani da ferma saranno i veri protagonisti dell’evento impegnati nella cerca e cattura di selvaggina stanziale (fagiani e starne) una vera sfida naturale tra preda […]

Continue Reading
A OLTREMARE TUTTI I SEGRETI DELLA FALCONERIA

A OLTREMARE TUTTI I SEGRETI DELLA FALCONERIA

Come si diventa falconiere? Quali rapporti si instaurano tra gli esseri umani e i rapaci, così misteriosi e affascinanti? Come si possono tutelare e proteggere questi predatori dell’aria? Da questo mese Oltremare vi aspetta sulla collina di Riccione per scoprire il favoloso mondo dei rapaci e della Falconeria, tradizione secolare e dal 2010 riconosciuta dall’Unesco, […]

Continue Reading
SERATA DEDICATA ALLA FALCONERIA

A PARMA UNA SERATA DEDICATA ALLA FALCONERIA

Si terrà giovedì 26 luglio a partire dalle ore 21 presso il giardino estivo FIdC sito in piazza Largo Ballano 5, nell’ambito del programma “Incontri d’estate” la serata dedicata a “Parma 1248, Federico II e il trattato sulla falconeria”. Nel corso dell’incontro sono previste tre relazioni sul tema, dal titolo: “La sconfitta di Federico II […]

Continue Reading
Falchi Petriolo

FALCONERIA DIDATTICA PER I BAMBINI DI PETRIOLO

L’arte della falconeria approda a Petriolo (provincia di Macerata) grazie alla Sezione Comunale Federcaccia, che il 28 maggio ha organizzato in collaborazione con l’Associazione Wild-World di Potenza Picena il WildLife Day, per i bambini della Scuola Primaria e dell’Infanzia. L’evento è stato strutturato in una parte introduttiva a scopo didattico e una pratica, consistente in […]

Continue Reading
Galvani Falco

SETTIMANA ITALIANA DELLA CULTURA IN KUWAIT: L’ARTE DELLA FALCONERIA E DELLA VELA NELLE IMMAGINI DI SERENA GALVANI

“ARIA, UOMINI, FALCHI”, mostra fotografica sull’Arte della Falconeria e della Vela di Serena Galvani, è in esposizione a Kuwait City presso la Al Funoon Hall nel contesto della Settimana Italiana della Cultura. Giunta quest’anno alla sua seconda edizione, la Settimana Italiana rientra nell’ambito delle iniziative culturali organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Kuwait, e dall’11 al 19 […]

Continue Reading
falconieri

DALL’UNCF UN OPUSCOLO PER LE SCUOLE

L’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale della Federcazione Italiana della Caccia, ha preparato la prima guida informativa che riguarda la falconeria da distribuire tramite i falconieri impegnati nella didattica negli istituti scolastici. Il progetto originale della IAF – International Association for Falconry – e del museo olandese della falconeria di Valkenswaard è stato tradotto e riadattato […]

Continue Reading
federfauna

SIFAP-FEDERFAUNA, BONCIOLINI: ”BASTA DIFFAMARE LA FALCONERIA”, ESPOSTO IN PROCURA

Il Segretario del Sindacato Italiano Falconieri Professionisti, Fabio Bonciolini, ha presentato oggi un circostanziato esposto alla Procura della Repubblica, chiedendo alla Magistratura di verificare l’eventuale sussistenza di reati e la conseguente punizione degli stessi, in relazione alla bagarre mediatica che ha investito il Museo di Storia Naturale di Calci, che nelle prossime settimane ospitera’ alcuni […]

Continue Reading
falconieri

GFI ARCICACCIA. UNA GIORNATA CON I FALCHI

La prima giornata di caccia col falco del GFI/Arcicaccia si è tenuta il 26 febbraio presso la Tenuta BONICELLI a Ceresole d Alba CN. Ritrovo alla casa di caccia alle 8,30 con alcuni cacciatori falconieri, muniti di cane e falco, provenienti da diverse zone di Italia. Presenti il presidente nazionale Sergio Sorrentino, il presidente regionale […]

Continue Reading
ASSOCIAZIONI DI FALCONERIA UNESCO

INCONTRO DEL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DI FALCONERIA UNESCO IN OCCASIONE DELL’HIT SHOW 2017 A VICENZA

Il primo dicembre 2016, durante l’XI Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale tenutosi ad Addis Abeba, l’UNESCO ha riconosciuto la falconeria italiana come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Si tratta di un importante, e lungamente atteso, riconoscimento del ruolo che la falconeria ha avuto nella storia e nella cultura italiana, non solo come […]

Continue Reading
falco

HIT. LA FALCONERIA CI SARÀ. I FALCHI PURTROPPO NO

Le preoccupazioni per l’aviaria e i conseguenti protocolli applicati dalla Regione quasi sicuramente impediranno di avere all’Hit Show di Vicenza la presenza dei nostri amici falchi, meraviglia della natura che da sempre hanno affascinato il visitatori della Fiera e delle Manifestazioni ove si presentano insieme agli “artisti” della falconeria e del mondo venatorio. Comprendiamo le […]

Continue Reading
SERENA GALVANI

“ARIA, UOMINI, FALCHI”. L’ARTE DELLA FALCONERIA NEL LIBRO FOTOGRAFICO DI SERENA GALVANI

“…guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.” Il grande Leonardo da Vinci è stato capace di svelare il segreto dell’attrazione che ci costringe irresistibilmente ad alzare gli occhi al cielo riassumendo in una sola frase un archetipo collettivo, il sogno di volare. Certamente l’uomo non può volare con i propri mezzi, […]

Continue Reading
GFI Gruppo Falconieri Italiani

MASSIMILIANO MORA, PRESIDENTE DEL GFI – ARCI CACCIA SUL RICONOSCIMENTO UNESCO DELLA FALCONERIA ITALIANA

“Finalmente anche l’Italia ha ricevuto il riconoscimento Unesco per la Falconeria, nonostante tentativi di protagonismo e di paura nei confronti del ruolo crescente della nostra Associazione, possiamo proclamare la nostra gioia di FALCONIERI, quindi festeggiamo. Apriamo ora un tavolo di lavoro per programmi e regolamenti futuri per la valorizzazione del riconoscimento . Siamo a pieno […]

Continue Reading
history of italian falconry

BONACINI (UNCF) FALCONERIA ITALIANA PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ UN TRAGUARDO FANTASTICO

Così Alessandro Bonacini, presidente dell’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri, settoriale Federcaccia, ha commentato la notizia dell’ottenimento del prestigioso riconoscimento. E prosegue: “Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo fantastico obiettivo, un grande lavoro di squadra ha permesso il volo libero di un sogno che per certi verso ha del miracoloso. […]

Continue Reading
Addis Abeba 1 12 2016 - XI Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale

LA FALCONERIA ITALIANA È STATA RICONOSCIUTA DALL’UNESCO PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ

Oggi, 1 dicembre, l’UNESCO ha incluso la grande tradizione della falconeria italiana, iniziata dall’Imperatore Federico II di Svevia e portata allo splendore dagli Sforza, i Gonzaga e gli Este, al riconoscimento ottenuto nel 2010 della Falconeria come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Ora le comunità internazionali impegnate nella salvaguardia e nella trasmissione di questo patrimonio culturale […]

Continue Reading
GFI Gruppo Falconieri Italiani

TEMPO DI FALCONERIA!

In merito alle attività svolte dall’Associazione Gruppo Falconieri Italiani il presidente Massimiliano Mora ha dichiarato: “Si avvicina a passi veloci la chiusura del 2016 e vogliamo fare un, ancorché provvisorio, bilancio del primo anno della esperienza della nostra associazione Gruppo Falconieri Italiani nel percorso fatto insieme all’ARCI Caccia Nazionale. Abbiamo iniziato con numeri minimi per […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.