TOP-MENU

Archivio | Pesca

pescatore

FAUNA ITTICA. LIGURIA: OK ALLE MODIFICHE SULLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE PER TUTELARE L’ECOSISTEMA

Approvate in Giunta regionale, su proposta del vice presidente con delega alla Pesca Alessandro Piana, le modifiche sulla legge regionale n.8/2014 per la “Disciplina della pesca nelle acque interne e norme per la tutela della relativa fauna ittica e dell’ecosistema acquatico”. “Le modifiche – spiega il vice presidente Piana – riguardano parametri meno selettivi sulla […]

Continua a leggere
pescatore

UMBRIA. LA REGIONE SI IMPEGNA A DARE RISPOSTE ALLE ASSOCIAZIONI DI PESCA SPORTIVA

Si è concluso con la conferma della disponibilità della Regione Umbria a cercare soluzioni alle questioni sollevate dalle associazioni dei pescatori sportivi, nel rispetto delle normative in vigore, il Tavolo Blu, convocato  dall’Assessorato all’Ambiente in videoconferenza. Al centro del confronto fra l’amministrazione regionale e i rappresentanti delle associazioni del settore che compongono il tavolo tecnico […]

Continua a leggere
pescatore

UMBRIA. PESCA SPORTIVA, LA REGIONE ISTITUISCE TAVOLO BLU A SUPPORTO DEL SETTORE

La Giunta regionale dell’Umbria ha disposto, con delibera n. 923, l’istituzione di un Tavolo tecnico, denominato Tavolo Blu, a supporto del settore della pesca sportiva, quale ulteriore occasione di confronto tra l’amministrazione regionale e il mondo dell’associazionismo. Il Tavolo, istituito presso l’Assessorato alle politiche agricole e agroalimentari e alla tutela e valorizzazione ambientale, sarà coordinato […]

Continua a leggere
cormorani

NOTIZIE DALL’UE: LA COMMISSIONE PESCA CHIEDE AZIONI DI INTERVENTO PER I DANNI CAUSATI DAI CORMORANI

In seguito al forte aumento della popolazione di cormorani in Europa che sta causando danni duraturi alle imprese di acquacoltura e agli stock di molte specie di pesci selvatici, i coordinatori della commissione Pesca del Parlamento Europeo hanno incaricato il Segretariato di elaborare una nota alla CE, richiedendo azioni di intervento per ridurre al minimo […]

Continua a leggere
barca polizia provinciale di Rovigo

VENETO OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO ITTICO NEL DELTA DEL PO

Si è svolta un’importante e articolata operazione interforze di antibracconaggio nel fiume del Delta del Po, coordinata dai Carabinieri Forestali di Porto Tolle, che ha portato al sequestro di una trentina di bertovelli e numerose reti da pesca. “Il costante presidio degli organi di vigilanza, – ha commentato, con soddisfazione, l’operazione dei militari l’Assessore regionale […]

Continua a leggere
cormorani

SOS CORMORANI: DAI PESCATORI DEL TRASIMENO L’ALLARME SULLA MINACCIA AMBIENTALE, ECONOMICA E PER LA BIODIVERSITÀ

Federcaccia Umbra al fianco dei pescatori e delle comunità del Trasimeno. Grazie all’impegno dei nostri dirigenti Paolo Terrosi e Claudio Sabini, nei giorni scorsi  Federcaccia Umbra – nelle persone del presidente Simone Petturiti, del segretario regionale Giampiero Morosi e dello stesso Terrosi – ha incontrato Valter Sembolini  e Ivo Bianconi, rispettivamente amministratore delegato e vicepresidente […]

Continua a leggere
cormorano

PUGLIA: L’INVASIONE DI CORMORANI CAUSA GRAVI DANNI ALLA PESCA

Invasione di cormorani in Puglia, il nuovo Eden per le specie di uccelli che si cibano di pesce, a causa della tropicalizzazione del clima e del global warming, con ripercussioni economiche gravi per i pescatori e per gli allevamenti. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, che denuncia la presenza sempre più invasiva dei Cormorani segnalata dai […]

Continua a leggere
pescatrice

BASILICATA. RIPOPOLAMENTO ITTICO, FANELLI: INTERVENTO RILANCIO PESCA SPORTIVA

“Un’azione programmatica che ha dato ottimi risultati. Sulla base del risultato positivo ottenuto l’anno scorso con il ripopolamento ittico, anche quest’anno sarà finanziato l’intervento che consentirà l’immissione di specie della famiglia dei salmonidi e anche dei ciprinidi nei fiumi e nei corsi d’acqua di competenza regionale”. A dichiararlo l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, […]

Continua a leggere
pescatore

VENETO. PESCA SPORTIVA: STOP A CATTURE DI TROTA MARMORATE E LUCCI

Nei fiumi e nei laghi del Veneto trote marmorate e lucci, se catturati, dovranno essere immediatamente liberati. La Giunta regionale del Veneto, su sollecitazione delle associazioni della pesca sportiva, ha approvato alcune modifiche al regolamento regionale per la pesca e l’acquacoltura introducendo il divieto di trattenere qualsiasi esemplare di trota marmorata di luccio eventualmente pescati […]

Continua a leggere
CONVEGNO NAZIONALE “UNA LEGGE PER TUTTI”

PESCA. FIPSAS: VICENZA, PIENO SUCCESSO DEL CONVEGNO NAZIONALE “UNA LEGGE PER TUTTI”

Grande partecipazione di pescatori, con un parterre d’eccezione e un’elevata qualità degli interventi, ha fatto registrare il convegno organizzato dalla FIPSAS sul Disegno di Legge sulla pesca in Acque Interne, in occasione del Pescare Show, sabato 23 febbraio 2019. Il disegno di legge n. 695: “Norme generali per la protezione e la conservazione della fauna […]

Continua a leggere
Logo FIPSAS

IL SUDAFRICA VINCE IL XXI CARP FISHING WORLD CHAMPIONSHIP

Dai Giochi Mondiali Sudafricani arriva il primo verdetto, si conclude a Bloemhof il mondiale di Carp Fishing 2019 dove, i padroni di casa, hanno dimostrato la perfetta conoscenza di un campo di gara sicuramente non facile. Con 1,759,650 kg il Sudafrica conquista il podio, seguita dalla Francia e dalla Romania. La Nazionale Italiana, si posiziona in […]

Continua a leggere
FIPSAS

FIPSAS. ENTRO FEBBRAIO PROTOCOLLO D’INTESA PER REGOLAMENTARE PESCA SPORTIVA E RICREATIVA NEI PORTI DEL LAZIO

Si è tenuto Lunedì 14 Gennaio un importante incontro presso la Regione Lazio, sul tema della regolamentazione della pesca sportiva e ricreativa nei porti della regione. Il direttore della FIOPS Francesco Ruscelli e Stefano Sarti consigliere federale FIPSAS hanno incontrato, insieme al Dott. Roberto Tavani responsabile politiche dello sport della segreteria del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e alla consigliera regionale Marietta Tidei, […]

Continua a leggere
pescatore fiume

MARCHE. PESCA ALLA TROTA , INIZIA IL 17 MARZO

Quest’anno l’apertura della pesca alla trota nelle acque di categoria  “A” e “B” della regione Marche inizierà  domenica 17 Marzo prossimo e si protrarrà fino al 27 Ottobre 2019. “Una proposta  giunta unanimemente dalle associazioni piscatorie in seno alla Commissione Tecnico Consultiva Regionale – commenta l’assessore alla Caccia e Pesca nelle acque interne, Moreno Pieroni […]

Continua a leggere
cormorano

SARDEGNA. PESCA: PIGLIARU, SPANO E CARIA INCONTRANO I PESCATORI DELLA LAGUNA DI CABRAS PER SOLUZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA

Il presidente Francesco Pigliaru e gli assessori dell’Ambiente e dell’Agricoltura, Donatella Spano e Pier Luigi Caria, hanno incontrato nei giorni scorsi a Cabras i pescatori dell’Oristanese sulla questione dei danni provocati dalla fauna selvatica. Dalla Giunta è arrivata piena comprensione e disponibilità a trovare soluzioni che preservino i lavoratori e l’attività economica. “Se il prodotto […]

Continua a leggere
pescatore fiume

LOMBARDIA. PESCA, ROLFI: 100.000 EURO AD ASSOCIAZIONI PISCATORIE DILETTANTISTICHE PER TUTELA FAUNA ITTICA

La Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, ha deliberato lo stanziamento di 100.000 euro in favore delle associazioni dilettantistiche di pesca per la tutela della fauna ittica nelle acque regionali. FONDI PER COPERTURA SPESE CORRENTI – “Questi fondi – ha dichiarato l’assessore Fabio Rolfi – servono a coprire […]

Continua a leggere
Silurus glanis

LOMBARDIA. ROLFI: 90.000 EURO AGLI ENTI PARCO PER IL CONTENIMENTO DEL SILURO

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha approvato il finanziamento di cinque progetti di contenimento del pesce siluro (silurus glanis) presentati dagli enti Parco. RISPONDIAMO A ESPLICITA RICHIESTA DEI PESCATORI – “Grazie a questa delibera – ha spiegato Rolfi – i parchi potranno beneficiare di un […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.