TOP-MENU

Archive | In Evidenza

Gli articoli di maggior interesse…

Quaglia

AL VIA IL PROGETTO QUAGLIA FEDERCACCIA-UCIM

Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione prenuziale, prima parte di un progetto più ampio che consentirà di raccogliere dati su una specie di grande importanza per i cacciatori […]

Continue Reading
Tordo

TESSERINI VENATORI: SI LEGGANO CON GLI OCCHI DELLA SCIENZA NON DELL’EMOTIVITÀ

Federcaccia interviene sul recente rapporto ISPRA in merito ai prelievi di avifauna cacciabile in Italia: “Iniziativa corretta di Ispra, ma speculazioni improbabili di media e associazioni animaliste ne falsano il significato”. La Federazione su questo tema è pronta alla collaborazione istituzionale tra il proprio Ufficio Studi e Ricerche e gli Enti preposti Alcuni giorni fa […]

Continue Reading
125 anni Federcaccia

125 ANNI DI FEDERCACCIA: UNA RICORRENZA DENSA DI SIGNIFICATI

Ricorre quest’anno il 125esimo anniversario della nascita della Federazione Italiana della Caccia. Tanto è trascorso infatti da che con la pubblicazione il 1° gennaio 1900 dell’Albo dei soci – una pubblicazione che Federcaccia aveva già riproposto in copia anastatica in occasione del centenario, celebrato nel 2000 – entrava in vigore lo Statuto per costituire a […]

Continue Reading
20250324a

“UOMINI, ANIMALI E CACCIA”: UN CONVEGNO SU TEMI FONDAMENTALI

Organizzato da Federcaccia Nazionale in collaborazione con Federcaccia Toscana-UCT, l’incontro, che ha visto la partecipazione del Sottosegretario all’agricoltura La Pietra, ha suscitato riflessioni e toccato questioni di primaria importanza per la caccia: dal suo ruolo nella società ai rapporti – anche giuridici – con gli animali e al concetto della loro tutela non come singoli […]

Continue Reading
20250319a

ACMA MARCHE. PARTITO IL PROGETTO MALLARD

Anche nelle “vallate del Metauro e del Cesano” ha preso il via il “Progetto Mallard” grazie alla collaborazione tra l’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Provincia di Pesaro e Urbino e l’Ambito Territoriale di Caccia Pesaro 2: tale progetto si pone l’obiettivo di favorire la riproduzione dei germani reali selvatici negli specchi d’acqua del territorio […]

Continue Reading
Test benches

DALLE AZIENDE. BERETTA PRESENTA L’ACADEMY MECHANICAL DESIGNER: FORMAZIONE E LAVORO PER NEODIPLOMATI

Nasce “Beretta Academy – Mechanical Designer”, il progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico che dà certezza al futuro: contratto di lavoro in un’azienda internazionale, altissima formazione riconosciuta a livello europeo ed indipendenza economica. Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A. annuncia la nascita di “Beretta Academy – Mechanical Designer” in collaborazione con Fondazione AIB (capofila di […]

Continue Reading
Sfondo con logo Fidc Campania

AGGIORNAMENTO SUL PARCO DEL MATESE: DA FEDERCACCIA CAMPANIA FATTI E NON PAROLE!

Federcaccia Campania pronta ad intraprendere le opportune azioni anche innanzi alla competente autorita’ giudiziaria al fine di tutelare i diritti dei propri associati e di tutti i cacciatori campani Federcaccia Campania dopo aver organizzato e sostenuto attraverso Federcaccia Caserta incontri, riunioni e confronti con le parti interessate, alla luce degli ultimi risvolti che riguardano la […]

Continue Reading
Sfondo con logo Fidc Campania

FEDERCACCIA CAMPANIA. PARCO DEL MATESE: MANOVRE OSCURE E CONTINUI TENTATIVI DI AZIONI INSISTENTI AI DANNI DEI CITTADINI!

Federcaccia Campania diffiderà l’ente Parco del Matese nonché il Ministero dell’Ambiente e la Regione Campania ciascuno per le proprie competenze affinché si provveda a ritirare la nuova proposta di perimetrazione. Federcaccia Campania attraverso la sezione Provinciale di Caserta, fin dalle prima fasi della nuova proposta di perimetrazione dell’istituendo Parco Nazionale del Matese, nel lontano 2015, […]

Continue Reading
allodola

GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA 2025: UNA RISORSA RINNOVABILE CHE RICHIEDE INVESTIMENTI

Il prossimo lunedì 3 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, che quest’anno viene celebrata col tema “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”. I promotori di questa giornata, tra cui le Nazioni Unite e la Convenzione CITES, mettono quindi in risalto l’urgenza di dedicare risorse finanziarie alla […]

Continue Reading
Tordo Sassello

MODIFICA KEY CONCEPTS: UN SUCCESSO PER IL LAVORO DI FEDERCACCIA. PRIMO GIUDIZIO POSITIVO, OCCORRE PROSEGUIRE L’IMPEGNO SENZA SOSTE

Da Federcaccia un apprezzamento e un ringraziamento per il lavoro svolto dal Governo su questo delicato tema. Rimane forte l’auspicio e soprattutto l’impegno a 360 gradi per una rivalutazione in tempi brevi per completare le modifiche ai dati KC italiani, vera e propria anomalia tecnico-scientifica a livello europeo Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo […]

Continue Reading
Foto di gruppo

FITARCO. VITTORIO POLIDORI È IL NUOVO PRESIDENTE

Si è svolta presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino (Roma) l’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FITARCO, che ha visto l’elezione di Vittorio Polidori come nuovo Presidente della Federazione Italiana Tiro con l’Arco con il 64,68% dei voti. E’ lui il successore del Presidente uscente Mario Scarzella, che ha guidato il tiro con l’arco italiano per sei […]

Continue Reading
All'EOS 2025

EOS. OBIETTIVO 40 MILA CENTRATO!

Gli appassionati non deludono le aspettative degli organizzatori e il terzo giorno di EOS – European outdoor show ’25 consente di stabilire il record italiano di… specialità! Sono stati emessi 40.269 biglietti a riprova del fatto che quando la caccia, il tiro, l’outdoor, la pesca e la nautica chiamano, gli appassionati rispondono senza esitazioni. E che […]

Continue Reading
Volontari al lavoro

FONDAZIONE UNA. 80 TONNELLATE DI RIFIUTI E OLTRE 6000 VOLONTARI COINVOLTI NELLA TERZA EDIZIONE DI PALADINI DEL TERRITORIO

Fondazione UNA comunica i risultati conseguiti dal progetto nel corso del 2024: ognuno dei volontari coinvolti ha donato alla comunità una media di 25 ore, per un totale di 90.000. Organizzate oltre 160 iniziative, coordinate da più di 100 sezioni delle associazioni venatorie nazionali, a supporto del territorio e delle comunità locali. In partenza anche […]

Continue Reading
Cacciatori

CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO. CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA 2024-2025: ANDAMENTO COSTANTE NEL NUMERO DI INCIDENTI

Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati divulgati dall’Università degli Studi di Urbino nella Relazione sulla rilevazione delle vittime dell’attività venatoria 2024-2025. Dallo studio – frutto di un’accurata analisi della copertura […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.