TOP-MENU

Archive | Luoghi e racconti

Firmato – La nostra vita è il risultato di quelle che ci hanno preceduto, incrociato e percorso la stessa strada per più, o meno, tempo

FIRMATO

Giacomo Cretti non ha bisogno di presentazioni nel mondo venatorio. La sua esperienza pubblicistica ha coperto e copre praticamente ogni ambito della comunicazione, dal giornalismo cartaceo e televisivo, alla narrativa e alla manualistica. Ma, dopo tanti anni “sul campo”, evidentemente la sua fantasia creativa aveva bisogno di altri spazi, ed è così che nasce “Firmato […]

Continue Reading
AVANCARICA. UN RICORDO DELLO SCORSO LUGLIO 2017

AVANCARICA. UN RICORDO DELLO SCORSO LUGLIO 2017. O ERA IL 1817…?

Domenica 9 luglio. Tenuta Bonicelli – Ceresole d’Alba. Prova S. Uberto Avancarica su Rosse. Ore 6,30 del mattino…. Nell’aria aleggiano profumo di caffè e promesse di emozioni. Un’attesa che s’intuisce nel brillìo degli sguardi, nella complicità dei sorrisi e comune alle presenze appena sussurrate in quest’ora quasi antelucana. Sono giunti alla spicciolata, anche da molto […]

Continue Reading
Recupero animale ferito

CRONACA DI UN RECUPERO. L’EMOZIONE DI RITROVARE UN BENE CREDUTO PERDUTO PER SEMPRE

Riceviamo e pubblichiamo. Da cacciatore amante della natura e delle sue regole ho sempre ritenuto che l’attività di recupero degli ungulati feriti rappresenti un’importante componente della pratica venatoria che aiuta il cacciatore ad assolvere un dovere morale e che svolge una precisa funzione di tipo gestionale e conservativa. In particolar modo oggi questa pratica assume […]

Continue Reading
cacciatore alba

EMOZIONI

A chi considera la caccia solo una  “gran foga” di sparare o di abbattere selvaggina, sarebbe utile conoscere ciò che ogni vero cacciatore prova nel preambolo di un’uscita. Ho raccolto in poche righe le sensazioni, gli odori ed i colori che si ripropongono quando ci si prepara ad una battuta di caccia, confidando che qualcuno […]

Continue Reading
Tofani Simone presidente e Trimarchi vincitore

3° CONCORSO LETTERARIO “CACCIA, PASSIONE E RICORDI”: VINCE “PREGO, SPARI LEI!” DI ROSARIO ANGELO TRIMARCHI

Nella splendida cornice dell’Opera del Duomo, nel cuore di Firenze, si è svolta la cerimonia di premiazione della terza edizione del premio letterario “Racconti di caccia, passione e ricordi” di Federcaccia Firenze. Sono arrivati da tutt’Italia,  accompagnati dalle famiglie, per ritirare premi e riconoscimenti al loro lavoro di scrittori, confermando il grande successo delle passate […]

Continue Reading
Franceschetti

“VERBA VOLANT SCULPTURA MANENT”

Poco dopo la prematura e improvvisa scomparsa dello scultore Cesare Rabitti, avevo scritto un piccolo articolo in sua memoria per raccontare e condividere alcuni episodi  “di vita privata” che negli anni precedenti ci avevano casualmente avvicinato, facendomelo davvero apprezzare, per non dire amare, come artista e come uomo. Il mio pezzo “I sogni di un […]

Continue Reading
‘BECCACCE PERCHÉ’: LA NUOVA RACCOLTA DI GIORGIO BRACCIANI

‘BECCACCE PERCHÉ’: LA NUOVA RACCOLTA DI GIORGIO BRACCIANI

“Leggere ‘Beccacce perché’ è un’esperienza che appassiona, affascina, diverte e commuove, e che sa ancora toccare il cuore dei seguaci di Diana. A mio giudizio, Bracciani è attualmente uno dei pochi che può reggere il confronto con i grandi scrittori di caccia del secolo scorso”. Adelio Ponce de Leon recensisce così l’ultima fatica letteraria di […]

Continue Reading
MAGRÈ (VI): PRESEPE ORIGINALE REALIZZATO DA FEDERCACCIA

MAGRÈ (VI): PRESEPE ORIGINALE REALIZZATO DA FEDERCACCIA

Un presepe, ma più realistico. I bambini che, numerosi, sono accorsi a guardarlo da vicino lo hanno battezzato il “Presepe degli animali”. Alcuni volontari della sezione Federcaccia Magrè hanno infatti allestito, all’interno del bar Mami’s della sezione, una scenografia con carta, rocce e piante in cui spiccano alcuni animali imbalsamati, tra cui caprioli, una volpe, […]

Continue Reading
CACCIANDO LE STARNE CON IL MIO POINTER

CACCIANDO LE STARNE CON IL MIO POINTER

E’ dicembre inoltrato, la caccia alla starna volge al termine. Per le campagne umbre vaghiamo io, mio cugino Pietro e mio padre Fausto, alla ricerca più che altro di una mattinata piacevole, che ci faccia godere di qualche emozione come piace a noi. E quale immagine migliore, per suscitare emozioni, di un pointer – anzi […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.