CIA PADOVA: SEMPRE IN PRIMA LINEA NELL’AFFRONTARE IL PROBLEMA DEI CINGHIALI

Il comitato anti-cinghiali, guidato dal primo cittadino di Baone, ha preso le distanze dalle associazioni di categoria. Ma Cia, Coldiretti e Confagricoltura di Padova hanno chiesto all’amministrazione di collaborare nella lotta ai cinghiali, sottolineando l’importanza del gioco di squadra.

Da quando si è affacciato al mondo agricolo il difficile problema dei cinghiali, che affligge cittadini e agricoltori ormai da oltre un decennio, le associazioni di categoria non hanno mai abbassato la guardia. Cia, Coldiretti e Confagricoltura si sono impegnate costantemente e in tutti i modi possibili per cercare, insieme alle istituzioni e agli enti del territorio, di individuare le misure necessarie per risolvere il problema, divenuto ormai drammatico per gli agricoltori.

In ordine di tempo, l’ultimo intervento delle tre organizzazioni è stato quello di sollecitare un incontro tra ente Parco Colli e Provincia al fine di riattivare rapidamente gli abbattimenti. Intervento andato a buon fine, perchè la Provincia ha concesso all’ente Parco l’impiego di due suoi dipendenti, che consentiranno di aumentare, seppur di poco, il numero delle catture settimanali.

Cia, Coldiretti e Confagricoltura ribadiscono ancora una volta la necessità di restare uniti nella lotta a questo fenomeno, che può essere risolto positivamente solo se ogni soggetto coinvolto farà la propria parte, in un’ottica di collaborazione e condivisione degli obiettivi. Le tre associazioni rimangono in attesa che la task force annunciata dalla Regione si concretizzi, e sollecita l’amministrazione regionale a velocizzare le misure indispensabili a debellare un problema diventato insostenibile sia per il mondo agricolo, che per la collettività. (Fonte CIA)

Condividi l'articolo su: