Non è proprio come l’antica arte della falconeria, ma ci si avvicina. L’uso di falchi o altri uccelli rapaci per catturare prede (altri uccelli) in questo caso è stato sostituito dai corvi utilizzati per la caccia ai piccoli rifiuti. I corvi lavorano infatti come operatori ecologici. Avviene nel parco francese di Puy du Fou di Les Espesses, nella Loira, dove i corvi neri sono stati infatti addestrati per raccogliere mozziconi di sigarette e altri piccoli rifiuti lasciati abbandonati dai turisti. I corvi neri hanno imparato a eseguire questa operazione visto che ricevono cibo ogni volta che depositano un rifiuto in un’apposita scatola.
I sei esemplari, chiamati Boubou, Bamboo, Bill, Black, Bricole e Baco raccolgono mozziconi di sigarette con il becco e riescono a collocarli nell’apposito bidone.
L’obiettivo non è solo quello di tenere più pulito il parco, ma anche di far riflettere gli ospiti sull’importanza di un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente. “È un modo divertente per mostrare alla gente che non si possono gettare le carte ovunque”, ha detto il presidente di Puy du Fou, Nicolas de Villiers. Il metodo di addestramento è simile a quello utilizzato per testare l’intelligenza dei corvidi, che prevede una ricompensa quando l’animale svolge correttamente un compito. (F.B.)