TOP-MENU

DALLA LOMBARDIA UNA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE AL PARLAMENTO IN MATERIA DI DEROGHE

DALLA LOMBARDIA UNA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE AL PARLAMENTO IN MATERIA DI DEROGHE

È stata approvata ieri mattina in Commissione Agricoltura del Consiglio regionale lombardo una nuova proposta di legge al Parlamento per regolamentare la caccia in deroga e uniformarla alle direttive europee.
La Commissione, presieduta da Carlo Saffioti (Pdl), ha approvato il provvedimento con il voto favorevole dei gruppi Pdl, Lega Nord e Udc e con l’astensione del Partito democratico – ad eccezione di Giovanni Pavesi che ha votato a favore – e dell’Italia dei valori.

La nuova proposta, secondo quanto diffuso dall’Asca, prevede che entro il 31 gennaio di ogni anno le Regioni comunichino all’Ispra l’intenzione di autorizzare forme di caccia in deroga, specificando le specie interessate, i mezzi, gli impianti o i metodi di cattura o di prelievo consentiti, le condizioni di rischio e le circostanze di tempi e luoghi in cui le deroghe possono essere applicate e la responsabilità in merito ai controlli da effettuare.

Dal canto suo, l’Ispra dovrà comunicare alle Regioni, entro e non oltre 60 giorni dal ricevimento della richiesta, la piccola quantità a livello nazionale per la quale si autorizza la caccia in deroga per ciascuna delle specie protette indicate.

In caso di mancata trasmissione del parere dell’Ispra, le Regioni potranno utilizzare i dati relativi alla consistenza delle specie provenienti da altra fonte pubblica o accreditata.

Entro il 30 aprile le Regioni dovranno effettuare la ripartizione delle quantità cacciabili sui territori regionali in proporzione al numero di cacciatori residenti.
Arianna Biagi

,

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.