TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2009

FRANCO DI MARCO SUL RINNOVO DELLE CARICHE FIDC DI PERUGIA

FRANCO DI MARCO SUL RINNOVO DELLE CARICHE FIDC DI PERUGIA

Dal Corriere dell’Umbria di oggi: Franco Di Marco sul rinnovo delle cariche Fidc di Perugia Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Federcaccia comunale di Perugia, Franco Di Marco – presidente regionale dell’associazione venatoria più rappresentativa – con una lettera al direttore del Corriere dell’Umbria Anna Mossuto è intervenuto in maniera […]

Continue Reading
ALCOL E DROGA: TEST PER I CACCIATORI

ALCOL E DROGA: TEST PER I CACCIATORI

Lorenzo Lombardi, componente del gruppo consiliare dei Verdi di Pistoia, sta raccogliendo adesioni presso Comuni e Regioni alla sua proposta: “Chi maneggia le armi deve essere controllato come chi guida, perché deve avere la massima lucidità psicofisica”. I limiti alcolemici da osservare sarebbero come quelli applicati dal codice della strada, e le pene da 6 […]

Continue Reading
ANIMALISMO INCENDIARIO A TORINO

ANIMALISMO INCENDIARIO A TORINO

Su Repubblica edizione Torino viene riportata la notizia di un attentato a base di molotov contro il parco naturale di Cumiana. L’esito del lancio di bottiglie incendiarie, rivendicato dall’associazione animalista Animal Liberation Front, è stato di 40 volatili tra poiane, falchi e gufi. Al di là dell’attendibilità della rivendicazione, è questo il vero volto dell’animalismo? […]

Continue Reading
Allo stand Greentime con l’onorevole Berlato

Allo stand Greentime con l’onorevole Berlato

Vicenza, domenica 22 Febbraio. Un popolo di appassionati di caccia passeggia per i padiglioni dell’Hunting Show e sono tantissimi i visitatori dallo stand Greentime. Tra questi anche un ospite d’eccezione, l’europarlamentare Sergio Berlato, che si complimenta per i “frutti editoriali” della casa editrice di Bologna, cresciuti grazie ai 7 mesi di gestione di Gianluca Dall’Olio, […]

Continue Reading
ANCHE IL CINEMA CONTRO LA CACCIA

ANCHE IL CINEMA CONTRO LA CACCIA

Dopo ogni tipo di mass media, anche il cinema sarà utilizzato dalla causa anticaccia. Sono infatti cominciate le riprese del documentario “A ferro e fuoco”, un progetto della scrittrice Margherita D’Amico finanziato dall’onlus “La vita degli altri”. Si tratterà di un atto d’accusa dal punto di vista sociale e umano contro la caccia per criticarne […]

Continue Reading
FELICE BUGLIONE CONFERMATO ALL’UNANIMITA’ ALLA PRESIDENZA DELLA FIDASC

FELICE BUGLIONE CONFERMATO ALL’UNANIMITA’ ALLA PRESIDENZA DELLA FIDASC

L’Assemblea elettiva della Fidasc, svoltasi a Chianciano il 22 febbraio, con la presidenza del Dr. Michele Barbone del CONI, ha confermato il Prof. Felice Aniello Buglione alla presidenza della Federazione per il prossimo Ciclo Olimpico 2009-2012. Più che di una elezione all’unanimità, si è trattato di una vera e propria acclamazione plebiscitaria (270 voti favorevoli […]

Continue Reading
CONVEGNO: LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI ACQUATICI TRA SCIENZA E PESCA SPORTIVA

CONVEGNO: LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI ACQUATICI TRA SCIENZA E PESCA SPORTIVA

Per la prima volta nel nostro Paese, l’Associazione nazionale degli ittiologi (Aiiad) incotra il mondo delle Federazioni dei pescatori sportivi. Il Convegno, che si terrà a Fishing Show sabato 28 febbraio, Fiere Bologna, è promosso dalla Fipo, la Federazione degli industriali di settore in collaborazione con Regione Emilia-Romagna. Saranno presenti Fipsas, Arci Pesca Fisa e Unpem.Forte […]

Continue Reading
NUOVE FORME ASSICURATIVE PER I DANNI ALL’AGRICOLTURA

NUOVE FORME ASSICURATIVE PER I DANNI ALL’AGRICOLTURA

La Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, presieduta dall’on. Paolo Russo, ha avviato un’indagine conoscitiva sul fenomeno dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche. Durante un’audizione, il presidente della commissione Economia e Sviluppo del movimento ecologista FareAmbiente, Angelo Quarto dell’università romana La Sapienza, ha lanciato la proposta di studiare nuove forme […]

Continue Reading
ANCHE GREENTIME AD HUNTING SHOW 2009

ANCHE GREENTIME AD HUNTING SHOW 2009

Anche la casa editrice Greentime sarà presente ad Hunting Show 2009, il salone della caccia e delle attività venatorie che si tiene a Vicenza dal 21 al 23 febbraio. Presso lo stand di Greentime gli appassionati di caccia e attività all’aria aperta potranno trovare tante letture da non perdere. Oltre alle riviste Il cacciatore, Caccia […]

Continue Reading
DALLA LOMBARDIA S’ODE UN GRIDO: CACCIA, BASTA DIVIETI DA ROMA

DALLA LOMBARDIA S’ODE UN GRIDO: CACCIA, BASTA DIVIETI DA ROMA

La Regione Lombardia si inserisce nel dibattito in corso sulle modifiche alla 157/92 con due iniziative legislative. È stata presen­tata in Consiglio regionale la proposta di legge al Parlamento per mettere finalmente chiarezza sulle cacce in deroga. L’iniziativa porta la firma di sei consiglieri di maggioranza. La proposta legisla­tiva vuole modificare la 157 attribuendo piena […]

Continue Reading
Ekoclub, web e ambientalismo intelligente

Ekoclub, web e ambientalismo intelligente

Intervista esclusiva per “ladeadellacaccia.it” a Mario Spagnesi, presidente di Ekoclub International, l’associazione ambientalista che ha fra i suoi punti di forza la tutela attiva dell’ambiente, come dimostra la gestione dell’Oasi di Cannevié (Fe), senza preclusioni verso attività come la caccia e la pesca praticate in modo sostenibile. Internet è per sua natura un luogo aperto […]

Continue Reading
EKOCLUB: I CACCIATORI SALVERANNO I PARCHI

EKOCLUB: I CACCIATORI SALVERANNO I PARCHI

Comunicato Stampa – L’intervento del senatore Franco Orsi nei confronti di Federcaccia pone il problema fondamentale di un approccio nuovo nei confronti della natura e del dialogo tra cacciatori e ambientalisti. Da sempre Ekoclub auspica un dialogo propositivo tra gli “attori del territorio”, perché oggi il vero ambientalismo non deve augurarsi l’abolizione della caccia o […]

Continue Reading
FIDC A SEN. ORSI: INTERVENGA SUL NOSTRO BLOG

FIDC A SEN. ORSI: INTERVENGA SUL NOSTRO BLOG

La Federcaccia risponde al Sen. Franco Orsi, relatore del testo di modifica della Legge 157/92 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio), invitandolo ad intervenire sul nostro blog ‘La dea della caccia’. Il senatore aveva infatti dichiarato: “Perché dobbiamo permettere che Federcaccia venga insultata sul web venatorio e nessuno […]

Continue Reading
COMUNICATO STAMPA CNCN: NIENTE DI MEGLIO DELLE BUGIE PER CREARE ALLARMISMO

COMUNICATO STAMPA CNCN: NIENTE DI MEGLIO DELLE BUGIE PER CREARE ALLARMISMO

Come era ampiamente prevedibile, dopo il comunicato di mezza stagione, diramato verso la fine di novembre dello scorso anno da due parlamentari Radicali, è stata rilanciata, la cinica e meschina chiassata sulle vittime delle doppiette. Stavolta, a diffondere dati e numeri “impressionanti” ci ha pensato un’associazione che nel solito elenco delle vittime, già gonfiato e […]

Continue Reading
Il senatore Franco Orsi ha ragione. Più giorni, più specie e meno tasse

Il senatore Franco Orsi ha ragione. Più giorni, più specie e meno tasse

Il senatore Franco Orsi  pone un problema importante ed offre soluzioni coraggiose: è’ inusuale per un politico e sono orgoglioso sia un Federcacciatore. Fa scorrere la moviola della caccia e sono immagini d’una Caporetto desolante e che richiede immediate soluzioni politiche e condivise non qualche toppa, Regione per Regione,simile a cerotti su un moribondo. Occorrono […]

Continue Reading
FIDC APERTA AL DIALOGO PER MODIFICA LEGGE 157/92

FIDC APERTA AL DIALOGO PER MODIFICA LEGGE 157/92

COMUNICATO FIDC: La Federazione Italiana della Caccia (FIDC) pur ritenendo, allo stato attuale, non del tutto condivisibile il testo di modifica della Legge 157/92 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) presentato dal relatore Sen. Franco Orsi (Pdl), intende ribadire il proprio forte impegno a mantenere aperto il confronto, […]

Continue Reading
Bocconi avvelenati e cacciatori

Bocconi avvelenati e cacciatori

In un comune del veronese lungo l’Adige sono state ritrovate in pochi giorni tre volpi uccise dai bocconi avvelenati. L’ultimo ritrovamento è stato effettuato da un cittadino che portava a spasso i cani. Il suo commento è stato: “Temo che questi episodi siano riconducibili a bocconi velenosi sparpagliati in giro da cacciatori o da contadini […]

Continue Reading
Parchi regionali bye bye?

Parchi regionali bye bye?

È stata presentata la settimana scorsa, alla Camera, una proposta di legge dal titolo “Soppressione di enti territoriali intermedi e trasferimento delle relative funzioni”. L’on. Mario Valducci (Pdl), ideatore del testo, intende eliminare 344 Circoscrizioni comunali, 191 Consorzi di bonifica, 91 Autorità d’ambito territoriale e, qui sta l’interesse dei cacciatori, 138 Parchi regionali. Ferma restando […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.