TOP-MENU

Archive | Marzo, 2009

GEO&GEO RETTIFICHI ATTEGGIAMENTO SULLA CACCIA

GEO&GEO RETTIFICHI ATTEGGIAMENTO SULLA CACCIA

– COMUNICATO STAMPA – Gianluca Bardelli, Amministratore Delegato della Greentime SpA, casa editrice di Federcaccia, scrive alla redazione di Geo&geo, chiedendo di rettificare le posizioni assunte nei confronti della caccia durante la trasmissione del 27 marzo e precedenti. L’Amministratore ha voluto così sottolineare come ancora una volta i media abbiano nei confronti della caccia un […]

Continue Reading
FAREAMBIENTE CONTRO LICIA COLÒ

FAREAMBIENTE CONTRO LICIA COLÒ

– COMUNICATO STAMPA – PEPE: FAREAMBIENTE. Movimento ecologista di rilevanza nazionale (legge.394/86) ha preannunciato una querela contro LICIA COLO’ conduttrice televisiva della trasmissione ALLA FALDE DEL KILIMANGIARO e una interrogazione parlamentare a firma dei parlamentari iscritti a FAREAMBIENTE La conduttrice LICIA COLO’ durante la trasmissione televisiva ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO del 30 marzo 2009 ha […]

Continue Reading
CACCIA: COLDIRETTI TOSCANA - LA MODIFICA DELLA LEGGE NON E' SUFFICIENTE

CACCIA: COLDIRETTI TOSCANA – LA MODIFICA DELLA LEGGE NON E’ SUFFICIENTE

COLDIRETTI TOSCANA N.55 – 27/03/2009 – Il divieto di foraggiamento dei cinghiali è un primo, ma insufficiente passo per risolvere l’emergenza selvatici e predatori. In occasione della presentazione della Proposta di legge n. 327 “Modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994 n. 3. Recepimento della legge 11 febbraio 1992 n. 157 “Norme per la protezione […]

Continue Reading
CACCIA: ATTENZIONE A CHI VUOLE STRUMENTALIZZARE I PROBLEMI VERI DEGLI AGRICOLTORI

CACCIA: ATTENZIONE A CHI VUOLE STRUMENTALIZZARE I PROBLEMI VERI DEGLI AGRICOLTORI

COMUNICATO STAMPA – Come riceviamo pubblichiamo – Caccia associazioni a Coldiretti: “A favore di caccia selvaggia?” “Attenzione a chi vuole strumentalizzare i probleni veri degli agricoltori” “La Coldiretti chiarisca se è favorevole alla caccia selvaggia oppure no”. Così Amici della Terra, Fare Verde, Legambiente, Lipu e WWF sulle dichiarazioni del presidente della Coldiretti Sergio Marini […]

Continue Reading
EKOCLUB INTERNATIONAL SUL BLOG LADEADELLACACCIA

EKOCLUB INTERNATIONAL SUL BLOG LADEADELLACACCIA

Ho letto con interesse i diversi interventi relativi alla proposta di modifica della legge 157/92 che da alcune settimane si succedono sul blog “ladeadellacaccia” e nella mia veste di presidente di Ekoclub International mi corre l’obbligo di formulare alcune precisazioni. Nel merito del fatto che Ekoclub non sieda al tavolo “stakeholders” non mi risulta sia […]

Continue Reading
C.N.C.N.: PROBLEMI VERI E PROBLEMI FINTI

C.N.C.N.: PROBLEMI VERI E PROBLEMI FINTI

Come riceviamo pubblichiamo – Comunicato stampa: E’ proprio vero, creare un finto problema (o ingigantirne uno piccolo) può servire egregiamente a mascherare faccende molto più reali, diffuse e preoccupanti. Non bisogna avere una memoria da elefanti per ricordare i fiumi di inchiostro che ha suscitato l’ipotesi di permettere a un sedicenne di sostenere un esame […]

Continue Reading
Come riceviamo pubblichiamo.

Gentile Redazione del "Il Secolo XIX",
Vi scrivo in merito al vostro articolo pubblicato il giorno 01/03/2009 con titolo: "Caccia: no di Ayusya alla Riforma". Posso capire che la presidente Rebecchi sia contraria alla riforma, ma non capisco e non trovo giusto che siano diffuse notizie fuorvianti e prive di ogni fondamento.

FIDC SESTRI LEVANTE RISPONDE AD AYUSYA SU “IL SECOLO XIX”

Come riceviamo pubblichiamo. Gentile Redazione del “Il Secolo XIX”, Vi scrivo in merito al vostro articolo pubblicato il giorno 01/03/2009 con titolo: “Caccia: no di Ayusya alla Riforma”. Posso capire che la presidente Rebecchi sia contraria alla riforma, ma non capisco e non trovo giusto che siano diffuse notizie fuorvianti e prive di ogni fondamento.

Continue Reading
FEDERCACCIA TOSCANA SCRIVE A LUCA GOLDONI

FEDERCACCIA TOSCANA SCRIVE A LUCA GOLDONI

“Modificare la normativa per gestire meglio” Egregio dott. Goldoni Chi scrive è presidente regionale della Federcaccia, l’associazione venatoria maggioritaria, in Toscana come in Italia. Le confesso che mi riconosco appieno nella bella descrizione che dei cacciatori fa in apertura del Suo articolo di domenica scorsa: gente che ama la natura, che vive della consapevolezza di […]

Continue Reading
ON. BERLATO: NUOVA LETTERA APERTA AL SENATORE ORSI

ON. BERLATO: NUOVA LETTERA APERTA AL SENATORE ORSI

– Come riceviamo pubblichiamo – Lettera aperta all’amico Senatore Orsi. COSTITUIAMO IL TAVOLO DEI GESTORI DELLA FAUNA E DELL’AMBIENTE. Caro Franco, finalmente la base dei cacciatori della Federcaccia ha costretto la propria dirigenza nazionale ad uscire dalla trappola nella quale era caduta ad opera di coloro che avevano ideato il tavolo degli Stakeholders al solo […]

Continue Reading
RIDIAMO FORZA ALLA PROPOSTA ORSI IMPRIGIONATA DA UN MARE DI PAROLE

RIDIAMO FORZA ALLA PROPOSTA ORSI IMPRIGIONATA DA UN MARE DI PAROLE

E’ tempo di riscoprire il sindacalismo delle organizzazioni venatorie come avveniva un tempo con le “Leghe dei cacciatori”. La passione non deve far dimenticare il valore sociale e  politico della caccia. Basta con i gettoni agli anticaccia negli ATC.  La solida proposta di legge del senatore Orsi subissata da ondate di chiacchiere – compaiono persino […]

Continue Reading
La caccia vista dalla TV

La caccia vista dalla TV

Di seguito vi riproponiamo alcuni collegamentiu ad interventi video riguardanti la legge 157/92. 22 marzo 2009 – Rai 3 – Che tempo che fa – Luciana Litizzetto > guarda il video 16 marzo 2009 – Canale 5 –  TG5 > guarda il video 03 Marzo 2009 – La Repubblica TV (Legge sulla caccia: è allarme) >  guarda il […]

Continue Reading
LA DIRETTIVA “UCCELLI SELVATICI” COMPIE 30 ANNI

LA DIRETTIVA “UCCELLI SELVATICI” COMPIE 30 ANNI

Nei prossimi giorni, esattamente il 2 aprile prossimo, la direttiva 79/409, conosciuta come “Uccelli selvatici”, compie 30 anni. Non sappiamo se sia un compleanno da festeggiare, ma resta senz’altro da sottolineare che l’Unione Europea ha un approccio verso la caccia molto più saggio di quanto non sia quello dell’Italia, spesso vittima delle emozioni e dei […]

Continue Reading
LUNGA VITA ALLA REGINA!

LUNGA VITA ALLA REGINA!

La fossa olimpica è la prima disciplina del tiravolismo italiano ed è la specialità che in assoluto ha donato più allori alla nostra storia sportiva. Ma occorre immaginare qualche trasformazione (anche significativa) per permettere al trap di continuare a essere un fenomeno di successo. Che cosa ne pensate? Specchio delle mie brame: qual è la […]

Continue Reading
INCORONATI I CAMPIONI INVERNALI

INCORONATI I CAMPIONI INVERNALI

Scudetti per Sollami e Rossi nel trap, Bandini e Spada nello skeet, mentre Ales guida il double. Società: Lauretana, Cascata Marmore, San Fruttuoso e Fiamme Oro sul podio più alto. Il Campionato invernale Fitav si chiude con l’assegnazione degli scudetti individuali e a squadre nelle discipline olimpiche. Sulle pedane di Montecatini a prevalere in Eccellenza […]

Continue Reading
PLAUSO ALLA PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE FIDC E UN “SALUTO” A MAURIZIO COSTANZO

PLAUSO ALLA PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE FIDC E UN “SALUTO” A MAURIZIO COSTANZO

Come Federcaccia Umbra esprimiamo la nostra soddisfazione nel constatare l’avvenuta pubblicazione della nostra proposta di modifica alla legge nazionale 157/92 sulla caccia. E’ chiaro che adesso si aprirà una fase di intenso dibattito e, in quest’ottica, forse è da rivalutare la prudenza adottata sinora dal direttivo nazionale, molto cauto nel manifestare pubblicamente le proprie posizioni. […]

Continue Reading
LA RISPOSTA DI FEDERCACCIA ALLA LETTERA DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI COMPONENTI IL TAVOLO DEGLI STAKEHOLDERS

LA RISPOSTA DI FEDERCACCIA ALLA LETTERA DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI COMPONENTI IL TAVOLO DEGLI STAKEHOLDERS

A tutti i rappresentanti del tavolo dei portatori di interesse: La Federazione Italiana della Caccia, che con il tavolo dei portatori di interesse ha condiviso tutte le proprie istanze in merito alle modifiche della legge quadro 157/92 – ottenendo, a seconda dei casi, l’accoglimento, la condivisione o il dissenso da parte dei vari componenti – […]

Continue Reading
FIDC SPOLETO: LA RIFORMA DELLA 157/92 TRA SCIENZA E ISTERIA

FIDC SPOLETO: LA RIFORMA DELLA 157/92 TRA SCIENZA E ISTERIA

– Il presidente di Federcaccia Spoleto Luciano Calabresi replica a Legambiente Umbria – Legambiente, Legambiente, Legambiente: ma perché mettete sempre avanti le solite bugie? Stavolta le abbiamo lette sui quotidiani locali. Eppure lo stesso senatore Orsi, che non ha certo bisogno delle difese di Federcaccia, è stato molto chiaro proprio qualche giorno fa, intervenendo nei […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.