TOP-MENU

Archive | Aprile, 2009

LA DEA VIDEOINTERVISTA I PRESIDENTI DI ANPAM, CNCN E CONSORZIO ARMAIOLI BRESCIANI

LA DEA VIDEOINTERVISTA I PRESIDENTI DI ANPAM, CNCN E CONSORZIO ARMAIOLI BRESCIANI

Cosa pensano le aziende di settore della caccia e del tiro, dell’informazione che ruota ad argomenti di interesse ambientale e venatorio, delle modifiche alla normativa nazionale sulla caccia? Per avere una risposta a queste domande ed un approfondimento sulle molte questioni che riguardano caccia, tiro e industria “La Dea Della caccia” propone tre esclusive videointerviste […]

Continue Reading
CACCIA: LA REPLICA DEI SEN. CARRARA E VETRELLA SU REPUBBLICA

CACCIA: LA REPLICA DEI SEN. CARRARA E VETRELLA SU REPUBBLICA

Ieri su Repubblica è stata pubblicata la lettera aperta indirizzata al direttore Ezio Mauro da Sergio Vetrella e Valerio Carrara. I due senatori del Pdl hanno voluto così replicare agli articoli pubblicati dallo stesso quotidiano, nei quali erano stati definiti “senatori bum bum” e in cui si scriveva che il loro emendamento alla Comunitaria sui […]

Continue Reading
CACCIA E POLITICA: TERRA D’ITALIA ALLE EUROPEE

CACCIA E POLITICA: TERRA D’ITALIA ALLE EUROPEE

Daniele Cereda è presidente del Partito “Terra d’Italia“, unico partito “dei cacciatori” che ha presentato il proprio simbolo per le prossime Europee. “In data 4 Aprile 2009, Daniele Cereda ha assunto, la carica di Presidente Nazionale del partito “Terra d’Italia”. –  si legge in un comunicato del partito – Il neo presidente ha effettuato fra l’altro […]

Continue Reading
E LA FIDC OSPITA I LEVRIERI

E LA FIDC OSPITA I LEVRIERI

L’amore per i cani non conosce confini, ed è capace di riunire i cacciatori e coloro che non lo sono. La dimostrazione che la cinofilia batte ogni pregiudizio l’ha data la presenza di tanti levrieri presso la sede della Fidc di Modena in un assolato sabato. A portare qualche decina di esemplari con proprietari al […]

Continue Reading
CACCIA: COCCHI SUL CORRIERE DELL’UMBRIA “È MISTIFICAZIONE PARLARE DI CACCIA NO LIMITS“

CACCIA: COCCHI SUL CORRIERE DELL’UMBRIA “È MISTIFICAZIONE PARLARE DI CACCIA NO LIMITS“

Oggi sul Corriere dell’Umbria ancora un articolo sulla caccia e sulle modifiche alla normativa venatoria nazionale nel quale l’argomento viene affrontato con ragionevolezza ed imparzialità. A parlare è Massimo Cocchi, consigliere nazionale di Federcaccia, che ha sottolineato che “la licenza a 16 anni non significa caccia senza limiti” e che “i cacciatori sono ambientalisti consapevoli”. […]

Continue Reading
MASSIMO COCCHI (FIDC): “ADEGUAMENTO A NORME UE PERMETTE DI SPARARE NEI PERIODI GIUSTI”

MASSIMO COCCHI (FIDC): “ADEGUAMENTO A NORME UE PERMETTE DI SPARARE NEI PERIODI GIUSTI”

Massimo Cocchi: SI MODIFICA CALENDARIO, MA NON SI SPARERA’ TUTTO L’ANNO Il consigliere della Federazione italiana della caccia, cerca di chiarire i dubbi legati alle modifiche della legge sulla caccia in questi giorni al vaglio della Camera e del Senato. Il primo provvedimento si riferisce all’adeguamento da parte dell’Italia delle disposizione europee in fatto di […]

Continue Reading
CACCIA: BASTA CON LA DISINFORMAZIONE

CACCIA: BASTA CON LA DISINFORMAZIONE

Nel pieno del dibattito sulle modifiche alla 157/92 la polemica contro la caccia e il progetto di modifica si fa sempre più feroce e con essa cresce il numero di interventi al vetriolo che compaiono su alcuni mezzi di informazione. Per questo La Dea della Caccia, in occasione dell’Exa di Brescia, ha presentato agli operatori […]

Continue Reading
RICORSI AL TAR, PREVISTO UN FRENO

RICORSI AL TAR, PREVISTO UN FRENO

136 deputati del Pdl, primo firmatario l’on. Michele Scandroglio, hanno presentato una proposta di legge (n. 2271) denominata “anti nimby” (dalla sigla inglese che significa “non nel mio cortile”). Il testo, che vede l’adesione dell’ex ministro Pietro Lunardi, del presidente della commissione Cultura Valentina Aprea, del vice di quella Ambiente Roberto Tortoli e dell’ex presidente […]

Continue Reading
ALL’EXA CON “LA DEA DELLA CACCIA”: NEL VIDEO LA FIERA E I SUOI PROTAGONISTI

ALL’EXA CON “LA DEA DELLA CACCIA”: NEL VIDEO LA FIERA E I SUOI PROTAGONISTI

La videocamera de “La Dea della caccia” è stata a Brescia, per visitare Exa 2009, uno dei più importanti saloni dedicati alle armi sportive e all’outdoor. Sono stati 43mila gli appassionati di caccia e tiro che hanno affollato i padiglioni della ventottesima edizione. Tutti a caccia delle ultime novità, tra fucili, munizioni, ottiche, abbigliamento, turismo […]

Continue Reading
DOMANI VIDEO REPORTAGE SULL’EXA E IL GRANDE SPORT, CON L’INTERVISTA DOPPIA A CAINERO E D’ANIELLO

DOMANI VIDEO REPORTAGE SULL’EXA E IL GRANDE SPORT, CON L’INTERVISTA DOPPIA A CAINERO E D’ANIELLO

Domani su “La Dea della caccia” troverete on line i video-reportage su Exa 2009, il grande salone dedicato a chi ama la caccia e il tiro e che in questa edizione ha registrato ben 43.000 visitatori. Fucili, munizioni, ottiche, abbigliamento, turismo venatorio, attrezzature di ogni genere, dai collari ai richiami. Nel video non solo i prodotti, […]

Continue Reading
IL TENUE FILO TRA ANIMALISMO E TERRORISMO

IL TENUE FILO TRA ANIMALISMO E TERRORISMO

Un esasperato attaccamento alla caccia può portare, spesso e fatalmente, all’esecrabile fenomeno del bracconaggio. Lungi dall’essere una delle poche possibilità di procurarsi il companatico per i poveri di una volta, oggi si può spiegare solo con lo spregio delle regole, i fini di lucro e la dipendenza patologica da quel richiamo ancestrale che molti indicano […]

Continue Reading
QUANDO GLI ANIMALISTI SE LA SUONANO E SE LA CANTANO

QUANDO GLI ANIMALISTI SE LA SUONANO E SE LA CANTANO

Alcune notizie di cronaca stuzzicano il nostro spirito di blogger più di altre. Questa di cui vi parlerò, ripresa dalla “Gazzetta di Modena” del 22/4 è una di queste. Nella città della Ghirlandina è stata allestita una mostra, nelle sale del Palazzo S.Margherita, dal titolo “Mark Dion, concerning hunting (a proposito di caccia, nda)”. L’esposizione, […]

Continue Reading
QUANDO GLI ANTICACCIA VANNO IN TILT

QUANDO GLI ANTICACCIA VANNO IN TILT

Vi sono alcune iniziative dei cacciatori che riescono a mandare in tilt gli anticaccia. Una fra tutte: l’Associazione cacciatori trentini, viste le abbondanti nevicate di un inverno duro a morire, ha deciso di interrompere il prelievo di selezione e aiutare gli ungulati in palese difficoltà (si contano già circa 700 capi morti di stenti solo […]

Continue Reading
L’INCULTURA ANTICACCIA SI SCONFIGGE DAI BANCHI DI SCUOLA

L’INCULTURA ANTICACCIA SI SCONFIGGE DAI BANCHI DI SCUOLA

Il pensiero unico anticaccia comincia a operare già dai banchi di scuola. Spesso si sentono le lamentele di tanti cacciatori che si sentono offesi dai messaggi che tanti educatori o testi scolastici diffondono contro l’attività venatoria. Emblematica fu la segnalazione delle tesi, sostenute da una “Nuova antologia per la scuola secondaria di secondo grado”, per […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.