TOP-MENU

Archive | Giugno, 2009

A GORIZIA “LE GIORNATE DI FALCONERIA” 25 E 26 LUGLIO

A GORIZIA “LE GIORNATE DI FALCONERIA” 25 E 26 LUGLIO

Lo splendido castello di Gorizia ospiterà la terza edizione della manifestazione “Le giornate di Falconeria”, una manifestazione di carattere internazionale che ogni anno richiama appassionati da tutta Europa, oltre che un folto pubblico affascinato dagli splendidi rapaci. Alcuni anni fa i falconieri tedeschi avevano lanciato una manifestazione analoga, limitandola però ad un evento esclusivo per […]

Continue Reading
SU LA7 UN SERVIZIO DI “REALITY” SUI DANNI DA FAUNA

SU LA7 UN SERVIZIO DI “REALITY” SUI DANNI DA FAUNA

“Danni Bestiali” è il titolo del servizio mandato in onda da Reality, settimanale di approfondimento del Tg della 7. Partendo dal caso del cinghiale Piero, adottato dai cittadini di Genova, il servizio getta una luce sulla problematica dei danni da fauna nel nostro Paese, affrontando il problema in modo oggettivo e senza ipocrisie. “La diffusione […]

Continue Reading
A COLLEPEPE DI COLLAZZONE (PG) RIFLETTORI PUNTATI SULLA 157/92: IL VIDEO-SERVIZIO DELLA WEB TV DELLA DEA

A COLLEPEPE DI COLLAZZONE (PG) RIFLETTORI PUNTATI SULLA 157/92: IL VIDEO-SERVIZIO DELLA WEB TV DELLA DEA

I riflettori sulla legislazione venatoria nazionale non si spengono mai, lo dimostrano i molti incontri    organizzati in tutta Italia per confrontarsi sul tema, come il il Convegnulo dal titolo “Le proposte di modifica della Legge 157/92 e le nuove, possibili opportunità per il mondo venatorio e per quello dell’agricoltura”, che si è svolto oggi in […]

Continue Reading
AGRICOLTURA E CACCIA: LE NUOVE OPPORTUNITA’ DALLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA LEGGE 157/92: CONVEGNO IN PROVINCIA DI PERUGIA

AGRICOLTURA E CACCIA: LE NUOVE OPPORTUNITA’ DALLA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA LEGGE 157/92: CONVEGNO IN PROVINCIA DI PERUGIA

“Le proposte di modifica della Legge 157/92 e le nuove, possibili opportunità per il mondo venatorio e per quello dell’agricoltura”. Di questo ed altro ancora si parlerà nel corso del convegno promosso dall’Arpsa 6 – l’Associazione Regionale per la Promozione e lo Sviluppo delle Attività faunistiche e venatorie – che avrà luogo domani, 26 giugno, […]

Continue Reading
GIAN LUCA DALL’OLIO ALLA FESTA DI CASTAGNACUPA

GIAN LUCA DALL’OLIO ALLA FESTA DI CASTAGNACUPA

Il presidente nazionale inaugurerà l’evento sabato mattina. L’invito del presidente di Spoleto e neovicepresidente provinciale Luciano Calabresi. Manca ormai pochissimo alla 7° Festa di Castagnacupa (sabato 27 e domenica 28 giugno), organizzata dalla Federcaccia di Spoleto. Nel piccolo paesino tra Crocemaroggia e Monte Bibico fervono i preparativi e, tra un impegno e l’altro, il presidente […]

Continue Reading
A FIANCO DI CHI CACCIA LE MALATTIE

A FIANCO DI CHI CACCIA LE MALATTIE

Un “esercito” di volontari al servizio della Società – Dal soccorso ai terremotati alle adozioni a distanza: l’impegno civile dei federcacciatori si è distinto in tanti modi e in tutto il Paese. “Sentita la scossa, già pochi minuti dopo il gruppo di Protezione Civile Federcaccia di Popoli, in collaborazione con il Modavi (Movimento associazioni volontariato Italia), […]

Continue Reading
AMBIENTE, CONSERVARE NON SIGNIFICA IMBALSAMARE. L’AIW PUNTA I RIFLETTORI SUL MESSICO

AMBIENTE, CONSERVARE NON SIGNIFICA IMBALSAMARE. L’AIW PUNTA I RIFLETTORI SUL MESSICO

Associazioni ambientaliste e venatorie, protezione del territorio e attività umane come la caccia, la pesca e la raccolta sono ancora componenti che nel nostro paese non sempre riescono a convivere. In Italia, nonostante i passi in avanti verso la cooperazione tra tutti gli interessati alla fruizione del territorio, è ancora difficile pensare ad un’idea di […]

Continue Reading
IERI L’ADDIO A LEONARDO VERDICCHI PRESIDENTE PROVINCIALE DELLA FEDERCACCIA DI FERRARA

IERI L’ADDIO A LEONARDO VERDICCHI PRESIDENTE PROVINCIALE DELLA FEDERCACCIA DI FERRARA

Si è spento lo scorso 16 giugno a Ferrara Leonardo Verdicchi, 63 anni. Grande personalità del mondo venatorio era stato eletto per la seconda volta alla presidenza della Federcaccia provinciale di Ferrara, dopo aver rivestito anche il ruolo di presidente dell’Atc Ferrara 5 di Comacchio e di consigliere regionale della Federcaccia Emilia-Romagna. Lascia tre figli, […]

Continue Reading
VIDEO-INTERVISTA A MORABITO DI LEGAMBIENTE: “METTIAMO A FUOCO LE POSSIBILI SFIDE COMUNI”

VIDEO-INTERVISTA A MORABITO DI LEGAMBIENTE: “METTIAMO A FUOCO LE POSSIBILI SFIDE COMUNI”

La web-tv della Dea intervista Morabito, responsabile fauna di Legambiente. Nel video l’esponente dell’associazione ambientalista parla del rapporto tra cacciatori e ambientalisti, delle possibili sfide comuni, della cultura rurale e delle modifiche alla 157/92. “Legambiente ha apertamente assunto una posizione di dialogo e di confronto con il mondo venatorio ormai da diversi anni, tanto da […]

Continue Reading
IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERCACCIA VENETO È  FLAVIO TOSI

IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERCACCIA VENETO È FLAVIO TOSI

Il nuovo presidente della Federcaccia Veneto è Flavio Tosi, attualmente sindaco di Verona e personaggio di spicco della politica regionale. La candidatura, presentata dalla Sezione provinciale Fidc di Verona, è stata ben accolta dai 24 componenti del Consiglio regionale Fidc che l’hanno votata a maggioranza schiacciante.  “Anche se sono pochi anni che pratico la caccia, […]

Continue Reading
CANI: ABBANDONARLI È INCIVILE, CRUDELE E PERICOLOSO

CANI: ABBANDONARLI È INCIVILE, CRUDELE E PERICOLOSO

Con l’arrivo dell’estate le cronache tornano a parlarci di un triste ed incivile fenomeno: l’abbandono dei cani. Uno degli ultimi episodi è stato denunciato dal presidente provinciale dell’Ekoclub International di Benevento, Luigi La Monaca: “La nostra associazione è dovuta intervenire in una contrada di Benevento per dare un primo aiuto a due giovani cani, abbandonati […]

Continue Reading
MODUGNO NELLA VIDEO-INTERVISTA DELLA NOSTRA WEB-TV: I FANTASMI DEL PASSATO FANNO MALE ALLA CACCIA

MODUGNO NELLA VIDEO-INTERVISTA DELLA NOSTRA WEB-TV: I FANTASMI DEL PASSATO FANNO MALE ALLA CACCIA

Video-intervista a Bruno Modugno, grande personalità del mondo televisivo e dell’informazione, venatoria e non. Lo abbiamo incontrato al Game Fair di Tarquinia, in partenza per assistere agli Europei di tiro combinato organizzati dalla Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (Fidasc),  della quale è stato presidente nazionale. Con lui, che più di ogni altra cosa […]

Continue Reading
MANIFESTO FACE 2009-2014: IN EUROPA UN IMPEGNO PER LA CACCIA

MANIFESTO FACE 2009-2014: IN EUROPA UN IMPEGNO PER LA CACCIA

Sono otto i firmatari del Manifesto Face 2009-2014 (predisposto dalla Federazione delle associazioni di caccia europee) che siederanno nel Parlamento Europeo e tra questi c’è anche Mario Mauro (Pdl), candidato alla presidenza del Parlamento Ue. Gli altri euro-parlamentari firmatari del Manifesto Face sono: Gabriele Albertini (Pdl); Paolo Bartolozzi (Pdl); Sergio Berlato (Pdl); Giovanni La Via […]

Continue Reading
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA WILDERNESS ALLE NAZIONI UNITE

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA WILDERNESS ALLE NAZIONI UNITE

Intervento dell’Associazione italiana per la Wilderness all’Onu. Lo scorso 10 giugno Franco Zunino, segretario generale dell’Aiw, è stato invitato a parlare al Palzzo delle Nazioni Unite di Ginevra in un “Panel” riservato alle Ong, in occasione  dell’11° sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, nell’ambito di un meeting su “Ambiente e diritti economici, […]

Continue Reading
MIMUN, GRILLO E SANTORO: INFORMAZIONE DOVE SEI?

MIMUN, GRILLO E SANTORO: INFORMAZIONE DOVE SEI?

Dov’è l’informazione se un giornalista di una rete pubblica critica le scelte fatte da un grande tg senza averlo neanche visto? La critica di ciò che non si conosce è un malcostume dell’informazione che i cacciatori conoscono fin troppo bene, ma quando è Santoro a criticare il Tg5 per aver censurato qualcosa che invece è […]

Continue Reading
CACCIATORI TUTTO L’ANNO PER FAUNA E AMBIENTE

CACCIATORI TUTTO L’ANNO PER FAUNA E AMBIENTE

I cacciatori sono attivi sul territorio per 12 mesi all’anno, non solo per prelevare la selvaggina durante la stagione venatoria ma anche per far sì che questa risorsa venga salvaguardata e protetta. L’iconografia classica è quella del cacciatore col fucile, ma può capitare anche di vederlo con un sacchetto della spazzatura in mano, intento a […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.