TOP-MENU

Archive | Agosto, 2009

FEDERCACCIA TOSCANA: BENE IL PRELIEVO IN DEROGA. ADESSO LE NUOVE NORMATIVE

FEDERCACCIA TOSCANA: BENE IL PRELIEVO IN DEROGA. ADESSO LE NUOVE NORMATIVE

Accolta con favore da Federcaccia Toscana la decisione di consentire sin dalla preapertura il prelievo in deroga dello storno: “Il provvedimento accoglie le richieste del mondo venatorio ed agricolo” ha commentato il presidente Moreno Periccioli, che ha espresso anche una valutazione sui ‘lavori in corso‘ per la nuova normativa: “Vi sono stati dei progressi nel […]

Continue Reading
APERTURA DELLA STAGIONE 2009-10: LE RIFLESSIONI E IL SALUTO DEL PRESIDENTE DI FEDERCACCIA UMBRA FRANCO DI MARCO

APERTURA DELLA STAGIONE 2009-10: LE RIFLESSIONI E IL SALUTO DEL PRESIDENTE DI FEDERCACCIA UMBRA FRANCO DI MARCO

Cari amici, anche quest’anno ci siamo. Ancora poche ore e la stagione venatoria 2009-10 avrà inizio. Come presidente di Federcaccia Umbra, ma soprattutto come cacciatore, desidero dare a tutti voi il mio più sincero “in bocca al lupo”, qualunque sia la tessera di associazione venatoria che avete in tasca. Prima di tutto voglio ringraziare in […]

Continue Reading
INTERVISTA A BRUNO MORENA, PRESIDENTE DELLA FIDC PIEMONTE: “CHI CI CONOSCE SA CHE SIAMO VERI AMBIENTALISTI”

INTERVISTA A BRUNO MORENA, PRESIDENTE DELLA FIDC PIEMONTE: “CHI CI CONOSCE SA CHE SIAMO VERI AMBIENTALISTI”

Un’apertura serena attende i cacciatori piemontesi secondo Bruno Morena, presidente della Fidc Piemonte, che ha rilasciato un’intervista a La Dea: “Quest’anno non ci sono novità particolari. Abbiamo curato bene i ripopolamenti e stiamo collaborando con tutte le istituzioni per attuare i piani di contenimento dei cinghiali. Stiamo aspettando di poter valutare se le nostre richieste […]

Continue Reading
NERI, PRESIDENTE DI FEDERCACCIA MOLISE: “CALENDARIO E REGOLAMENTO PER IL CINGHIALE I PRIMI OBIETTIVI”

NERI, PRESIDENTE DI FEDERCACCIA MOLISE: “CALENDARIO E REGOLAMENTO PER IL CINGHIALE I PRIMI OBIETTIVI”

Due sono gli appuntamenti importanti per Federcaccia Molise, il nuovo regolamento per la caccia al cinghiale e il calendario venatorio: “Finora in Molise non c’era alcun regolamento per la caccia al cinghiale, – spiega Giuseppe Neri, presidente della Federazione molisana nella video-intervista alla Dea – e il primo problema che dobbiamo affrontare, oltre a qualcuno […]

Continue Reading
IL TITOLO ITALIANO FIDASC “CACCIA PRATICA – INGLESI” A TRE FEDERCACCIATORI TIFERNATI

IL TITOLO ITALIANO FIDASC “CACCIA PRATICA – INGLESI” A TRE FEDERCACCIATORI TIFERNATI

I campioni sono Rudi Bei, Massimo Meozzi e Fabrizio Baloci. Uno splendido successo per tutta la cinofilia umbra. La cinofilia umbra sul tetto d’Italia. La rappresentativa regionale di Federcaccia ha conquistato il titolo italiano Fidasc di “Caccia pratica da ferma per razze inglesi”, sbaragliando avversari provenienti da tutta Italia. La finale si è svolta nella zona […]

Continue Reading
NELLA VIDEO-INTERVISTA NARDINI, PRESIDENTE DI FIDC MARCHE: “PARI CONSIDERAZIONE PER TUTTE LE CACCE”

NELLA VIDEO-INTERVISTA NARDINI, PRESIDENTE DI FIDC MARCHE: “PARI CONSIDERAZIONE PER TUTTE LE CACCE”

Ignazio Nardini, presidente della Federcaccia Marche, ha imperniato la sua video-intervista alla Dea sulla prossima stagione venatoria: “Abbiamo proposto un calendario ispirato al concetto di andare a caccia dal primo giorno utile, e quindi quest’anno andremo a caccia il 2, il 5 e il 6 settembre ad alcuni selvatici. Il problema sono le specie cacciabili, […]

Continue Reading
VIEZZI, PRESIDENTE REGIONALE FIDC: “IN FRIULI FORMIAMO NUOVI DIRIGENTI VENATORI”

VIEZZI, PRESIDENTE REGIONALE FIDC: “IN FRIULI FORMIAMO NUOVI DIRIGENTI VENATORI”

Un futuro pieno di impegni è quello che si prospetta per la Federcaccia Friuli-Venezia Giulia, secondo quanto dichiarato dal suo presidente, Paolo Viezzi, ai microfoni della Dea: “Uno dei problemi prioritari da risolvere è la riscrittura di alcuni articoli della legge regionale che si occupa di gestione faunistico-venatoria, dopo che la Corte Costituzionale ne ha […]

Continue Reading
DEDICATO AI LETTORI DE “LA DEA DELLA CACCIA”

DEDICATO AI LETTORI DE “LA DEA DELLA CACCIA”

Sergio Gunnella, lettore del nostro blog, ha scritto una lettera a tutti gli amici della Dea. La pubblichiamo volentieri. Sabato Alla mi ha fatto una sorpresa. Per la verità, erano due settimane che la vedevo lambiccare sul muro di fronte all’ ingresso di casa. Lo copriva subito dopo, ma avevo capito benissimo che vi stava dipingendo […]

Continue Reading
DI MARCO, PRESIDENTE DELLA FIDC UMBRA ALLA WEB TV DELLA DEA: “L’INFORMAZIONE OGGI È ALLA BASE DI TUTTO”

DI MARCO, PRESIDENTE DELLA FIDC UMBRA ALLA WEB TV DELLA DEA: “L’INFORMAZIONE OGGI È ALLA BASE DI TUTTO”

Gestione della fauna, calendario e informazione sono stati i temi dell’intervista rilasciata alla Dea da Franco Di Marco, presidente della Fidc Umbria. “In questo momento da noi ci sono le immissioni, soprattutto di starne e fagiani, che assorbono la nostra attività di gestione sul territorio“. Passando al calendario, il presidente umbro si è detto sicuro […]

Continue Reading
CALZETTA: “NOI CACCIATORI TENIAMO ALLA NATURA”

CALZETTA: “NOI CACCIATORI TENIAMO ALLA NATURA”

La parola al vicepresidente Federcaccia. La tutela della natura è un impegno che dura tutto l’anno: lo afferma, in un’intervista alla Dea, Leandro Calzetta, vicepresidente nazionale Fidc: “Oltre ai tre mesi del periodo venatorio, ci occupiamo della gestione della selvaggina anche con le immissioni e altre operazioni. Inoltre, come Federcaccia siamo stati riconosciuti dalla Regione […]

Continue Reading
D’ANGELO: “BISOGNA PARLARE DI CACCIA 365 GIORNI ALL’ANNO”

D’ANGELO: “BISOGNA PARLARE DI CACCIA 365 GIORNI ALL’ANNO”

Video intervista al vicepresidente Federcaccia. Ferve d’iniziative la Campania presentata dal vicepresidente nazionale Fidc, Antonio D’Angelo alla Dea: “Abbiamo tanti progetti avviati. Tra i più recenti c’è la modifica della norma regionale attraverso una legge d’iniziativa popolare. Comunque i problemi campani sono un po’ quelli di tutto il sud, dove c’è grande attesa per la […]

Continue Reading
MORELLI. “GRAZIE FIDC PER L’AIUTO AI TERREMOTATI”

MORELLI. “GRAZIE FIDC PER L’AIUTO AI TERREMOTATI”

Nella video-intervista il presidente della Fidc Abruzzo. Un sentito grazie a tutta la Federcaccia: è ciò che Ermanno Morelli esprime nella sua video-intervista alla Dea: “I federcacciatori abruzzesi hanno fatto e stanno facendo tutto il possibile per le zone terremotate, ma è stata tutta le Fidc a mobilitarsi. Abbiamo ricevuto telefonate da tante sezioni provinciali […]

Continue Reading
XXI EDIZIONE DI FESTAMBIENTE: LE OPINIONI DEI PARTECIPANTI

XXI EDIZIONE DI FESTAMBIENTE: LE OPINIONI DEI PARTECIPANTI

Ricostituire un tavolo di discussione per riconcepire la caccia quale strumento per la gestione faunistica, è quanto di più significativo che emerge dal convegno “Riforma della caccia: evoluzione o stravolgimento? Scienza, politica e associazioni a confronto” svoltosi domenica scorsa a Rispescia (GR) in occasione della XXI Edizione di Festambiente e coordinato dalla giornalista di Greenreport […]

Continue Reading
VAL D’AOSTA: NOVITÀ PER IL CAMOSCIO - LA PAROLA A LUIGI GASPERI, PRESIDENTE REGIONALE FIDC

VAL D’AOSTA: NOVITÀ PER IL CAMOSCIO – LA PAROLA A LUIGI GASPERI, PRESIDENTE REGIONALE FIDC

È una regione tutta dedicata alla caccia alpina la Val d’Aosta dipinta da Luigi Gasperi, presidente della Fidc di quella parte di Zona Alpi, nella video-intervista concessa alla Dea: “Tutto il nostro territorio insiste in quella zona delineata dall’art.11 della 157/92, e quindi tutti i cacciatori valdostani si dedicano alla selvaggina alpina“. Una delle caratteristiche […]

Continue Reading
FEDRCACCIA UMBRA: E’ PARTITA DA MONTELEONE LA SERIE DI INCONTRI CON LE SEZIONI PERIFERICHE

FEDRCACCIA UMBRA: E’ PARTITA DA MONTELEONE LA SERIE DI INCONTRI CON LE SEZIONI PERIFERICHE

La Federcaccia incontra i suoi territori. E’ cominciata la serie di tavole rotonde tra i dirigenti nazionali, regionali e provinciali di Federcaccia con le sezioni comunali periferiche dell’Umbria. Giovedì sera è si è svolto il primo di questi incontri, a Monteleone, con i dirigenti e la base della locale sezione comunale, guidata dal Presidente Carmignani. […]

Continue Reading
LA DEA DELLA CACCIA AUGURA A TUTTI UNA FELICE PAUSA ESTIVA

LA DEA DELLA CACCIA AUGURA A TUTTI UNA FELICE PAUSA ESTIVA

L’avventura della Dea della caccia è iniziata da poco più di sei mesi e sono tanti gli amici che abbiamo trovato durante questo breve cammino, che ci ha già regalato tante soddisfazioni. Ringraziamo tutti i lettori e collaboratori che ci hanno accompagnato fin qui, regalandoci spunti interessanti e occasioni di riflessione. Durante il mese di […]

Continue Reading
I 40 ANNI DI ARCICACCIA: AUDIO-INTERVISTA A OSVALDO VENEZIANO

I 40 ANNI DI ARCICACCIA: AUDIO-INTERVISTA A OSVALDO VENEZIANO

Compie 40 anni l’Arcicaccia, che per l’occasione ha ricevuto messaggi dalle più importanti cariche dello Stato, dal Presidente della Repubblica ai presidenti di Camera e Senato. Di questo e delle molte questioni riguardanti il mondo venatorio parliamo con Osvaldo Veneziano, presidente dell’Associazione venatoria. “Stiamo ancora festeggiando i 40 anni dell’Arcicaccia con una serie di assemblee […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.