TOP-MENU

Archive | Novembre, 2009

DELLA SETA E PORETTI: IL CANE DI BONDI AL CENTRO DI UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

DELLA SETA E PORETTI: IL CANE DI BONDI AL CENTRO DI UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

I senatori del Pd Roberto Della Seta e Donatella Poretti, radicale eletta nelle liste del Pd, hanno presentato un’interrogazione al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Altero Matteoli. Al centro dell’interrogazione parlamentare, l’ignaro cane del ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi. L’ignara bestiola, infatti, il giorno 17 novembre scorso avrebbe viaggiato […]

Continue Reading
CENSITI I PICCIONI A SAVONA, ABBATTIMENTO NECESSARIO

CENSITI I PICCIONI A SAVONA, ABBATTIMENTO NECESSARIO

A seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini preoccupati per l’alta concentrazione di piccioni, il Comune di Savona ha deciso di prelevare un migliaio di volatili per poter eseguire le analisi necessarie a valutarne la pericolosità, in accordo con il servizio veterinario dell’Asl 2 savonese. L’opera di censimento dei piccioni “residenti” a Savona è […]

Continue Reading
CONVENZIONE DI STRASBURGO: NO AL TAGLIO DELLA CODA SALVO ALCUNI CASI

CONVENZIONE DI STRASBURGO: NO AL TAGLIO DELLA CODA SALVO ALCUNI CASI

Il 25 novembre l’Aula della Camera ha approvato quasi all’unanimità, 466 sì, un no e 6 astenuti, l’ A.C. 2836-A riguardante la ‘Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia’, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987. Il provvedimento contiene il divieto di mutilazioni quali il taglio della coda e […]

Continue Reading
MASSIMO BUCONI SULLA 157/92: “NON SAREMO MAI TUTTI D’ACCORDO, IL PARLAMENTO DOVRÀ OPERARE UNA SINTESI”.

MASSIMO BUCONI SULLA 157/92: “NON SAREMO MAI TUTTI D’ACCORDO, IL PARLAMENTO DOVRÀ OPERARE UNA SINTESI”.

In questo ultimo video-servizio della Dea sul Convegno di FareAmbiente riportiamo l’intervento del consigliere nazionale di Federcaccia Massimo Buconi, che ha espresso con grande chiarezza la posizione della Federazione riguardo alla riforma della 157/92: “Federcaccia è molto disponibile a partecipare alle iniziative e agli incontri che sono stai annunciati, promossi rispetto alle finalità e alla […]

Continue Reading
PIACENZA: SI PARLA DI LEGGE E NORMATIVE ALLE CELEBRAZIONI DI S. UBERTO

PIACENZA: SI PARLA DI LEGGE E NORMATIVE ALLE CELEBRAZIONI DI S. UBERTO

I cacciatori si danno appuntamento al castello di Vigoleno (Pc) per celebrare il loro patrono, S. Uberto, in una storica occasione di incontro e di festa. Domani, alle 16.00 nell’ambito delle celebrazioni, il convegno dedicato alla disciplina giuridica in ambito venatorio “I cacciatori… nel mirino della legge”. Nell’ambito delle Celebrazioni di S.Uberto 2009, organizzate da […]

Continue Reading
POLITICA, CACCIA E 157/92: GLI INTERVENTI DI ORSI, D’ALÌ E RUSSO

POLITICA, CACCIA E 157/92: GLI INTERVENTI DI ORSI, D’ALÌ E RUSSO

In questo servizio La Dea presenta le altre due parti dell’Intervento del senatore Orsi durante il Convegno organizzato da FareAmbiente e, nel secondo e terzo video gli interventi dell’on. Antonio D’Alì, presidente della Commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali in Senato e dell’on. Paolo Russo, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei deputati. “La contrapposizione del […]

Continue Reading
IL TAR DEL VENETO RESPINGE IL RICORSO DELLA LAC

IL TAR DEL VENETO RESPINGE IL RICORSO DELLA LAC

Come riceviamo pubblichiamo: Il TAR del Veneto ha respinto la richiesta della LAC di sospensiva della delibera regionale che autorizza l’attivazione degli impianti di cattura in Veneto per la stagione venatoria 2009/2010. Viste le sfortunate esperienze delle regionali del 2005 di Andrea Zanoni (candidato per i Verdi) e delle europee del 2009 (candidato per l’Italia […]

Continue Reading
A CACCIA CON ANTONIO DI PIETRO E FERRUCCIO FAZIO

A CACCIA CON ANTONIO DI PIETRO E FERRUCCIO FAZIO

Divisi nella politica, ma uniti nella caccia. Il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro e il vice ministro alla Salute Ferruccio Fazio condividono infatti la passione per l’arte venatoria. Di Pietro si recava in battuta nei pressi di Crema e Cremona, ma oggi trascura il suo fucile per mancanza di tempo. Fazio, invece, a […]

Continue Reading
AMBIENTALISTI CONTRO LA CACCIA DI SELEZIONE A PIACENZA

AMBIENTALISTI CONTRO LA CACCIA DI SELEZIONE A PIACENZA

Si preannunciano polemiche sulla petizione indetta da WWF, Legambiente e Lipu contro l’apertura della caccia di selezione di caprioli e daini nella provincia di Piacenza. La Provincia di Piacenza – spiegano gli organizzatori – ha dichiarato l’intenzione di autorizzare nel mese di gennaio 2010 la caccia di selezione a femmine e cuccioli di capriolo e […]

Continue Reading
POTENZA: SOTTOSCRITTI GLI ACCORDI PER VIGILANZA VENATORIA E ITTICA

POTENZA: SOTTOSCRITTI GLI ACCORDI PER VIGILANZA VENATORIA E ITTICA

Il 23 novembre la Provincia di Potenza ha sottoscritto le convenzioni per il coordinamento della vigilanza volontaria venatoria e ittico-ambientale con le associazioni di protezione ambientale riconosciute dal decreto del Ministero, con gli ambiti territoriali di caccia 1, 2 e 3 e con le associazioni venatorie presenti e operanti sul territorio. Le convenzioni rientrano nell’ambito […]

Continue Reading
UE: NO ALLE DEROGHE REGIONALI, A CORTE IL CASO LOMBARDIA

UE: NO ALLE DEROGHE REGIONALI, A CORTE IL CASO LOMBARDIA

La Commissione europea si è rivolta alla Corte di giustizia perché ingiunga all’Italia di impedire la caccia a specie protette in Lombardia, che con una recente normativa ha consentito la caccia di 4 specie protette (fringuello, peppola, pispola e frosone) fino al 31 dicembre 2009. Un procedimento è in corso per diverse regioni (Abruzzo, Lazio, […]

Continue Reading
PER LA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO RIAPRE LA CACCIA A NY

PER LA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO RIAPRE LA CACCIA A NY

A ogni famiglia newyorkese, il proprio tacchino. Come è noto, la tradizione americana vuole che, in occasione della festa del ringraziamento, sulla tavola imbandita di ogni americano troneggi un pasciuto tacchino arrosto, così come da usanza dei padri Pellegrini a partire dal 1621. A pochi giorni dalla fatidica data (la festa cade giovedì prossimo) lo […]

Continue Reading
RIPOPOLAMENTO: CONVOCATE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE A BENEVENTO

RIPOPOLAMENTO: CONVOCATE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE A BENEVENTO

Gianluca Aceto, assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento, oggi pomeriggio incontrerà le associazioni venatorie locali per discutere sul ripopolamento della fauna selvatica nelle aree rurali del Sannio. L’invito a tutte le associazioni, come anche ai sindaci dei vari comuni e a tutti gli altri soggetti interessati, è di collaborare per la stesura del piano di […]

Continue Reading
FIDC DI PIACENZA: NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DI S. UBERTO UN CONVEGNO SULLA LEGISLAZIONE VENATORIA, E NON SOLO...

FIDC DI PIACENZA: NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DI S. UBERTO UN CONVEGNO SULLA LEGISLAZIONE VENATORIA, E NON SOLO…

Nell’ambito delle celebrazioni di Sant’Uberto organizzate dalla Federcaccia di Piacenza, si terrà un convegno dal titolo “I cacciatori… nel mirino della legge” (nozioni di uso pratico e di utilità preventiva per i devoti di Sant’Uberto). L’iniziativa avrà luogo nella splendida cornice del Castello di Vigoleno a Vernasca (Pc) il prossimo 28 novembre, alle 16.00. Nella […]

Continue Reading
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2010 DELLA SEZIONE FIDC DI PARMA

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2010 DELLA SEZIONE FIDC DI PARMA

Si sono aperte il primo novembre le iscrizioni ai corsi organizzati dalla sezione parmense di Federcaccia dedicati alle nuove licenze e alla nuova normativa regionale in materia di gestione degli ungulati e non solo. La nuova stagione didattica apre i battenti nell’intento di forgiare “cacciatori onesti e preparati” che siano anche “bravi cittadini”, rivolgendo grande […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.