TOP-MENU

Archivio | Dicembre, 2009

LA ZOOLOGA GIORGIA ROMEO SPIEGA AI MICROFONI DELLA DEA DELLA CACCIA IL PROGETTO BANCA DATI FAUNISTICI

LA ZOOLOGA GIORGIA ROMEO SPIEGA AI MICROFONI DELLA DEA DELLA CACCIA IL PROGETTO BANCA DATI FAUNISTICI

La dott.ssa Giorgia Romeo, zoologa che collabora con la Provincia di Grosseto, ha presentato al consiglio nazionale di Federcaccia i risultati del “progetto banca dati faunistici”, spiegando in che cosa consiste il progetto anche ai visitatori de La Dea della Caccia. “Già due anni fa su idea del presidente Dall’Olio” ci racconta la dott.ssa Romeo […]

Continua a leggere
BERLATO: CREIAMO LA LOBBY DELLA CULTURA RURALE

BERLATO: CREIAMO LA LOBBY DELLA CULTURA RURALE

Come riceviamo pubblichiamo. La manifestazione nazionale di protesta che si terrà a Roma il 9 marzo 2010 non può limitarsi a chiedere solo la modifica della 157/92. La posta in palio è molto più alta e molto più importante della sia pur necessaria modifica della legge statale sulla caccia . Lo scontro epico a cui […]

Continua a leggere
FEDERCACCIA LAZIO: ASSEMBLEA DELLA FEDERCACCIA PROVINCIALE DI ROMA

FEDERCACCIA LAZIO: ASSEMBLEA DELLA FEDERCACCIA PROVINCIALE DI ROMA

Davanti a oltre 100 presidenti di altrettante sezioni comunali si è svolta – lo scorso 18 dicembre, nella sezione di Ponte Galeria – l’assemblea della Federcaccia provinciale di Roma. L’occasione si è rivelata quanto mai utile per confrontarsi su alcuni aspetti di carattere tecnico-fiscale, relativi alla gestione delle varie sezioni locali della Federazione, e per […]

Continua a leggere
GLI SPETTACOLARI FALCHI DELL’ACCADEMIA DELL’ALTO VOLO NEL VIDEOREPORTAGE DELLA DEA

GLI SPETTACOLARI FALCHI DELL’ACCADEMIA DELL’ALTO VOLO NEL VIDEOREPORTAGE DELLA DEA

Suono di corni inglesi in sottofondo. E poi cavalli, cani, rapaci e falconieri in costume. Un vero tuffo nel passato quello che vi presentiamo nel videoservizio della Dea. Il contesto è quello di Monteriggioni, e ad esibirsi, in un rigido pomeriggio dicembre, l’Accademia dei cavalieri Alto Volo. Capitanati dal principe Alduino Ventimiglia, discendente di Federico […]

Continua a leggere
Buone Feste

Buone Feste

Cari lettori della Dea, abbiamo passato insieme a voi un 2009 ricco di eventi ed emozioni. A tutti voi ed alle vostre famiglie auguriamo un felice Natale ed un splendido nuovo anno, con l’auspicio che possa essere fecondo di risultati per la caccia, per l’ambiente e per tutta la società. Per il CdA. GL Bardelli

Continua a leggere
VIDEOINTERVISTA A DALL’OLIO: CACCIA SOSTENIBILE? FACILE A DIRSI. SPERIAMO TUTTI NELLA MODIFICA ALLA 157

VIDEOINTERVISTA A DALL’OLIO: CACCIA SOSTENIBILE? FACILE A DIRSI. SPERIAMO TUTTI NELLA MODIFICA ALLA 157

Nel contesto di un’assemblea, quella nazionale di Federcaccia, che sta procedendo nel migliore dei modi, l’intervista della Dea al presidente Gian Luca Dall’Olio. L’assemblea è iniziata con l’onorificenza di “cacciatore gentiluomo” ad un grande dell’attività venatoria e della caccia italiana, Michl Ebner. “Non soltanto grande come cacciatore” specifica Dall’Olio “ma rispettabilissimo come uomo politico, in […]

Continua a leggere
UN INCENERITORE SUL POLLINO

UN INCENERITORE SUL POLLINO

“Rassicurati sul fatto che non importeremo cacca dalla Cina per bruciarla in uno dei siti naturali più belli della penisola, ma al massimo dalla Bulgaria, i conti non tornano lo stesso”. La notizia è stata pubblicata da l’Espresso il 17 dicembre. Dal 2001 l’Enel preme per la riapertura di una centrale abbandonata dal ‘97 oggi […]

Continua a leggere
IMPATTO CON IL CERVO: FORTI CONTUSIONI E AUTO DISTRUTTA

IMPATTO CON IL CERVO: FORTI CONTUSIONI E AUTO DISTRUTTA

“Non so ancora se mi saranno risarciti i danni” dichiara Giuliano Rusconi, bellanese ora residente a Colico, che sulla provinciale 72 in Garavina, circa un mese e mezzo fa, ha impattato una fammina di cervo di 130-140 kg “Per fortuna che andavo piano e mezza Panda si è distrutta”. L’incidente è stato segnalato dal quotidiano […]

Continua a leggere
GIAN PAOLO STEFANELLI SINDACO DI NORCIA È NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

GIAN PAOLO STEFANELLI SINDACO DI NORCIA È NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

Gli “In Bocca al Lupo” di Federcaccia al nuovo consigliere del Parco Stefanelli. La Federazione Italiana della Caccia, appresa la notizia della designazione del Sindaco di Norcia Gian Paolo Stefanelli nel consiglio direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, desidera esprimere le proprie congratulazioni al neoconsigliere, nella certezza che saprà interpretare il nuovo ruolo con […]

Continua a leggere
MARIA CRISTINA CARETTA RICONFERMATA PRESIDENTE NAZIONALE CONFAVI

MARIA CRISTINA CARETTA RICONFERMATA PRESIDENTE NAZIONALE CONFAVI

Confavi in una nota comunica che “Maria Cristina Caretta è stata riconfermata alla Presidenza nazionale della CONFAVI, segno dell’apprezzamento dei soci della Confederazione per la determinazione con la quale ha saputo rappresentare la CONFAVI nel corso del triennio che si è appena concluso. Esponendo la sua relazione all’assemblea nazionale, Maria Cristina Caretta ha ricordato le […]

Continua a leggere
L’ASSEMBLEA FIDC ED IL GENTILUOMO CACCIATORE EBNER NEL VIDEOSERVIZIO DELLA DEA

L’ASSEMBLEA FIDC ED IL GENTILUOMO CACCIATORE EBNER NEL VIDEOSERVIZIO DELLA DEA

Durante il consiglio federale Federcaccia è stata conferita a michl Ebner l’onorificenza di “Gentiluomo Cacciatore”. “Sono onoratissimo di avere un cacciatore gentiluomo come Ebner. – ha affermato Gianluca Dall’Olio durante l’assemblea Federcaccia – Sono anche convinto che i contenuti del linguaggio che lui da anni ha utilizzato per la caccia, per l’ambiente, per il mantenimento […]

Continua a leggere
DI DESTRA O DI SINISTRA? NO LA CACCIA PER QUALCUNO È SOLO IN DECLINO

DI DESTRA O DI SINISTRA? NO LA CACCIA PER QUALCUNO È SOLO IN DECLINO

Se pensavate che fosse finita con i brillanti interventi del Sen. Valerio Carrara e Livio Caputo la discussione sull’identità partitica della caccia e dei cacciatori su Il Giornale, innescata dall’intervista al ministro Brambilla, presentiamo il terzo episodio. È l’articolo pubblicato da Il Giornale il 15 di dicembre a firma di Oscar Grazioli. Il giornalista riprende […]

Continua a leggere
VENETO: ALTANE IN DEROGA PER LA CACCIA AL CINGHIALE

VENETO: ALTANE IN DEROGA PER LA CACCIA AL CINGHIALE

Con la nuova proposta di legge regionale, l’amministrazione di Limana, in provincia di Belluno, cerca di trovare una soluzione definitiva al problema del sovrapopolamento dei cinghiali. Subentra però un problema per la realizzazione delle altane in legno, fondamentali per tutelare l’incolumità dei cacciatori che collaborano con le guardie provinciali per effettuare la selezione prevista dal […]

Continua a leggere
EGNA: ZONA AD ALTO RISCHIO A CAUSA DEI CERVI

EGNA: ZONA AD ALTO RISCHIO A CAUSA DEI CERVI

Secondo la forestale, provengono dalla val di Fiemme, dalla val di Cembra e dal gruppo del Lagorai gli oltre venti ungulati che sono stati avvistati all’ingresso sud di Egna, paese in provincia di Bolzano, e che “hanno provocato” si legge in un articolo di Alto Adige “incidenti e danneggiato i campi”. “Nelle ultime settimane abbiamo […]

Continua a leggere
CONSEGNATI A FEDERCACCIA I FONDI PER LE NUOVE VIDEOTRAPPOLE

CONSEGNATI A FEDERCACCIA I FONDI PER LE NUOVE VIDEOTRAPPOLE

Per riacquistare le videotrappole rubate nel parco della Vena del gesso e poter continuare così l’attività di monitoraggio dei lupi iniziata oltre un anno fa da Federcaccia, sono stati raccolti 255 euro, donati da alcuni esercizi commerciali della vallata e dell’imolese. La notizia è apparsa sul Carlino di Imola l’11 dicembre.“Mi auguro – ha dichiarato […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.