TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2010

INCIDENTI VENATORI: I DATI DEL 2009 SECONDO L'ANALISI CNCN

INCIDENTI VENATORI: I DATI DEL 2009 SECONDO L’ANALISI CNCN

Riportiamo il comunicato del Comitato Nazionale Caccia e Natura: Incidenti venatori, i dati reali del 2009 nell’analisi del Comitato Nazionale Caccia e Natura. La grande attenzione al problema sicurezza nel mondo venatorio sta portando ad un numero sempre minore di incidenti, così come evidenziato dai dati dell’analisi del Comitato Nazionale Caccia e Natura che per […]

Continue Reading
ARCI CACCIA: SI CHIUDE LA CACCIA MA CONTINUA IL BRACCONAGGIO ELETTORALE

ARCI CACCIA: SI CHIUDE LA CACCIA MA CONTINUA IL BRACCONAGGIO ELETTORALE

Veneziano: “Provvedimenti spot mentre sono irrisolti i gravi problemi del settore venatorio”. “Domani, domenica 31 gennaio, si chiude una stagione venatoria caratterizzata quasi esclusivamente dalle incursioni di esponenti politici che hanno promosso soltanto il bracconaggio elettorale, a scapito di una caccia sostenibile, senza occuparsi minimamente dei gravi problemi irrisolti del settore”: questo il commento del […]

Continue Reading
MOLTO RUMORE PER NULLA

MOLTO RUMORE PER NULLA

La modifica dell’articolo 38 della Comunitaria, che introduce anche in Italia la caccia per periodi e per specie, fa bene alla fauna, ma scatena la forte reazione di parte del mondo ambientalista. Questa volta scomodiamo Shakespeare e lo facciamo per descrivere l’esagerato clamore che ha suscitato in Italia un fatto che in altri Paesi sarebbe […]

Continue Reading
UMBERTO VERONESI SULLA CACCIA

UMBERTO VERONESI SULLA CACCIA

“Personalmente sono a favore dell’abolizione totale della caccia per questione di principio: sono un non violento e un pacifista e non posso concepire che uccidere esseri viventi ignari e indifesi possa essere definito un divertimento o addirittura uno sport“. Questa la posizione del noto medico Umberto Veronesi che afferma: “Sono un animalista convinto sono vegetariano […]

Continue Reading
ARTICOLO 38 DELLA COMUNITARIA: BUCONI E BRAMBILLA AL TG2

ARTICOLO 38 DELLA COMUNITARIA: BUCONI E BRAMBILLA AL TG2

“Non una caccia sempre aperta, ma una caccia rispettosa delle direttive europee, per decadi e per specie. Condividiamo quanto è stato approvato dal Senato della Repubblica, un’ottima mediazione tra tutte le componenti”. Questa la dichiarazione di Massimo Buconi, consigliere di presidenza nazionale Federcaccia, alle telecamere del TG2, in merito alla decisione del Senato in materia di […]

Continue Reading
GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA: IN SENATO UN PRIMO PASSO VERSO L’EQUIPARAZIONE DELLA ITALIA ALL’EUROPA

GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA: IN SENATO UN PRIMO PASSO VERSO L’EQUIPARAZIONE DELLA ITALIA ALL’EUROPA

Un primo passo verso l’equiparazione delle modalità di gestione della fauna selvatica in Italia a quelle già in essere nel resto d’Europa. Il Senato della Repubblica, nella seduta del 28 gennaio u.s., ha approvato la norma che introduce nel nostro Paese il concetto di gestione faunistica per periodi e per specie. Questo non significa caccia […]

Continue Reading
TGVSETTEGIORNI DEL 29 GENNAIO

TGVSETTEGIORNI DEL 29 GENNAIO

TgvSettegiorni, il primo Tg web per tutti i cacciatori, agricoltori e ambientalisti. Il sommario di questa edizione: Protezione degli animali: Fidc contraria alle modalità di recepimento della convenzione Ue A Las Vegas concluso lo Shot Show, il salone delle armi e munizioni Bilancio 2009 Fein: stagione migratoria nella media Selezioni a Collacchioni under 30 Trento: […]

Continue Reading
FEDERCACCIA TOSCANA: LE NUOVE NORME REGIONALI PASSO AVANTI IMPORTANTE PER LA CACCIA, L’AGRICOLTURA, LA GESTIONE FAUNISTICA ED AMBIENTALE.

FEDERCACCIA TOSCANA: LE NUOVE NORME REGIONALI PASSO AVANTI IMPORTANTE PER LA CACCIA, L’AGRICOLTURA, LA GESTIONE FAUNISTICA ED AMBIENTALE.

Prendiamo atto con soddisfazione dell’approvazione da parte del Consiglio della Regione Toscana, a larghissima maggioranza, con i soli voti contrari del gruppo Verdi-Se, delle modifiche alle Leggi Regionali 3/94 e 20/03. Si tratta di un passo avanti importante che sviluppa concretamente, sulla base della buona esperienza di questi anni, il concetto di fondo della legge, […]

Continue Reading
COMUNITARIA, IL SENATO DICE “SÌ”: FIDC SODDISFATTA, MA LA GUARDIA RESTA ALZATA

COMUNITARIA, IL SENATO DICE “SÌ”: FIDC SODDISFATTA, MA LA GUARDIA RESTA ALZATA

Soddisfazione per la decisione del Senato in materia di recepimento della comunitaria, ma guardia sempre molto alta per Federcaccia e per tutti i cacciatori. Nella giornata di ieri il Senato della Repubblica ha approvato la modifica dell’articolo 38 della legge comunitaria, recependo quanto previsto dall’articolo 9 della direttiva comunitaria, cosiddetta “uccelli”, numero 79/409, laddove si […]

Continue Reading
IL SENATO APPROVA L’ARTICOLO 38 DELLA LEGGE COMUNITARIA IN MATERIA DI CACCIA - FIDC CONDIVIDE COMUNICATO CNCN

IL SENATO APPROVA L’ARTICOLO 38 DELLA LEGGE COMUNITARIA IN MATERIA DI CACCIA – FIDC CONDIVIDE COMUNICATO CNCN

L’ARTICOLO 38 DELLA COMUNITARIA APPENA APPROVATO E’ FRUTTO DI UNA RESPONSABILE MEDIAZIONE E OFFRE GARANZIE FONDATE SULLA NORMATIVA EUROPEA  APPROVATA DA BIRDLIFE INTERNATIONAL. GARANZIE CHE SOLO CHI E’ IDEOLOGICAMENTE CONTRO LA CACCIA PUO’ IGNORARE. Il Comitato Nazionale Caccia e Natura, nell’appoggiare il lavoro del Senato che ha approvato oggi l’articolo 38 della Legge Comunitaria in materia di […]

Continue Reading
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA: AUDIZIONE  DELLA VIII COMMISSIONE  E RIUNIONE DEI CAPIGRUPPO. LA REGIONE ACCELLERA?

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA: AUDIZIONE DELLA VIII COMMISSIONE E RIUNIONE DEI CAPIGRUPPO. LA REGIONE ACCELLERA?

L’audizione di ieri della 8^ commissione – Pres. On. Sebastiano Sorrentino – e la riunione dei capigruppo di oggi per la modifica della L.R. 8/96 sulla caccia  preludono a un impegno serio e condiviso del Consiglio Regionale ? “Negli ultimi anni  abbiamo subito troppe delusioni, ma la speranza è l’ultima a morire” è stato il […]

Continue Reading
ASSOCIAZIONE  CACCIATORI  VENETI: PERCHÉ I CACCIATORI DOVREBBERO SPARARE ALLE NUTRIE?

ASSOCIAZIONE CACCIATORI VENETI: PERCHÉ I CACCIATORI DOVREBBERO SPARARE ALLE NUTRIE?

Comunicato Associazione Cacciatori Veneti – Provincia di Venezia Pur esprimendo soddisfazione per il coinvolgimento dei cacciatori veneziani nella risoluzione del problema nutrie che incide negativamente su tutta la popolazione e che quindi va ad evidenziare l’importante attività di salvaguardia ambientale svolta dalla caccia, ci sentiamo in dovere di sottoporre all’attenzione dei presidenti degli Ambiti Territoriali […]

Continue Reading
SABAUDIA, CONFRONTO SULLA NAVIGABILITÀ DEL LAGO

SABAUDIA, CONFRONTO SULLA NAVIGABILITÀ DEL LAGO

“Riusciranno il Comune di Sabaudia e l’Ente Parco del Circeo – scrive La Provincia di Latina del 15 gennaio – a trovare un accordo sul discusso regolamento per la navigabilità del lago di Paola in vista dell’udienza fissata al Tribunale superiore delle Acque del 27 gennaio?”. Non sarà facile, secondo la ricostruzione del quotidiano laziale. […]

Continue Reading
“A GAETA MARE INQUINATO DAGLI ALLEVAMENTI ITTICI”

“A GAETA MARE INQUINATO DAGLI ALLEVAMENTI ITTICI”

L’accusa arriva dal sindaco di Minturno, Pino Sardelli, secondo il quale l’inquinamento estivo delle coste di Scauri e Marina di Minturno dipende dagli impianti di itticoltura di Gaeta. “Gli allevamenti – attacca il primo cittadino dalle colonne de Il Tempo di Latina del 9 dicembre –  vanno spostati fuori Punta Stendardo, a Gaeta, perché in […]

Continue Reading
CRISTIANO RIVAROLI NUOVO CAMPIONE LIGURE D’ARCERIA

CRISTIANO RIVAROLI NUOVO CAMPIONE LIGURE D’ARCERIA

A Sarzana, Cristiano Rivaroli, giovane portacolori dell’Archery Club Ospedaletti, centra il titolo regionale della categoria arco olimpico indoor Ragazzi. “Abbinata al 25° Trofeo Città di Sarzana – scrive La Stampa di Imperia del 13 gennaio – la manifestazione ha visto la partecipazione complessiva di oltre 200 atleti, 15 dei quali in forza alla Società orange […]

Continue Reading
GUARDIE ITTICHE, A RIETI I NUOVI BREVETTI

GUARDIE ITTICHE, A RIETI I NUOVI BREVETTI

Al via i corsi per diventare guardia ittica volontaria validi per tutto il territorio reatino. E’ quanto si legge in un pezzo pubblicato sul Corriere di Rieti del 16 gennaio. “I nuovi corsi per il rilascio del brevetto – prosegue l’articolo – che si terranno su tutto il territorio della provincia di Rieti, sono stati […]

Continue Reading
ROMANO (VI): CONCLUSO IL CONVEGNO DI FEDERCACCIA

ROMANO (VI): CONCLUSO IL CONVEGNO DI FEDERCACCIA

Trecento cacciatori, rappresentanti locali e nazionali di Federcaccia e tanti temi scottanti. Si è concluso, presso l’auditorium di Romano, in provincia di Vicenza, il convegno organizzato dalla Federazione per fare il punto su alcuni temi relativi alla categoria, alla diffusione della rabbia silvestre e allo stato di salute del Massiccio del Grappa. Niente futuro per […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.