TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2010

FIDC SULLA NORMATIVA RELATIVA AGLI ANIMALI DA COMPAGNIA: SENZA MODIFICHE È UN PERICOLO PER I CACCIATORI

FIDC SULLA NORMATIVA RELATIVA AGLI ANIMALI DA COMPAGNIA: SENZA MODIFICHE È UN PERICOLO PER I CACCIATORI

La commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati, con atto numero 2836, ha trasmesso al Senato della Repubblica il documento relativo alla ratifica ed esecuzione della convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, approvata a Strasburgo il 13 novembre del 1987, nonché le cosiddette “norme di adeguamento dell’ordinamento interno”. Il Senato, nella sua […]

Continue Reading
RIETI: ABBATTUTI POCHI CINGHIALI, COLPA DEI LUPI

RIETI: ABBATTUTI POCHI CINGHIALI, COLPA DEI LUPI

Su Il Tempo di Rieti del 19 gennaio l’articolo intitolato “Caccia, pochi cinghiali ko” ci riporta che lo scarso numero di abbattimenti avvenuti nel corso della stagione venatoria da poco conclusa è ascrivibile sia ad una “massiccia pressione venatoria”, ma soprattutto all’aumento dei lupi che popolano le montagne reatine. “La prova – si legge nell’articolo […]

Continue Reading
VAZZOLA (TV) SI VACCINA CONTRO LA RABBIA

VAZZOLA (TV) SI VACCINA CONTRO LA RABBIA

Partita la campagna di vaccinazione obbligatoria antirabbia per i cani di Vazzola (TV) e frazioni. Le vaccinazioni si terranno, come comunicato dalla Tribuna di Treviso il 22 gennaio, presso il centro Vicinali di Visnà dalle ore10 alle ore 15. Lunedì 8 febbraio si vaccineranno i cani del comune di Visnà, martedì 9 e mercoledì 10 […]

Continue Reading
RIETI: LA PROVINCIA È PRONTA A INTERVENIRE SUL PROBLEMA CINGHIALI

RIETI: LA PROVINCIA È PRONTA A INTERVENIRE SUL PROBLEMA CINGHIALI

“Il tempo delle parole è finito”. A dichiararlo sulle pagine del Messaggero di Rieti del 19 gennaio, l’assessore provinciale alla caccia Oreste Pastorelli. A seguito delle richieste avanzate Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri, è infatti giunto il momento di affrontare il problema dei risarcimenti per i danni da fauna selvatica, in particolare da cinghiali, che […]

Continue Reading
FEDERCACCIA CAMPANIA: AUDIZIONE IN REGIONE

FEDERCACCIA CAMPANIA: AUDIZIONE IN REGIONE

L’ VIII Commissione Permanente (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse Comunitarie e Statali per lo sviluppo) della Regione Campania, è stata convocata per mercoledì 27 gennaio 2010, alle ore 14,00, presso la Sala delle Riunioni, posta all’ottavo piano del Palazzo del Consiglio Regionale – Isola F8 – per ascoltare i rappresentanti degli Enti, delle Associazioni di Categoria […]

Continue Reading
TERAMO: CACCIATORI DIVISI SULL’OPERATO DELLA PROVINCIA

TERAMO: CACCIATORI DIVISI SULL’OPERATO DELLA PROVINCIA

Dopo le critiche all’assessorato alla caccia della Provincia di Teramo, espresse dal coordinamento delle associazioni venatorie composto da Liberacaccia, Italcaccia, Arcicaccia e Federcaccia, è il momento delle repliche. Enalcaccia, Società italiana Pro Segugio e Urca (Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino), infatti, si dissociano dall’accusa di scarsa collaborazione lanciata dal coordinamento provinciale. Il presidente della Pro Segugio, […]

Continue Reading
EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE: APPUNTAMENTO PER CACCIATORI E CINOFILI

EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE: APPUNTAMENTO PER CACCIATORI E CINOFILI

Sabato 27 e domenica 28 marzo torna, per la sua quinta edizione, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, la mostra-mercato trentina interamente dedicata al mondo della caccia e della pesca, con ben 12.000 presenze certificate e oltre 200 stand espositivi nell’edizione 2009. Per gli appassionati è un’imperdibile occasione per soddisfare curiosità e fare acquisti fra gli stand […]

Continue Reading
SARDEGNA: CINGHIALI IN ESUBERO, MA ANCHE A RISCHIO D’ESTINZIONE

SARDEGNA: CINGHIALI IN ESUBERO, MA ANCHE A RISCHIO D’ESTINZIONE

Partita di golf con cinghiale. Succede a Orbolia, in provincia di Oristano. Il club Is Arenas deve fare in conti con alcuni cinghiali, che nei giorni scorsi hanno causato danni al green e alle attrezzature. “Sono arrivate numerose segnalazioni per i danni causati dai cinghiali ai campi da golf – ha dichiarato il sindaco Fabrizio […]

Continue Reading
TGVSETTEGIORNI DEL 22 GENNAIO

TGVSETTEGIORNI DEL 22 GENNAIO

TgvSettegiorni, il primo Tg web per tutti i cacciatori, agricoltori e ambientalisti. Il sommario di questa edizione: – Cinofilia: a Collacchioni preselezioni per i Mondiali – Piacenza: è polemica sulla caccia al daino – Trento: due candidati per l’Associazione cacciatori – Parchi eolici in Toscana – Bologna: Federcaccia lancia l’allarme volpi – Macerata: un gufo […]

Continue Reading
PADOVA: CAPITALE DEL TIRO CON L’ARCO

PADOVA: CAPITALE DEL TIRO CON L’ARCO

La città veneta si appresta ad ospitare uno degli eventi più importanti della stagione arcieristica. Stiamo parlando dei Campionati italiani indoor organizzati dalla Fitarco, che si svolgeranno dal 29 al 31 gennaio nel padiglione 7 della Fiera. Al presidente regionale della Fitarco, Giulio Zecchinato, il compito di mettere in vetrina i numeri di questa trentasettesima […]

Continue Reading
DUBBI SUL PROGETTO “VALLE DEL FIUME PO”

DUBBI SUL PROGETTO “VALLE DEL FIUME PO”

Dove finiranno i 180 milioni di euro della bacinizzazione del Po? E’ quanto chiedono i deputati Pd Carmen Motta e Alessandro Bratti in un’interrogazione presentata al presidente della Commissione ambiente della Camera allo scopo di fare chiarezza sulla destinazione dei 180 milioni, già approvati dalla delibera Cipe con i fondi Fas, per il progetto denominato […]

Continue Reading
PUGLIA: VI EDIZIONE DI MEDITERRE PER LA SOSTENIBILITÀ

PUGLIA: VI EDIZIONE DI MEDITERRE PER LA SOSTENIBILITÀ

Dal 27 al 30 gennaio apre i battenti la sesta edizione di Mediterre, la manifestazione organizzata dalla Regione Puglia e Federparchi. Bari sarà la capitale della sostenibilità, con un programma ricco di eventi e iniziative dedicate ai temi della tutela delle risorse naturali e dello sviluppo sostenibile. Ospiti illustri del panorama nazionale e internazionale prenderanno […]

Continue Reading
SU FACEBOOK, TUTTI PAZZI PER I CINGHIALI

SU FACEBOOK, TUTTI PAZZI PER I CINGHIALI

Dedicato totalmente ad avvistamenti, fotografie e resoconti di incontri ravvicinati tra triestini e suini selvatici, il gruppo del social network Facebook intitolato “Tutti pazzi per i cinghiali” ha superato i 370 iscritti. “Nato come uno scherzo tra quattro amici” ha dichiarato uno degli amministratori su Il Piccolo “ha ottenuto in breve tempo un successo strepitoso”. […]

Continue Reading
MACERATA: UN GUFO REALE SI SALVA GRAZIE A UN CACCIATORE

MACERATA: UN GUFO REALE SI SALVA GRAZIE A UN CACCIATORE

“Sui cacciatori si sentono tante brutte storie, ma noi abbiamo il massimo rispetto per la natura e gli animali protetti”. A dichiararlo in un articolo pubblicato su Il Messaggero delle Marche il 15 di gennaio, il cacciatore Andrea Ciarrocchi, ambulante maceratese che nei giorni scorsi ha salvato da morte certa uno splendido esemplare di gufo […]

Continue Reading
FORLÌ – CESENA: È PROIBIZIONISMO ANCHE PER LA RACCOLTA FUNGHI

FORLÌ – CESENA: È PROIBIZIONISMO ANCHE PER LA RACCOLTA FUNGHI

Dissenso tra la Regione Emilia-Romagna e il Parco nazionale delle Foreste casentinesi che, senza nessuna consultazione preventiva, ha stabilito il divieto ai non residenti di raccogliere funghi nelle riserve naturali interessate nei giorni di sabato e domenica. Per i visitatori non del luogo, insomma, si preannunciano weekend di lunghe passeggiate, ma d’ora in poi senza […]

Continue Reading
BOLOGNA: FEDERCACCIA LANCIA L’ALLARME VOLPI

BOLOGNA: FEDERCACCIA LANCIA L’ALLARME VOLPI

S.o.s. volpi nel bolognese. A lanciarlo, la sezione bolognese di Federcaccia, in un articolo pubblicato dal resto del Carlino Bologna il 16 di gennaio. Moltiplicatasi negli ultimi anni, infatti, questa specie scava gallerie, a volte lunghe decine di metri, mettendo a repentaglio la sicurezza degli argini. “Ogni anno – ha dichiarato al quotidiano Saverio Tabarini, […]

Continue Reading
NIMES 2010: 1237 ARCIERI IN GARA

NIMES 2010: 1237 ARCIERI IN GARA

Da oggi fino a questa domenica, 1.237 arcieri si sfideranno nella città di Nimes, in Francia, durante la tredicesima edizione del torneo internazionale di tiro con l’arco. “Quest’anno la manifestazione possiede anche un significato particolare – si legge su La Provincia Pavese – in quanto è partito un gemellaggio tra il torneo organizzato nella città […]

Continue Reading
TOSCANA: OK ALLE NUOVE NORME

TOSCANA: OK ALLE NUOVE NORME

Numerose novità per la caccia in Toscana. Licenziate le nuove norme in materia venatoria: il testo sarà sottoposto al voto la prossima settimana. “La pianificazione del prelievo degli ungulati” si legge su Il Tirreno del 21 gennaio “sarà affidato alle province, con la possibilità di autorizzarne l’abbattimento in qualsiasi periodo dell’anno in caso di danni […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.