TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2010

RIETI: PRIMA TRANCHE PER I DANNI DA CINGHIALI

RIETI: PRIMA TRANCHE PER I DANNI DA CINGHIALI

A seguito delle proteste della Coldiretti, che aveva minacciato una manifestazione in Piazza con tanto di cinghiali al seguito, arriva la prima tranche di risarcimenti per i danni da ungulati nella provincia di Rieti. 332 mila euro, per coprire il 60% delle domande del 2006 e tutto il 2007. Il vero problema, però, sarebbe l’iter […]

Continue Reading
ROVIGO: VOLONTARI PULIRANNO L’ARGINE DEL PO

ROVIGO: VOLONTARI PULIRANNO L’ARGINE DEL PO

Sabato 6 marzo ci sarà la pulizia dell’argine del Po e delle zone circostanti, per la precisione, l’area arginale dai confini con Bergantino a quelli con Castelmassa. L’iniziativa è a cura dell’assessorato dall’ambiente, di Federcaccia e del neonato nucleo volontari della protezione civile. Il programma prevede, secondo il Resto del Carlino Rovigo, il ritrovo è […]

Continue Reading
CACCIATORE ASSOLTO: L’OASI NON ERA DELIMITATA

CACCIATORE ASSOLTO: L’OASI NON ERA DELIMITATA

Il tribunale di Iglesias ha assolto un cacciatore di Villacidro, che nel 2008 venne trovato armato in un’oasi faunistica in territorio Domusnovas. Al confine, infatti, non era presente alcun cartello a delimitare l’area protetta. “Fernando Madeddu, 51 anni”, si legge in un articolo de La Nuova Sardegna, “venne trovato con il fucile a tracolla nell’oasi […]

Continue Reading
COMO: IL PRESIDENTE PROVINCIALE FIDC GIUSEPPE COLLA REPLICA ALLA LIPU

COMO: IL PRESIDENTE PROVINCIALE FIDC GIUSEPPE COLLA REPLICA ALLA LIPU

“Molto rumore per nulla: niente caccia tutto l’anno, niente baratri nei calendari, ma eventuali lievi modifiche, come del resto succede in altre nazioni europee”. Giuseppe Colla, presidente della sezione provinciale comasca della Fidc, risponde così alla Lipu sulle pagine della Provincia di Como in merito alle modifiche sulla legislazione della caccia al vaglio della Camera […]

Continue Reading
FAGIANI LIBERI IN ONORE DI SAN CORRADO

FAGIANI LIBERI IN ONORE DI SAN CORRADO

Domenica 21 febbraio si è svolto l’annuale incontro a Case Bruciate, in provincia di Piacenza, per il tradizionale lancio di fagiani in memoria di San Corrado Gonfalonieri, il santo cacciatore, che a seguito di un incendio durante una battuta di caccia proprio in quelle zone, decise di farsi eremita. L’iniziativa, organizzata dalle sezioni comunali della […]

Continue Reading
SAVONA: PORTO D’ARMI IN CALO, MA AUMENTANO LE RICHIESTE

SAVONA: PORTO D’ARMI IN CALO, MA AUMENTANO LE RICHIESTE

I permessi rilasciati dalla questura di Savona per l’uso di armi da caccia nel corso del 2009 sono stati 820, quaranta in meno rispetto al 2008. I permessi relativi all’uso sportivo di fucili e pistole, invece, sono stati 208, per un altro lieve decremento rispetto all’anno precedente, che ne aveva visti 223. Eppure sono decine […]

Continue Reading
TGV SETTEGIORNI DEL 26 FEBBRAIO

TGV SETTEGIORNI DEL 26 FEBBRAIO

Questa sera alle 18 appuntamento con il TgvSettegiorni, il primo Tg web per tutti i cacciatori, agricoltori e ambientalisti. Il sommario di questa edizione: Parla la scienza: conosciamo l’Ispra Hunting Show & Pescare: caccia e pesca in Fiera a Vicenza Un pessimo esempio di ambientalismo a Vicenza Trento: i guardiacaccia effettueranno i controlli Savona: porto […]

Continue Reading
LAMBRO: EMERGENZA PER LA MAREA NERA

LAMBRO: EMERGENZA PER LA MAREA NERA

L’allarme inquinamento per il fiume Lambro, dopo lo sversamento di migliaia di metri cubi di gasolio e petrolio combustibile verificatosi nei depositi della raffineria Lombarda Petroli di Villasanta vicino a Monza, è arrivato anche al Po, in particolare al tratto piacentino del fiume. Ma sarebbero più di una ventina i Comuni agricoli potenzialmente interessati da […]

Continue Reading
LA CONFAVI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE PER IL DISASTRO AMBIENTALE DEL FIUME LAMBRO

LA CONFAVI SI COSTITUISCE PARTE CIVILE PER IL DISASTRO AMBIENTALE DEL FIUME LAMBRO

Abbiamo dato mandato ai legali della Confederazione per costituirci come parte civile nella causa che verrà intentata per i gravissimi danni all’ecosistema con conseguenze irreparabili per la biodiversità provocati dallo spregevole disastro doloso che ha interessato il fiume Lambro e sta interessando il percorso del fiume Po, con il pericolo che si possa estendere alle […]

Continue Reading
TRENTO: I GUARDIACACCIA EFFETTUERANNO I CONTROLLI

TRENTO: I GUARDIACACCIA EFFETTUERANNO I CONTROLLI

Il Governatore trentino Lorenzo Dellai avrebbe accolto la richiesta del presidente dell’Associazione cacciatori trentini, Sandro Flaim, sulle competenze dei guardiacaccia. In una lettera del 18 febbraio, Dellai avrebbe confermato la volontà di proporre al comitato faunistico la modifica del passaggio relativo ai controlli dei capi abbattuti, “ripristinando” si legge su Il Corriere del Trentino del […]

Continue Reading
FIUME: CERVI E CAPRIOLI DECIMATI DA LUPI E LINCI

FIUME: CERVI E CAPRIOLI DECIMATI DA LUPI E LINCI

Cervi e caprioli sarebbero stati decimati negli ultimi mesi nell’entroterra di Fiume, a causa del freddo e dei continui assalti di lupi e linci. Un esperto di selvaggina impiegato presso il Demanio forestale della Croazia avrebbe proposto di elevare la quota di abbattimento dei lupi. “Il permesso di abbattimento di lupi per il 2010, relativo […]

Continue Reading
NASCE A BERGAMO IL TAVOLO UNITARIO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

NASCE A BERGAMO IL TAVOLO UNITARIO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

Prime in Italia, le sezioni provinciali bergamasche delle associazioni venatorie Federazione Italiana Della Caccia, ANUU Migratoristi, Enalcaccia, CPASports, ANCL Liberacaccia, ACL Associazione Cacciatori Lombardi e Italcaccia hanno costituito il Tavolo Unitario Provinciale delle Associazioni Venatorie. Le Associazioni firmatarie rappresentano la pressochè totalità del panorama venatorio bergamasco e si propongono di condividere i temi di maggiore […]

Continue Reading
CANI: MEGLIO ASSICURARE LE “RAZZE COMBINA-GUAI”

CANI: MEGLIO ASSICURARE LE “RAZZE COMBINA-GUAI”

Secondo Libero, il Times avrebbe da poco stilato la hit più curiosa dei rimborsi assicurativi relativi ai cani domestici. L’alano, capace di abbattere una porta chiusa portandosi dietro pure il telaio, sarebbe il cane più combina-guai. Ma la stazza non deve trarre in inganno: al secondo posto, infatti, troviamo il rosicchia-divani chihuahua, molto vivace e […]

Continue Reading
SPORTING: ENTUSIASMANTE PRIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO D’INVERNO

SPORTING: ENTUSIASMANTE PRIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO D’INVERNO

Su una distanza “ridotta” di 75 piattelli (ma le ore di luce di febbraio non permettono certo sessioni più corpose) si è disputato l’entusiasmante esperimento del 1° Campionato d’Inverno di Percorso di Caccia Itinerante. Una competizione che si potrebbe facilmente definire di “frontiera” o di “transizione” in quanto si colloca, volutamente, tra il lungo riposo […]

Continue Reading
D’ANIELLO VINCE ANCHE NELLA FOSSA OLIMPICA

D’ANIELLO VINCE ANCHE NELLA FOSSA OLIMPICA

Si è conclusa con una sorpresa la Qualificazione al Campionato d’Inverno delle Forze Armato e Corpi dello Stato. Francesco D’Aniello (Fiamme Oro), argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e Campione Europeo e del Mondo in carica della specialità Double Trap, che già mercoledì scorso aveva sorpreso con la decisione di gareggiare nella specialità della […]

Continue Reading
BOZZA DI MANIFESTO PER LA DIFESA E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA RURALE

BOZZA DI MANIFESTO PER LA DIFESA E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA RURALE

Come riceviamo pubblichiamo. Carissimi, com’è nostra abitudine, riteniamo che il popolo del web e tutte le categorie economiche e sociali interessate, possano sapere in anticipo quali sono i progetti ai cui stiamo lavorando, chiedendo loro di fornire suggerimenti e valutazioni sulle bozze dei nostri documenti in modo da poterli arricchire e completare prima che diventino […]

Continue Reading
CACCIA E COMUNITARIA: IL RESOCONTO INTEGRALE DEI LAVORI DELLA CAMERA

CACCIA E COMUNITARIA: IL RESOCONTO INTEGRALE DEI LAVORI DELLA CAMERA

Il resoconto della XIII Commissione permanente (Agricoltura) XIII Commissione. Seduta del 24 febbraio 2009. Per il testo in pdf clicca qui SOMMARIO Mercoledì 24 febbraio 2010 Resoconto della XIII Commissione permanente (Agricoltura) XIII Commissione SOMMARIO Mercoledì 24 febbraio 2010 SEDE CONSULTIVA: Legge comunitaria 2009. C. 2449-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato (Parere […]

Continue Reading
LAVAGNA (GE): APRE LA NUOVA CASERMA DELLA FORESTALE

LAVAGNA (GE): APRE LA NUOVA CASERMA DELLA FORESTALE

A Lavagna, in provincia di Genova, è stata inaugurata la nuova caserma della Forestale. Presenti all’evento, i massimi vertici del Corpo forestale dello Stato, il prefetto di Genova, il primo cittadino lavagnese, e alcuni sindaci dei comuni del Levante per una cerimonia in grande stile. A impreziosire i festeggiamenti, infatti, “le note della banda della […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.