TOP-MENU

Archivio | Aprile, 2010

TGV SETTEGIORNI DEL 30 APRILE

TGV SETTEGIORNI DEL 30 APRILE

Questa sera ritorna il Tgv Settegiorni, per un importante aggiornamento in merito al Disegno di legge sugli animali da compagnia, con particolare riferimento al taglio della coda. Inoltre, la rassegna delle più interessanti notizie dal mondo venatorio, su fauna e ambiente, cronaca e sport. Ecco il sommario completo di questa edizione: – In Senato si […]

Continua a leggere
157/92: VIDEO-SERVIZIO SULLA PROPOSTA DEI CACCIATORI TOSCANI

157/92: VIDEO-SERVIZIO SULLA PROPOSTA DEI CACCIATORI TOSCANI

Video-servizio della Dea sulla conferenza di presentazione organizzata dalle associazioni venatorie toscane Federcaccia, Arcicaccia e Italcaccia, per presentare un documento per la modifica della 157/92. Cambiare la legge italiana sulla caccia, ma con proposte condivise, attraverso il confronto, grazie alla compattezza delle associazioni venatorie e al reale impegno del mondo politico, è questa la proposta […]

Continua a leggere
FAREAMBIENTE: “NON CI SONO ZOMBI NUCLEARI, È ORA DI AGIRE”

FAREAMBIENTE: “NON CI SONO ZOMBI NUCLEARI, È ORA DI AGIRE”

“Spaventare la gente sul pericolo di questi depositi centralizzati è roba da film comico”. Parola del Prof. Orazio Mainieri, presidente della Commissione energia di Fareambiente, che in un comunicato stampa fa il punto sulla situazione italiana in merito al deposito dei rifiuti radioattivi (RR). I metri cubi di rifiuti radioattivi (Rr) per cui l’Italia dovrà […]

Continua a leggere
ARCI CACCIA: NO ACACCIA AL CAPRIOLO CON IL CANE

ARCI CACCIA: NO ACACCIA AL CAPRIOLO CON IL CANE

Costatiamo che in questi giorni, da più parti, vengono più o meno velate proposte di consentire l’uso del cane nella caccia al capriolo come mezzo per risolvere i problemi aperti. L’Arci Caccia tutta, da Siena alla Toscana fino al Nzionale dicono no a queste proposte che ci farebbero ripiombare indietro di anni e che, soprattutto, […]

Continua a leggere
FACE ITALIA: RISPOSTE CONCRETE PER I CACCIATORI

FACE ITALIA: RISPOSTE CONCRETE PER I CACCIATORI

Si è svolto ieri a Roma l’incontro delle Associazioni Venatorie aderenti a Face Italia (Anlc, Anuu Migratoristi, Enalcaccia, Federcaccia). Una riunione all’insegna della concretezza, che ha portato all’immediata e condivisa individuazione di alcune precise priorità. La prima azione fondamentale individuata dalla Face consiste nella costituzione di un gruppo di lavoro tecnico scientifico costituito dalle migliori […]

Continua a leggere
FOGGIA: SOSPETTA MORIA DI UCCELLI

FOGGIA: SOSPETTA MORIA DI UCCELLI

Una cinquantina di uccelli morti, per lo più piccioni, ritrovati morti nelle aiuole e nei giardini pubblici di Foggia. L’allarme sanitario è scattato dopo numerose segnalazioni giunte da parte di cittadini. I vigili del Corpo di polizia municipale e gli esperti del servizio veterinario della Asl provinciale sono impegnati nel coordinare le operazioni di rimozione. […]

Continua a leggere
MUNIZIONI IN AEREO: UNA RAPIDA SOLUZIONE

MUNIZIONI IN AEREO: UNA RAPIDA SOLUZIONE

Ha avuto una soluzione veloce e corrispondente alle richieste del settore, oltre che al buon senso e alla logica, la vicenda del recepimento del regolamento 185/2010 inerente la sicurezza negli aeroporti, che andava a incidere anche sul trasporto delle munizioni a bordo degli aerei. Grazie all’intervento dell’Anpam insieme alle altre associazioni europee e alle azioni […]

Continua a leggere
ORSO “DINO”: SI PENSA ALLA CATTURA

ORSO “DINO”: SI PENSA ALLA CATTURA

“La gente ha paura, è innegabile”, ha dichiarato il sindaco di Posina, Andrea Cecchellero, in merito all’ingombrante presenza, pari a oltre due quintali di stazza, dell’orso M5. Ribattezzato “Dino” in onore di Dino Buzzati – che ne “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” raccontò del difficile rapporto tra uomini e plantigradi – l’orso M5 […]

Continua a leggere
PARCO DEL FINALE: C’è CHI DICE NO

PARCO DEL FINALE: C’è CHI DICE NO

Lunedì sera, 250 proprietari terrieri, agricoltori, titolari di attività commerciali e cacciatori si sono ritrovati in sala Gallesio a Finalmarina (SV) per dire ancora una volta “no” alla costituzione del Parco del Finale, l’ultimo rimasto dei cinque parchi programmati dalla Regione Liguria. Un comitato “anti-parco”, apartitico e non a scopo di lucro, che a breve […]

Continua a leggere
LE BREVI DELLA DEA

LE BREVI DELLA DEA

PIOMBINO: SUCCESSO DELL’OPERAZIONE “PULIAMO IL BOSCO” Si è conclusa con soddisfazione l’operazione “Puliamo il bosco”, organizzata a Piombino (LI) da Federcaccia, Arcicaccia e Libera Caccia . “L’appuntamento di sabato – si legge su Il Tirreno di oggi – ha interessato la zona boschiva Anpil nel promontorio di Populonia e ha permesso di eliminare una grande […]

Continua a leggere
ENRICO CARDINALI VINCE IL GRAN PREMIO COMPAK DI VARESE

ENRICO CARDINALI VINCE IL GRAN PREMIO COMPAK DI VARESE

Al termine di una prova lineare, disputata a buon ritmo e con regolarità, il tesserato della sezione comunale Federcacciatori di Perugia Enrico Cardinali si è aggiudicato il II Gran Premio Compak di 3° categoria, svoltosi lo scorso 18 aprile a Fagnano-Olona (Varese). Cardinali ha fatto proprio il primo posto colpendo 85 piattelli, sui 100 delle […]

Continua a leggere
Come è noto la legge comunitaria approvata nei giorni scorsi dalla Camera dei Deputati dovrà ora passare all’esame del Senato per la definitiva approvazione poiché l’Aula di Montecitorio ha ritenuto di apportare nuove modifiche al testo precedentemente licenziato da Palazzo Madama.

ARCI CACCIA: COME CAMBIA LA 157 DOPO LA COMUNITARIA

Come è noto la legge comunitaria approvata nei giorni scorsi dalla Camera dei Deputati dovrà ora passare all’esame del Senato per la definitiva approvazione poiché l’Aula di Montecitorio ha ritenuto di apportare nuove modifiche al testo precedentemente licenziato da Palazzo Madama.

Continua a leggere
FEDERFAUNA: “I VERTICI LAV SUL BANCO DEGLI IMPUTATI PER DIFFAMAZIONE”

FEDERFAUNA: “I VERTICI LAV SUL BANCO DEGLI IMPUTATI PER DIFFAMAZIONE”

Apprendiamo da un comunicato stampa di FederFauna che, contrariamente a quanto richiesto dal Pubblico ministero, che aveva già presentato ad ottobre dello scorso anno una richiesta di archiviazione, “il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale penale di Roma ha deciso di procedere nei confronti del presidente e del vice presidente della Lav per […]

Continua a leggere
30 APRILE – 2 MAGGIO: 5° FIERA INTERNAZIONALE DEL BIRDWATCHING

30 APRILE – 2 MAGGIO: 5° FIERA INTERNAZIONALE DEL BIRDWATCHING

Dal 30 aprile al 2 maggio torna a Comacchio (FE) la Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico. La manifestazione si svolgerà nell’ambito di Primavera Slow, le nove settimane ricche di eventi e dedicate agli appassionati di fotografia, birdwatching e turismo naturalistico per scoprire a piedi, in barca, in bicicletta o a cavallo lo […]

Continua a leggere
DEMONTE (CN): 5° PROVA NAZIONALE DI LAVORO PER CANI DA TRACCIA SU PISTA “C.A.C.”

DEMONTE (CN): 5° PROVA NAZIONALE DI LAVORO PER CANI DA TRACCIA SU PISTA “C.A.C.”

Il Gruppo Conduttori cani da traccia Piemontesi, organizza per il giorno 2 maggio 2010 a Demonte (Cuneo) una prova nazionale di lavoro per cani da traccia della specie HANNOVERISCHER SCHWEISSHUND e BAYRISCHER GEBIRG SCHWEISSHUND. La prova inizierà il mattino della domenica verso le ore 7,30/8,00 e i singoli percorsi verranno tracciati da un giudice nazionale […]

Continua a leggere
LA COMMISSIONE EUROPEA RISPONDE ALL’ON. SERGIO BERLATO

LA COMMISSIONE EUROPEA RISPONDE ALL’ON. SERGIO BERLATO

La Commissione europea ha risposto all’interrogazione presentata dall’on. Sergio Berlato sul divieto di trasporto munizioni nel bagaglio da stiva degli aeromobili sancito con Regolamento UE n. 185/2010. ECCO IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERROGAZIONE PRESENTATA DALL’ON. SERGIO BERLATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA: INTERROGAZIONE SCRITTA P-2095/10 di Sergio Berlato (PPE) alla Commissione Oggetto: Divieto di trasporto di munizioni nel […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.