TOP-MENU

Archive | Luglio, 2010

ANPAM E CAB: PRIMI RISULTATI SUL DECRETO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA ARMI, DIVENTATO MENO RESTRITTIVO. SU ALTRI ASPETTI SI CONTINUERA’ A SEGUIRE CON MASSIMA ATTENZIONE I SUCCESSIVI ITER DI APPROVAZIONE DEL TESTO

ANPAM E CAB: PRIMI RISULTATI SUL DECRETO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA ARMI, DIVENTATO MENO RESTRITTIVO. SU ALTRI ASPETTI SI CONTINUERA’ A SEGUIRE CON MASSIMA ATTENZIONE I SUCCESSIVI ITER DI APPROVAZIONE DEL TESTO

Il 22 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2008/51/CE. Il testo è stato quindi trasmesso al Parlamento e all’Unione europea per i pareri obbligatori, e potrà essere modificato fino all’approvazione definitiva, che dovrà avvenire entro la fine di ottobre. I criteri inutilmente restrittivi contenuti […]

Continue Reading
IN SVIZZERA NASCE IL PARTITO PER “DARE VOCE AGLI ANIMALI”

IN SVIZZERA NASCE IL PARTITO PER “DARE VOCE AGLI ANIMALI”

È recentemente nato a Zurigo il Partito svizzero degli animali (PSA), presieduto dall’ecologista Thomas Maerki, co-fondatore del movimento insieme ad un giurista, a un economista aziendale e al presidente dell’Associazione svizzera dei vegetariani. Il partito punta già alle elezioni federali del 2011. Lo slogan? “Diamo voce agli animali”. Notizia curiosa, se si considera che lo […]

Continue Reading
TRANSITO CON LE ARMI NEL PARCO DI VALLOMBROSA: LA FORESTALE DETTA LE REGOLE

TRANSITO CON LE ARMI NEL PARCO DI VALLOMBROSA: LA FORESTALE DETTA LE REGOLE

La Forestale definisce con un apposito “disciplinare” le modalità con cui è possibile effettuare il transito all’interno della “Riserva naturale biogenetica di Vallombrosa”; lo fa in via provvisoria, in attesa del Regolamento Attuativo ed al fine di “snellire la gestione amministrativa del rilascio delle previste autorizzazioni in deroga ai divieti” previsti dalla 394/91 sulle aree […]

Continue Reading
COMUNITARIA E CALENDARI VENATORI: LA PAROLA A CARNACINA

COMUNITARIA E CALENDARI VENATORI: LA PAROLA A CARNACINA

In questo ultimo mese e mezzo in quasi tutta Italia le Regioni hanno approvato o stanno approvando i calendari venatori per la stagione venatoria 2010/11. Il calendario dovrà tenere nella dovuta considerazione quanto previsto dall’art. 43 della Comunitaria, così come è stato licenziato dalla Camera con un atto finale che tutti conosciamo frutto di condizionamenti […]

Continue Reading
ROSSI CONFERMATO VICE PRESIDENTE ISSF

ROSSI CONFERMATO VICE PRESIDENTE ISSF

L’Assemblea Generale dell’ International Shooting Sport Federation (ISSF), Federazione Internazionale degli Sport di Tiro, riunita al Hilton Park Hotel di Monaco (GER) per il rinnovo del Comitato Esecutivo, ha rieletto Luciano Rossi alla carica di Vice Presidente. Il cinquantasettenne di Foligno (PG), Presidente della Federazione Italiana Tiro a Volo dal 1993, si riconferma ai vertici […]

Continue Reading
LINEE GUIDA DELL’ISPRA PER I CALENDARI VENATORI. FIDC: DOCUMENTO SENZA FONDAMENTO

LINEE GUIDA DELL’ISPRA PER I CALENDARI VENATORI. FIDC: DOCUMENTO SENZA FONDAMENTO

Suscita profonda preoccupazione per il suo valore destabilizzante quanto affermato nella “Guida per la stesura dei calendari venatori ai sensi della legge n. 157/92, così come modificata dalla legge comunitaria 2009, art. 42”, documento redatto dall’Ispra e diffuso alle Amministrazioni Regionali, al Ministero dell’Ambiente e a quello delle Politiche Agricole. Siamo infatti di fronte a […]

Continue Reading
MARCHE: APPROVATI I CRITERI PER IL PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO

MARCHE: APPROVATI I CRITERI PER IL PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO

Approvati dalla Giunta regionale delle Marche  – su proposta del vice presidente e assessore all’Agricoltura Paolo Petrini – i criteri per il prelievo in deroga dello storno. In osservanza dell’art.2 della legge regionale del 2007 e sulla base delle risultanze scientifiche elaborate dall’Osservatorio faunistico regionale, il prelievo in deroga di questa specie sarà possibile dal […]

Continue Reading
COLDIRETTI SIENA: UN CALENDARIO VENATORIO CHE PENSA AGLI AGRICOLTORI

COLDIRETTI SIENA: UN CALENDARIO VENATORIO CHE PENSA AGLI AGRICOLTORI

“La Regione Toscana e la Provincia di Siena hanno riscontrato l’eccezionalità di incidenti automobilistici e danni all’agricoltura. Con il metodo della concertazione con associazioni agricole, ambientaliste e venatori, e grazie agli incontri voluti dall’assessore provinciale all’Agricoltura Anna Maria Betti, abbiamo affrontato questi problemi ottenendo risultati molto importanti per tutelare terreni e colture, nel rispetto dell’equilibrio […]

Continue Reading
SARDEGNA: CALENDARIO VENATORIO CONFERMATO

SARDEGNA: CALENDARIO VENATORIO CONFERMATO

Si è avolta a Cagliari la seconda riunione del Comitato faunistico regionale, indetta dall’ Assessorato all’Ambiente per definire il calendario venatorio a seguito delle modifiche introdotte dall’approvazione dell’ art.42 della Legge Comunitaria. “Nonostante il tentativo – si legge sul sito – condotto dalle associazioni ambientaliste, che chiedevano, supportate dal Prof. Apollonio (ex Infs) il rispetto […]

Continue Reading
FIDC DI SPELLO: CACCIATORI VOLONTARI PER IL TERRITORIO, MA INASCOLTATI

FIDC DI SPELLO: CACCIATORI VOLONTARI PER IL TERRITORIO, MA INASCOLTATI

Affidato ai 15 volontari della Federcaccia di Spello (Pg) il compito di vigilare sul territorio del Parco del Monte Subasio e sulle zone collinari circostanti. La Comunità Montana ha riattivato infatti il Servizio di Avvistamento Incendi, un’importante iniziativa di volontariato, avviata nell’estate del 1998 e arrivata oggi a coinvolgere circa venti associazioni provenienti da Nocera […]

Continue Reading
FIDC SCARLINO: “NO ALLE DISCRIMINAZIONI CON IL CALENDARIO PROVINCIALE”

FIDC SCARLINO: “NO ALLE DISCRIMINAZIONI CON IL CALENDARIO PROVINCIALE”

Il calendario venatorio 2010-2011 approvato dalla provincia di Grosseto non soddisfa la Fidc di Scarlino, che rivendica l’apertura al colombaccio nei giorni di caccia alla tortora. “È con grande amarezza e con la netta sensazione di essere stati ancora una volta penalizzati – scrive il presidente Daniele Orlandi – che questa sezione comunale di Federcaccia […]

Continue Reading
3° GRAN PREMIO DI SKEET: VINCONO LUCHINI E SCOCCHETTI

3° GRAN PREMIO DI SKEET: VINCONO LUCHINI E SCOCCHETTI

Tra gli Junior oro per Cassandro Si è concluso il 3° Gran Premio di Skeet che si è svolto sulle pedane sarde del Tav Arzachena ed al quale hanno preso parte 114 tiratori provenienti da tutta Italia. Nel comparto dei tiratori di Categoria Eccellenza l’oro è andato a Valerio Luchini (Carabinieri) di Roma che, qualificatosi […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.