TOP-MENU

Archive | Agosto, 2010

GUIDA ISPRA. LE CONTRODEDUZIONI DI FEDERCACCIA

GUIDA ISPRA. LE CONTRODEDUZIONI DI FEDERCACCIA

Parte di un lavoro più ampio, approfondito e articolato, arrivano dagli uffici tecnico scientifici della Federazione italiana della Caccia le prime controdeduzioni alla “Guida per la stesura dei calendari venatori ai sensi della legge n. 157/92, così come modificata dalla legge comunitaria 2009, art. 42”, documento redatto dall’Ispra e diffuso nei giorni scorsi alle Amministrazioni […]

Continue Reading
LA DEA RITORNA A SETTEMBRE

LA DEA RITORNA A SETTEMBRE

Poche righe per congedarci in occasione della pausa estiva. La redazione e lo staff de La Dea della Caccia ringraziano quanti di voi ci hanno seguito in questi mesi. L’informazione venatoria della Dea ritorna a settembre, nella speranza che questo mese di agosto sia foriero di buone notizie per la caccia italiana e per coloro […]

Continue Reading
VIDEO-REPORTAGE SULL'AVIFAUNA MIGRATORIA, UNA RISORSA DA GESTIRE E TUTELARE

VIDEO-REPORTAGE SULL’AVIFAUNA MIGRATORIA, UNA RISORSA DA GESTIRE E TUTELARE

Vi mostriamo il video a cura dell’Ufficio nazionale avifauna migratoria di Federcaccia, del vicepresidente nazionale Fidc Lorenzo Carnicina e del responsabile nazionale tecnico scientifico di ricerca Michele Sorrenti, in collaborazione con Face Natura 2000 (Federazione delle associazioni di caccia e conservazione della fauna selvatica dell’Ue) per un esempio di protezione dell’avifauna migratoria e della biodiversità […]

Continue Reading
DOMENICA 8 AGOSTO PRIMO TROFEO “MONTE POZZONI” DI CACCIA A STARNE

DOMENICA 8 AGOSTO PRIMO TROFEO “MONTE POZZONI” DI CACCIA A STARNE

Si avvicina il primo Trofeo “Monte Pozzoni” di caccia a starne, prova cinofila senza abbattimento studiata e ideata per esaltare le doti cinofile dei cani da caccia di montagna, dedicata a tutti i veri appassionati del cane da ferma, per trascorrere una giornata insieme all’insegna della cinofilia seria, godendo del lavoro degli ausiliari. La prova […]

Continue Reading
BORGONUOVO DI TARANO (RI): IV FESTA DELLA CACCIA

BORGONUOVO DI TARANO (RI): IV FESTA DELLA CACCIA

IV Festa della caccia – Borgonuovo di Tarano (RI) 6 – 7 – 8 agosto 2010 – zona campo fiera adiacente al campo sportivo. Giunti alla IV edizione, l’Associazione Cacciatori e Amici della Caccia di San Polo Sabino è lieta di rinnovare l’invito a partecipare a questa stupenda festa alla quale gli amanti della natura, […]

Continue Reading
EMILIA – ROMAGNA: DEROGA PER LO STORNO, NO ALLA TORTORA DAL COLLARE

EMILIA – ROMAGNA: DEROGA PER LO STORNO, NO ALLA TORTORA DAL COLLARE

In Emilia-Romagna quest’anno si potrà cacciare allo storno, ma permane il divieto di prelievo venatorio per la tortora dal collare. La Giunta regionale ha infatti deliberato in merito, nei tempi previsti dalla legge regionale e consultate tutte le organizzazioni, le associazioni interessate e le Province. “Una delibera equilibrata – dice l’assessore regionale all’Agricoltura e all’Attività […]

Continue Reading
DOMENICA 22 AGOSTO: SAGRA DEI OSEI A SACILE

DOMENICA 22 AGOSTO: SAGRA DEI OSEI A SACILE

Domenica 22 agosto torna Sacile, in provincia di Pordenone, l’annuale “Sagra degli Osei”, la manifestazione più antica del suo genere nonché storica sagra italiana. “Le prime notizie storiche risalgono al Medioevo – si legge sul sito www.anuu.org – con il nome di Mercato di San Lorenzo, ed esattamente nel 1234, quando il patriarca di Aquileia […]

Continue Reading
SARNICO (BG): 55ª FIERA DEGLI UCCELLI E DEI CANI DA CACCIA

SARNICO (BG): 55ª FIERA DEGLI UCCELLI E DEI CANI DA CACCIA

Torna a Sarnico, in provincia di Bergamo, la tradizionale Fiera degli uccelli e dei cani da caccia. Giunta alla sua 55° edizione, la sagra avrà luogo domenica 15 agosto presso la nuova ma collaudata area del Lido Di Nettuno, appena fuori il paese in direzione Predore, con i suoi 24000 mq di parco. Si inizia […]

Continue Reading
LUCCA: PIÙ DANNI DA STORNI CHE DA CINGHIALI, INTERVIENE LA FIDC

LUCCA: PIÙ DANNI DA STORNI CHE DA CINGHIALI, INTERVIENE LA FIDC

45mila euro di danni denunciati e risarciti, di cui 20mila nel solo comprensorio dell’Atc Lucca 12. Un importo pari al 47% degli indennizzi corrisposti sull’intero territorio toscano. Questa l’entità dei saccheggi continui effettuati dagli storni a vigne, ulivi e frutteti lucchesi nell’arco del 2009. “La Provincia – si legge su Il Tirreno – ha a […]

Continue Reading
EXPO CANAAM: CACCIA E NATURA AL PARCO DI GAMBASSI TERME (FI)

EXPO CANAAM: CACCIA E NATURA AL PARCO DI GAMBASSI TERME (FI)

Il Parco Comunale di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, sarà la splendida cornice del 1° Expo Ca.na.am, il nuovo appuntamento dedicato a tutti gli amanti di caccia, natura e attività all’aria aperta. La manifestazione, organizzata da Mandrugar in collaborazione con la Proloco e con l’Associazione cacciatori di Gambassi Terme, è fissata per domenica 22 […]

Continue Reading
ALMENO S.SALVATORE (BG): 76ª SAGRA REGIONALE DEGLI UCCELLI

ALMENO S.SALVATORE (BG): 76ª SAGRA REGIONALE DEGLI UCCELLI

Torna ad Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo, la tradizionale Sagra regionale degli uccelli, giunta alla sua 76ª edizione. L’appuntamento per tutti i cacciatori lombardi e delle regioni limitrofe è fissato per questa domenica 8 agosto nel parco Sant’Uberto. Alle 5.15 apriranno le iscrizioni alla gara del canto degli uccelli e un’ora più tardi […]

Continue Reading
ARCOLE (VR): INDISPENSABILI GLI ABBATTIMENTI DI NUTRIE

ARCOLE (VR): INDISPENSABILI GLI ABBATTIMENTI DI NUTRIE

A seguito degli smottamenti verificatisi negli ultimi mesi in prossimità degli argini, causati dalle gallerie scavate dalle nutrie, Comune di Arcole (Vr), assessorato provinciale alla caccia, Atc, Consorzio di bonifica e Coldiretti mettono in campo le rispettive forze per fronteggiare il soprannumero della specie, un problema gravoso ma spesso sottovalutato. “Le guardie provinciali – si […]

Continue Reading
LA PRIMAVERA HA REGALATO AD AICA UN’ALTRA SODDISFAZIONE “SUL CAMPO”

LA PRIMAVERA HA REGALATO AD AICA UN’ALTRA SODDISFAZIONE “SUL CAMPO”

Attraverso la partnership con Bowhunting Club, la Settoriale di Federcaccia ha potuto partecipare al 20° Game Fair di Tarquinia, la più grande kermesse dedicata alla caccia, ma non solo. L’area di tiro con l’arco aperta al pubblico ci ha consentito di divulgare l’immagine istituzionale della caccia con l’arco unita all’allenamento sul campo, attraverso un rapporto […]

Continue Reading
RABBIA SILVESTRE: STIVAL ANNUNCIA LA REVOCA DELLE LIMITAZIONI

RABBIA SILVESTRE: STIVAL ANNUNCIA LA REVOCA DELLE LIMITAZIONI

In Veneto sono appena state revocate tutte le residue limitazioni alla circolazione, all’addestramento e all’allenamento dei cani in ambiente agro-silvo-pastorale. Il pericolo rabbia silvestre, insomma, sembra superato, anche se non bisogna abbassare la guardia. Ad annunciarlo, durante il consueto punto stampa successivo alla riunione di Giunta, è stato l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival. “Lo […]

Continue Reading
VENETO: STIVAL RISPONDE A CARETTA

VENETO: STIVAL RISPONDE A CARETTA

“Per settimane ho assistito ai continui attacchi politici insensati, strumentali e spesso bugiardi della presidente dell’Acv, Maria Cristina Caretta, e ho sempre taciuto. Ora basta.” A dirlo, l’Assessore regionale alla caccia del Veneto Daniele Stival, attraverso le pagine de “Il Giornale di Vicenza” del 3 agosto. “Caretta – continua Stival scrivendo al quotidiano veneto – nei tre […]

Continue Reading
DOUBLE TRAP, D’ANIELLO CERCA IL TERZO MONDIALE

DOUBLE TRAP, D’ANIELLO CERCA IL TERZO MONDIALE

Mondiali di tiro a volo: domani le pedane dell’Olympic Shooting Range di Monaco di Baviera ospiteranno la gara di double trap. Punta di diamante della squadra azzurra sarà Francesco D’Aniello (Fiamme Oro). Il poliziotto di Nettuno, argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, oltre al pass per Londra 2012 punta anche alla conquista del terzo […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.