TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2010

VITERBO: CONFRONTO COSTRUTTIVO TRA ASSESSORATO PROVINCIALE E FIDC

VITERBO: CONFRONTO COSTRUTTIVO TRA ASSESSORATO PROVINCIALE E FIDC

In occasione dell’assemblea provinciale Fidc, il presidente regionale di Federcaccia Lazio, Aldo Pompetti, quello provinciale per Viterbo, Giorgio Perugi, insieme a circa 100 tra delegati delle sezioni comunali e al presidente dell’ATC VT1 Antonino Corsini, si sono confrontati con l’assessore provinciale all’Agricoltura, Caccia e Pesca Franco Simeone per fare il punto sulla situazione dei programmi […]

Continue Reading
CORMORANI: IN SVIZZERA SI CHIEDE IL CONTENIMENTO DELLA SPECIE

CORMORANI: IN SVIZZERA SI CHIEDE IL CONTENIMENTO DELLA SPECIE

“La presenza sempre più massiccia di questi uccelli ittiofagi (mangiatori di pesci) costituisce un pericolo per la fauna ittica del Ceresio. Questo problema è stato più volte denunciato dai pescatori tramite le loro associazioni”. Così si legge nel testo dell’interrogazione presentata al Consiglio di Stato di Bellinzona dal deputato del Gran consiglio, Lorenzo Quadri, della […]

Continue Reading
SUCCIVO (CE): FIDC ORGANIZZA LA PRIMA FESTA DEL CACCIATORE

SUCCIVO (CE): FIDC ORGANIZZA LA PRIMA FESTA DEL CACCIATORE

Le sezioni Federcaccia di Sant’Arpino, Succivo e Orta di Atella, in provincia di Caserta, organizzano per domenica 7 novembre la prima edizione della Festa del Cacciatore. Alle ore 17, nella chiesa del casale di Teverolaccio, si celebrerà la Santa Messa in onore di Sant’Uberto, patrono dei cacciatori. Alle 19.30 si terrà la cena presso la […]

Continue Reading
TOSI: “ANNATA VENATORIA CERTA PER I MIGRATORISTI, GRAZIE A STIVAL”

TOSI: “ANNATA VENATORIA CERTA PER I MIGRATORISTI, GRAZIE A STIVAL”

Pubblichiamo le dichiarazioni di Flavio Tosi, presidente della Federcaccia Veneto, in merito alla recente delibera del Tar, che ha respinto il ricorso avanzato dalla Lac al fine di vietare la caccia in deroga ad alcune specie di piccola avifauna migratoria. Massima soddisfazione di tutto il mondo venatorio ed in particolare dei Federcacciatori che ho il […]

Continue Reading
CALABRESI SU DECISIONE TAR DEL VENETO: “UNA VITTORIA PER TUTTO IL MONDO VENATORIO ITALIANO”

CALABRESI SU DECISIONE TAR DEL VENETO: “UNA VITTORIA PER TUTTO IL MONDO VENATORIO ITALIANO”

“È una vittoria importante per tutto il mondo venatorio italiano, e un esempio da seguire per tutte le istituzioni regionali e provinciali”. È a dir poco entusiasta Luciano Calabresi, presidente comunale di Federcaccia Spoleto, nell’apprendere la notizia che il Tar del Veneto ha bocciato il ricorso della Lac (Lega abolizione caccia) contro la delibera regionale […]

Continue Reading
ACQUISIZIONE E DETENZIONE ARMI: ECCO IL DECRETO GOVERNATIVO

ACQUISIZIONE E DETENZIONE ARMI: ECCO IL DECRETO GOVERNATIVO

Pubblichiamo la presentazione ufficiale del Decreto Governativo in merito al Controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 22 ottobre: In attuazione della delega contenuta nella Legge 7 agosto 2009, n. 88, recante “Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità Europee”, il Consiglio dei Ministri del […]

Continue Reading
FIDC VENETO: SÌ DEL TAR ALLE DEROGHE IN VENETO

FIDC VENETO: SÌ DEL TAR ALLE DEROGHE IN VENETO

Massima soddisfazione oggi per tutto il mondo venatorio e in particolare per i federcacciatori veneti, che hanno visto respingere da parte del Tar il ricorso presentato dalle associazioni animaliste che chiedevano la sospensione della delibera di Giunta regionale che permetteva la caccia in deroga a Pispola, Prispolone, Storno, Fringuello, Peppola e Frosone per la stagione […]

Continue Reading
SASSUDELLI (ACT): “DISCUTIBILE INTERPRETAZIONE DELLE NORME DI CACCIA”

SASSUDELLI (ACT): “DISCUTIBILE INTERPRETAZIONE DELLE NORME DI CACCIA”

Riportiamo le dichiarazioni di Giampaolo Sassudelli, presidente dell’Associazione cacciatori trentini, in merito alle pesanti sanzioni comminate ad alcuni cacciatori per aver praticato, seppur con regolari permessi e tesserini venatori, la caccia in Toscana. Una problematica che, come spiega Sassudelli, non riguarda solo questi singoli casi, e che avrebbe origine dalle difficoltà di coordinare le disposizioni […]

Continue Reading
COLLACCHIONI (AR): FINALE NAZIONALE 42° TROFEO S.UBERTO INDIVIDUALE

COLLACCHIONI (AR): FINALE NAZIONALE 42° TROFEO S.UBERTO INDIVIDUALE

Si svolgerà presso la Zona Federale di Collacchioni sabato 6 e domenica 7 novembre la finale nazionale del 42° Campionato di caccia trofeo S.Uberto individuale. Sabato 6 gareggeranno i concorrenti della categoria assoluti e veterani, mentre la domenica concorreranno le categorie ladies e juniores e si svolgerà la finale degli assoluti e dei veterani. Per […]

Continue Reading
DA BOLZANO IL MANUALE PER “CONOSCERE LA SELVAGGINA”

DA BOLZANO IL MANUALE PER “CONOSCERE LA SELVAGGINA”

Un passo importante, in un’ottica di formazione del cacciatore e, più in generale, di crescita di «professionalità» da parte del mondo venatorio, lo ha compiuto recentemente l’Associazione Cacciatori Alto Adige / Sezione provinciale Fidc, co-sostenitrice e diretta parte in causa di una significativa operazione editoriale. È infatti giunto nelle librerie, edito da Athesia [ISBN 9788882665562], […]

Continue Reading
ONEGEOLOGY - EUROPE: TUTTA LA GEOLOGIA DEL VECCHIO CONTINENTE A PORTATA DI CLICK

ONEGEOLOGY – EUROPE: TUTTA LA GEOLOGIA DEL VECCHIO CONTINENTE A PORTATA DI CLICK

“Con i cambiamenti climatici in atto, la necessità per l’Europa e i suoi cittadini di disporre di dati ambientali coerenti e completi diventa sempre più indispensabile”. Lo afferma Ian Jackson, coordinatore del progetto OneGeology – Europe, iniziato nel 2008, finanziato dalla Commissione UE per 3,2 milioni di euro e nel quale l’Ispra ha ricoperto un […]

Continue Reading
SONDRIO: CARNE SELVATICA LOCALE COME ATTRATTIVA GASTRONOMICA

SONDRIO: CARNE SELVATICA LOCALE COME ATTRATTIVA GASTRONOMICA

L’altro giorno, in Camera di Commercio a Sondrio, si è parlato della valorizzazione di un prodotto genuino, sano e di qualità, qual è la carne selvatica abbattuta nei comprensori alpini. Organizzato dalla locale Asl in collaborazione con la Regione, il convegno  ha visto la presenza dell’assessore milanese Giulio De Capitani e di quello provinciale, Severino […]

Continue Reading
VILLALAGO (AQ): BRANCO DI LUPI SBRANA CANE DA CACCIA

VILLALAGO (AQ): BRANCO DI LUPI SBRANA CANE DA CACCIA

Sulle montagne ai confini tra Villalago e Ortona, in fascia di protezione speciale del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, un branco di quattro lupi ha sbranato e ucciso il cane di un cacciatore che, insieme ad alcuni compagni, si trovava in località Valle Preziosa. Il cane, mosso dall’istinto primordiale di difendere il proprio padrone, […]

Continue Reading
PROVINCIA DI VITERBO: RIPARTE LA CACCIA AL CINGHIALE

PROVINCIA DI VITERBO: RIPARTE LA CACCIA AL CINGHIALE

Da lunedì prossimo, 1 novembre, riparte la caccia al cinghiale in tutta la provincia di Viterbo. “Si potrà cacciare in forma singola e nelle aziende faunistico venatorie fino a lunedì 31 gennaio 2011 – si legge su Il Tempo Viterbo – e anche le squadre di caccia al cinghiale potranno iniziare a fare le battute, […]

Continue Reading
ALTOPIANO DEL CANSIGLIO: MISURE MIRATE PER CONTENERE I CERVI

ALTOPIANO DEL CANSIGLIO: MISURE MIRATE PER CONTENERE I CERVI

Un gruppo tecnico effettuerà iniziative per contenere il numero dei cervi sull’altopiano del Cansiglio (situato tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone), una popolazione stimata di 2000 – 2500 esemplari, rispetto ai 3 – 400 di dieci anni fa e che potrebbe addirittura raddoppiare nell’arco dei prossimi 5 anni, senza un intervento mirato. A […]

Continue Reading
58ª ASSEMBLEA AGJSO SEMPRE PIÙ VICINA

58ª ASSEMBLEA AGJSO SEMPRE PIÙ VICINA

È stata presentata ieri dall’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Trieste Paolo Rovis e dall’assessore alla Cultura, Massimo Greco, la 58ª Assemblea dell’Agjso (Comunità di lavoro delle organizzazioni venatorie della zona alpina sudorientale) che si terrà a Trieste dal 28 al 30 ottobre. Una tre giorni in grande stile, che fa ritorno a Trieste […]

Continue Reading
PALAZZO CHIGI DIVISO DALLA LEGGE LOMBARDA SULLA CACCIA

PALAZZO CHIGI DIVISO DALLA LEGGE LOMBARDA SULLA CACCIA

Non c’è accordo a Palazzo Chigi, che dopo il confronto “scoppiettante” di venerdì scorso sulle norme sulla caccia in Lombardia ne ha rinviato l’esame. Da una parte i ministri cacciatori Bossi, Calderoli, La Russa e Matteoli, dall’altra quelli animalisti o moderatamente tali, quali Bondi e Prestigiacomo, capitanati dall’irriducibile paladina degli animali, Michela Brambilla. Ad accendere […]

Continue Reading
PRATO ‘VIVE’ GRAZIE A CACCIATORI VOLENTEROSI

PRATO ‘VIVE’ GRAZIE A CACCIATORI VOLENTEROSI

Si chiama ‘Vive’, acronimo di Vigilanza verde, il progetto nato a Prato nel 2002, approvato dall’assessorato del Comune alla sicurezza urbana in sinergia con la polizia municipale e con la fattiva collaborazione di Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia e Italcaccia. Sospeso fino all’anno scorso, quando l’attuale amministrazione comunale lo ha ripreso inserendolo nell’ambito del programma del forum […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.