TOP-MENU

Archive | Novembre, 2010

PARCO DELLE APUANE: CONTINUA L’IMPEGNO DELLA FIDC DI LUCCA

PARCO DELLE APUANE: CONTINUA L’IMPEGNO DELLA FIDC DI LUCCA

Si mantiene alta l’attenzione della Federcaccia della Provincia di Lucca in merito alla possibile riperimetrazione del Parco delle Alpi Apuane. Già all’inizio dello scorso mese di ottobre il presidente provinciale Martinelli aveva sollevato la questione rivolgendosi alle Istituzioni e alle altre associazioni venatorie toscane per sensibilizzarle al problema, invitando a riflettere sull’opportunità di lasciare immutati […]

Continue Reading
PARCO ABRUZZO: LIMITARE LA CACCIA IN AREE PATOM

PARCO ABRUZZO: LIMITARE LA CACCIA IN AREE PATOM

Le aree Patom, soggette al Piano d’azione per la tutela dell’orso marsicano, vanno maggiormente protette e assoggettate a limitazioni. Lo afferma il presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giuseppe Rossi, che ha annunciato la necessità di attivare “tavoli di concertazione con Regioni, Province e ambiti territoriali di caccia ricadenti in area Parco, per […]

Continue Reading
VARESE: UNGULATI, RISORSA DA GESTIRE

VARESE: UNGULATI, RISORSA DA GESTIRE

“Non abbiamo predatori nella nostra zona, né orsi, né lupi, e quindi dobbiamo intervenire sulla popolazione di selvatici per contenerla, con abbattimenti mirati. A giorni terminerà la finestra per ridurre gli esemplari: parliamo di circa un centinaio di cervi che verranno cacciati”. Così si è pronunciato Bruno Specchiarelli, assessore alla gestione faunistica e agricoltura della […]

Continue Reading
EKOCLUB ROVIGO: DUE ESSENZE PER L’AMBIENTE E PER L’UOMO

EKOCLUB ROVIGO: DUE ESSENZE PER L’AMBIENTE E PER L’UOMO

In occasione della “Festa dell’albero”, il 20 novembre scorso, il presidente della sezione provinciale di Ekoclub di Rovigo, ing. Gilberto Garbellini, unitamente agli alunni ed ai docenti delle scuole primarie e medie del Comune di Canaro (Ro), alla presenza dell’assessore alla cultura geom. Mario Tosatti, hanno assistito alla posa, nel giardino scolastico, di due alberi, […]

Continue Reading
REGGIO CALABRIA: INCONTRO FRA ASSOCIAZIONI VENATORIE E REGIONE

REGGIO CALABRIA: INCONTRO FRA ASSOCIAZIONI VENATORIE E REGIONE

Incontro in Regione per le associazioni venatorie calabresi (Federcaccia, Arcicaccia, Libera Caccia, Italcaccia, Anuu Migratoristi, Cpa, Enalcaccia, Eps), che ieri sono state ricevute dall’Assessore Trematerra e dal Dirigente Generale del Dipartimento n. 6 Dott. Zimbalati per confrontarsi, in maniera serena e costruttiva sulle problematiche del settore. Le associazioni, “nonostante le ultime vicende legate al calendario […]

Continue Reading
ISPRA: CONFERENZA SULLA BIODIVERSITÀ IN ITALIA

ISPRA: CONFERENZA SULLA BIODIVERSITÀ IN ITALIA

La recente conferenza dell’Ispra per la conservazione della biodiversità ha evidenziato un doppio primato italiano: il Bel Paese vanta il più alto numero di specie animali tra i Paesi Ue (55.000 invertebrati, 1.812 protozoi e 1.258 vertebrati), ma anche il numero più alto in Europa di specie a rischio (1.020). Almeno la metà dei vertebrati […]

Continue Reading
SPELLO (PG): FEDERCACCIATORI “A CENA DA NOI”

SPELLO (PG): FEDERCACCIATORI “A CENA DA NOI”

Si è svolta presso il Centro Polivalente di Ca’ Rapillo (Pg) la tradizionale manifestazione dei federcacciatori Spellani “A cena da noi”. Più di 180 i partecipanti: oltre ai cacciatori e alle proprie famiglie, alle autorità locali e agli operatori economici che nel corso dell’anno sostengono le attività della Federcaccia spellana, hanno aderito numerosi concittadini che […]

Continue Reading
BUCONI : "RISPETTARE LE REGOLE PER CACCIARE SICURI"

BUCONI : “RISPETTARE LE REGOLE PER CACCIARE SICURI”

Così come riceviamo pubblichiamo il comunicato stampa a firma di Massimo Buconi, vicepresidente della Federcaccia nazionale, sul tema della sicurezza in ambito venatorio. Cacciare in sicurezza è un dovere innanzitutto morale verso se stessi e verso gli altri. Gli ultimi, purtroppo ripetuti fatti luttuosi accorsi mi inducono innanzitutto a manifestare cordoglio e solidarietà alle famiglie […]

Continue Reading
GENOVA: È SCIOPERO DEI CINGHIALAI

GENOVA: È SCIOPERO DEI CINGHIALAI

Nei giorni scorsi la Corte Costituzionale, con sentenza n.315, ha dichiarato l’illegittimità dell’art.25 comma 18 della legge della Regione Liguria 1/7/94 n.29 nella parte in cui consente la caccia nelle aree contigue ai Parchi anche ai soggetti non residenti nelle medesime. Il Coordinamento delle associazioni venatorie della Provincia di Genova ha quindi comunicato che, da […]

Continue Reading
URCA: “RISPETTA GLI ANIMALI, AIUTA LE PERSONE”

URCA: “RISPETTA GLI ANIMALI, AIUTA LE PERSONE”

In vista dell’ormai prossimo Natale e dei festeggiamenti di Capodanno, l’Urca sta promuovendo, in collaborazione con l’Ant, una campagna di solidarietà per preservare gli animali domestici, così come la fauna selvatica, dai disagi causati dai fuochi d’artificio, contribuendo nel contempo all’assistenza dei malati di tumore. Per farlo basta convertire l’investimento in spettacoli pirotecnici in una […]

Continue Reading
LA RICERCA"GLI ITALIANI E LA CACCIA" FA TAPPA IN UMBRIA

LA RICERCA”GLI ITALIANI E LA CACCIA” FA TAPPA IN UMBRIA

La caccia guadagna consensi in Umbria e Toscana, dove i cittadini “vicini” all’attività venatoria sono più della media nazionale. Confermata la maggioranza positiva schierata a favore di una caccia responsabile e sostenibile, ma è ancora forte la mancanza di conoscenza sui limiti e sulle norme da parte dei non-cacciatori, quindi si pone la necessità di […]

Continue Reading
TAR RESPINGE GLI ANIMALISTI SULLE DEROGHE - STIVAL: “LA MIGLIOR RISPOSTA ALLE POLEMICHE”

TAR RESPINGE GLI ANIMALISTI SULLE DEROGHE – STIVAL: “LA MIGLIOR RISPOSTA ALLE POLEMICHE”

“Grandissima soddisfazione per una decisione della magistratura amministrativa che rende giustizia della correttezza del cammino individuato dalla Giunta regionale nel normare l’intera questione, tanto complessa quanto difficile: la miglior risposta possibile alle tante polemiche dai toni spesso sopra le righe sollevate da più parti”. Così si è espresso Daniele Stival, assessore alla Caccia per la […]

Continue Reading
APPUNTI DI FINE ANNO (Editoriale, Il Cacciatore Italiano n°6)

APPUNTI DI FINE ANNO (Editoriale, Il Cacciatore Italiano n°6)

Nell’ultimo editoriale dell’anno è abitudine, poco originale, ma inevitabile, procedere a una sorta di bilancio dei mesi precedenti e magari ipotizzare linee per quelli a venire. Poco in effetti c’è da dire su quanto accaduto relativamente alla caccia, che non sia già stato abbondantemente discusso e analizzato. L’arresto – definitivo? – del progetto di riforma […]

Continue Reading
CANE DA CACCIA SNOBBA I VIGILI DEL FUOCO E SI SALVA DA SOLO

CANE DA CACCIA SNOBBA I VIGILI DEL FUOCO E SI SALVA DA SOLO

Un segugio femmina di nome Lulu, pregiato esemplare da caccia, si era infilato in un cunicolo di contrada Pero, a Porto Empedocle, restandovi per oltre 10 ore. Il padrone, disperato di perdere il suo cane da caccia migliore, peraltro dal valore superiore ai mille euro, aveva mobilitato i Vigili del fuoco del comando provinciale di […]

Continue Reading
AIW: “LUPI IN VAL BORMIDA? NOI L’AVEVAMO DETTO”

AIW: “LUPI IN VAL BORMIDA? NOI L’AVEVAMO DETTO”

Riportiamo integralmente il comunicato stampa dell’Aiw sull’arrivo del lupo in Val Bormida. Quando si dice la coincidenza! Solo il giorno prima il sottoscritto aveva rilasciato un’intervista al Canale Caccia e Pesca di Sky, durante la quale gli è stata posta la seguente domanda: “secondo lei, i lupi giungeranno prima o poi in Val Bormida?”. A […]

Continue Reading
FIDC TREVISO: “CHI NON RISPETTA LE REGOLE INFANGA TUTTA LA CATEGORIA”

FIDC TREVISO: “CHI NON RISPETTA LE REGOLE INFANGA TUTTA LA CATEGORIA”

“Chi non rispetta le regole danneggia tutti i cacciatori”. Questo il messaggio del presidente provinciale Fidc di Treviso Carlo Torresan, intervenuto dopo gli ultimi episodi di cronaca che hanno visto protagonisti, in negativo, alcuni cacciatori della sua Provincia, stigmatizzando duramente il comportamento tenuto dai tre cacciatori di Breda di Piave che da banale discussione è […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.