TOP-MENU

Archive | Dicembre, 2010

LA DEA DELLA CACCIA AUGURA A TUTTI BUONE FESTE

LA DEA DELLA CACCIA AUGURA A TUTTI BUONE FESTE

La Dea della caccia ringrazia tutti i suoi lettori per averla seguita in questo 2010 ricco di avvenimenti e momenti di riflessione per il mondo venatorio italiano e coglie l’occasione per un caro augurio di buon Natale e felice anno nuovo. L’informazione venatoria, associativa, sportiva ed ambientale della Dea della caccia riprenderà il 3 di […]

Continue Reading
SGARBI: “TRE DONNE FANNO TREMARE IL GOVERNO. MA LA PIÙ PERICOLOSA È LA BRAMBILLA”

SGARBI: “TRE DONNE FANNO TREMARE IL GOVERNO. MA LA PIÙ PERICOLOSA È LA BRAMBILLA”

Si intitola “Tre donne fanno tremare il governo” l’articolo pubblicato da Il Giornale a firma di Vittorio Sgarbi che tratta delle vicissitudini del Presidente del Consiglio Berlusconi alle prese con “i tormenti della Carfagna”, “il pasticcio al Senato di Rosi Mauro” e “il caso Prestigiacomo”. “Ma la più pericolosa – scrive Sgarbi – è certamente […]

Continue Reading
LOMBARDIA: ZPS DA “ADEGUARE”… OPPORTUNITÀ O PUNIZIONE?

LOMBARDIA: ZPS DA “ADEGUARE”… OPPORTUNITÀ O PUNIZIONE?

La Federcaccia di Brescia comunica che il Bur del 6 dicembre scorso ha pubblicato una mozione del Consiglio regionale lombardo con la quale impegna la Giunta a verificare un adeguamento delle zone di protezione speciali regionali, specificando che i numerosi e rigidi vincoli che gravano su tali zone hanno finito per creare rilevanti problematiche alle […]

Continue Reading
FIDC TEZZE SUL BRENTA (VI): CACCIA E SOLIDARIETÀ AL 13° TROFEO S.ROCCO

FIDC TEZZE SUL BRENTA (VI): CACCIA E SOLIDARIETÀ AL 13° TROFEO S.ROCCO

Slitta al 26 dicembre l’iniziativa benefica organizzata dalla Federcaccia di Tezze sul Brenta, in provincia di Vicenza, e inizialmente fissata per il giorno 8. Si tratta del 13° Trofeo S.Rocco, una prova pratica con sparo su selvaggina liberata con l’impiego di cani suddivisi per categoria: inglesi e continentali. “È ormai un appuntamento tradizionale che si […]

Continue Reading
REGIONE PIEMONTE: ASSESSORE DIFENDE PROPOSTA DI LEGGE E CACCIATORI

REGIONE PIEMONTE: ASSESSORE DIFENDE PROPOSTA DI LEGGE E CACCIATORI

“È errato sostenere, come riportato da alcune fonti, che si potrà cacciare liberamente nei parchi. Bisogna distinguere tra quella che è l’attività venatoria e quello che si definisce invece controllo della fauna”. Con queste parole, pubblicate dal sito www.cuneocronaca.it, l’assessore all’Agricoltura e foreste, caccia e pesca della Regione Piemonte, Claudio Sacchetto, chiarisce le incomprensioni emerse […]

Continue Reading
ANUU MIGRATORISTI FIUGGI: “NON ESISTONO CACCIATORI SPREGIUDICATI”

ANUU MIGRATORISTI FIUGGI: “NON ESISTONO CACCIATORI SPREGIUDICATI”

Il circolo Anuu di Fiuggi, nella persona del presidente Enzo Piazzi e del segretario Bruno Basilico, stoppa sul nascere le polemiche nate a seguito delle recenti uccisioni di animali selvatici di specie protetta. “Vengono menzionati – riporta il quotidiano Ciociaria Oggi – atti perpetrati contro determinate specie particolarmente protette (come i lupi) attribuiti a ‘spregiudicati […]

Continue Reading
PARCO DELLO STELVIO: IL CDM APPROVA IL DECRETO LEGISLATIVO

PARCO DELLO STELVIO: IL CDM APPROVA IL DECRETO LEGISLATIVO

Nuovo assetto amministrativo per il Parco nazionale dello Stelvio. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che, pur mantenendo la configurazione unitaria del Parco, ne modifica la disciplina razionalizzandone le strutture amministrative. “Il provvedimento – informa l’agenzia Asca – potenzia il ruolo degli enti locali affidando loro maggiori responsabilità nella gestione del […]

Continue Reading
PERUGIA: PRIMA SEDUTA PER LA CONSULTA PROVINCIALE DELLA CACCIA

PERUGIA: PRIMA SEDUTA PER LA CONSULTA PROVINCIALE DELLA CACCIA

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo della Provincia di Perugia, la prima seduta della Consulta provinciale della caccia. Durante l’incontro, reportizzato dal sito www.tuttoggi.info, è stata sottoposta ai partecipanti una prima bozza del piano faunistico venatorio provinciale, documento che sarà poi soggetto a Vas (valutazione ambientale strategica). Erano presenti al tavolo tutti i rappresentanti […]

Continue Reading
PROGETTO LIFE+ FUTMON SULLO STATO DI SALUTE DELLE FORESTE

PROGETTO LIFE+ FUTMON SULLO STATO DI SALUTE DELLE FORESTE

Sono preoccupanti le informazioni sullo stato di salute delle nostre foreste, minacciate da cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico. Il 35 per cento degli ecosistemi forestali è colpito da agenti biotici e abiotici: i prime riconducibili a forme di vita, le seconde a caratteristiche dell’ambiente quali il clima. Gli alberi hanno subito una defogliazione superiore al […]

Continue Reading
SUL SITO FIDC PIEMONTE ARRIVA “IL CACCIATORE PIEMONTESE”

SUL SITO FIDC PIEMONTE ARRIVA “IL CACCIATORE PIEMONTESE”

È a disposizione dei lettori nel sito regionale della Federcaccia Piemonte ‘Il Cacciatore piemontese’, primo numero di una circolare informativa digitale realizzata dal Consiglio regionale per informare i soci, o chiunque sia interessato ad una corretta gestione del territorio e della fauna selvatica cacciabile e non, sui temi legati alla attività venatoria in generale. Per […]

Continue Reading
ARCI PESCA FISA: 1a ASSEMBLEA DEI GUARDIA PESCA VOLONTARI

ARCI PESCA FISA: 1a ASSEMBLEA DEI GUARDIA PESCA VOLONTARI

Si è tenuta a fine novembre, presso il Centro Docens della Zipa Jesi (An), la 1ª assemblea nazionale del Coordinamento vigilanza ambienti acquatici dell’Arci Pesca Fisa. La manifestazione ha visto la partecipazione del presidente nazionale dell’associazione, Iames Magnani, del vice presidente nazionale e coordinatore nazionale del Centro di Protezione civile, Giuseppe Pelle, e del segretario […]

Continue Reading
POLAVENO (BS): INCONTRO ANUU SULLE PATOLOGIE DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

POLAVENO (BS): INCONTRO ANUU SULLE PATOLOGIE DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO

Continuano le serate promosse dall’AnuuMigratoristi sul tema dell’igiene e delle patologie degli uccelli da richiamo. “Dopo alcuni seguiti appuntamenti che hanno confermato l’interesse dei cacciatori – si legge su BresciaOggi – la prossima seduta, organizzata dalla sezione comunale Anuu in sinergia con la Provincia di Brescia, è fissata per il 27 dicembre alle ore 20 […]

Continue Reading
FOLLONICA (GR): CANI DA CACCIA RUBATI E CUCCE TUTTE DA RIFARE

FOLLONICA (GR): CANI DA CACCIA RUBATI E CUCCE TUTTE DA RIFARE

Agiscono di notte nelle campagne follonichesi: tagliano le recinzioni e portano via gli esemplari migliori, nella speranza che lo sia altrettanto nell’arte della caccia, e li rivendono oltre i confini regionali. Vanno a ruba, in questo caso letteralmente, i cani da cinghiale. L’ultimo episodio risale a sabato scorso, ma stando a quanto riportato da La […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.