TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2011

LEPRI A SAN SIRO

LEPRI A SAN SIRO

Arrivano dal Parco di Trenno, tagliano la strada ai cavalli e rovinano pure il terreno. Sono una cinquantina le lepri che abitano l’ippodromo di San Siro e che sistematicamente, durante gli allenamenti, attraversano la pista rischiando di far fare agli equini da corsa dei capitomboli rovinosi. L’allarme, lanciato dalla società che gestisce l’impianto di San […]

Continue Reading
ROMA: SFRATTATA LA VOLPE CHE ABITAVA AI FORI IMPERIALI - LIGURIA: 11MILA RAPACI MIGRATORI SUL PARCO DEL BEIGUA - PUGLIA: CACCIATORI DENUNCIANO IL DEGRADO DI UNA ZRC

LE BREVI DELLA DEA

ROMA: SFRATTATA LA VOLPE CHE ABITAVA AI FORI IMPERIALI – LIGURIA: 11MILA RAPACI MIGRATORI SUL PARCO DEL BEIGUA – PUGLIA: CACCIATORI DENUNCIANO IL DEGRADO DI UNA ZRC

Continue Reading
MONTEVEGLIO (BO): PROGETTO SPERIMENTALE PER I DANNI DA CAPRIOLO

MONTEVEGLIO (BO): PROGETTO SPERIMENTALE PER I DANNI DA CAPRIOLO

La giunta provinciale di Bologna ha approvato un progetto sperimentale che, in convenzione con il Parco regionale dell’Abbazia, prevede l’avvio di un’attività di prevenzione dei danni arrecati dai caprioli ai frutteti e ai vigneti di cui è ricca la zona. Dissuasori olfattivi e acustici andranno quindi a sommarsi alle tradizionali recinzioni elettrificate. “La vicinanza dei […]

Continue Reading
LA SVEZIA SFIDA BRUXELLES: “CE LA VEDIAMO NOI CON I LUPI”

LA SVEZIA SFIDA BRUXELLES: “CE LA VEDIAMO NOI CON I LUPI”

Per il sospetto di una “protezione non sufficiente” del lupo, la Commissione europea ha appena aperto una procedura d’infrazione contro la Svezia, e già si profilerebbe, secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, un possibile processo davanti alla Corte di giustizia europea. Il lupo, infatti, è considerato da Bruxelles come un animale “minacciato dall’estinzione” […]

Continue Reading
PARCHI LIGURI: IMPUGNATA LA LEGGE SULLE AREE CONTIGUE

PARCHI LIGURI: IMPUGNATA LA LEGGE SULLE AREE CONTIGUE

Sembra una storia infinita,quella della caccia nelle aree contigue ai parchi liguri. Il Consiglio dei ministri, infatti – su proposta del ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione territoriale, Raffaele Fitto, e su conforme parere del ministero dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo – ha impugnato la legge regionale del 7 dicembre 2010, che […]

Continue Reading
PARCO DI BRACCIANO: “CINGHIALI PERICOLOSI, OK ALLA SELEZIONE”

PARCO DI BRACCIANO: “CINGHIALI PERICOLOSI, OK ALLA SELEZIONE”

“La situazione è davvero divenuta incontrollabile. Nella zona di Poggio delle Ginestre a Trevignano i cinghiali si spingono ormai ai margini delle case. Sembra che abbiano perso molto di quella caratteristica di selvatico che avevano un tempo”. Questa la dichiarazione che Stefano Stefanelli, commissario del Parco di Bracciano – Martignano, ha rilasciato a Il Messaggero: […]

Continue Reading
UNCF: CRONACHE DALLE DELEGAZIONI REGIONALI

UNCF: CRONACHE DALLE DELEGAZIONI REGIONALI

Sul sito dell’Uncf, la settoriale della Federazione dedicata ai falconieri, sono state pubblicate foto e resoconti di due manifestazioni organizzate dalle delegazioni regionali. Raduno di caccia col falco del 23 gennaio organizzato da Uncf Toscana a Livorno. Raduno Regionale del 16 gennaio organizzato da Uncf Friuli Venezia Giulia ad Arzene. I dettagli sono visibili all’indirizzo […]

Continue Reading
COPPA ITALIA: I RISULTATI DELLA 5ª EDIZIONE

COPPA ITALIA: I RISULTATI DELLA 5ª EDIZIONE

Si è conclusa la 5ª edizione della Coppa Italia per cani da seguita su cinghiale in muta, svoltasi nei giorni 19 e 20 gennaio per la categoria B (cani non iscritti) e 26 e 27 gennaio per la categoria A (cani iscritti). Come è ormai consuetudine, ci si è avvalsi dell’ospitalità della famiglia Corsini, usufruendo […]

Continue Reading
LATINA: NEO CACCIATORI ANCORA CONTESI DA REGIONE E PROVINCIA

LATINA: NEO CACCIATORI ANCORA CONTESI DA REGIONE E PROVINCIA

Sono i neo-cacciatori l’oggetto del desiderio che ha innescato la singolar tenzone tra Regione e Provincia di Latina. “Con la Regione e con l’assessore alla caccia nominato dalla Polverini ci sono ottimi rapporti personali, ma su questa questione abbiamo deciso di procedere per vie legali, perché siamo convinti di essere nel giusto”. Così ha dichiarato […]

Continue Reading
SVIZZERA: A BELLINZONA TORNA BORSA ARMI CACCIA E PESCA

SVIZZERA: A BELLINZONA TORNA BORSA ARMI CACCIA E PESCA

Nel weekend dal 4 al 6 febbraio 2011 torna all’Espocentro di Bellinzona l’esposizione Borsa Armi Caccia e Pesca, mostra-mercato interamente dedicata al mondo della caccia e della pesca e occasione d’incontro irrinunciabile per gli appassionati del settore del Cantone Ticino, nord Italia e anche del resto della Svizzera. Giunto ormai alla sua 7ª edizione, l’evento […]

Continue Reading
STIVAL: IL 31 GENNAIO SI CACCIA NELLE ZPS

STIVAL: IL 31 GENNAIO SI CACCIA NELLE ZPS

Su proposta dell’assessore alla Caccia della Regione Veneto, Daniele Stival, la Giunta ha sancito la possibilità di praticare l’attività venatoria nelle Zps nella giornata di lunedì prossimo, 31 gennaio.  Le macroaree interessate sono la zona faunistica delle Alpi e pianura con l’esclusione del territorio lagunare e vallivo; il Delta del Po; la laguna sud di […]

Continue Reading
L’ALTRA METÀ DEL CIELO (da Il cacciatore italiano n°6)

L’ALTRA METÀ DEL CIELO (da Il cacciatore italiano n°6)

Sono le donne, o, meglio, quello che pensano della caccia e dei cacciatori, uno dei punti critici per riaffermare la verità sulla caccia. Lo dicono i risultati della ricerca realizzata dal prof. Finzi. Un problema che dobbiamo valutare con attenzione. Dal sondaggio di AstraRicerche emergono molti spunti interessanti sul rapporto fra caccia e società in […]

Continue Reading
S.PIETRO MAIDA (CZ): LA SEZIONE FIDC DI SAN PIETRO CAMBIA SEDE

S.PIETRO MAIDA (CZ): LA SEZIONE FIDC DI SAN PIETRO CAMBIA SEDE

È stata rinnovata la Sezione Federcaccia di S. Pietro a Maida (CZ). La Sezione è stata costituita nel lontano 1984 ed è stata sempre presieduta dal presidente Cario Angelo, oggi coadiuvato dal Segretario Francesco Davoli e dal vice presidente Stefano Zacchi. Gli stessi hanno ritenuto opportuno ringraziare in modo particolare l’Associazione “San Pietro a Maida […]

Continue Reading
FIDC LAZIO: INFORMAZIONI SU PROROGA AL 10 FEBBRAIO

FIDC LAZIO: INFORMAZIONI SU PROROGA AL 10 FEBBRAIO

Federcaccia Lazio comunica che è consentita la caccia dal 1° febbraio al 10 febbraio alle specie elencate nel DPR n. 3 del 5 gennaio 2011, esclusivamente ai cacciatori che abbiano la residenza o il secondo ATC nel Lazio. Non è previsto interscambio con altre regioni. Da www.federcaccia.org

Continue Reading
SECONDO NUMERO PER "IL CACCIATORE PIEMONTESE"

SECONDO NUMERO PER “IL CACCIATORE PIEMONTESE”

È a disposizione dei lettori nel sito regionale della Federcaccia Piemonte il n°2 de‘Il Cacciatore piemontese’, la circolare informativa digitale realizzata dal Consiglio regionale per informare i soci, o chiunque sia interessato ad una corretta gestione del territorio e della fauna selvatica cacciabile e non, sui temi legati alla attività venatoria in generale. Per visionarlo, […]

Continue Reading
CAVA DI BASIGLIO (MI): DOVE LA MORIA DI PESCI È ANNUALE

CAVA DI BASIGLIO (MI): DOVE LA MORIA DI PESCI È ANNUALE

L’edizione di ieri del quotidiano Il Giorno (Milano) denuncia un’altra moria inspiegabile di animali, questa volta di pesci, come in Arkansas. “Tutto è cominciato sabato scorso, e in pochi giorni sono stati sterminati circa 5 quintali di pesci di diverse specie nell’oasi protetta Cava di Basiglio”. Questo episodio, però, sembra avere origini datate, almeno in […]

Continue Reading
1° CONCORSO DI PITTURA VENATORIA-ANIMALIER

1° CONCORSO DI PITTURA VENATORIA-ANIMALIER

È dedicato a disegnatori e pittori animalier il concorso aperto a tutti gli artisti, italiani e stranieri, e organizzato dal comune di Malo (Vi) in collaborazione con il Museo venatorio itinerante. Suddiviso in 4 categorie che corrispondono ad altrettante tecniche (olio, disegno, acrilico e scheibe), l’evento è nato su proposta dell’assessore Matteo Strullato, che ha […]

Continue Reading
UMBRIA: DALL’ASSESSORATO UN ‘NO’ SECCO AL POSTICIPO DELLA CHIUSURA

UMBRIA: DALL’ASSESSORATO UN ‘NO’ SECCO AL POSTICIPO DELLA CHIUSURA

L’assessore alla Caccia della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, ha risposto al Coordinamento delle associazioni venatorie umbre (Cavu) che aveva chiesto alla Regione di prolungare la stagione venatoria in corso per alcune specie. “Non sussistono i tempi necessari per accogliere la proposta di posticipare al 10 febbraio la chiusura della caccia – ha dichiarato all’Asca la […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.