TOP-MENU

Archivio | Febbraio, 2011

CROTONE: AGENTI FIDC TROVANO E SEQUESTRANO UNA DISCARICA ABUSIVA

CROTONE: AGENTI FIDC TROVANO E SEQUESTRANO UNA DISCARICA ABUSIVA

Gli agenti della Polizia provinciale e del Nucleo di polizia ambientale ittico venatorio della Federcaccia di Crotone hanno sequestrato una discarica abusiva di rifiuti speciali e pericolosi in località Salica. “Su un’area demaniale di circa cinquecento metri quadrati – si legge sul quotidiano locale Il Crotonese – gli agenti hanno rinvenuto una enorme quantità di […]

Continua a leggere
FRIULI VENEZIA GIULIA: RESTYLING PER TESSERINO VENATORIO E REGISTRO AZIENDE

FRIULI VENEZIA GIULIA: RESTYLING PER TESSERINO VENATORIO E REGISTRO AZIENDE

Venerdì scorso la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Risorse rurali, Agroalimentari e Forestali, Claudio Violino, ha approvato la disposizione del ‘nuovo tesserino regionale di caccia’ e del ‘nuovo modello di registro degli invitati e dei permessi giornalieri e annuali’ delle aziende faunistico venatorie regionali. Entrambi, secondo quanto comunicato dall’Agi, sono […]

Continua a leggere
SEN. CARRARA: STOP ALLE 'CATTEDRALI VERDI', PIÙ ATTENZIONE PER LA CACCIA

SEN. CARRARA: STOP ALLE ‘CATTEDRALI VERDI’, PIÙ ATTENZIONE PER LA CACCIA

A margine dell’assemblea dei cacciatori di Sedrina, in provincia di Bergamo, il senatore Valerio Carrara, Responsabile nazionale del Dipartimento caccia del Pdl, si è espresso sullo stato attuale della caccia. “Dobbiamo difendere questa nostra passione – ha dichiarato a L’Eco di Bergamo – e trovare un accordo con gli agricoltori affinché si possa mantenere un […]

Continua a leggere
UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: CORSO SUI MIGRATORI ACQUATICI

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: CORSO SUI MIGRATORI ACQUATICI

Il prossimo corso a Canneviè organizzato dall’Ufficio Avifauna Migratoria, in collaborazione con Acma, concentra l’attenzione sui Migratori Acquatici proponendo temi e argomenti di attualità relativi sia alla gestione delle specie sia al prelievo venatorio. Le lezioni si svolgeranno nella giornata di sabato 2 aprile, presso l’oasi di Canneviè (Fe), con l’intervento dei docenti Michele Sorrenti, […]

Continua a leggere
SICILIA: ANNULLATO IL PARCO DEI MONTI SICANI

SICILIA: ANNULLATO IL PARCO DEI MONTI SICANI

La Fidc Sicilia annuncia che, con tre distinte sentenze su ben tre ricorsi, il Tribunale amministrativo regionale ha annullato il Decreto istitutivo del Parco dei Monti Sicani, istituito nel 2010 e comprendente 12 comuni delle province di Agrigento e Palermo. Il Parco raggruppava quattro riserve naturali preesistenti: la Riserva naturale orientata Monti di Palazzo Adriano […]

Continua a leggere
FIDC UMBRIA AL SERVIZIO ANCHE DEI PESCATORI

FIDC UMBRIA AL SERVIZIO ANCHE DEI PESCATORI

Federcaccia Umbra rende noto di aver stipulato un accordo di collaborazione con la Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) per il rilascio delle licenze di pesca e delle tessere associative. L’accordo è già operativo in tutte le sezione della provincia di Perugia, mentre è in fase di perfezionamento nel Ternano. Federcaccia Umbra, attraverso […]

Continua a leggere
PUBBLICATO IL GALATEO DEL CACCIATORE BERGAMASCO

PUBBLICATO IL GALATEO DEL CACCIATORE BERGAMASCO

È un vero e proprio galateo del cacciatore quello raccolto dallo studioso Davide Brumana, che ha redatto per la Provincia di Bergamo un volume – ‘Usi e consuetudini venatorie della provincia di Bergamo’ – che raccoglie le regole di comportamento e le consuetudini subentrate per garantire il rispetto tra cacciatori e verso la fauna selvatica. […]

Continua a leggere
DOCUMENTO ISPRA SUI TURDIDI: LA POSIZIONE DELLA FIDC

DOCUMENTO ISPRA SUI TURDIDI: LA POSIZIONE DELLA FIDC

Ancora una volta attraverso il documento “I tordi in Italia – Biologia e conservazione delle specie del genere turdus” redatto dall’Ispra alla fine del 2010 ma che ha avuto ampia diffusione solo in queste ultime ore, l’Istituto dimostra di avere sulla materia una interpretazione soggettiva, certamente più politica che tecnico scientifica, con una lettura strumentale […]

Continua a leggere
APPUNTAMENTI E COMUNICAZIONI DALLA FIDC BRESCIA

APPUNTAMENTI E COMUNICAZIONI DALLA FIDC BRESCIA

– La Fidc di Poncarale organizza in località Morera una prova cinofila su stane dalle ore 6 di sabato 26 e domenica 27 febbraio. – Domenica in località Monte Colma zona addestramento per cani da ferma della Fidc di Concesio; permessi parrucchiere Arrighini Alvaro 339.8943365 e Bar Alba 030.2186146; a Cailina parrucchiere Baronio. – Fidc […]

Continua a leggere
COMUNICAZIONI E APPUNTAMENTI PER I CACCIATORI LODIGIANI

COMUNICAZIONI E APPUNTAMENTI PER I CACCIATORI LODIGIANI

Nel comune di Caselle Landi, in provincia di Lodi, sabato 26 febbraio p.v. aprirà la Zona addestramento cani “Il Bosco”. La zona è gestita dalla sezione comunale di Federcaccia e vi si potrà accedere tutti i giorni tranne il martedì e il venerdì, nel rispetto del regolamento provinciale per le Zac e di quello interno. […]

Continua a leggere
DALLA FIDC LUCCA SUI CONTENIMENTI

DALLA FIDC LUCCA SUI CONTENIMENTI

In merito all’applicazione dell’art.37 della legge regionale toscana sul contenimento delle specie selvatiche dannose all’agricoltura, il presidente provinciale della Federcaccia di Lucca, Carlo Martinelli, ha inviato una lettera all’ufficio caccia della Provincia per chiarire la posizione della Federazione. Nello scritto Martinelli ha ribadito che Federcaccia ritiene opportuni gli interventi di contenimento in base all’art. 37, […]

Continua a leggere
PICCOLE SEZIONI DI CACCIATORI PER GRANDI GESTI DI SOLIDARIETÀ

PICCOLE SEZIONI DI CACCIATORI PER GRANDI GESTI DI SOLIDARIETÀ

Si intitola “Una corsa per la vita” il pranzo di beneficenza organizzato dalle sottosezioni Federcaccia di Compiobbi e Monteloro (Fi) e dal Gruppo sportivo Il Grugno. Da alcuni anni queste due associazioni locali di cacciatori sono impegnate in eventi di beneficenza, dimostrando concretamente quanto il mondo venatorio sia sensibile e solidale verso coloro che necessitano […]

Continua a leggere
CAMPAGNA (SA): III FESTA DEL CACCIATORE

CAMPAGNA (SA): III FESTA DEL CACCIATORE

La squadra D’ambrosio e lieta di annunciare la III “Festa del Cacciatore”, che si terrà nel comune di Campagna (Sa) in via Galdo n° 172 presso la “Trattoria della Nonna” il prossimo mercoledì 2 marzo a partire dalle ore 19.30. Oltre sindaco, Biagio Luongo, parteciperanno anche il vicepresidente nazionale Fidc Tonino D’angelo, il presidente regionale […]

Continua a leggere
CACCIA E PESCA: I NUOVI APPUNTAMENTI CON LA CACCIA SU SKY

CACCIA E PESCA: I NUOVI APPUNTAMENTI CON LA CACCIA SU SKY

Inizierà il 2 marzo la nuova serie di caccia, dal titolo ‘Carnieri d’Italia’, proposta ogni mercoledì sera alle 21:30 dal canale ‘Caccia e Pesca’ (Sky 235, 236). Un viaggio venatorio composto da 20 episodi inediti, uno per ogni regione italiana, destinato a far conoscere le tradizioni e la cultura della caccia della nostra Penisola. Ciascuna […]

Continua a leggere
FIDC: APPUNTAMENTI NAZIONALI STAGIONE AGONISTICA 2011

FIDC: APPUNTAMENTI NAZIONALI STAGIONE AGONISTICA 2011

Come sempre ricchissimo il calendario agonistico Fidc per il 2011, con appuntamenti legati alla cinofilia e al tiro. Di seguito riportiamo le date delle gare nazionali, che anche per questa stagione sono sponsorizzate dall’azienda toscana Big Hunter, leader nel settore della vendita per corrispondenza di attrezzature per la caccia e il tempo libero. CALENDARIO MANIFESTAZIONI […]

Continua a leggere
JESI (AN): RIFLESSIONI SULLE SPECIE IMPATTANTI AL CONVEGNO REGIONALE DELLA CACCIA

JESI (AN): RIFLESSIONI SULLE SPECIE IMPATTANTI AL CONVEGNO REGIONALE DELLA CACCIA

Si è tenuto sabato 19 febbraio a Jesi (AN) il 1° Convegno Regionale della Caccia organizzato dalla Regione Marche sul tema “Conservazione e controllo delle specie impattanti”. All’incontro ha preso parte anche il presidente della Fidc di Fano Paolo Antognoni con un intervento incentrato sul tema dello storno, considerata una delle specie che merita particolare […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.