FIDC RAVENNA ORGANIZZA PINETINSIEME

La sezione Comunale di Ravenna in collaborazione con Acma ed Ekoclub, ha organizzato la manifestazione PINETINSIEME che si terrà per due fine settimana consecutivi, il 9 e 10 e il 16 e 17 aprile presso il parco 1° Maggio a Ravenna. L’evento, oltre agli stand gastronomici in cui si potranno gustare pietanze della tradizione romagnola e cacciagione,prevede iniziative naturalistiche e visite turistiche al Parco Dela del Po’. Sabato 16 poi, si terrà, con la partecipazione dell’Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, il … continua

CACCIA E CINOFILIA A PISA

Ricerca e valorizzazione  dell’associazionismo  nel progetto targato Federcaccia, Facoltà di Veterinaria dell’Università di Pisa e Enci Un progetto per la cinofilia , presentato da sigle prestigiose come quella della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Pisa, dell’Enci, della Federcaccia e  che punta a coniugare ricerca e attività sul campo: è solo una parte del cammino avviato a Pisa, con una prima importante tappa affidata ad un seminario di presentazione della ricerca “ Gestione genetica del Bracco Italiano “. L’iniziativa è stata seguita … continua

WETLAND: GIORNATA ECOLOGICA AL TORRACCIO

Wetland Italia, con il patrocinio gratuito dell’Assessorato Ambiente – Sviluppo Sostenibile e dell’Assessorato alle Politiche agricole – Valorizzazione dei prodotti locali della regione Lazio; della Provincia di Viterbo e del Comune di Montalto di Castro, organizza per domenica 3 aprile prossima una giornata ecologica presso la Palude del Torraccio. L’Associazione Wetland Italia si occupa di conservazione, gestione e ripristino di zone umide, quali elementi indispensabili per l’ambiente terrestre e la sua biodiversità, mediante un utilizzo sostenibile e compatibile che comprende … continua

FEDERCACCIA UMBRA: “TROFEO MONTE POZZONI” 2011

A Norcia e Cascia torna il “Trofeo Monte Pozzoni”, prova cinofila senza abbattimento che prende il nome dalla zona addestramento cani (Zac) che ospita la manifestazione, con l’edizione 2011 ricca di premi e novità per gli amanti della cinofilia da ferma e delle razze inglesi. Innanzitutto, a differenza dello scorso anno, il Trofeo 2011 si articolerà su tre tappe, in tre domeniche diverse: 3 aprile, 29 maggio e 10 luglio. Proprio per questo, oltre alla selvaggina principe che è la … continua

L’ACR PRESENTATA IN REGIONE VENETO

La segreteria nazionale della Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale – Onlus informa che oggi, mercoledì 30 marzo, alle ore 14:30 presso la sala stampa del Consiglio Regionale del Veneto sita in Palazzo Ferro Fini – Venezia, si terrà una conferenza stampa per la presentazione dell’Associazione. Nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’Associazione illustreranno le attività, gli scopi e le finalità dell’ Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale – Onlus. I relatori rimarranno … continua

CAPETAV SI PARTE

2.700,00 Euro di premi = 15.000 cartucce a disposizione. Partenza con il botto, anzi con lo sparo quella di CAPETAV 2011, difatti la kermesse umbra che avrà il suo clou il 20-21-22 maggio ad Umbria fiere di Bastia vedrà all’opera sulle magnifiche pedane dell’A.S.D Tiro a volo Umbriaverde loc. S. Arnaldo di Massa Martana il 2-3 aprile 2011 gli appassionati della Fossa Olimpica e del Compak, disciplina meglio nota con il nome di percorso di caccia. Un appuntamento che si … continua

CONTROLLO VOLPI, FIDC ANCONA CONTRO ANIMALISTI

Ivo Amico, presidente della Fidc provinciale di Ancona ha risposto all’articolo “Fermiamo la caccia alla volpe” scritto da 22 associazioni animaliste e pubblicato su un quotidiano regionale. “Solo per correttezza d’informazione, – si legge nel testo – mi corre l’obbligo di fare alcune precisazioni. Non è di caccia che si tratta, ma di controllo selettivo (che è altra cosa) ed è praticato esclusivamente negli Istituti di gestione, ovvero meno del 10% del territorio agro-silvo-pastorale. L’utilizzo della carabina è inesistente e … continua

II FIERA DELLA CACCIA & DELLA MONTAGNA A FABBRICA CURONE

Con il patrocinio della Provincia di Alessandria, della Sezione provinciale Fidc e del• Comune di Fabbrica Curone, domenica 19 giugno si svolgerà la II edizione della Fiera della Caccia & della Montagna. Per le vie del paese sarà possibile trovare tutto ciò che è tradizione, insieme con una mostra mercato dell’abbigliamento da caccia, coltelleria, buffetteria e articoli per la montagna. Durante la giornata vari eventi faranno da cornice alla manifestazione. Si esibiranno i pifferai della valle e in un grande … continua

MONITORAGGIO DELLA RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE IN ITALIA

ispra

L’ISPRA e il sistema  delle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente effettua il monitoraggio della radioattività ambientale. Sin dal 12 marzo 2011, l’ISPRA ha richiesto di intensificare le misure di particolato atmosferico allo scopo di monitorare l’andamento di una eventuale presenza di radioattività in aria riconducibile all’incidente nella centrale di Fukushima in Giappone. Vengono effettuate misure giornaliere con particolare riguardo alla presenza degli isotopi Iodio 131 e Cesio 137. È stato anche richiesto di effettuare misure … continua

ASSEMBLEA NAZIONALE CACCIA AMBIENTE

Riceviamo e pubblichiamo. Si è tenuta sabato 26 Marzo 2011 a Pisa, l’Assemblea Nazionale del Partito Caccia Ambiente. Presieduta dal segretario nazionale Prof. Avv. Angelo Dente, con il Presidente dott.Angelo Stango chiamato a fungere da segretario, con il Direttivo Nazionale e tutte le delegazioni regionali (assente giustificata la Sardegna) e provinciali, la seduta assembleare si è aperta con la relazione del segretario passando, poi, alla trattazione dei punti posti all’ordine del giorno. Tra questi rivestiva particolare importanza il rinnovo delle … continua

A RIVA FESTEGGIATI I VINCITORI DEL PREMIO G. ROSINI

Gianpaolo Antolini di Tione di Trento con “Il bastone dal puntale di ferro”; Ruggero Casse di Salbertrand (To) con “Cuor di camoscio” e Joseff Stoll di Monguelfo (Bz) con il racconto in lingua tedesca   “In einer Person: Wilderer, Jaeger u.Dorfschmied”. Questa la rosa delle “eccellenze”, ovvero i tre migliori racconti fra i partecipanti alla VI edizione del Premio letterario per la narrativa “Giacomo Rosini”, organizzato dal circolo Ars Venandi e dalla Federazione Italiana della Caccia  premiati a Riva del Garda … continua

D’ANIELLO C’È: BRONZO E PASS OLIMPICO PER LUI

Sydney – “Missione compiuta”. Sono queste le prime due parole pronunciate da Francesco D’Aniello al termine della finale della gara di double trap che gli ha regalato medaglia di bronzo e carta olimpica. L’assistente capo della Polizia di Stato di Nettuno, in forza al Gruppo sportivo delle Fiamme Oro, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Pechino 2008, dopo essere entrato in finale con il terzo miglior punteggio (140/150), pari merito con l’americano Joshua Richmond, ha stretto i denti ed ha tenuto … continua

CARTA OLIMPICA E ARGENTO PER VIGANÒ

Sydney – Un altro argento per il trap, questa volta accompagnato da una carta olimpica. L’ultima che mancava alla squadra del Ct Albano Pera per fare l’en-plein per Londra 2012. A regalare questa ennesima emozione al team azzurro è stato Rodolfo Viganò, classe 1971 di Castello d’Agogna (Pv). Il neo quarantenne (compleanno festeggiato esattamente due mesi fa, ndr) in forza al Gruppo Sportivo Forestale dal 2000, ha iniziato la sua rincorsa verso questo risultato nel 1988 quando conquistò la sua … continua

EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE 2011: GRANDE SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE – SUPERATI I 16.000 VISITATORI, CRESCITA DEL 41%

Come riceviamo pubblichiamo. La sesta edizione di ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente 2011 chiude con un bilancio più che positivo: 16.171 visitatori, con un incremento record del 41% rispetto al 2010. Il segreto di questo successo? Aver interpretato con coerenza e più da vicino l’essenza della caccia  e della pesca sensibili alla natura così come sono vissute nell’area alpina: come valore culturale oltre che come opportunità commerciale. E proprio il ricchissimo programma di eventi ed iniziative, tutti legati da un filo … continua

IL GIUGNO DELLA “GRAN CONSULTA L’ARC”

Il Centro Ricerche L’Arc ha in programma a Villar San Costanzo (Cn) nelle giornate del 25 e del 26 giugno due appuntamenti per gli appassionati di arcieria sperimentale. Il primo, denominato “Gran Consulta”, rappresenta una grande opportunità per scambiare opinioni, manufatti e studi sull’arco storico. Il secondo, un vero e proprio Campionato dove al divertimento si sposa la fedele ricostruzione storica. Regolamento, modulo di iscrizione e eventi collaterali sono consultabili sul sito dell’Associazione.

I CACCIATORI DI TERNI E DI PERUGIA SI ALLEANO IN NOME DELLA BIODIVERSITÀ

I cacciatori di Terni e di Perugia si alleano in nome della Biodiversità. Su tale unità di intenti, domenica 20 marzo 2011, in un convivio ad hoc, si è conclusa la convention che ha avuto per protagonisti lo storico Club Cacciatori Le Torri di San Sisto (Pg) e il Comitato Nazionale della Caccia della Ruralità e delle Tradizioni di Casteltodino (Tr). Alla presenza di oltre trecento cacciatori accompagnati dalle rispettive famiglie, uno staff di avvocati ha potuto suggellare la firma … continua

A EXPORIVA la 30^ ESPOSIZIONE NAZIONALE CANINA

Domenica prossima Riva del Garda – nell’ambito della mostra mercato ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente 2011 – ospiterà l’Esposizione Nazionale Canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Trentino. Una manifestazione di ampio respiro che ha fatto registrare l’iscrizione di ben 528 cani, provenienti da tutta Italia e anche dell’estero, appartenenti a oltre 120 razze diverse, e presenta la sfida del “Best in Show” che decreterà il vincitore assoluto della mostra a prescindere dalla razza. Visibile soddisfazione nel Gruppo Cinofilo Trentino (Delegazione E.N.C.I.) che, … continua

AVVIATO DALLA CONFERENZA STATO REGIONI IL TAVOLO NAZIONALE SULLE TEMATICHE AMBIENTALI E VENATORIE

Dopo la seduta di istituzione dello scorso novembre, si è tenuta ieri, giovedì 24 marzo, a Roma la prima riunione operativa del Tavolo nazionale sulle tematiche ambientali faunistico venatorie promosso su iniziativa della Conferenza Stato Regioni e alla quale le associazioni venatorie, come quelle agricole e ambientaliste, partecipano con tre rappresentanti. Il tavolo in questa occasione è stato presieduto dalla Dottoressa Rosa Fiore in rappresentanza dell’Assessore Dario Stefano, Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Assessorato che ha competenza all’interno della Conferenza … continua

BERETTA CELEBRA L’UNITÀ D’ITALIA NEL SEGNO DI CAVOUR E DEL SUO GENIO

beretta logo

La Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A, azienda appartenente a Beretta Holding, sostiene la mostra “Cavour, genio, seduttore, gourmet” in programma a partire da sabato 26 marzo e realizzata con il patrocinio del comune di Torino e della Regione Piemonte. Per celebrare questo importante anniversario dell’Unità d’Italia, Beretta ha voluto fornire due pregiati articoli della propria collezione privata, vere testimonianze dell’epoca. Si tratta di una carabina ad avancarica da Bersaglieri modello 1856 prodotta dall’Arsenale di Torino e della pistola di raffinata … continua

MARTEDÌ 29 MARZO ACR PRESENTATA AL SENATO

Il prossimo martedì 29 marzo alle ore 15:00 presso la sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si terrà una conferenza stampa per la presentazione dell’ Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale – Onlus. Nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’Associazione illustreranno le attività, gli scopi e le finalità dell’ Acr. Gli organizzatori fanno sapere che i relatori e alcuni rappresentanti delle categorie economico-sociali che hanno già aderito all’ Associazione rimarranno a disposizione della stampa per … continua