TOP-MENU

Archivio | Aprile, 2011

ASSEMBLEA DELLA FEDERCACCIA DI FIRENZE

ASSEMBLEA DELLA FEDERCACCIA DI FIRENZE

Si è tenuta recentemente, presso la sala delle assemblee della Cooperativa Agricola di Legnaia a Firenze, la 67° Assemblea della Sezione Provinciale Federcaccia di Firenze. Alla presenza dei delegati, in rappresentanza delle 60 sezioni comunali fiorentine, il presidente provinciale Simone Tofani ha introdotto i lavori e proposto come presidente dell’Assemblea Katia Ottanelli, attuale segretario della […]

Continua a leggere
A LONGARONE APRE CACCIA, PESCA E NATURA

A LONGARONE APRE CACCIA, PESCA E NATURA

Si apre oggi, venerdì 29 aprile, a Longarone Fiere (Belluno) Caccia, Pesca e Natura, l’11a mostra nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva, ormai entrata di diritto nel novero dei principali eventi di livello nazionale, che proseguirà sino a domenica 1 maggio con orario d’apertura venerdì dalle ore 14.30 […]

Continua a leggere
COL CLUBERT UNA LEZIONE COL FISCHIO

COL CLUBERT UNA LEZIONE COL FISCHIO

L’associazione culturale venatoria Clubert ha organizzato per il prossimo giugno un incontro con il maestro cacciatore berlinese Bartel Klein. Il seminario informativo e didattico è finalizzato all’apprendimento dei metodi tradizionali di richiamo del “capriolo al fischio”. Ogni partecipante potrà con l’aiuto di Bartel Klein provare ad emettere correttamente il richiamo con il proprio strumento o […]

Continua a leggere
A CAVALLO NELL’OASI DI MONTE LEONI

A CAVALLO NELL’OASI DI MONTE LEONI

L’oasi di Monte Leoni, una terrazza sulla maremma, alle porte di Grosseto, istituita dalla Provincia di Grosseto e gestita dalla Federazione Italiana della Caccia, propone per domenica 8 Maggio il 1° raduno di trekking equestre. “Una passeggiata a cavallo tra le bellezze della nostra maremma, in un ambiente incontaminato e tutto da vivere e da […]

Continua a leggere
ELICA: VINCONO PRADO, CUZZANI E ALDERANI

ELICA: VINCONO PRADO, CUZZANI E ALDERANI

Si è conclusa la terza prova del Campionato italiano di elica che è stata ospitata dagli impianti bresciani del Tav Ghedi. I 142 tiratori in gara si sono affrontati sulla distanza di 15 eliche ciascuno più gli eventuali shoot-off che si sono resi necessari per l’assegnazione delle medaglie in palio. La classifica Assoluta ha visto […]

Continua a leggere
CACCIA ALLA VOLPE (SIMULATA) A SPINA DI CAMPELLO

CACCIA ALLA VOLPE (SIMULATA) A SPINA DI CAMPELLO

Il 1° Torneo di Caccia alla Volpe Simulata, intitolata “Conte Ranieri Campello della Spina” è risultato una singolare e suggestiva iniziativa organizzata dalla “Pro Loco Spina di Campello”, curata e realizzata dal Presidente Santino Fortunati e dai suoi collaboratori. L’evento ha avuto lo scopo di creare un momento ludico, suggestivo e di aggregazione e nello […]

Continua a leggere
CACCIA AMBIENTE QUERELA LA MORELLI

CACCIA AMBIENTE QUERELA LA MORELLI

Riceviamo e pubblichiamo. In riferimento all’articolo pubblicato dal quotidiano on-line ” Città della Spezia “,da “La Repubblica” e altri e riportato in data odierna dal sito il cacciatore.com e altri, Caccia Ambiente, sentito il responsabile del proprio Ufficio Legale, ha deciso di presentare querela per diffamazione nei confronti della responsabile dei Verdi Cristina Morelli. L’accostamento […]

Continua a leggere
ADELIO PONCE DE LEON: GIOVEDÌ LE ESEQUIE

ADELIO PONCE DE LEON: GIOVEDÌ LE ESEQUIE

Avverranno domani, giovedì giovedì 28 alle ore 11 nella Chiesa della Passione in Via Conservatorio a Milano i funerali di Adelio Ponce de Leon. Ne dà notizia la Federcaccia di Milano e Monza Brianza. “Decano dei giornalisti, avvocato e scrittore di racconti e cronache di caccia fu per oltre 30 anni Presidente della Sezione cacciatori […]

Continua a leggere
EMILIA ROMAGNA: UNGULATI, AL VIA L'ACCORDO REGIONE-ISPRA PER LIMITARE I

EMILIA ROMAGNA: UNGULATI, AL VIA L’ACCORDO REGIONE-ISPRA PER LIMITARE I

Riceviamo e pubblichiamo. Ungulati, al via un protocollo d’intesa Regione-Ispra per contenere i danni all’agricoltura. Rabboni: l’obiettivo della conservazione della specie e della biodiversità resta fondamentale, ma va trovato un punto di equilibrio con le attività umane. Bologna – Cresce la popolazione di ungulati in Emilia-Romagna e cresce l´impatto non solo sulle produzioni agricole e […]

Continua a leggere
IN TOSCANA UN CONVEGNO SU INCIDENTI E FAUNA SELVATICA

IN TOSCANA UN CONVEGNO SU INCIDENTI E FAUNA SELVATICA

La Provincia di Pisa – Assessorato alla Difesa Fauna, in collaborazione con la Regione Toscana, organizza per il prossimo 3 maggio alle ore 9:00, presso la Provincia di Pisa – Auditorium Maccarrone (via Silvio Pellico – Pisa), un incontro di informazione e formazione sugli incidenti stradali in cui è coinvolta la Fauna selvatica. “L’incontro – […]

Continua a leggere
PRIMO MAGGIO. FILIPPI (FEDERFAUNA), I NOSTRI ISCRITTI FESTEGGERANNO COME SEMPRE: LAVORANDO

PRIMO MAGGIO. FILIPPI (FEDERFAUNA), I NOSTRI ISCRITTI FESTEGGERANNO COME SEMPRE: LAVORANDO

Riceviamo e pubblichiamo. “Gli animali non conoscono ne’ scioperi ne’ feste e chi ha scelto di lavorare con gli animali sa bene che tutti i giorni deve lavorare”. E’ questo il commento del Segretario Generale di FederFauna Massimiliano Filippi alle polemiche di questi giorni sui negozi che terranno aperto anche domenica primo maggio. Prosegue Filippi: […]

Continua a leggere
JESSICA ROSSI CONQUISTA L’ORO

JESSICA ROSSI CONQUISTA L’ORO

Pechino (CHN) – In una prova di Coppa del mondo fino ad ora poco brillante per l’Italia è arrivato il primo lampo di luce. A regalarcelo è stata Jessica Rossi che, salendo sul gradino più alto del podio della gara di Fossa Olimpica Femminile, si è messa al collo una bella medaglia d’oro. La poliziotta […]

Continua a leggere
LA FIDC DI FORLÌ FESTEGGIA IL NONNO DEI CACCIATORI

LA FIDC DI FORLÌ FESTEGGIA IL NONNO DEI CACCIATORI

Ha compiuto 100 anni il 25 aprile, ma i festeggiamenti, le interviste e i riconoscimenti per il prestigioso traguardo sono cominciati ad arrivare già da qualche giorno. Antonio Nanni, di Tontola di Predappio (FC) il suo secolo lo porta ancora con una certa disinvoltura e può essere indicato ad esempio che la caccia mantiene giovani. […]

Continua a leggere
TROFEO "BUBBOLO D'ORO" 2011

TROFEO “BUBBOLO D’ORO” 2011

E’ stato pubblicato il calendario del Trofeo “Bubbolo d’Oro” organizzato dalla Sezione Provinciale Federcaccia di Firenze e dal Gruppo Federcacciatrici Firenze: 7 Esposizioni Canine di bellezza aperte a tutte le razze e valide per la proclamazione a “Campione Federcaccia 2011” e per l’assegnazione del Trofeo. Queste le date: 1° Maggio a Monteloro (Pontassieve); 8 Maggio […]

Continua a leggere
In un’atmosfera di rara suggestione come quella offerta dalla campagna pontina antistante il Monastero di Vallechiara, a una trentina di chilometri da Roma, si è tenuta una gara FITARCO di qualificazione ai Mondiali 3D. Grande la soddisfazione della società organizzatrice per l’esito conseguito.

LA PROVA GENERALE DEGLI ARCIERI LE RONDINI

In un’atmosfera di rara suggestione come quella offerta dalla campagna pontina antistante il Monastero di Vallechiara, a una trentina di chilometri da Roma, si è tenuta una gara FITARCO di qualificazione ai Mondiali 3D. Grande la soddisfazione della società organizzatrice per l’esito conseguito.

Continua a leggere
SCOMPARE PONCE DE LEON

SCOMPARE PONCE DE LEON

È venuto a mancare questa notte Adelio Ponce de Leon. Nato a Gavirate (Varese) nel 1915, laureato in giurisprudenza e scienze politiche, ha esercitato come avvocato e da giornalista ha diretto settimanali politici e sportivi, dimostrandosi una delle penne più felici del giornalismo venatorio italiano e autore di numerosi libri e pubblicazioni. È stato combattente […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.