TOP-MENU

Archive | Luglio, 2011

DALL’ANPAM UN RICHIAMO ALLA RESPONSABILITÀ

DALL’ANPAM UN RICHIAMO ALLA RESPONSABILITÀ

Riceviamo dall’ANPAM- Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni – e pubblichiamo. Negli ultimi tempi, oltre a seguire gli sviluppi normativo/legislativi in campo nazionale, europeo e mondiale relativi al nostro settore, abbiamo partecipato a un intenso dibattito sul catalogo delle armi comuni da sparo, adoperandoci per l’eliminazione di questa macchina burocratica inutile, per avvicinare l’Italia agli […]

Continue Reading
CRCA: LOMBARDIA, SODDISFAZIONE PER LE DEROGHE

CRCA: LOMBARDIA, SODDISFAZIONE PER LE DEROGHE

Il movimento politico culturale “Civiltà rurale caccia ambiente” esprime grande soddisfazione per l’approvazione da parte del consiglio regionale della legge per il prelievo in deroga, con l’auspicio che nella prima seduta di settembre sia approvata anche quella sulla cattura dei richiami vivi. Nel sottolineare l’impegno profuso nell’occasione da tutti i consiglieri regionali Bresciani e Bergamaschi […]

Continue Reading
UNA GIORNATA PER LA PULIZIA DELLA LAGUNA DI ORBETELLO

UNA GIORNATA PER LA PULIZIA DELLA LAGUNA DI ORBETELLO

Si terrà il 27 agosto la Prima giornata ecologia per la Pulizia dell’APG Laguna di Orbetello, evento organiozzato dal sito Anatidi.it – Angra Onlus in collaborazione con l’ATC GR8, il Patrocinio del Comune di Orbetello, in attesa di quello della Provincia di Grosseto e il contributo dell’azienda Franchi SpA, che ha finanziato l’interno evento. Per […]

Continue Reading
TROFEO “FEDERCACCIA DELLA VALLE UMBRA”, SABATO MATTINA TERZA TAPPA

TROFEO “FEDERCACCIA DELLA VALLE UMBRA”, SABATO MATTINA TERZA TAPPA

Nella giornata precedente 135 cani iscritti, con due conduttori di appena 10 anni di età…Tutto pronto per la terza prova del Primo Trofeo Farmina – Agri 2000 “Federcaccia della Valle Umbra”, organizzato dalle sezioni comunali di Federcaccia di Assisi, Bastia Umbra, Bevagna, Cannara, Foligno, Montefalco, Nocera Umbra, Spello, Trevi e Valtopina, con il patrocinio della […]

Continue Reading
SI INAUGURA A JESOLO LO SHOPPING SHOP BERETTA

SI INAUGURA A JESOLO LO SHOPPING SHOP BERETTA

Jesolo: sabato 30 luglio, presso l’Armeria Pianeta Verde, inaugurazione alle 16.30 dello Shopping Shop Beretta. Nata 25 anni fa grazie al costante impegno della famiglia Bergamo, l’Armeria è oggi un punto di riferimento per gli appassionati sportivi delle variegate discipline venatorie, nonché della pesca sportiva e amatoriale e, in generale, di tutte le attività all’aria […]

Continue Reading
CHEESE! OVVERO… LE FORME DEL LATTE

CHEESE! OVVERO… LE FORME DEL LATTE

Dal 16 al 19 settembre a Bra (Cn) torna Cheese, manifestazione internazionale a cadenza biennale organizzata da Città di Bra e Slow Food Italia. Giunto all’ottava edizione, l’evento dedicato alle forme del latte ha dato il via a una rete internazionale di casari e artigiani che ogni due anni si incontrano per presentare prodotti, incontrare […]

Continue Reading
COPPA ITALIA DELLE REGIONI: LA LOMBARDIA FA IL BIS

COPPA ITALIA DELLE REGIONI: LA LOMBARDIA FA IL BIS

Si sono appena spenti i riflettori sulla Coppa Italia delle Regioni – 9° Memorial Gino Mattielli, svoltasi a Varese nel Centro di Atletica Bellorini per le gare di tiro alla targa e a Castiglione Olona per il tiro di campagna. Ad aggiudicarsi il trofeo per il secondo anno consecutivo è la Lombardia con 11.457 punti, […]

Continue Reading
FACE ITALIA: SISTEMA CACCIA IN CORTOCIRCUITO. URGONO INTERVENTI ISTITUZIONALI PER RICHIAMARE L’ISPRA AL RISPETTO DEL SUO RUOLO

FACE ITALIA: SISTEMA CACCIA IN CORTOCIRCUITO. URGONO INTERVENTI ISTITUZIONALI PER RICHIAMARE L’ISPRA AL RISPETTO DEL SUO RUOLO

Riceviamo e pubblichiamo. Roma, 28.07.2011 – Il sistema caccia in Italia è in cortocircuito: le Regioni e le Provincie non riescono a svolgere serenamente la loro funzione legislativa o amministrativa regolamentando deroghe, catture e calendari a causa dell’ex Struttura INFS dell’ISPRA, l’Ente che per legge dovrebbe garantire a Stato, Regioni e Provincie un supporto tecnico-scientifico […]

Continue Reading
MONACI (FIDC GROSSETO): DANNI DA FAUNA SELVATICA, QUALCOSA SI MUOVE

MONACI (FIDC GROSSETO): DANNI DA FAUNA SELVATICA, QUALCOSA SI MUOVE

Finalmente qualcosa si muove, la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha svolto un’importante indagine conoscitiva sui danni provocati alle colture agricole dalla fauna selvatica, evidenziando la necessità di intervenire urgentemente per impedire il flagello annunciato dal mondo venatorio, basti pensare che nelle sole aree protette si rilevano danni per oltre 2,2 milioni di […]

Continue Reading
NASCE IL MOVIMENTO PER LA CULTURA RURALE

NASCE IL MOVIMENTO PER LA CULTURA RURALE

Riceviamo e pubblichiamo. Abbiamo incontrato le varie forze politiche sia di centro destra che di centro sinistra. Abbiamo chiesto loro quali impegni intendessero assumere per difendere la nostra Cultura rurale e per ridare dignità a tutte le attività che ne sono portatrici. Abbiamo constatato che: nella migliore delle ipotesi, alcune forze politiche danno per scontato […]

Continue Reading
AIW: ENNESIMO INUTILE PIANO DI STUDIO SULL’ORSO BRUNO MARSICANO

AIW: ENNESIMO INUTILE PIANO DI STUDIO SULL’ORSO BRUNO MARSICANO

Riceviamo e pubblichiamo. Nei mesi scorsi il sito www.gaianews.it ha ritenuto, saggiamente e meritevolmente, di mettere in rete una serie di interviste a vari personaggi, studiosi, autorità e ambientalisti, sul sempre più spinoso problema della sopravvivenza o meno dell’Orso bruno marsicano. Da parte di tutti, una montagna di parole; che però hanno finito per partorire […]

Continue Reading
COLDIRETTI: DANNI DA FAUNA SELVATICA, FINALMENTE I RISULTATI DELL'INDAGINE CONOSCITIVA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

COLDIRETTI: DANNI DA FAUNA SELVATICA, FINALMENTE I RISULTATI DELL’INDAGINE CONOSCITIVA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

La Camera dei Deputati ha diffuso, oggi [26 luglio, ndr], i risultati dell’indagine conoscitiva, deliberata il 20 gennaio 2009, sul fenomeno dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche. L’indagine era stata fortemente richiesta da Coldiretti e dalle associazioni interessate, al fine di individuare le soluzioni più idonee per prevenire e contenere […]

Continue Reading
ARCI CACCIA: "DANNI DA FAUNA SELVATICA, UNA PRIORITÀ PER IL PARLAMENTO"

ARCI CACCIA: “DANNI DA FAUNA SELVATICA, UNA PRIORITÀ PER IL PARLAMENTO”

Riceviamo e pubblichiamo.L’indagine conoscitiva sui danni da fauna selvatica che questa mattina [26 luglio, ndr] la Commissione Agricoltura della Camera ha reso pubblica, dopo due anni e mezzo di lavoro, conferma la necessità, da tempo sostenuta dall’Arcicaccia anche attraverso l’audizione svolta, di un intervento legislativo indifferibile e urgente. “L’Arcicaccia – riporta una nota dell’associazione – […]

Continue Reading
COLDIRETTI TOSCANA: RIDICOLE LE MISURE CONTRO LO STORNO

COLDIRETTI TOSCANA: RIDICOLE LE MISURE CONTRO LO STORNO

Riceviamo e pubblichiamo. Insufficienti le misure di contenimento per far fronte all’emergenza storni. La Regione Toscana ha gli strumenti per fare di più. Cannoncini, strisce metallizzate e palline colorate non sono bastano – secondo Coldiretti Toscana (info su – per respingere i milioni di esemplari di storni, ormai specie stanziale, che minacciano gli oltre 61 […]

Continue Reading
FIDC MILANO: “RIDATECI I NOSTRI SOLDI”

FIDC MILANO: “RIDATECI I NOSTRI SOLDI”

Una situazione paradossale dove il cacciatore ha pagato e rischia di non riavere niente. Chiesta agli ATC la restituzione della quota indebitamente versata da numerosi iscritti. Rifare la legge.   Non era mai accaduto che il cacciatore pagasse per essere beffato. Sta avvenendo in Lombardia e la Fidc di Milano condanna una disposizione della Regione che […]

Continue Reading
BENELLI SUPER VINCI CAL.12 IL FUCILE PREFERITO DAGLI AMERICANI

BENELLI SUPER VINCI CAL.12 IL FUCILE PREFERITO DAGLI AMERICANI

Riceviamo e pubblichiamo. La prestigiosa rivista Shooting Industry Magazine (importante rivista del settore armi USA), come ogni anno, ha premiato i migliori prodotti che si sono distinti per innovazione e qualità. Anche quest’anno, Benelli si è fatta notare sbaragliando una nutrita concorrenza. Remington, Browning, Mossberg e Winchester, queste sono le principali aziende di armi surclassate […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.