TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2011

FACE EUROPA: A BOLZANO WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA COTURNICE

FACE EUROPA: A BOLZANO WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA COTURNICE

Si è trattato di un appuntamento di grande rilevanza quello svoltosi a Bolzano lo scorso 28 ottobre. Nella città altoatesina un nutrito gruppo di ricercatori internazionali si è riunito sotto l’egida di Face Europa – Federazione delle Associazioni Venatorie e di Conservazione della Fauna Selvatica dell’UE – per fare un primo punto sulla situazione della […]

Continue Reading
CACCIA AMBIENTE SI PRESENTA A CASERTA

CACCIA AMBIENTE SI PRESENTA A CASERTA

Riceviamo e pubblichiamo. In data 25 ottobre, a Capua (CE), brillantemente organizzata dal coordinatore provinciale dott. Di Ruocco Aniello, si è tenuta la presentazione del partito Caccia Ambiente nella provincia di Caserta. Hanno partecipato all’evento oltre 200 persone e numerosi e graditi ospiti, quali: Avv. Sciappa Giovanni, capogruppo del PDL della provincia di Caserta, dott. […]

Continue Reading
FEDERCACCIA: AZIONI CONCRETE PER AMPLIARE L’ELENCO DELLE SPECIE CACCIABILI

FEDERCACCIA: AZIONI CONCRETE PER AMPLIARE L’ELENCO DELLE SPECIE CACCIABILI

È giunto il tempo per un’integrazione dell’elenco delle specie cacciabili in Italia a seguito di valutazioni sullo stato demografico di alcune specie che risultano ad oggi incomprensibilmente vietate. Questa la convinta posizione della Federazione Italiana della Caccia, basata sul fatto che risulta evidentemente poco fondato sul piano biologico che gli elenchi delle specie siano immutabili […]

Continue Reading
FEDERFAUNA, NUOVE OPPORTUNITA' PER CHI LAVORA CON GLI ANIMALI

FEDERFAUNA, NUOVE OPPORTUNITA’ PER CHI LAVORA CON GLI ANIMALI

Riceviamo e pubblichiamo. E’ stato firmato ieri un protocollo d’intesa tra FederFauna, Confederazione Europea delle Associazioni di allevatori, commercianti e detentori di animali, e Simplenet srl, soggetto attuatore delle iniziative di riqualificazione professionale promosse dal Fondo Interprofessionale “Fonditalia”. FederFauna, che tra le proprie finalita’ ha quella di promuovere la qualificazione professionale degli Associati, offre cosi’ […]

Continue Reading
BECCACCIA E “ZERO TERMICO”, FEDERCACCIA UMBRA CHIEDE LA MODIFICA DEL CALENDARIO VENATORIO

BECCACCIA E “ZERO TERMICO”, FEDERCACCIA UMBRA CHIEDE LA MODIFICA DEL CALENDARIO VENATORIO

Riceviamo e pubblichiamo. Federcaccia Umbra, accantonate tensioni e polemiche per il calendario venatorio, superate le varie preaperture e aperture generali, lo scorso 29 settembre ha inoltrato alla Regione Umbria la richiesta di modifica del punto 4, lettera B del calendario venatorio, relativo al cosiddetto “zero termico” per la caccia alla beccaccia durante il mese di […]

Continue Reading
UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: LINEE GUIDA PER L´APPLICAZIONE DEL REGIME DI DEROGA SECONDO ARTICOLO 9,COMMA 1 LETT. C DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA

UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA: LINEE GUIDA PER L´APPLICAZIONE DEL REGIME DI DEROGA SECONDO ARTICOLO 9,COMMA 1 LETT. C DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA

La maggiore conflittualità in materia di applicazione della Direttiva Uccelli 2009/147/CE interessa l’utilizzo del regime di deroga da parte dei Paesi Membri. In particolare in Italia esiste un dibattito acceso per l’applicazione delle deroghe secondo quanto previsto dall’art. 9 comma 1 lettera c) della direttiva, che permette il prelievo di piccole quantità con un utilizzo […]

Continue Reading
COL .410 PER BENEFICIENZA

COL .410 PER BENEFICIENZA

Riceviamo e pubblichiamo. Con grande successo e divertimento per tutti i partecipanti si è svolta in Centuriona (Gavi) la prima battuta all’inglese riservata al calibro 410. Un ringraziamento particolare va all’ Azienda Sorelle Fausti che per l’occasione ha messo a disposizione dei cacciatori partecipanti delle bellissime coppie di fucili calibro .410, all’ Azienda Fiocchi per […]

Continue Reading
FIDC MILANO: IL 20 NOVEMBRE II GARA DI CACCIA PRATICA

FIDC MILANO: IL 20 NOVEMBRE II GARA DI CACCIA PRATICA

La Sezione Provinciale Milano Monza Brianza organizza il prossimo 20 novembre presso Zona di Ripopolamento e Cattura di Buccinasco la II Gara FIdC di caccia pratica con cani da ferma e da cerca su selvaggina naturale (riservata ai Soci Federcaccia). Il ritrovo è previsto alle ore 6,00, per verifica iscrizione e documenti, presso il Bar […]

Continue Reading
FIDC: ALCUNE PRECISAZIONI SUL COMUNICATO LIPU-BIRDLIFE ITALIA

FIDC: ALCUNE PRECISAZIONI SUL COMUNICATO LIPU-BIRDLIFE ITALIA

In merito ai contenuti del comunicato diffuso da Lipu-BirdLife Italia secondo il quale “per Bruxelles i pareri dell’Ispra in materia di caccia vanno considerati vincolanti”, e al relativo invito/ordine rivolto alle Regioni di adeguarsi immediatamente, essendo la Federazione Italiana della Caccia la destinataria della lettera cui si fa riferimento per sostenere queste tesi, crediamo essere […]

Continue Reading
PER LA REGIONE TOSCANA L'ECCESSIVO NUMERO DI UNGULATI NON È PIÙ ACCETTABILE

PER LA REGIONE TOSCANA L’ECCESSIVO NUMERO DI UNGULATI NON È PIÙ ACCETTABILE

Questa la posizione della Regione sul problema ungulati secondo quanto riportato in un articolo apparso oggi su MET Il quotidiano delle pubbliche amministrazioni che riportiamo: “La Regione Toscana – dichiara l’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori – ha già dotato gli Enti preposti alla gestione delle popolazioni di cinghiali e degli altri ungulati, degli strumenti normativi necessari […]

Continue Reading
TRADIZIONI: A MONTALCINO TORNA LA MAGIA DEL MEDIOEVO CON LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA "SAGRA DEL TORDO"

TRADIZIONI: A MONTALCINO TORNA LA MAGIA DEL MEDIOEVO CON LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA “SAGRA DEL TORDO”

Sabato 29 e domenica 30 ottobre le sfilate del corteggio storico, stand gastronomici con i piatti tipici locali e la spettacolare sfida tra gli arcieri dei quattro Quartieri della città. A Montalcino (Siena) saranno due giorni davvero speciali quelli di sabato 29 e domenica 30 ottobre con la rievocazione storica della “Sagra del Tordo” arrivata […]

Continue Reading
59A ASSEMBLEA AGJSO: A FELTRE OCCHI PUNTATI SUL CLIMA

59A ASSEMBLEA AGJSO: A FELTRE OCCHI PUNTATI SUL CLIMA

È stata ancora una volta una riunione internazionale di alto livello quella che sotto la sapiente regia di Renato De Menech, si è svolta il 20 e 21 ottobre a Feltre. La storica cittadina veneta ha ricevuto i delegati delle tre nazioni componenti l’Agjso, Italia, Austria e Slovenia, come meglio non si sarebbe potuto desiderare, […]

Continue Reading
FEDERFAUNA: ANGIOLA TREMONTI E GLI ANIMALISTI INTOCCABILI

FEDERFAUNA: ANGIOLA TREMONTI E GLI ANIMALISTI INTOCCABILI

Riceviamo e pubblichiamo.Era febbraio 2011 quando Angiola Tremonti, Consigliere di minoranza del Comune di Cantù nonché sorella del pià noto Ministro Giulio, chiese un resoconto dettagliato delle spese del canile di Mariano Comense, gestito da un’associazione animalista. La richiesta era scaturita non solo nell’interesse dei cittadini, per sapere che fine facessero i loro soldi, ma […]

Continue Reading
BERLATO RISPONDE ALLA LEGA

BERLATO RISPONDE ALLA LEGA

Gli esponenti della Lega Nord del Veneto tentano di alzare una pretestuosa cortina fumogena per nascondere la loro inadeguatezza nella gestione di una materia che presuppone una necessaria conoscenza e preparazione sotto il profilo legislativo e tecnico scientifico. Non c’è spazio per l’improvvisazione nella gestione del patrimonio faunistico, così come non c’è spazio per la […]

Continue Reading
CANER E FINCO RISPONDONO A BERLATO

CANER E FINCO RISPONDONO A BERLATO

Riceviamo e pubblichiamo. I consiglieri leghisti rispondono all’europarlamentare vicentino che ha accusato l’assessore Stival. CACCIA IN DEROGA, CANER E FINCO A BERLATO: “SI MUOVA IN EUROPA, E’ ELETTO PER QUESTO. STANNO ARRIVANDO AL VENETO INFRAZIONI DELLE PASSATE LEGISLATURE, NECESSARIO CAMBIARE DIRETTIVA COMUNITARIA” Venezia, 20 ottobre 2011 – “L’europarlamentare Sergio Berlato, nel continuare con le sue […]

Continue Reading
ACMA: A SALERNO TERMINATA L'EMERGENZA CARBONCHIO

ACMA: A SALERNO TERMINATA L’EMERGENZA CARBONCHIO

Riceviamo e pubblichiamo Con il sopraggiungere della stagione autunnale e le prime piogge si esaurisce la fase acuta dell’infezione da carbonchio che ha interessato i territori di Padula e Montesano sulla Marcellana in Provincia di Salerno. Le ASL di competenza in collaborazione con gli uffici veterinari locali hanno ritenuto di dare parere positivo alla riapertura […]

Continue Reading
UNCZA E FIDC PIEMONTE: UN CONVEGNO sul CERVO

UNCZA E FIDC PIEMONTE: UN CONVEGNO sul CERVO

Si terrà il 6 novembre alle ore 15.00 presso il centro internazionale del Cavallo La Venaria Reale a Druento (TO) il Convegno nazionale organizzato da UNCZA e Fidc Piemonte dal tema “Il cervo in ambiente alpino: ricerca scientifica e gestione”. Bruno Morena, Presidente Fidc Piemonte, e Bruno Campagnoli, delegato regionale UNCZA, introdurranno i lavori che […]

Continue Reading
FIDC VENETO INTERVIENE SULLE DEROGHE

FIDC VENETO INTERVIENE SULLE DEROGHE

Del tutto incomprensibile la decisione del Tar del Veneto presa nell’udienza collegiale di oggi, 19 ottobre, di rinviare ulteriormente al 3 novembre prossimo la decisione sulla richiesta di sospensiva della caccia in deroga in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale sotto i profili della competenza. Una decisione che ci lascia esterrefatti, così come ci lascia […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.