TOP-MENU

Archivio | Ottobre, 2011

CACCIA IN DEROGA: STIVAL, “AL TAR VENETO UN NUOVO RINVIO. RIMANIAMO CONVINTI DELLE NOSTRE BUONE RAGIONI”

CACCIA IN DEROGA: STIVAL, “AL TAR VENETO UN NUOVO RINVIO. RIMANIAMO CONVINTI DELLE NOSTRE BUONE RAGIONI”

Riceviamo e pubblichiamo. “Il Tar del Veneto, nell’udienza collegiale di oggi ha ulteriormente rinviato al 3 novembre prossimo la decisione sulla richiesta di sospensiva della caccia in deroga avanzata da un’associazione ambientalista. A quanto ci è dato di sapere la motivazione sarebbe quella di attendere il pronunciamento della Corte Costituzionale sotto i profili della competenza. […]

Continua a leggere
AUTORIZZATA CACCIA SPERIMENTALE AL CINGHIALE IN LESSINIA

AUTORIZZATA CACCIA SPERIMENTALE AL CINGHIALE IN LESSINIA

Anche per la stagione venatoria 2011/2012 sarà possibile praticare la caccia al cinghiale nella Lessinia veronese. Lo ha stabilito la Giunta regionale che, con una delibera proposta dall’assessore alla caccia Daniele Stival, ha autorizzato la prosecuzione della sperimentazione avviata già l’anno scorso, accogliendo così la richiesta avanzata dalla Provincia di Verona. “Le prime linee d’indirizzo […]

Continua a leggere
FAUSTI E CACCIATRICI TRENTINE UNITE PER LA CACCIA E IL SOCIALE

FAUSTI E CACCIATRICI TRENTINE UNITE PER LA CACCIA E IL SOCIALE

Le sorelle Fausti, imprenditrici di successo e titolari dell’omonimo marchio, da sempre attente al connubio donne/caccia, hanno conosciuto durante un’esposizione del settore un gruppo di cacciatrici del Trentino con le quali hanno stretto da subito una bella amicizia presto tramutata in un’attiva collaborazione. Fausti infatti, primeggia da sempre per i suoi fucili prodotti “su misura” […]

Continua a leggere
A FELTRE (BL) L’ASSEMBLEA AGJSO

A FELTRE (BL) L’ASSEMBLEA AGJSO

Si terrà nei giorni 20 e 21 ottobre a Feltre (BL) l’Assemblea dell’AGJISO, la Comunità di lavoro delle organizzazioni venatorie della zona alpina sud-orientale, giunta quest’anno alla 59a edizione e organizzata in collaborazione con la FIdC di Belluno, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Feltre. Giovedì 20 ottobre avrà luogo la cerimonia […]

Continua a leggere
VERSO UNA UNIFICAZIONE DEI MOVIMENTI PER LA CACCIA

VERSO UNA UNIFICAZIONE DEI MOVIMENTI PER LA CACCIA

Riceviamo e pubblichiamo In data 14 Ottobre 2011, nella sala riunioni di Brixia Expo, a Brescia, si sono riuniti i rappresentanti di CRCA (Civiltà Rurale Caccia Ambiente), CST (Cooperazione Sviluppo Territorio), CA (Caccia Ambiente) e MCR (Movimento per la Cultura Rurale). Nel corso dell’incontro, tutti i presenti hanno convenuto sull’opportunità di far evolvere i rispettivi […]

Continua a leggere
LE LEGGI E LA CACCIA SPIEGATE DA DUE GIURISTI CACCIATORI

LE LEGGI E LA CACCIA SPIEGATE DA DUE GIURISTI CACCIATORI

Scritto dal giudice Edoardo Mori, nome che non ha bisogno di presentazione nel mondo giuridico e venatorio, con la collaborazione dell’avvocato Andrea Antolini, è uscito il libro “LA CACCIA – Il diritto della caccia, le leggi, la giurisprudenza commentata. Appunti di diritto delle armi e di balistica venatoria”, un’opera unica in campo nazionale, di facile […]

Continua a leggere
DIANA INCONTRA I “SUOI” CACCIATORI

DIANA INCONTRA I “SUOI” CACCIATORI

Riceviamo e pubblichiamo. Ogni due settimane rinnova con loro l’appuntamento in edicola per difendere insieme lo sport più responsabile e bello. Diana, la rivista dei cacciatori, è tornata in edicola dal 20 ottobre prossimo ridando voce al colloquio con i Lettori interrotto dal maggio scorso per vicissitudini editoriali. Diretta da Alessandro Ferri e Rodolfo Grassi, […]

Continua a leggere
UNA BIBLIOGRAFIA PER LA CACCIA

UNA BIBLIOGRAFIA PER LA CACCIA

Antonio Taurino é certamente fra i massimi esperti di letteratura cinegetica del nostro Paese;appassionato bibliofilo e ricercatore, ha raccolto nel corso del tempo un notevolissimo patrimonio di conoscenze bibliografiche che si é lodevolmente proposto di classificare e valorizzare a beneficio di tutti i cultori della materia. Il Centro Studi Storici Caccia e Falconeria, che lo […]

Continua a leggere
FIDC PESCIA (PT): A TAVOLA CON LA CACCIA

FIDC PESCIA (PT): A TAVOLA CON LA CACCIA

Nei mesi di ottobre e novembre, la Sezione Federcaccia di Pescia organizza cinque serate a tema gastronomico-venatorio, per offrire ai tanti buongustai di deliziare il palato con le delizie della cucina di selvaggina. Primo appuntamento col cinghiale, presso la sede della Federcaccia, a Pescia, in Via Fratelli Rosselli, 19, per giovedì 20 ottobre (per informazioni, […]

Continua a leggere
LA FESTA DELLA FITAV CELEBRATA DA 420 TIRATORI

LA FESTA DELLA FITAV CELEBRATA DA 420 TIRATORI

Il Campionato Italiano della Struttura Federale di Fossa Olimpica, Skeet e Double Trap, appena concluso sulle pedane del Tav Valle Aniene di Lunghezza (RM), ha registrato un nuovo record di partecipazione. Ben 420 i tiratori che si sono ritrovati sulle pedane del sodalizio capitolino per festeggiare la conclusione dell’attività agonistica 2011. Una vera e propria […]

Continua a leggere
NELLE PINETE ARTIFICIALI DELLA GUASCOGNA

NELLE PINETE ARTIFICIALI DELLA GUASCOGNA

Un oro un argento e un bronzo costituiscono il bottino conquistato in mezzo alle felci alte della sterminata foresta aquitana. Fra il tintinnio dei bubboli e le eleganti evoluzioni dei caprioli.  La 5a Coppa del Mediterraneo, che si è corsa a Cazalis, nella Regione dell’Aquitania dall’11 al 12 ottobre, è stata caratterizzata principalmente dalla insolita […]

Continua a leggere
FEDERCACCIA TOSCANA: “IL TRIBUNALE DEL RIESAME ANNULLA IL DECRETO DI SEQUESTRO DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO. COMPLETAMENTE DESTITUITE DI FONDAMENTO LE TESI DEL WWF CHE AVEVA PRESENTATO L’ESPOSTO ALLA PROCURA”

FEDERCACCIA TOSCANA: “IL TRIBUNALE DEL RIESAME ANNULLA IL DECRETO DI SEQUESTRO DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO. COMPLETAMENTE DESTITUITE DI FONDAMENTO LE TESI DEL WWF CHE AVEVA PRESENTATO L’ESPOSTO ALLA PROCURA”

Il decreto di sequestro degli uccelli da richiamo non doveva essere emanato, perché i cacciatori detenevano legittimamente i richiami che altrettanto legittimamente avevano acquisito dalla Provincia, per gli scopi e secondo le modalità previste dalle norme. Questa la sostanza dell’Ordinanza del Tribunale Distrettuale del Riesame di Firenze che, accogliendo puntualmente tutti i profili di impugnazione […]

Continua a leggere
FEDERCACCIA UMBRA: CACCIA E CONTROLLI, LE RIFLESSIONI DEL SEGRETARIO FABIO FAINA

FEDERCACCIA UMBRA: CACCIA E CONTROLLI, LE RIFLESSIONI DEL SEGRETARIO FABIO FAINA

Riceviamo e pubblichiamo.Abbiamo appreso, con stato d’animo incerto, la notizia del dispiegamento immane di forze, mezzi, uomini e tecnologie, messo in campo dal Corpo Forestale dello Stato e dalla Polizia Provinciale di Perugia in occasione dell’apertura della caccia al cinghiale. In particolare, soltanto per quel che riguarda la Forestale ben 150 sono stati gli uomini […]

Continua a leggere
RELAZIONE ALL’INCONTRO DEI MOVIMENTI POLITICO-CULTURALI COSTITUITI IN DIFESA DELLA CIVILTA RURALE

RELAZIONE ALL’INCONTRO DEI MOVIMENTI POLITICO-CULTURALI COSTITUITI IN DIFESA DELLA CIVILTA RURALE

Riceviamo e pubblichiamo. Cari amici, a qualcuno può apparire strano e ingiustificato che in questo periodo di difficoltà economica globale e di decadimento dei costumi e della moralità politica e non solo, ci si trovi per difendere un principio e dei valori che sembrerebbero quantomeno stravaganti e che non trovano corrispondenza in nessuna ideologia degna […]

Continua a leggere
CON BENELLI A CACCIA SUBITO...

CON BENELLI A CACCIA SUBITO…

Ancora una volta Benelli stupisce con le sue iniziative fuori dal comune. questa volta non si tratta di un nuovo fucile, ma di un modo per essere ancora più vicini ai cacciatori offrendo la possibilità di scegliere subito dalla gamma della Casa urbinate il fucile preferito e pagarlo poi a partire da febbraio 2012. Ma […]

Continua a leggere
LA SENTENZA DEL TAR VENETO: UNA IMPORTANTE AFFERMAZIONE DI PRINCIPIO

LA SENTENZA DEL TAR VENETO: UNA IMPORTANTE AFFERMAZIONE DI PRINCIPIO

Oltre ad esprimere la propria soddisfazione per la decisione del Tar Veneto che rigetta il ricorso presentato dalla Lac avverso al calendario venatorio regionale, la Federazione Italiana della Caccia del Veneto ritiene importante sottolineare come le motivazioni portate a sostegno di questa decisione costituiscano una importante affermazione di principio che travalica il caso particolare. Significativa […]

Continua a leggere
ARCICACCIA: "SERVE UNA SVOLTA NEL PAESE E NELLA CACCIA"

ARCICACCIA: “SERVE UNA SVOLTA NEL PAESE E NELLA CACCIA”

Riceviamo e pubblichiamo. Serve una svolta nel Paese e nella caccia. Di fronte alla crisi drammatica che investe l’Italia ben altre scelte dovrebbero essere fatte per guardare al futuro con maggiore fiducia e rinnovata speranza. Di contro si continuano a chiedere sacrifici a coloro che i sacrifici li fanno durante tutto il corso della loro […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.