FIDC LUCCA: FISSATA LA PROVA SCRITTA PER L’ABILITAZIONE AL CERVO

La Federcaccia di Lucca informa che il giorno 28 febbraio 2012 alle ore 16 si terrà la prova scritta per la sessione del corrente anno degli esami per l’abilitazione alla caccia di selezione al Cervo Appenninico. L’esame è aperto a tutti i cacciatori che facciano richiesta di partecipazione compilando  il modulo d’iscrizione disponibile presso le Associazioni Venatorie, gli ATC o presso l’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Lucca.Il modulo deve pervenire alla Provincia entro e non oltre il giorno … continua

XXV CAMPIONATO ITALIANO INDOOR PARA-ARCHERY

Si è concluso a Palermo il 25° Campionato italiano Indoor Para-Archery, ospitato al Palauditore del capoluogo siciliano. Al termine della seconda giornata di gare, alla quale hanno assistito i vertici federali, il presidente della Provincia di Palermo Giovanni Avanti e l’assessore allo Sport della Provincia Michele Nasca, sono stati assegnati i titoli assoluti individuali. Nel compound open l’azzurro Alberto Simonelli (P.h.b. Bergamo) ha sfidato in finale un altro lombardo, Giampaolo Cancelli (Arcieri Castiglione Olona) e si è confermato campione italiano … continua

FIDASC: COPPA DI SPORTING LADIES E JUNIOR: SI APRONO LE PRENOTAZIONI PER VICENZA

Come già annunciato qualche giorno fa la Fidasc in collaborazione con Hunting Show, Salone internazionale della caccia, della natura e del tiro sportivo che si terrà a Vicenza dal 18 al 20 febbraio, sta preparando due appuntamenti di grande interesse per gli appassionati del tiro. Si tratta di due Coppe di Sporting: la “Ladies Cup 2012”, e la “Junior Cup”, che si disputeranno su tre campi appositamente allestiti dai tecnici federali nella bella struttura del Campo di Tiro di Montebello … continua

LUNIGIANA: AAA CERCASI TERRENI AGRICOLI PER ALLEVARE LEPRI, BANDO DELL’ATC MS13

Riceviamo e pubblichiamo. E’ stato pubblicato sul sito dell’Atc 13 di Massa Carrara il bando di evidenza pubblica per l’affitto di terreni agricoli per la costruzione di recinti per l’ambientamento delle lepri. Il progetto sperimentale per realizzare il primo allevamento locale che rispetta un disciplinare per l’allevamento da destinare al ripopolamento. Termine per presentare la manifestazione di interesse: sabato 25 febbraio. AAA cercasi terreni agricoli da affittare per allevare le lepri in Lunigiana. Parte la fase uno del progetto per … continua

BATTISTONI: PROFICUO L’INCONTRO CON FEDERCACCIA LAZIO

Alla presenza del presidente regionale del Lazio Aldo Pompetti, i dirigenti regionali della Federcaccia del Lazio si sono riuniti ad Acquapendente lo scorso sabato, 28 gennaio, per un incontro che ha visto la partecipazione anche del presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio e del consigliere di presidenza Leandro Calzetta, oltre ad altri graditi ospiti vicini al mondo venatorio e alla Federazione. In particolare assai apprezzata è stata la presenza del presidente della Commissione regionale agricoltura, Francesco Battistoni, che ha in seguito … continua

FEDERFAUNA: ANIMALISTI AL TRAMONTO, ORA LARGO A VERI AMANTI ANIMALI

Riceviamo e pubblichiamo.Gli Italiani che si dichiaravano vegetariani animalisti nel 2011 erano quasi il 3%, nel 2012 scendono a meno dell’1%. Lo rileva Eurispes. Forse la crisi aumenta il buonsenso! Nel 2011 Eurispes rilevava gia’ che solo “il 6,3% della popolazione aveva eliminato dalla propria dieta carne e pesce” e che solo meno della meta’ di questa percentuale (il 44%) l’aveva fatto per ideologie animaliste, e oggi rileva che sia ulteriormente “in calo la quota di connazionali che si dichiarano … continua

CAPETAV: INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DELLA CACCIA, DELLA PESCA E DEL TIRO A VOLO

Il luogo sempre quello, UmbriaFiere a Bastia Umbra, l’impegno sempre più grande, l’entusiasmo immutato, le novità in cantiere molte. Con queste premesse ha inizio il count down che ci porterà da oggi al 18 maggio a tagliare il nastro della terza edizione di CAPETAV che si protrarrà fino al 20. Una fiera, quella di Bastia, che è riuscita nell’arco di un biennio a collocarsi fra le più importanti del settore superando la fatidica soglia dei 20.000 visitatori. A tutt’oggi hanno … continua

PIANO FAUNISTICO VENETO: LA FEDERCACCIA CHIEDE UNA RIUNIONE URGENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

fidc veneto

In seguito alla mancata approvazione della proroga del piano faunistico venatorio del Veneto la Federcaccia regionale ha sollecitato, tramite una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Regionale Veneto Clodovaldo Ruffato, al presidente di Giunta Luca Zaia, all’assessore regionale alla caccia Daniele Stival e ai capigruppo in Consiglio di Pdl e Lega, un incontro urgente per discutere della situazione. “Venuti a conoscenza – scrive il vice presidente regionale FIdC Oscar Stella – dell’inopportuna mancata approvazione da parte del Consiglio reg.le, della … continua

FIDC LUCCA: NUOVA SCADENZA PER GLI APPOSTAMENTI

La Federazione Italiana della caccia di Lucca informa i cacciatori che, a seguito del Nuovo Regolamento Regionale Toscano, le convalide annuali degli appostamenti di caccia dovranno essere fatte entro il 28 febbraio 2012, senza tenere conto della data di scadenza riportata sull’autorizzazione stessa. Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare gli uffici della Federcaccia di Lucca allo 0583496423.

FIDASC: LO SPORTING ALLA RIBALTA DI HUNTING SHOW

E’ di un bel colore rosa la sorpresa che Hunting Show, con il supporto tecnico della Fidasc, sta preparando per i numerosi visitatori della 6^ edizione in programma dal 18 al 20 febbraio 2012. A differenza dello scorso anno, in cui venne ospitato un primo esperimento di tiro a volo “in pedana” riservato solamente alle Lady, quest’anno la manifestazione vicentina sta approntando due Coppe di Sporting: la “Ladies Cup 2012”, e la “Junior Cup”, su tre campi appositamente allestiti dagli … continua

VENETO, MANCATA APPROVAZIONE DEL PIANO FAUNISTICO

Nella seduta del Consiglio Regionale Veneto del 25 gennaio, a causa della mancanza del numero legale (il Pdl era presente solo con 1/3 dei propri consiglieri) e della clamorosa contrarietà del consigliere Teso (Pdl ex An), non è stata approvata la proroga del Piano Faunistico Venatorio Regionale e la modifica della legge che permetteva il posticipo della caccia ad alcune specie, come già previsto dal calendario venatorio approvato. “Quanto avvenuto in Consiglio – dichiara il vicepresidente nazionale FIdC Lorenzo Carnacina, … continua

LEGAMBIENTE SUI 4 LUPI UCCISI IN POCHI MESI NEL SANNIO

lupo

“Intervengano le istituzioni per frenare un fenomeno che mette a rischio la sopravvivenza della specie protetta. Applicare su tutto il territorio le buone pratiche sperimentate nelle aree protette, aiutare gli allevatori con misure concrete e combattere il bracconaggio” È quanto chiede Legambiente intervenendo sui lupi uccisi nell’Alto Sannio. “Quattro lupi uccisi nell’Alto Sannio, in provincia di Benevento, nell’arco di pochi mesi – denuncia in un comunicato stampa l’associazione ambientalista – A dimostrazione di come il fenomeno del bracconaggio ai danni … continua

CARRARETTO: LA DIFESA DI CHI VENDE ANIMALI PASSA DALLA DIFESA DI CHI LI COMPRA

Riceviamo e pubblichiamo. “La difesa di chi produce o vende animali o offre servizi con gli animali passa necessariamente dalla difesa di chi li acquista. E’ chi si porta a casa il cane, il gatto o il canarino che, se soddisfatto, diventa il primo supporter dell’impresa che glielo ha venduto, idem per un servizio, sia esso un corso, una toelettatura o uno spettacolo circense”. E’ una convinzione che diventa proposito per Luana Carraretto, candidatasi a dirigere FederFauna nella Regione Veneto, … continua

LA PROVINCIA DI FIRENZE APPROVA IL REGOLAMENTO SUGLI APPOSTAMENTI

Presidente Cantini. Respinti due emendamenti del Pdl Approvato dal Consiglio provinciale il Regolamento per l’autorizzazione e l’uso degli appostamenti fissi di caccia nella Provincia di Firenze. La delibera è stata illustrata dalla Vice Presidente Laura Cantini. Si tratta della tappa finale di un percorso: la bozza di regolamento, stilato per adeguarlo alle nuove disposizioni regionale, era stata proposta e illustrata alle associazioni venatorie, a quella ambientaliste e agricole anche nel Corso della Consulta plenaria della caccia nel dicembre sorso. Si … continua

ZANONI DOPO L’ITALIA SE LA PRENDE CON L’EUROPA

All’Eurodeputato Idv Zanoni sembrano non bastare più le prese di posizione contro la caccia in Italia. Adesso, secondo quanto riportato da una agenzia Ansa, secondo il suo parere è il momento che l’Europa chiuda la caccia a marzaiola e tortora selvatica. “In un’interrogazione presentata alla Commissione Ue – riporta l’Ansa – Zanoni ha sottolineato che le attuali norme europee sono ‘in contrasto con la Convenzione internazionale di Washington adottata livello mondiale’. Quindi, afferma Zanoni, marzaiola e tortora selvatica dovrebbero essere … continua

ADOTTA UNA BECCACCIA, CONVEGNO A BENEVENTO

La Provincia di Benevento e l’Ambito territoriale di caccia Benevento organizzano per il prossimo 4 febbraio il convegno Adotta una beccaccia – Viaggi di ricerca nei misteri della migrazione, nel corso del quale saranno illustrate la tecnologia satellitare per lo studio della migrazione e definizione delle direttrici migratorie all’interno degli areali di riproduzione della beccaccia. A introdurre l’argomento sarà il giornalista Luigi La Monaca, che modererà gli interventi di Antonio Ricciardi, presidente dell’Atc Benevento, Gianluca Aceto, Assessore Provinciale alla caccia … continua

A ROVIGO CACCIA E PESCA IN FIERA

L’assessorato alla Pesca, Caccia e Polizia provinciale della Provincia di Rovigo organizza in Polesine, dal 16 al 18 marzo prossimi, la seconda edizione di “Pesca e Caccia in Fiera” presso i locali del Censer, in viale Porta Adige del capoluogo rodigino. Si tratta di una “tre giorni” nel corso della quale la Provincia, come nella precedente edizione, diventerà punto d’incontro tra le aziende del settore ittico e venatorio, il grande pubblico degli appassionati e le associazioni di riferimento. Nell’ambito di … continua

L’APERTURA A CASCATA DELLE MARMORE

Avvio di stagione al Tav umbro di Acquasparta. Premio speciale al Prima Diego Meoni. Ai piani alti della classifica generale a squadre il Sodalizio di casa. Come ormai consuetudine, il Campionato invernale umbro di fossa olimpica (giunto alla sua 24a edizione) ha preso avvio nel primo fine settimana utile del nuovo anno sulle pedane del Tav Cascata delle Marmore, ad Acquasparta (Tr), nel corso di due belle ma fredde giornate di gennaio, condizioni meteo che hanno scandito un po’ tutta … continua

AIW: PER L’ORSO BRUNO MARSICANO METTERE ALL’OPERA IL PATOM!

Riceviamo e pubblichiamo. Lo hanno creato ben sei anni fa. Sembrava la soluzione di tutti i problemi che ruotano attorno all’Orso bruno marsicano. E’ stata invece la solita uscita all’italiana di fronte ai problemi: stampare un libro, fare una conferenza, istituire un commissione (magari d’inchiesta!), creare un struttura. Scegliete voi. Di fronte ad ogni problema questa è sempre stata la via d’uscita del popolo d’Italia e, specialmente, dei politici e delle autorità che lo governano. Nonostante questo, l’idea del PATOM, … continua

IN PROVINCIA DI PARMA CONTRIBUTI PER COLTURE A FINI FAUNISTICI

Sono di oltre 36mila euro gli stanziamenti previsti con un bando dalla Provincia di Parma per le aziende agricole comprese negli Atc che si impegnino a realizzare miglioramenti ambientali a fini faunistici. Gli interventi previsti consistono nella realizzazione di coltivazioni a perdere destinate all’alimentazione della fauna selvatica, nel rilascio di fasce di coltivazioni a cereali; nel mantenimento in campo delle stoppie e nel mantenimento di margini erbacei non coltivati. La superficie massima da investire è 0,5 ettari per fondo rustico, … continua