TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2012

TOSCANA: INTESA COLDIRETTI-FEDERCACCIA A TUTELA BIODIVERSITA’, ATTIVITA’ AGRICOLA E CACCIA

TOSCANA: INTESA COLDIRETTI-FEDERCACCIA A TUTELA BIODIVERSITA’, ATTIVITA’ AGRICOLA E CACCIA

Questa mattina, a Firenze, la firma dell’intesa tra Coldiretti e Federcaccia. La piattaforma di collaborazione sancisce un nuovo rapporto tra mondo agricolo e venatorio. Tutela della biodiversità e dell’attività agricola i principi che ispirano l’intesa. La denuncia: 50% tassa di concessione mai versata dal Governo. Coldiretti-Federcaccia: “Buonsenso e pragmatismo per riportare densità su livelli sostenibili”. […]

Continue Reading
CONCAVERDE CAMPIONE REGIONALE A SQUADRE

CONCAVERDE CAMPIONE REGIONALE A SQUADRE

A Lonato del Garda, nel bresciano, assegnati i titoli regionali invernali di trap 2012. Sono stati oltre 250 i tiratori provenienti da tutta la Lombardia a dar vita e dunque la caccia ai titoli regionali in palio nelle singole categorie e qualifiche alla frizzante kermesse sui 75 piattelli e 17 le Società che si sono […]

Continue Reading
EOLICO, NO DEL GOVERNO ALL’IMPIANTO DI POGGIO TRE VESCOVI

EOLICO, NO DEL GOVERNO ALL’IMPIANTO DI POGGIO TRE VESCOVI

Da Roma arriva il “no” all’impianto eolico di Poggio Tre Vescovi: non sussistono possibilità di procedere alla sua realizzazione. E’ quanto ha decretato la Presidenza del Consiglio dei Ministri con una delibera in cui ha condiviso e fatte proprie le motivazioni con cui avevano già detto no al progetto la Regione Toscana e l’Emilia Romagna […]

Continue Reading
PIEMONTE, SANCITA LA COOPERAZIONE CON CORPO FORESTALE DELLO STATO

PIEMONTE, SANCITA LA COOPERAZIONE CON CORPO FORESTALE DELLO STATO

La Giunta regionale ha votato il 27 febbraio una delibera con la quale si approva lo schema di convenzione tra Regione Piemonte ed il Ministero delle Politiche Agricole per l’impiego del personale del Corpo Forestale dello Stato in Piemonte. L’Assessore regionale alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Roberto Ravello, spiega: “Con questo documento siamo […]

Continue Reading
ASSEMBLEA ORDINARIA E BILANCIO PER LA SEZIONE FIDC DI SPOLETO

ASSEMBLEA ORDINARIA E BILANCIO PER LA SEZIONE FIDC DI SPOLETO

La sezione di Spoleto della Federazione Italiana della Caccia ha indetto per venerdì 2 marzo, presso la sala conferenze del Sacro Cuore, l’assemblea ordinaria annuale per la presentazione del bilancio consuntivo e di quello preventivo. L’assemblea è aperta a tutti i soci, ed è in programma per le ore 20.00 in prima convocazione e per […]

Continue Reading
DOMINA L’AZZURRO AL CAMPIONATO D’INVERNO DI SPORTING

DOMINA L’AZZURRO AL CAMPIONATO D’INVERNO DI SPORTING

La ricca stagione dell’Itinerante è iniziata come meglio non avrebbe potuto. E i nuovi signori dell’Inverno hanno quasi tutti una certa piacevole familiarità con l’ambiente della nazionale. “La presenza e l’affermazione di questi campioni – ha affermato il presidente Felice Buglione nel suo breve intervento prima delle premiazioni – mentre ribadisce, anche dopo alcuni mesi […]

Continue Reading
ACQUAE, UNA MOSTRA SULLA BONIFICA

ACQUAE, UNA MOSTRA SULLA BONIFICA

Con un buon successo di pubblico, Domenica 26 febbraio ha chiuso i battenti la mostra “Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana” allestita nella chiesa di Santa Maria fuori le mura a Nonantola. Inaugurata in novembre del 2011 dal presidente del Consorzio della Bonifica Burana (promossa dall’Ente stesso e dal Museo Archeologico […]

Continue Reading
PORTI D’ARMA: ARRIVA IL CHIARIMENTO

PORTI D’ARMA: ARRIVA IL CHIARIMENTO

A seguito delle sollecitazioni ricevute il Ministero dell’Interno ha provveduto ad emanare la circolare 557PAS12982.AP3 del 22 febbraio 2012, che chiarisce definitivamente che la modifica dell’art. 42 TULPS contenuta nel decreto semplificazione non riguarda il porto d’armi uso caccia e tiro a volo. La durata di questi ultimi rimane quindi di sei anni. La circolare […]

Continue Reading
ELBA: UN PATTO PER INTERVENIRE SUL PROBLEMA UNGULATI

ELBA: UN PATTO PER INTERVENIRE SUL PROBLEMA UNGULATI

Un patto fra tutti i soggetti interessati per risolvere la questione ungulati all’Elba. E’ questo il risultato dell’incontro che si è tenuto ieri sera [24 febbraio, n.d.r.] presso la Prefettura di Livorno. Presenti, oltre al prefetto Domenico Mannino e al viceprefetto di Livorno, gli assessori regionali all’ambiente Anna Rita Bramerini, all’agricoltura Gianni Salvadori, l’assessore provinciale […]

Continue Reading
PIEMONTE IN BREVE: SULLA CACCIA COTA SPERA NELLA LEGGE

PIEMONTE IN BREVE: SULLA CACCIA COTA SPERA NELLA LEGGE

Secondo quanto riportato sul sito di informazione della Regione, il presidente Roberto Cota spera “vivamente che il Consiglio regionale approvi una legge che consenta di non effettuare il referendum sulla caccia”, fissato per domenica 3 giugno… “In un momento come questo – afferma Cota – spendere circa 20 milioni di euro a causa dell’assurda fine […]

Continue Reading
FORZE ARMATE E TIRO A VOLO, SIGLATO UN ACCORDO

FORZE ARMATE E TIRO A VOLO, SIGLATO UN ACCORDO

Il Giuramento di Fedeltà alla Repubblica dei Volontari in Ferma Prefissata in forza presso la Caserma “G.Duca” di Verona ha fatto da cornice ad un incontro fondamentale per il rapporto di collaborazione che lega da anni le Forze Armate e la Fitav. Dopo la Cerimonia, alla quale ha preso parte anche Luciano Rossi in veste […]

Continue Reading
LOMBARDIA: UN CONVEGNO SULL’ORTOTERAPIA

LOMBARDIA: UN CONVEGNO SULL’ORTOTERAPIA

Combattere lo stress, l’ansia, sviluppare le capacità di interazione e partecipazione. Per rafforzare autostima e definizione del proprio ruolo all’interno di un gruppo, nella società. Sono solo alcuni dei traguardi che è possibile raggiungere praticando l’ortoterapia, attività la cui valenza terapeutica e riabilitativa è ormai ampiamente riconosciuta dalla medicina tradizionale. Su questi temi si sono […]

Continue Reading
VENETO: SIGLATO IN REGIONE UN ACCORDO SUGLI INDENNIZZI PER TERRENI DA DESTINARE ALLA LAMINAZIONE DELLE PIENE.

VENETO: SIGLATO IN REGIONE UN ACCORDO SUGLI INDENNIZZI PER TERRENI DA DESTINARE ALLA LAMINAZIONE DELLE PIENE.

E’ stato firmato oggi [24 febbraio, n.d.r.]a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, un importante accordo sul regime degli indennizzi per l’imposizione della servitù di allagamento nell’ambito della realizzazione degli interventi per la laminazione delle piene. In calce al documento le firme dell’assessore all’ambiente Maurizio Conte per la Regione e dei rappresentanti della […]

Continue Reading
A LUCCA CORSO PER LA CACCIA AL CINGHIALE

A LUCCA CORSO PER LA CACCIA AL CINGHIALE

La sezione provinciale di Lucca della Federcaccia informa i cacciatori interessati che il prossimo venerdì 9 marzo alle ore 21, presso la sede FIDC di viale Castracani, 94 a Lucca, si svolgerà il corso di abilitazione alla Caccia al cinghiale in battuta in squadra. Per maggiori informazioni e prenotazioni, si invita a telefonare entro il […]

Continue Reading
COMPAK PERCORSO DI CACCIA: LA NEVE NON FERMA IL CAMPIONATO D’INVERNO

COMPAK PERCORSO DI CACCIA: LA NEVE NON FERMA IL CAMPIONATO D’INVERNO

Finalmente il maltempo ha concesso un po’ di tregua alla Regione Abruzzo e nell’accogliente stand del Tav G.A. Acquaviva di Cellino Attanasio (Te), si è potuta disputare la 1a prova del Campionato regionale invernale 2012 della specialità compak percorso di caccia in pedana. Nonostante le difficoltà dovute alla neve, ancora presente sulle strade e sul […]

Continue Reading
FIDC LUCCA: I RISULTATI NASCONO DALL’IMPEGNO

FIDC LUCCA: I RISULTATI NASCONO DALL’IMPEGNO

Attraverso alcune foto, Carlo Martinelli, presidente provinciale della la Federazione Italiana della Caccia di Lucca, vuole mostrare i risultati positivi che nascono dalla gestione dell’attività venatoria compartecipata dai cacciatori e agricoltori. Vuole essere anche un modo per ringraziare pubblicamente il presidente Carloni e i componenti l’Atc LU 12, l’A.P di Lucca, i tecnici faunistici di […]

Continue Reading
CACCIA IN CUCINA 2012: SI È APERTA LUNEDÌ LA SETTIMANA DELLA GASTRONOMIA VENATORIA

CACCIA IN CUCINA 2012: SI È APERTA LUNEDÌ LA SETTIMANA DELLA GASTRONOMIA VENATORIA

È partita alla grande la settimana lombarda della gastronomia venatoria Caccia in Cucina, X edizione 2012. Quasi 300 persone hanno partecipato alla cena inaugurale del 20 febbraio a Milano, presso la prestigiosa Società del Giardino, facendo grande onore al sontuoso menu aperto dal ricco buffet allestito da ERSAF, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.