TOP-MENU

Archive | Marzo, 2012

LA CACCIA IN PROVINCIA DI BARLETTA. SE NE PARLA CON L’ARCICACCIA

LA CACCIA IN PROVINCIA DI BARLETTA. SE NE PARLA CON L’ARCICACCIA

La gestione della fauna e la caccia nella Provincia di Barletta-Andria-Trani, questo è il titolo di un dibattito, patrocinato dalla Provincia, che si terrà lunedì 2 Aprile 2012 alle ore 18,00, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario (Palazzo di Provincia, P.zza San Pio X n.9). In particolare si discuteranno le problematiche legate alla gestione, temi sempre […]

Continue Reading
TUCSON, OGGI IN PEDANA GLI AZZURRI DI PERA

TUCSON, OGGI IN PEDANA GLI AZZURRI DI PERA

Si apre oggi l’ultimo capito della 1ª Prova di Coppa del Mondo 2012. Le gare di Fossa Olimpica Maschile e Femminile chiudono infatti il primo appuntamento ufficiale del circuito internazionale, il cui culmine sarà l’olimpiade di Londra di questa estate. Protagonisti in pedana saranno gli azzurri del Commissario Tecnico Abano Pera. Il comparto femminile, in […]

Continue Reading
CIA, IN PIEMONTE DOPO IL GHIRO UN NUOVO PERICOLO PER I NOCCIOLETI: LO SCOIATTOLO GRIGIO

CIA, IN PIEMONTE DOPO IL GHIRO UN NUOVO PERICOLO PER I NOCCIOLETI: LO SCOIATTOLO GRIGIO

Lo scoiattolo grigio sta mettendo a rischio la produzione di nocciole in Piemonte, soprattutto nei territori di Langa, Roero, Monregalese e Cebano. A lanciare l’allarme è una lettera, inviata alla Regione e alla provincia di Cuneo dal Creso-Consorzio di ricerca e sperimentazione per l’ortofrutticoltura piemontese, nella quale si chiede di favorire l’estensione dell’attività di monitoraggio […]

Continue Reading
MONTAGNA, BRESCIA: REINVESTIMENTI PER 725.000 EURO

MONTAGNA, BRESCIA: REINVESTIMENTI PER 725.000 EURO

La Regione risparmia e reinveste 725.391 euro in tre progetti della Comunità Montana di Valle Trompia. A seguito di varianti di progetto relative al precedente riparto, si sono liberate economie sulla misura 323 C del Programma di Sviluppo rurale, che promuove iniziative di salvaguardia e valorizzazione degli alpeggi. “La montagna – spiega l’assessore all’Agricoltura Giulio […]

Continue Reading
SIEPI, BOSCHETTI E FASCE TAMPONE: RIAPERTE IN VENETO LE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE

SIEPI, BOSCHETTI E FASCE TAMPONE: RIAPERTE IN VENETO LE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE

Con decreto della Direzione Regionale Agroambiente n. 33 del 21 marzo scorso sono stati riaperti i termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse valevoli per accedere al bando di apertura termini 2012 per la Misura 214-a “Pagamenti agroambientali – Corridoi ecologici, fasce tampone, siepi e boschetti”. Le manifestazioni d’interesse dovranno pervenire entro il 10 aprile […]

Continue Reading
COLDIRETTI: IL TAR BOCCIA I MAXI-IMPIANTI FOTOVOLTAICI: "DEVE PREVALERE LA TUTELA DELL'AMBIENTE"

COLDIRETTI: IL TAR BOCCIA I MAXI-IMPIANTI FOTOVOLTAICI: “DEVE PREVALERE LA TUTELA DELL’AMBIENTE”

La possibilità di istallare un impianto fotovoltaico deve essere sempre valutata tenendo conto della prevalenza dell’interesse alla tutela dell’ambiente rispetto a quello economico che risiede nell’iniziativa. Ciò è quanto ha stabilito il Tribunale amministrativo dell’Abruzzo nella recente sentenza del 13 febbraio 2012, n. 73, che ha respinto le pretese dell’impresa che ha agito contro il […]

Continue Reading
SICILIA, SECONDO APPUNTAMENTO SULLA COTURNICE

SICILIA, SECONDO APPUNTAMENTO SULLA COTURNICE

Dopo l’appuntamento di venerdì 23 marzo tenutosi presso il Castello di Castellammare del Golfo (TP), domani pomeriggio, venerdì 30 marzo, alle ore 18:00, presso l’Aula Multimediale del Complesso Monumentale San Pietro di Marsala (TP), nell’ambito del Progetto LIFE09 SICALECONS, finanziato dalla Commissione Europea, si terrà il Seminario sulla “Conservazione della Coturnice di Sicilia -Alectoris graeca […]

Continue Reading
UMBRIA: I RISULTATI DELL’INCONTRO FRA L’ASS. CECCHINI E I RAPPRESENTANTI DI AZ. FAUNISTICHE E PARCHI

UMBRIA: I RISULTATI DELL’INCONTRO FRA L’ASS. CECCHINI E I RAPPRESENTANTI DI AZ. FAUNISTICHE E PARCHI

Avviare una stretta collaborazione con i concessionari delle aziende faunistico venatorie, delle aziende agrituristico venatorie e delle comunità montane in quanto responsabili delle politiche di gestione degli enti parco, per affrontare la problematica relativa agli interventi di contenimento straordinario della specie cinghiale, alla luce dell’elaborazione di un Piano regionale in materia. E’ l’obiettivo dell’incontro convocato […]

Continue Reading
BIGNAMI, NEL NUOVO CATALOGO STORIA E FUTURO DI UNA PASSIONE

BIGNAMI, NEL NUOVO CATALOGO STORIA E FUTURO DI UNA PASSIONE

Avete presente i famosi “Bignamini”, quei testi che in poche pagine riassumono ponderosi argomenti? Ebbene anche nella caccia a palla ne esiste uno. Si tratta di una piccola ma imperdibile “bibbia” per gli appassionati di questa modalità venatoria, il Catalogo n. 9 di Bignami, la Casa di Ora (Bz). Introdotto dallo slogan “Vi abbiamo illustrato […]

Continue Reading
SABATO A RIVA LA CERIMONIA DEL PREMIO RIGONI STERN PER LA LETTERATURA DELLE ALPI

SABATO A RIVA LA CERIMONIA DEL PREMIO RIGONI STERN PER LA LETTERATURA DELLE ALPI

È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 28 marzo, in Provincia di Trento la seconda edizione del premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi. Quest’anno sarà consegnato ad Alojz Rebula, autore triestino di lingua slovena, il premio relativo alla sezione narrativa. Alla conferenza stampa erano presenti: Alberico Rigoni Stern, presidente del comitato […]

Continue Reading
IN VISTA DELLE FINALI

IN VISTA DELLE FINALI

Il cammino per arrivare a disputare una finale nazionale è sempre molto lungo. E difficile. Una ferrea regola sportiva che vale anche per la cinofilia visto che solo i migliori equipaggi (l’atleta-conduttore e i suoi cani) arriveranno a vedersela con le lepri e i terreni scelti per le 2 finali del Campionato Italiano Fidasc per […]

Continue Reading
LIGURIA, DAL FONDO DI KYOTO 4 MILIONI DI EURO PER LE ENERGIE RINNOVABILI IN LIGURIA

LIGURIA, DAL FONDO DI KYOTO 4 MILIONI DI EURO PER LE ENERGIE RINNOVABILI IN LIGURIA

Genova. Avranno tempo fino al 14 luglio i Comuni e le aziende della Liguria per presentare domanda di finanziamento nell’ambito del fondo di Kyoto per la promozione di programmi di riduzione di anidride carbonica. Lo ha ricordato l’assessore regionale all’ambiente Renata Briano. Potranno accedere ai finanziamenti, che per la Liguria ammontano a circa 4 milioni, […]

Continue Reading
SPORT SHOW A BRESCIA: IL PIÙ GRANDE SPETTACOLO DEL WEEK END

SPORT SHOW A BRESCIA: IL PIÙ GRANDE SPETTACOLO DEL WEEK END

Solo parafrasando il titolo di una fortunata e seguita trasmissione televisiva si può rendere l’idea di quello che è stata la Fiera dello Sport Show di Brescia che ha avuto luogo dal 23 al 25 marzo. Diamo i numeri principali della manifestazione fieristica svoltasi presso i padiglioni di Brixia Expo: 1500mq di esposizione, 90 stand […]

Continue Reading
PIEMONTE: LA RISERVA DI S. GENUARIO ORGANIZZA UNA GIORNATA SUGLI ANFIBI

PIEMONTE: LA RISERVA DI S. GENUARIO ORGANIZZA UNA GIORNATA SUGLI ANFIBI

Il Parco Fluviale del Po e dell’Orba,organizza sabato, 31 marzo, una giornata dedicata agli anfibi presso i nuovi spazi fruitivi della Riserva Naturale Palude di S. Genuario. Il pomeriggio di sabato si aprirà con attività per bimbi e famiglie, dalle ore 15 alle 17.30 circa. I bambini scopriranno il fantastico mondo degli anfibi attraverso facili […]

Continue Reading
AL VIA LE FATTORIE SPORTIVE: UN PROGETTO CIA FIDAL CHE UNISCE ATTIVITÀ FISICA E NATURA

AL VIA LE FATTORIE SPORTIVE: UN PROGETTO CIA FIDAL CHE UNISCE ATTIVITÀ FISICA E NATURA

È stata organizzata a Roma, a Villa Borghese, sabato 24 marzo la giornata dimostrativa dei “percorsi intelligenti” che gli agricoltori stanno allestendo nelle proprie aziende. Una proposta “green” per sportivi e semplici curiosi che vogliono allenarsi immersi nel verde della campagna. Ma anche una soluzione altamente tecnologica, grazie a uno speciale microchip che rileva le […]

Continue Reading
CLIMA. CONFAGRICOLTURA: AL CENTRO NORD È EMERGENZA PER LA SICCITÀ E IN SICILIA ALLARME PER LE CENERI DELL'ETNA

CLIMA. CONFAGRICOLTURA: AL CENTRO NORD È EMERGENZA PER LA SICCITÀ E IN SICILIA ALLARME PER LE CENERI DELL’ETNA

“E’ allarme siccità in molte aree del Centro Nord per i cambiamenti climatici. Non si registrano rilevanti precipitazioni e non ci sono state adeguate nevicate e quindi è mancato o è molto diminuito il manto nevoso che, sciogliendosi in estate, garantisce l’afflusso di acqua; laghi, corsi fluviali e bacini sono a secco e se non […]

Continue Reading
A LONGARONE LA GIORNATA DEL COLLEZIONISTA

A LONGARONE LA GIORNATA DEL COLLEZIONISTA

Riceviamo e pubblichiamo. Torna a Longarone (Belluno) un evento dedicato agli appassionati: “Caccia, pesca, natura” attirerà come sempre tutti gli amanti di questo tipo di attività. Dal 27 al 29 aprile si potranno passare in rassegna prodotti, attrezzature, proposte e idee di ogni tipo, tra quelle riguardanti caccia e pesca sportiva, in una rassegna cresciuta […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.