PIEMONTE, UN ORDINE DEL GIORNO PER EVITARE IL REFERENDUM, MA NON TUTTI SONO D’ACCORDO

Al termine di una riunione della III Commissione del Consiglio regionale, dai toni non sempre sereni e pacati, lo scorso venerdì è stato approvato un ordine del giorno che consentirebbe di evitare la consultazione referendaria prevista per il 3 giugno prossimo abrogando la legge attualmente in vigore. È ora necessario che l’ordine del giorno venga approvato dal Consiglio regionale, ma le posizioni sono tutt’altro che univoche. Ne è un esempio il comunicato a firma di Vignale, Presidente della III Commissione, … continua

COLDIRETTI RIETI CHIEDE ALLE ISTITUZIONI UN INTERVENTO A TUTELA DEGLI AGRICOLTORI

coldiretti

La Coldiretti di Rieti si è rivolta con una lettera aperta al presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli e all’assessore provinciale alle Politiche Agricole Oreste Pastorelli per chiedere interventi a tutela degli operatori agricoli e degli allevatori contro il proliferare dei danni causati dalla fauna selvatica. Questo il testo: “Egregio presidente ed egregio assessore, quanto successo nei giorni scorsi a Leonessa non può più essere tollerato. Un branco di lupi che assalta e uccide il bestiame di un’azienda agricola, … continua

CAPETAV 2012: OMAGGIO A MARILYN MONROE, FAUSTO COPPI E TAZIO NUVOLARI. DAL 18 AL 20 MAGGIO A BASTIA UMBRA

Riceviamo e pubblichiamo. I padiglioni fieristici di Umbriafiere si preparano ad accogliere la tanto attesa terza edizione di Capetav, la mostra mercato della caccia, pesca e del tiro sportivo che in poco tempo è riuscita ad affermarsi quale punto di riferimento per gli appassionati dell’arte venatoria, della pesca e del tiro sportivo. Quest’anno, in anteprima europea, l’armeria FOPA di Fossombrone presenterà tre esclusive doppiette, ognuna dedicata a un personaggio della storia e del quale riprende i tratti distintivi. Si parte … continua

ASSESSORE FEBBO: “LA CORRETTA GESTIONE DELLA FAUNA PORTA RISPARMI”

Si conclude oggi 27 aprile con l’incontro di Vasto (sede dell’Ambito Territoriale di Caccia “Vastese”), il ciclo di conferenze sui nuovi programmi di gestione dell’attività venatoria che l’Assessorato alla caccia intende portare avanti per il futuro. Gli incontri organizzati nelle sedi ATC si sono resi necessari dopo le varie iniziative intraprese dall’Assessorato alla Caccia, tra cui quella di dotarsi di uno strumento di comunicazione e condivisione delle informazioni legate a vari livelli di gestione della fauna, nell’ottica di ricercare la … continua

3° RADUNO DI RAZZA ANGLOFRANCAIS DE PETITE VENERIE A SOVICILLE (SI)

“Come si suol dire”, non c’è il due senza il tre! Il terzo Raduno di razza AFPV, che ha nella sezione FIdC di Varese Ligure e nell’Ass. Cacc. Cinghiale Alto Vara i suoi sponsor, ha fatto il pieno, nonostante le avversità atmosferiche. Così a metà aprile a Sovicille, località toscana a sette km da Siena, erano presenti ben nove mute e cinque coppie, per la prova di lavoro, e settantacinque soggetti in esposizione. Il venerdì e sabato sotto un’incessante pioggia … continua

FEDERFAUNA FESTEGGIA PRIMO MAGGIO CON FAMIGLIE D’ITALIA

Riceviamo e pubblichiamo. Sara’ sottoscritto martedi’ a Bologna un protocollo d’intesa tra la Confederazione Sindacale di allevatori, commercianti e detentori di animali e l’Associazione delle Famiglie d’Italia presieduta dal cantautore Umberto Napolitano. Un lavoro duro quello con gli animali, che non conosce domeniche ne’ ferie, e che oggi risente non solo della crisi che investe tutti i settori, ma anche degli attacchi di potenti lobby che fanno i propri interessi raccontando di fare quelli degli animali. Ma il primo maggio … continua

A MOENA UNA SERATA SU ARMI, NORMATIVE E SICUREZZA

L’Associazione Cacciatori Trentini organizza nella serata di giovedì 10 maggio, presso l’aula magna della scuola media di Moena a partire dalle ore 20.30, una serata di aggiornamento sul tema: “Armi, normative e sicurezza”. Il programma prevede dopo i saluti del sindaco di Moena Riccardo Franceschetti e del presidente dell’ACT Gianpaolo Sassudelli, gli interventi dei relatori, che saranno il giudice Edoardo Mori; la dottoressa Claudia Morelli, vice questore di Trento e l’avv. Andrea Antolini, Consigliere ACT.

A FIRENZE CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA

Il Gruppo Cinofilo Fiorentino organizza un Corso di formazione teorico pratico per conduttori di cani da traccia, che si terrà i prossimi 4, 5 e 6 maggio. Il Corso ha il riconoscimento della Provincia di Firenze, ufficio Caccia. Le lezioni si divideranno in due parti, teoriche e pratiche. Programma delle lezioni teoriche Presentazione del corso L’importanza del servizio di recupero; motivazione del recupero, evoluzione storica ed origini delle razze da traccia. Analisi delle principali normative: Regolamento Regionale e Regolamento Provinciale; … continua

A VADO IL “SUONO MIXATO” DI ARCHI ED ARPE

Vado (Bo)…. La qualificata organizzazione degli Arcieri di Yr ha dato vita ad una bellissima domenica dedicata a gara 3D, accompagnata dal suono delle arpe magistralmente pizzicate dagli amici toscani, che hanno intonato per ore classiche e romantiche suonate irlandesi e celtiche. Il suono di questo suggestivo strumento evoca sempre un’emozione quasi fanciullesca che solletica la fantasia e le storie di uomini attorno al fuoco, che narrano racconti di antichi guerrieri e cacciatori che, con il loro arco, sconfiggono draghi … continua

AGRICOLTURA DI MONTAGNA – UNA SCOMMESSA PER I GIOVANI

regione veneto

INCONTRO CON ASSESSORE REGIONALE “Agricoltura di Montagna: una scommessa per i giovani?” è il tema di un incontro che si svolgerà venerdì 27 aprile prossimo, a Palazzo Pellegrini di Lozzo di Cadore, in provincia di Belluno, con inizio alle ore 15, presente l’assessore regionale all’agricoltura del Veneto. Al dibattito, promosso dal GAL Altobellunese Magnifica Comunità di Cadore Comune di Lozzo di Cadore e moderato dal giornalista Giuseppe Casagrande, interverranno inoltre il vicepresidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali Bepi Pellegrini … continua

TUTTO PRONTO PER CACCIA PESCA E NATURA

La rassegna, ormai entrata di diritto nel novero dei principali eventi di livello nazionale, è pronta anche quest’anno a catalizzare l’attenzione delle aziende e degli appassionati di settore garantendo un’esposizione che si annuncia di crescente altissimo interesse. Confermata la collaborazione con il Consorzio Armaioli Italiani, e sarà nutrita e qualificata anche la rappresentanza delle rinomate aziende produttrici di fucili della Val Trompia; presenti in fiera anche numerosi espositori stranieri, con una gamma completa di prodotti, accessori e capi di abbigliamento … continua

NELLA LOTTA AL BRACCONAGGIO NON ABBASSIAMO LA GUARDIA

Riceviamo e pubblichiamo. L’ARCI Caccia del Lazio è da sempre in prima linea nella lotta al bracconaggio sempre e dovunque ed è stata antesignana, nel mondo venatorio, nel contrasto ai “bracconieri di primavera” contro i quali è impegnata tutta la vigilanza venatoria volontaria organizzata dalle nostre federazioni provinciali. Il Comitato del Lazio ritiene doveroso riaffermare che i bracconieri sono cosa altra dai cacciatori che sono i primi a condannare i delinquenti che fanno danno a tutta la caccia. Plaudiamo a … continua

RIUNIONE CPA A FIRENZUOLA

Riceviamo e pubblichiamo. Sabato 21 aprile 2012 presso Coniale nel comune di Firenzuola (FI) si è tenuta una cena organizzata del comitato del Monte Faggiola per festeggiare la delibera della Regione Toscana che di fatto, e si spera in via definitiva, stoppa tutte le mire di coloro che volevano impiantare, in una delle più suggestive e belle zone dell’ Appennino Tosco-Emiliano, una vera e propria “foresta” di torri eoliche alte 120 mt.; Alla stessa era presente anche il presidente regionale … continua

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO: CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE DI SOCIETÀ

Si è svolta sabato 21 aprile, presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta la conferenza stampa di presentazione della 11ª edizione dei Campionati Italiani a Squadre di Società organizzati dalla Archery Team Barletta. Saranno 22 le squadre in gara che si sfideranno domani, mercoledì 25 aprile, 14 nel maschile ed 8 nel femminile, provenienti da tutta Italia. Ogni squadra conta su un massimo di 6 arcieri e un minimo di 4 appartenenti ed i componenti di ogni Società … continua

UITS, PREOLIMPICA DI TIRO A SEGNO: AZZURRI FUORI DALLA FINALE NELLA CARABINA A TERRA

Ancora in svolgimento la Preolimpica di Tiro a segno a Londra fino a domenica 29 aprile. Gli azzurri sono rientrati oggi in gara nella carabina libera a terra ma sono rimasti fuori dalla finale che è stata vinta dal bielorusso Sergei Martynov (595+104.9=699.9) davanti al danese Grimmel Torben (596+103.7=698.7) e all`americano Michael Mcphail (594+104.6=698.6). Migliore degli azzurri Marco De Nicolo (Fiamme Gialle) 13esimo con 590. Niccolò Campriani (Fiamme Gialle) con 586 chiude la gara 33esimo e Paolo Montaguti (Fiamme Gialle) … continua

CAMPANIA ASSOCIAZIONI VENATORIE DI NUOVO UNITE. FIDC PARTECIPA AL TAVOLO

Riceviamo e pubblichiamo. In Campania si sono ritrovate tutte insieme le Associazioni venatorie per individuare le basi di una nuova stagione di unità del mondo venatorio della Regione. Le Associazioni ANUU, ARCI CACCIA, ENALCACCIA , E.P.S., FEDERCACCIA, ITALCACCIA, LIBERA CACCIA si sono ritrovate il 19 aprile 2012 e hanno sottoscritto il documento che, si augurano, trovi attenzione e interesse anche fuori dai confini regionali per costruire quel percorso di unità che, partendo dal basso, dagli ATC, dalle Province possa realizzarsi … continua

ARCI CACCIA LAZIO: PER IL 2012 CHIEDIAMO CALENDARI OMOGENEI PER L’ITALIA CENTRALE

arci caccia

Riceviamo e pubblichiamo. Nella riunione del Coordinamento Regionale tenutosi dei Presidenti provinciali dell’ARCI Caccia del Lazio è stato nominato rappresentante per l’ARCI Caccia, presso il Comitato Tecnico Faunistico Regionale, il signor Giuseppe Gesuale già Presidente della Federazione provinciale dell’ARCI Caccia di Frosinone ed esperto di agricoltura e gestione faunistica. Il Coordinamento Regionale preoccupato per le problematiche e le complicazioni che hanno vissuto i cacciatori del Lazio per la “mobilità” di chi pratica l’attività venatoria in altre regioni, ha chiesto all’Assessore … continua

A NERINA AURELI CON OFFLEAD L’ORO DEL 1° CAMPIONATO ITALIANO RETRIEVER DUMMY TRIAL

In un clima molto british, caratterizzato da nebbia, pioggia e anche da un freddo inusuale per un aprile ormai inoltrato, si è corso sugli incantevoli terreni di Collacchioni il 1° Campionato Italiano “Dummy Trial” per conduttori di cani delle razze da riporto. Questa prima manifestazione, nella quale la Fidasc ha creduto con grande convinzione ed entusiasmo, ha permesso alla cinofilia federale di fare un ulteriore, importante passo verso una sempre maggiore notorietà anche per una specialità cinofila che fino ad … continua

UMBRIA: BOSCHI E FORESTE, AGGIORNATO REGOLAMENTO REGIONALE DI GESTIONE

“Con l’approvazione del regolamento regionale, l’Umbria ha raggiunto l’obiettivo del riordino ed ammodernamento della normativa forestale, inserendosi fra le amministrazioni che promuovono concretamente la gestione forestale sostenibile”, ha dichiarato l’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini, commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale delle modifiche al regolamento che disciplina la gestione dei boschi e del territorio sottoposto a vincolo idrogeologico in base ai principi stabiliti dal Testo unico regionale per le foreste”. “Le modifiche introdotte, ha sottolineato l’assessore, sono finalizzate … continua

ABRUZZO: CORSO DI FORMAZIONE DI “STATISTICA APPLICATA AGLI STUDI FAUNISTICI”

Il Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio organizza il 1° corso di STATISTICA APPLICATA AGLI STUDI FAUNISTICI che si terrà a Pettorano sul Gizio tra l’11 e il 13 maggio 2012. Il corso fornirà le conoscenze di base della statistica (con particolare riferimento agli aspetti di maggior interesse in ambito faunistico ed ecologico) per una corretta lettura ed interpretazione di report tecnici ed articoli scientifici, e come primo passo necessario ad ulteriori … continua