TOP-MENU

Archive | Novembre, 2012

L’AMERICA CHE RISCOPRE LA CACCIA

L’AMERICA CHE RISCOPRE LA CACCIA

“L’ecologia del fucile”, così intitola il suo articolo su Sette, il magazine del Corriere della Sera, Massimo Gaggi affrontando il tema dei costi di una natura tornata, ma in gran parte degli USA non ha mai smesso di esserlo, selvaggia. Un tema interessante che Federcaccia vuole sottolineare, plaudendo soprattutto il fatto di non essere stato […]

Continue Reading
CACCIA: TAR VENETO RESPINGE RICORSO CONTRO CALENDARIO VENATORIO

CACCIA: TAR VENETO RESPINGE RICORSO CONTRO CALENDARIO VENATORIO

Il Tar del Veneto ha respinto il ricorso a suo tempo presentato da una serie di associazioni ambientaliste contro il calendario venatorio 2012-2013 emanato dalla Regione del Veneto. Ne dà notizia l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival, che ha ricevuto oggi la relativa ordinanza emessa dai giudici amministrativi. “Sulla base delle motivazioni dell’ordinanza è una […]

Continue Reading
VENETO: IL PLAUSO DI FIDC PER LA DECISIONE DEL TAR

VENETO: IL PLAUSO DI FIDC PER LA DECISIONE DEL TAR

Il Vice Presidente Nazionale FIdC Lorenzo Carnacina e il Dott. Michele Sorrenti, responsabile tecnico scientifico dell’Ufficio Avifauna Migratoria esprimono insieme alla Federazione Italiana della Caccia soddisfazione per la pronuncia del Tar Veneto dello scorso 28 novembre depositata oggi, 30 novembre, che ha respinto l’ennesimo ricorso al calendario venatorio regionale, ritenendo valide le motivazioni presentate dalla […]

Continue Reading
PIEMONTE: AGGIORNAMENTO SULLA CACCIA NEL S.I.C. DEL MULINO VECCHIO

PIEMONTE: AGGIORNAMENTO SULLA CACCIA NEL S.I.C. DEL MULINO VECCHIO

Si comunica che con una Deliberazione del 28 novembre 2012, la Giunta Regionale del Piemonte ha modificato la regolamentazione della caccia in alcuni S.I.C. (Siti di Importanza Comunitaria), fra i quali anche il “Mulino Vecchio”. Come stabilito nella deliberazione, da oggi, all’interno del Mulino vecchio è possibile cacciare, ma esclusivamente con munizionamento a ridotto/nullo contenuto […]

Continue Reading
FITAV: AZZURRI IN INDIA PER I CAMPIONATI ASIATICI

FITAV: AZZURRI IN INDIA PER I CAMPIONATI ASIATICI

Già partiti o in partenza in queste ore gli azzurri della delegazione che prenderà parte all’Indian Open Championship e al II Asian Shotgun Championship 2012, in programma nell’impianto Molti Bagh Gun Club di Patiala (IND) fino al prossimo 10 dicembre. A rappresentarci nelle gare di Fossa Olimpica e Skeet saranno Rodolfo Viganò (Forestale) di Castello […]

Continue Reading
TSN: TOSCANA, PROSEGUE “LA RICERCA DEL TALENTO”

TSN: TOSCANA, PROSEGUE “LA RICERCA DEL TALENTO”

Continua con impegno ripagato da ottimi risultati “La Ricerca del talento”, l’ormai nota iniziativa dell‘Unione Italiana Tiro a Segno promossa fra le sue circa trecento sezioni italiane. Una promozione che vuole essere un’occasione per avvicinare nuovi appassionati e curiosi a questa nobile disciplina troppo spesso, specialmente in passato, relegata a un ruolo secondario! Nel presente […]

Continue Reading
CONFAGRICOLTURA E CHRISTIE'S PER LA RICOSTRUZIONE DELL'ASILO DI MORTIZZUOLO

CONFAGRICOLTURA E CHRISTIE’S PER LA RICOSTRUZIONE DELL’ASILO DI MORTIZZUOLO

Bottiglie Magnum Sassicaia, di Amarone della Valpolicella e di Brunello di Montalcino; vini delle cantine dei marchesi Antinori e dei Frescobaldi; Culatello di Zibello Dop stagionato 18 mesi e Aceto Balsamico Tradizionale, riserva speciale, invecchiato 50 anni, dell’esclusiva acetaia di Luigi Cremonini. Ma anche Parmigiano Reggiano stagionato 108 mesi e prodotto col fuoco a legna […]

Continue Reading
PROGETTO LIFE "ARCTOS", TENUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE

PROGETTO LIFE “ARCTOS”, TENUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER IL PERSONALE

Durante il corso, organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, sono state messe a confronto le esperienze maturate con gli orsi confidenti nei diversi territori Italiani. Si è svolto in questi giorni il corso di aggiornamento professionale sulle problematiche connesse alla gestione degli orsi confidenti/problematici, organizzato dalla […]

Continue Reading
DOMANI A PESARO ALBERI E DINTORNI

DOMANI A PESARO ALBERI E DINTORNI

L’Accademia Agraria in Pesaro domani 30 novembre organizza un incontro dedicato agli alberi e al paesaggio con particolare riferimento alle problematiche dei nostri territori. L’incontro “Alberi e dintorni – Protagonisti, storie ed esperienze di un paesaggio in movimento”, si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Agrario A. Cecchi di Pesaro, e prevede gli interventi del Prof. Carlo […]

Continue Reading
TERZA EDIZIONE PER LA FESTA DEL CACCIATORE ATELLANO

TERZA EDIZIONE PER LA FESTA DEL CACCIATORE ATELLANO

Anche quest’anno si svolgerà in provincia di Caserta la Festa del Cacciatore Atellano, organizzata e patrocinata dalle sezioni comunali FIdC di Sant’Arpino, Orta di Atella, Succivo, Lusciano e Gricignano. La manifestazione, giunta quest’anno alla terza edizione, si è arricchita di un evento venatorio atteso da tempo: una prova su selvaggina che si svolgerà in una […]

Continue Reading
UMBRIA: DOMANI A VILLA FABBRI (TREVI) WORKSHOP SU INFRASTRUTTURE VERDI E GESTIONE DEL TERRITORIO

UMBRIA: DOMANI A VILLA FABBRI (TREVI) WORKSHOP SU INFRASTRUTTURE VERDI E GESTIONE DEL TERRITORIO

“Le infrastrutture verdi: un approccio integrato alla gestione del territorio”: è questo il tema al centro del workshop organizzato da Fondazione Villa Fabri, Regione Umbria e Società Botanica, sezione Umbria – Marche, che si terrà domani venerdì 30 novembre a Villa Fabri (Trevi), dove ha sede l’Osservatorio regionale per la biodiversità, a partire dalle ore 9. […]

Continue Reading
LIBERACACCIA UMBRIA: ATC “UNICO” PER ORA NO…

LIBERACACCIA UMBRIA: ATC “UNICO” PER ORA NO…

Accantonata per il momento la proposta in embrione di un unico ATC di “nomina politica” e di cinque UOT (Unità Operative Territoriali) a “tariffa da stabilire” sottoposta recentemente al parere delle Associazioni Venatorie dall’Assessore Cecchini e che non ha riscosso alcun consenso da parte di Libera Caccia, lo stesso Assessore si è fatta promotrice di […]

Continue Reading
ANCHE ARCICACCIA UMBRIA INTERVIENE SULLA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO

ANCHE ARCICACCIA UMBRIA INTERVIENE SULLA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO

Apprendiamo con piacere che il Consiglio di Stato a accolto il ricorso della Regione Umbria in merito alla sentenza del TAR dell’Umbria su ricorso presentato dall’associazione vittime della caccia, ripristinando il calendario venatorio per quanto riguarda la chiusura della specie lepre e alla specie moretta, una volta tanto possiamo dire che ha vinto il buon […]

Continue Reading
BRAMBILLA: BEFFA PER I NON VEDENTI PER COLPIRE I CACCIATORI

BRAMBILLA: BEFFA PER I NON VEDENTI PER COLPIRE I CACCIATORI

Proposto dalla parlamentare un Ordine del Giorno, di pura propaganda, per recuperare, dai fondi dovuti alle attività del mondo venatorio, in aperta violazione delle normative vigenti, i soldi sottratti all’Associazione Italiana Ciechi. Che questo Governo abbia inciampato più di una volta su temi “sensibili”, quali l’assistenza ai disabili è cosa acclarata; questa volta il bersaglio […]

Continue Reading
FIDC GROSSETO: “ALTRO CHE CACCIA; NOI ERAVAMO A SPALARE”

FIDC GROSSETO: “ALTRO CHE CACCIA; NOI ERAVAMO A SPALARE”

“Non avremmo mai creduto che dal WWF avessero la sfrontatezza di strumentalizzare una tragedia per ottenere un po’ di visibilità”. Così il presidente provinciale della Federcaccia di Grosseto Luciano Monaci, giustamente indignato come cacciatore e come cittadino per le dichiarazioni fatte dall’associazione ambientalista attraverso le parole di Fabio Cianchi, secondo il quale i cacciatori avrebbero […]

Continue Reading
PARCO COSTA TEATINA: VOTO SU RISOLUZIONE FEBBO NEL PROSSIMO CONSIGLIO REGIONALE

PARCO COSTA TEATINA: VOTO SU RISOLUZIONE FEBBO NEL PROSSIMO CONSIGLIO REGIONALE

La risoluzione “Proroga e istituzione tavolo tecnico per la perimetrazione del Parco della Costa Teatina”, presentata dall’assessore all’Agricoltura, Mauro Febbo, verrà votata nella prossima seduta dell’assise regionale. “Lo slittamento di un anno, al 31/12/2013, della conclusione del procedimento dell’istituzione del Parco della Costa Teatina; l’istituzione di un Tavolo prettamente tecnico composto da professionisti della Regione […]

Continue Reading
POLLINO, DA DOMANI DUE GIORNI SU LUPO E ALLEVAMENTO

POLLINO, DA DOMANI DUE GIORNI SU LUPO E ALLEVAMENTO

“Lupo e allevamento, le forme del conflitto, le prospettive di convivenza”. E’ questo il tema previsto per il terzo meeting del Network Istituzionale che si terra’ a Frascineto, nel Centro visite della Biodiversita’ del Pollino, i prossimi 29 e 30 novembre, nell’ambito del progetto LIFE WOLFNET, finanziato dall’Unione Europea per il progetto LIFE+2008 e promosso da […]

Continue Reading
TRASFORMIAMO I CINGHIALI DA PROBLEMA IN RISORSA

TRASFORMIAMO I CINGHIALI DA PROBLEMA IN RISORSA

“La situazione è insostenibile ed esasperante: questi selvatici provocano danni ingenti alle cose, tra l’altro mettendo in ginocchio molte aziende agricole, e costituiscono un serio pericolo per le persone”. Lo ha affermato l’assessore ai parchi del Veneto Franco Manzato, riferendosi al proliferare incontrollato dei cinghiali nell’area del Parco regionale dei Colli Euganei e massicciamente anche […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.