TOP-MENU

Archive | Marzo, 2013

ARCICACCIA TOSCANA: ATTENZIONE A NON TIRARE TROPPO LA CORDA!

ARCICACCIA TOSCANA: ATTENZIONE A NON TIRARE TROPPO LA CORDA!

Il Presidente Regionale dell’Arci Caccia Toscana, Fabio Lupi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Gli accadimenti di questi giorni, da Grosseto a Siena, fortemente imbevuti del fondamentalismo animalista, rischiano di provocare la paralisi della gestione faunistica in Toscana; il mondo venatorio non è disponibile ad essere individuato come il centro di tutti i mali e di […]

Continue Reading
UNA PAC ATTENTA ALLE ESIGENZE DELL’AGRICOLTURA TOSCANA. ASSEMBLEA DELLA CIA REGIONALE

UNA PAC ATTENTA ALLE ESIGENZE DELL’AGRICOLTURA TOSCANA. ASSEMBLEA DELLA CIA REGIONALE

“Potenziare le politiche per lo sviluppo rurale, puntando su ricambio generazionale, aggregazione dei produttori, strategie di filiera, sviluppo locale. E orientare le risorse verso le imprese professionali e l’agricoltura produttiva”. E’ un passaggio dell’intervento di Giordano Pascucci, presidente Cia Toscana, -in occasione dell’assemblea regionale della Cia che ha visto una vasta partecipazione da tutte le […]

Continue Reading
PASQUA: LA FORESTALE TUTELA IL MADE IN ITALY

PASQUA: LA FORESTALE TUTELA IL MADE IN ITALY

In questi giorni che precedono le festività pasquali si intensificano i controlli nel settore agroalimentare in particolare per quei prodotti che richiamano il “Made in Italy”. Effettuati controlli e sanzioni anche su prodotti posti in commercio oltre la data di scadenza Il Corpo Forestale dello Stato sta svolgendo un’intensa attività di controlli nel settore agroalimentare […]

Continue Reading
A BIBBIENA LA QUARTA PROVA DEL CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORIALE

A BIBBIENA LA QUARTA PROVA DEL CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORIALE

Organizzata dalle sezione Comunale Federcaccia di Bibbiena (AR) si è svolta la quarta prova del Campionato Provinciale Amatoriale per cani da ferma e da cerca. Anche in questa occasione, come nel corso di tutte le tappe del Campionato, sul territorio comunale dove si è corsa la gara sono stati immessi 50 fagiani riproduttori di ottima […]

Continue Reading
UMBRIA: ASSESSORE CECCHINI RIUNISCE CONSULTA REGIONALE SU NUOVO CALENDARIO VENATORIO E RIFORMA ATC

UMBRIA: ASSESSORE CECCHINI RIUNISCE CONSULTA REGIONALE SU NUOVO CALENDARIO VENATORIO E RIFORMA ATC

“Il calendario venatorio 2013-2014 sarà predisposto sulla base di quello applicato nella stagione appena conclusa, proseguendo nel percorso di condivisione e partecipazione che ne ha contraddistinto la stesura, anche per valutare eventuali variazioni”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, concludendo la riunione della Consulta regionale faunistico venatoria convocata nei giorni scorsi nella […]

Continue Reading
GIUNTO ALLA 17^ EDIZIONE IL TROFEO SCARAMELLA

GIUNTO ALLA 17^ EDIZIONE IL TROFEO SCARAMELLA

Nonostante le perplessità, che il generale inverno legittimamente suscita, tutto è filato liscio. In sintesi la giornata potrebbe essere così semplicemente valutata, anche alla luce del grande successo ottenuto. Da quest’anno, l’ormai consolidato trofeo “Bruno Scaramella”, giunto alla 17^ edizione è stato inserito dalla direzione FIdC di Roma nel circuito delle gare S.Uberto d’Eccelenza, consentendo […]

Continue Reading
SIENA: SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ, PRELIEVI SELETTIVI E CONTENIMENTI

SIENA: SALVAGUARDIA BIODIVERSITÀ, PRELIEVI SELETTIVI E CONTENIMENTI

Il polverone mediatico e le polemiche sollevate attorno al piano di controllo delle volpi hanno portato la Provincia di Siena a decidere una moratoria di un mese. Si lavori da subito per trovare soluzioni che consentano di riprendere rapidamente una operazione svolta nell’interesse dei cittadini, messo a rischio da una deriva animalista che ha rinunciato alla […]

Continue Reading
IL PREGIUDIZIO CHE NON È UTILE AL PAESE

IL PREGIUDIZIO CHE NON È UTILE AL PAESE

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Marco Ciarafoni, responsabile biodiversità e politiche faunistiche del Pd. “Siamo pastori e non criminali. Io allevo pecore in modo tradizionale, portandole tutti i giorni al pascolo, dal 1977, e penso di poter dire di avere una certa conoscenza. La pecora esiste ancora oggi solo grazie a questa attività: non […]

Continue Reading
CONTENIMENTO DELLA VOLPE: LA PROVINCIA DI SIENA VERSO UNA MORATORIA

CONTENIMENTO DELLA VOLPE: LA PROVINCIA DI SIENA VERSO UNA MORATORIA

La Provincia di Siena dispone una moratoria per il contenimento della volpe con il metodo della tana, previsto dal 1° aprile al 31 luglio. Un mese di sospensione per sgombrare il campo dalle polemiche, riportando l’attenzione sulla gestione di tutta la fauna selvatica sul territorio, e cercare soluzioni con tutti i soggetti coinvolti nella gestione […]

Continue Reading
QUANTO ALCUNE ASSOCIAZIONI VENATORIE NON HANNO ANCORA CAPITO

QUANTO ALCUNE ASSOCIAZIONI VENATORIE NON HANNO ANCORA CAPITO

La LV Assemblea nazionale dell’ANUUMigratoristi ha avuto il coraggio di colloquiare con i suoi dirigenti da nord a sud, da est a ovest. E ha avuto la capacità di parlare ai cuori e col cuore più che alle menti per spingere al riscatto, sollecitando una forte volontà per parlare ancora di CACCIA con l’orgoglio e […]

Continue Reading
A CACCIA VILLAGE SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO “PER UNA GESTIONE RAZIONALE DELLE RISORSE FAUNISTICHE”

A CACCIA VILLAGE SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO “PER UNA GESTIONE RAZIONALE DELLE RISORSE FAUNISTICHE”

Agli amministratori, ai tecnici ed agli operatori degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), ai responsabili dei servizi faunistico-venatorio delle Regioni e delle Province interessate. Caccia Village, accanto alla fiera vera e propria, intende fare degli avvenimenti collaterali, scientifici, culturali e del tempo libero un punto centrale della propria offerta. In particolare quest’anno, a più di […]

Continue Reading
UNITÀ DEL MONDO VENATORIO: ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE ANUUMIGRATORISTI COMPIUTO UN ALTRO PASSO IMPORTANTE

UNITÀ DEL MONDO VENATORIO: ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE ANUUMIGRATORISTI COMPIUTO UN ALTRO PASSO IMPORTANTE

È stato fatto un altro passo importante per la prossima, improcrastinabile, riunificazione del mondo venatorio in una unica associazione. Un processo che vede impegnate al momento ANUUMigratoristi, CPA e Federazione Italiana della Caccia, ma che rimane aperto a tutte le altre associazioni venatorie che vogliano confluire in un nuovo soggetto associativo per rappresentare con più […]

Continue Reading
30° TROFEO MONTANARI: TSN PESCIA DI NUOVO IN EVIDENZA

30° TROFEO MONTANARI: TSN PESCIA DI NUOVO IN EVIDENZA

Sono stati molti i risultati di prestigio riportati dalla squadra pesciatina Brandani Gift Group – Banca di Pescia, al Trofeo Montanari, tradizionale gara giunta alla sua trentesima edizione e ospitata presso gli impianti di Lugo di Romagna lo scorso week end. Sono stati due gli atleti a salire sul gradino più alto del podio nelle […]

Continue Reading
CACCIA E AGRICOLTURA: COLDIRETTI BERGAMO PROMUOVE UN INCONTRO SUL TEMA

CACCIA E AGRICOLTURA: COLDIRETTI BERGAMO PROMUOVE UN INCONTRO SUL TEMA

Per rilanciare un confronto sul tema del rapporto tra caccia, agricoltura e gestione del territorio Coldiretti Bergamo ha organizzato un incontro che si terrà mercoledì 27 marzo, alle ore 20,30, presso la Sala Consigliare del Comune di Casazza (Via Don Luigi Zinetti). All’iniziativa interverranno l’Assessore Provinciale alla Caccia e Pesca Alessandro Cottini, il presidente e […]

Continue Reading
FIDC BOLOGNA E IMOLA: ECCO LE ATTIVITÀ SPORTIVE DEL 2013

FIDC BOLOGNA E IMOLA: ECCO LE ATTIVITÀ SPORTIVE DEL 2013

Riunite in un unico libretto, completo e comodo da consultare, ecco arrivare dalla Federazione Italiana della Caccia di Bologna e di Imola, le attività di tiro a volo e cinofile programmate per i prossimi mesi. “Questa sarà una delle tante iniziative – si legge nell’introduzione dell’opuscolo – che intendiamo promuovere nel corso del 2013, per […]

Continue Reading
LIBRI: LA PERNICE ROSSA DI SILVIO SPANÒ

LIBRI: LA PERNICE ROSSA DI SILVIO SPANÒ

Il volume fa parte di una collana, intitolata “Fauna selvatica – biologia e gestione”, avente ad oggetto le principali specie di interesse venatorio. Sono previste 13 monografie (di cui una dedicata ai più diffusi predatori, che rivestono un ruolo determinante nell’equilibrio ambientale) scientificamente aggiornate, scritte dai più autorevoli esperti italiani, rivolte a tecnici faunistici, cacciatori, […]

Continue Reading
ARCICACCIA TOSCANA. CONTROLLO DELLA VOLPE NELLE ZRC SENESI: POLEMICA STRUMENTALE ED INFONDATA

ARCICACCIA TOSCANA. CONTROLLO DELLA VOLPE NELLE ZRC SENESI: POLEMICA STRUMENTALE ED INFONDATA

L’atto con cui la Provincia di Siena ha autorizzato il controllo (e non la caccia) della volpe negli Istituti faunistici del proprio territorio non solo è corretto ma anche necessario. Corretto perché il controllo della fauna eccedente determinati livelli, che possa arrecare danno all’ambiente, agli equilibri ecologici o all’agricoltura è una pratica prevista dalla normativa […]

Continue Reading
A TODI DAL 18 AL 26 MAGGIO LA GREEN CUP FA IL BIS

A TODI DAL 18 AL 26 MAGGIO LA GREEN CUP FA IL BIS

Dopo il successo dello scoro anno, a maggio il Tav Umbriaverde di Todi organizza la seconda edizione della Green Cup. Dal 18 al 26 maggio le pedane dell’impianto umbro si coloreranno con le bandiere dei tanti paesi che prenderanno parte a questa gara, l’anno scorso furono 34. Un evento internazionale che, anche se solo alla […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.