TOP-MENU

Archivio | Marzo, 2013

“GREEN HEART QUALITY”, MERCOLEDÌ 27 CERIMONIA CONSEGNA MARCHIO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A PRIME CONCESSIONARIE

“GREEN HEART QUALITY”, MERCOLEDÌ 27 CERIMONIA CONSEGNA MARCHIO SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE A PRIME CONCESSIONARIE

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, consegnerà mercoledì 27 marzo il marchio di sostenibilità ambientale della Regione Umbria, “Green Heart Quality”, alle prime tre società concessionarie. La cerimonia di consegna è in programma nella Sala Fiume di Palazzo Donini, alle ore 11, e sarà l’occasione anche per illustrare le iniziative relative al marchio, primo […]

Continua a leggere
PD TOSCANA: PRECISAZIONE DI LUCA SANI E MARCO SPINELLI IN MERITO ALLA CACCIA ALLA VOLPE IN PROVINCIA DI SIENA

PD TOSCANA: PRECISAZIONE DI LUCA SANI E MARCO SPINELLI IN MERITO ALLA CACCIA ALLA VOLPE IN PROVINCIA DI SIENA

Riceviamo e pubblichiamo. “La posizione espressa da Alberto Lenzi contro la caccia alla volpe a Siena è da considerarsi a titolo personale e non a nome del PD toscano”. Questa la precisazione del coordinatore della segreteria del Pd toscano Luca Sani e del responsabile politiche venatorie Marco Spinelli dopo le dichiarazioni espresse da Alberto Lenzi […]

Continua a leggere
ACR: NON SI TOCCHINO I DELICATI EQUILIBRI DI VENEZIA

ACR: NON SI TOCCHINO I DELICATI EQUILIBRI DI VENEZIA

Riceviamo e pubblichiamo. L’Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale – Onlus, ben radicata nel territorio della laguna veneziana, esprime forte preoccupazione e contrarietà all’ipotesi dell’istituzione del Parco della Laguna Nord. Invitiamo il Comune di Venezia a riflettere sulla concreta possibilità che i delicatissimi equilibri di una città unica al mondo possano […]

Continua a leggere
AECT: RIUNIONE TECNICA AD AVIGNONE

AECT: RIUNIONE TECNICA AD AVIGNONE

L’AECT/Associazione Europea delle Cacce Tradizionali si è riunita ad Avignone, presso la sede della Fédération Départementale des Chasseurs de Vaucluse, per esaminare una serie di dossier tecnici e prospettare ai propri aderenti un programma di indagini e di ricerche sui Turdidi a livello europeo. Obiettivo prioritario la messa in funzione di una rete europea di […]

Continua a leggere
A RIVA DEL GARDA PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO LETTERARIO GIACOMO ROSINI

A RIVA DEL GARDA PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO LETTERARIO GIACOMO ROSINI

Festosa e partecipata la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Giacomo Rosini” a Riva del Garda, nell’ambito della Fiera Caccia-Pesca-Ambiente che si è tenuta allo spazio espositivo della Fiera, dando spazio alla cultura “alta”. Il tutto sovrastato dal ricordo di Mario Rigoni Stern, il compianto presidente di giuria del premio letterario: il ricordo è stato […]

Continua a leggere
LECCO: RICHIAMI VIVI PER LA CACCIA DA APPOSTAMENTO. ALCUNE PRECISAZIONI IN ATTESA DI NOVITÀ DALLA REGIONE

LECCO: RICHIAMI VIVI PER LA CACCIA DA APPOSTAMENTO. ALCUNE PRECISAZIONI IN ATTESA DI NOVITÀ DALLA REGIONE

In merito al problema dei richiami vivi, che ha generato comprensioni contraddittorie anche per le diverse comunicazioni pervenute dalla Regione, il Servizio faunistico della Provincia di Lecco, a seguito di articoli di pubblicati recentemente sulla stampa, precisa quanto segue. La Regione Lombardia (con nota dell’8 marzo 2013) ha riconfermato gli impegni presi con l’Unione Europea […]

Continua a leggere
GIORNATA DELL'ACQUA, “USALA, NON SPRECARLA”: AL VIA CAMPAGNA TV DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE

GIORNATA DELL’ACQUA, “USALA, NON SPRECARLA”: AL VIA CAMPAGNA TV DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE

“Acqua: usala, non sprecarla”: è questo lo slogan della nuova campagna realizzata dal Ministero dell’Ambiente e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che andrà in onda sulle reti Rai a partire da oggi, 22 marzo, “Giornata Mondiale dell’Acqua 2013”. L’iniziativa è rivolta a tutte le fasce d’età per promuovere un uso consapevole e responsabile dell’acqua. […]

Continua a leggere
A LECCO CORSO PER ASPIRANTI CACCIATORI

A LECCO CORSO PER ASPIRANTI CACCIATORI

Partirà in Aprile, e più precisamente mercoledì 3, il corso di preparazione all’esame di abilitazione venatoria organizzato dalla FIdC di Lecco. Il corso, che avrà una durata di circa 2 mesi, si svolgerà nella sede della Federazione nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì, a partire dalle ore 20.30 fino alle 22. Durante i corsi […]

Continua a leggere
22 MARZO 2013: ISPRA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA

22 MARZO 2013: ISPRA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’acqua, evento stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1992. Il 2013, in particolare, è anche l’Anno mondiale della cooperazione idrica, indetto dall’ONU per sensibilizzare su una risorsa fondamentale per la vita nel pianeta che viene spesso sprecata nella civiltà occidentale. In occasione della Giornata, […]

Continua a leggere
COLDIRETTI VINCE AL TAR: TERRANOSTRA CONFERMATA “ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE AMBIENTALE”

COLDIRETTI VINCE AL TAR: TERRANOSTRA CONFERMATA “ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE AMBIENTALE”

È con grande soddisfazione che Coldiretti accoglie la sentenza con la quale lo scorso 11 marzo il Tar del Lazio ha confermato all’associazione Terranostra il riconoscimento della qualifica di associazione di protezione ambientale. Tale attribuzione, infatti, era stata messa in discussione dal Ministero dell’Ambiente che, con un decreto dello scorso luglio, aveva ritenuto di revocare […]

Continua a leggere
RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO - VENATORIO. PROSEGUE L’IMPEGNO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO – VENATORIO. PROSEGUE L’IMPEGNO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

2700 fagiani. Sono quelli che serviranno per il ripopolamento della zona della provincia di Reggio Calabria. “Si tratta di una attività molto importante, svolta in assoluta sintonia con la Consulta Provinciale Faunistico – Venatoria”. Queste il commento dell’Assessore Rao a margine dell’ultimo giorno di rilascio in natura delle specie destinate al ripopolamento. “Tutte le associazioni […]

Continua a leggere
ATC MS13: DAL 24 MARZO AL VIA I CENSIMENTI AL CAPRIOLO

ATC MS13: DAL 24 MARZO AL VIA I CENSIMENTI AL CAPRIOLO

Censimenti primaverili del capriolo al via dal 24 marzo. Il Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 rende ufficiale il calendario dei censimenti in vista e a battuta che coinvolgeranno complessivamente 250 cacciatori abilitati che avranno il compito di “censire” appunto la presenza dei caprioli all’interno dei 4 distretti che porteranno, all’apertura del calendario […]

Continua a leggere
FIDC CALABRIA: COMUNICAZIONE IMPORTANTE SUI TESSERINI VENATORI

FIDC CALABRIA: COMUNICAZIONE IMPORTANTE SUI TESSERINI VENATORI

La Federcaccia Calabria informa i cacciatori di tutte le province della regione che il Dipartimento n. 6 “Agricoltura – Foreste – Forestazione” – Servizio n.9 (Patrimonio Ittico e Faunistico, Caccia e Pesca) ha diffuso una importante comunicazione in merito alla riconsegna tesserini venatori rilasciati per l’annata 2012/2013 e comunicazione dati provinciali. In allegato il testo […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.